|
|
Risultati da 91 a 105 di 146
Discussione: Blu-ray 4K? Ecco i dischi da 100GB
-
13-09-2013, 23:18 #91
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Località
- Genova
- Messaggi
- 6.074
Hai perfettamente ragione. Purtroppo ogni cambio di formato equivale ad un setaccio. Anche se forse, quando ci fu il passaggio dalle VHS al DvD, alcuni titoli "rari" che non videro la luce nel vecchio formato, la videro invece in digitale. La cosa migliore, per chi ricerca il cinema d'autore in BD, per adesso rimane l'acquisto di un lettore dezonato e andare di Criterion. Bisogna poi dire che molti titoli vengono pubblicati in edizioni che qui magari non usciranno mai, (guarda caso) ma comunque ci sono. Ad esempio http://www.dvdbeaver.com/film4/blu-r...ni_blu-ray.htm e in alcuni casi, (non sempre) sono di qualità buona, tecnicamente parlando.
-
13-09-2013, 23:37 #92
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 577
Personalmente penso che passeranno circa 3-4 anni prima che il 4k cominci a vendere qualcosa. Secondo me non è proprio il momento, in questo periodo non vedo molta gente disposta a cambiare tutta la catena video per avere un immagine apprezzabile solo dai 55 pollici in su.
Diciamoci la verità, la maggior parte della massa possiede un 42-46 pollici e sono tutti contenti cosi.
Cosa dobbiamo vedere in 4k?!
Giusto le demo delle varie casse che girano nei CC...poi appena vogliamo guardare la tv i soliti canali SD upscalati ancora di più, come se adesso non fosse abbastanza.
Poi sento che il futuro è lo streaming...non so se ridere o piangere. Naviga piu' veloce un coreano dal suo cellulare in mezzo al traffico che un italiano medio con i suoi 20M che in realtà sono 7 ma li paga come se fossero 100...
Non vedo l'ora di comprarmi un BD 4k da 100Gb a 30 euro...solo che con 30 euro vedo 10 film al cinema (€ 3 il lunedì).
Ho visto un pezzo di spiderman rimasterizzato 4k, per me basta e avanza. Se cominciassero a fare i blu ray come si deve, visto che hanno dimostrato che è possibile, non sento veramente il bisogno del 4k.
Potrei anche sbagliarmi, ma con la crisi non vedo più le persone a correre al CC a comprarsi la tv 4K perchè va di moda come successe col full HD, sono cambiati i tempi e sono cambiate anche le persone...tutto questo imho.VPR:Mitsubishi HC3200; Schermo:: Adeo Plano base 220; TV: LG OLED 75 C4; Lettore BD : Panasonic DP-UB820 Media Player:Amazon FireCUBE Integrato stereo/finale: Audiolab 7000A Sintoampli: DENON AVR-X4700h ; Diffusori anteriori:Klipsch RP8000F II Diffusore centrale:Klipsch RP-500C, Surround:Dynavoice Challenger S-5 ATMOS:Klipsch RP-500SA II Subwoofer:BK XXLS400 FF
-
13-09-2013, 23:44 #93
Esatto Alpy,la mia paura è proprio questo fantomatico setaccio,che taglierà sempre più fuori titoli che secondo chi produce Home video non sono appetibili commercialmente.Eppure secondo me proprio le grandissime pellicole in B/N del passato sono per assurdo quelle che potrebbero beneficiare del nuovo 4K,arrivando ad una qualità nella scala dei grigi (grazie allo spazio colore più esteso) mai vista prima.E allora sarei il primo a gioire del nuovo formato,e sarei anche disposto a qualche sacrificio in più per aggiornare la catena.Se però pensano di esaltarmi con Spiderman,Underworld o l'orrido remake di Atto di Forza,si sbagliano di grosso.
-
14-09-2013, 09:28 #94
Mi sembra che la situazione attuale rompa pesantemente rispetto al passato e si stia determinando una notevolissima accelerazione sul fronte incremento di risoluzione. C'è voluta letteralmente una vita per passare dall'SD alla (allora cosiddetta) alta definizione 720p. C'è voluto moltissimo tempo per passare poi al 1080p. Questa è la prima volta che ci si trova di fronte ad un salto (4K), notevolissimo in termini assoluti (quadruplicazione) che però è già quasi minacciato da vicino da un possibile ulteriore salto ad 8K (vedi situazione giapponese).
Ebbene, credo che vadano attentamente considerati due fattori. Il tink-tank tecnico che ruota attorno ad NHK (l'emittente televisiva giapponese) è sempre stato all'avanguardia, anche (inutile negarlo) per il supporto di ricerca offertogli da Sony, ma le sue innovazioni a volte hanno impiegato anni per tradursi in tecnologie largamente adottate. Questa volta (è vero, purtroppo) PS4 non vuole più ripetere il vero e proprio salto nel buio compiuto con la PS3 e il blu-ray, avendo verificato che l'alto costo iniziale della macchina in passato ha costituito un notevole freno alle vendite e che di fatto, come si dice qui, la transizione al full hd non si è ancora davvero compiuta. Possedendo Columbia, peraltro, immagino che Sony stia verificando una certa disaffezione del pubblico (meno giovane) che tra videocassette, laserdisc, dvd e blu-ray inizia ad accumulare un po' troppe versioni della stessa "opera" e compie i suoi acquisti in modo sempre più selettivo...Ultima modifica di adslinkato; 14-09-2013 alle 11:53
Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue
-
14-09-2013, 12:47 #95
Sony possiede anche la Tristar e vale il tuo stesso ragionamento anche per lei
VPR UHD: Optoma UHD65 - Schermo: Screen Line dimensione 334x188cm formato 16:9 cornice vellutata Fashion.
Lettori Blu-Ray UHD: 2 Sony UBP-X800 + Sony UBP-X700 - Ampli 7.2: Onkyo TX-NR646 - Diffusori: Klipsch RF82 MKII (front & surr) + RC64 MKII - Subwoofer: 2 Velodyne Impact 12
TV OLED UHD: Sony Bravia KD65A1 - TV EDGE LED UHD: Sony Bravia KD65XE9305
-
14-09-2013, 15:33 #96
MA MAGARI!Nella mia città è rimasto 1 (un) videonoleggio aperto,il parco titoli non lo aggiorna quasi mai,ha pochissimi bd (visti già tutti) e per gli stessi bd chiede 3€ per 2 giorni,senza possibilità di sconti se lo riporti indietro prima.Quando durerà ancora,2-3 mesi?
Il noleggio online?Con quel che costa e con tutti i paletti che si porta dietro (drm,player proprietari,ecc) i film faccio prima ad ascquistarli da amazon.
Alternative valide e legali ora come ora non ne vedo,o ne vedo pochissime.E' ovvio che la stragrande maggioranza scarica i dvdrip da 700mb,ma l'industrua sembra proprio non capirlo
Se arrivasse netflix con la possibilità di noleggio via posta + streaming pagherei anche 30€ al mese!Ultima modifica di Deuced; 14-09-2013 alle 15:34
-
14-09-2013, 17:40 #97
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Località
- Città dell'Autodromo
- Messaggi
- 811
LA VERA MISURA DI UN UOMO SI VEDE DA COME TRATTA QUALCUNO DA CUI NON PUO' RICEVERE NIENTE IN CAMBIO (Samuel Johnson)
Tv Samsung Led 55D8000 - Ampli Yamaha dsp Z7 - Diffusori n° 8 Anthony Gallo Adiva T - N°2 Sub Anthony Gallo Mps 150 - Soundbar Yamaha YSP 1000 - Sub Yamaha SW 515 - Play3 - PhilipsCDi220 - Mac Book Pro 27" - Mac Book Air - Apple TV.
-
15-09-2013, 09:46 #98
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2001
- Località
- Roma
- Messaggi
- 2.361
Come fatto notare anche da altri in questa discussione, ammettiamo pure che Sony non abbia voluto fare questo salto nel buio con PS4....però c'è anche da dire una cosa: ammesso che al "day one" la nuova console non sarà in alcun modo compatibile con gli eventuali Blu-ray 4K (vuoi per il drive Blu-ray integrato, vuoi per l'HDMI integrato)....credo invece che l'architettura hardware computazionale (CPU, GPU, RAM, ecc...) consenta invece futuri "upgrade" e mi spiego:
- appena escono le specifiche Blu-ray 4K e i primi titoli, Sony potrebbe rilasciare un "add-on drive Blu-ray 4K" esterno da collegare alla console via USB (un po' come fece Microsoft con l'add-on HD-DVD per Xbox360) e aggiornando l'HDMI 1.4 al 2.0 (seppur limitato) via firmware.
- Tra un anno o 2, rilasciare una nuova versione della console con integrato il nuovo "drive Blu-ray 4K" e connessione HDMI in vero 2.0, mantendo il resto dell'hardware intatto.
Non vi pare plausibile, almeno sulla carta?
Gianluca
-
15-09-2013, 13:55 #99
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2011
- Messaggi
- 1.119
[editato]
Ultima modifica di g_andrini; 18-09-2013 alle 05:11
-
15-09-2013, 14:10 #100
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2011
- Messaggi
- 1.119
[editato]
Ultima modifica di g_andrini; 18-09-2013 alle 05:11
-
15-09-2013, 15:09 #101
Sospeso
- Data registrazione
- Jul 2006
- Messaggi
- 2.037
La seconda ipotesi che fai non è da sony: in pratica andrebbe a penalizzare una buona parte dei suoi clienti che hanno acquistato subito la console; la prima ipotesi è possibile ma la scelta di mettere il drive esterno a pagamento fu il motivo per cui HD-DVD e Microsoft fallirono la guerra dei formati: non lo comprò quasi nessuno...
Io ritengo che la Sony voglia controllare il 4K tramite protezioni pesantissime di DRM e compagnia bella, il formato ottico è stato craccato sempre è comunque, non credo voglia più averci a che fare. E' più difficile copiare una VHS con Macrovision che un Blu-ray Disc, fate voi. Quindi per me rimarrà un formato esclusivamente digitale.TV: Sony LED KDL-HX755 40" 1080p/3D 24hz LETTORI BLU-RAY: Sony PS3 Slim 160GB e Sony PS4 500GB MONITOR PC: Samsung 2032MW AMPLIFICATORE+DIFFUSORI: Onkyo All-In-One 5.1 (Ricevitore SR-307 via Digitale Ottico/Coassiale) PC: HP 6044it Core Duo Quad MASTERIZZATORE BLU-RAY: LG BH10LS30
MYSKY HD: Samsung 320GB - Cinema+Sport+Calcio
-
15-09-2013, 18:30 #102
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2011
- Messaggi
- 1.119
[editato]
Ultima modifica di g_andrini; 18-09-2013 alle 05:12
-
15-09-2013, 19:43 #103
Lo abbiamo scritto nell'articolo, infatti: "Nuovo metodo di compressione dei dati che consente di archiviare 33GB per ogni strato".
Nicola Zucchini Buriani
-
15-09-2013, 20:39 #104
La penso come Gian Luca. Non posso credere che l'industria che sta spingendo più di altri verso il 4K lasci un prodotto come la PS4 (che indubbiamente produce un grande impatto commerciale sulla popolazione), per così dire, "incompiuto".
Essendo indubbiamente Sony la forza trainante in questa corsa verso il 4K ed avendo probabilmente idea con notevolissimo anticipo e certamente meglio di altri di come si svolgerà a livello hardware e software la transizione, spero davvero che abbia predisposto le cose per far sì, al momento giusto, di tirar fuori il "cilindro dal cappello". La PS4 non potrà non essere aggiornabile, via...Ultima modifica di adslinkato; 16-09-2013 alle 09:37
Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue
-
15-09-2013, 21:10 #105
Ok Fabio ... Le HDMI 2.0 le upgradi (ammesso e non concesso), ma il drive ottico ?
Se cambiano testina/meccanica di lettura, apertura numerica del pick-up e così via .... Come lo upgradi senza sostituirlo ?
Insomma, per anni ci hanno costretto a cambiare catena A/V ad ogni nuova uscita, oggi aggiorniamo tutto e buona notte ??
Sarebbero dei ...... 'stardi ....l"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)