Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 18 di 25 PrimaPrima ... 8141516171819202122 ... UltimaUltima
Risultati da 256 a 270 di 367
  1. #256
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    REGGIO EMILIA
    Messaggi
    186

    Citazione Originariamente scritto da ZIKY Visualizza messaggio
    Ok , quindi sembra che il 105 k mod sia uscito molto bene , forse meglio dell Aurion..

    Una sola cosa non ho capito, o forse ho capito ma vedo che nessuno vuole soffermarsi troppo, con l'ultima frase cosa intendi che alla prova alla cieca l'utente ha incominciato a contardirsi e a non avere piu tante certezze?!? Se si come mi sembra di aver capito..........[CUT]
    Scusa ma mi sembrava di aver precisato che anche gli altri presenti pur non essendo bendati non sapevano la posizione delle due macchine perciò era come se lo fossero, perchè se io non so se l'Oppo mod KTM sta sopra o sotto il mio giudizio è comunque imparziale.
    Video: Pioneer PDP-LX6090 (ISF), Darbee DVP 5000 Sorgente: OPPO BDP-105 Pre: Krell HTS 7.1 Finale: Krell TAS Diffusori: front—Dynaudio Confidence C2 cent—Dynaudio Confidence Center MKII surr—Dynaudio Confidence C1 sub—Velodyne DD15 Cavi: segnale—Van den Hul HDMI Ultimate, Thunderline potenza—Van den Hul The NOVA alimentazione—Transparent Reference, MM Trattamento ambientale: Vicoustic Varibass, Flex A50

  2. #257
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.423
    Citazione Originariamente scritto da giankaiser Visualizza messaggio
    gli altri presenti pur non essendo bendati non sapevano la posizione delle due macchine perciò era come se lo fossero


    TrickfieldHT VPR: JVC RS440 Telo: fisso Screenline 16:9 base 210 Integrato 2ch: McIntosh MA6300 Pre Mch: Marantz AV7702MkII Finale C+SR : Atoll AV100 Sorgenti: Oppo BDP-105 Panasonic DP-UB820 Phono: Technics SL-1200 MK2 Denon DL-103 Denon AU-300LC Diffusori : Dynaudio DM 3/7 (Fr) Chario Phoenix (C) Lynx (Sr) Sub: BK XXLS400-FF

  3. #258
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Mantova
    Messaggi
    250
    Se tu Gian in coscienza, non hai visto aggiungere da Alberto KTM sul suo rack, l'Oppo Aurion che ho portato io, e non hai visto cambiare i settings menu per allinearli assieme, e non hai visto il display in play acceso con i minuti e secondi che scorrevano, ti credo.
    Diversamente, era agli occhi di tutti tranne il sottoscritto.
    (che ha notato queste cose sentendovi parlare dei menu e vedendo le cose dopo la prova comparativa)

    Per fare la prova corretta ed in cieco per tutti, bisognava mettere un separè oscurato davanti al rack delle elettroniche impilate verticalmente ;-)

    Inoltre avrei fatto ascoltare un mp3 320k ed un Wav 14-44 a tutti in cieco test A/B con una buona registrazione di 3minuti che non conoscete per farvi rilevare differenze senza riascoltarle ;-)

    In pratica è facile fare belle figure con le chi@ppe altrui :-)
    Al prossimo meeting, se ci sarà, tutti ascolti in cieco, foglio dove indicare la scelta, e sentiamo :-)

    In simpatia ed amicizia ovviamente, neh !

    Buon pranzo a tutti!
    Stefano
    Appreciation of audio is a completely subjective human experience.
    Measurements can provide a measure of insight, but are no substitute for human judgment.

  4. #259
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Modena
    Messaggi
    3.136
    Non mi pronuncio sul risultato ma su una cosa che a mio avviso era lampante fra le due elettroniche e le rendeva nettamente riconoscibili l'uno dall'altro, il tuo post Stefano potrebbe far fraintendere che le differenze erano minime ma in realtà risultavano ben nette. Il tuo scambio di giudizio a mio avviso è stato dovuto al fatto che ogni due ascolti cambiassi il pezzo e quindi tutti i parametri di giudizio, avrò alternato una ventina di volte i due lettori con dieci pezzi diversi. Se avessimo usato la stessa traccia per fare un vero test cieco non ti saresti sbagliato perchè le differenze fra le due prestazioni in gamma bassa ed acuta erano più che evidenti, ho parlato di differenze non di miglioramenti per non essere di parte. Se le cose devono essere travisate io sono assolutamente disponibile a rifare il tutto con i canoni ti un vero test cieco a cui parteciperò anche io come tester. Aggiungo in più una pizza offerta da me a tutti i partecipanti se non dovessi passare il test e gogna aperta a tutti sul forum... Io non sono convinto che ti sia sbagliato perchè tu sia sordo o rinco, ti sei semplicemente contraddetto due/tre volte perchè cambiando brano ogni volta cambiavano i riferimenti in un impianto che non conosci nemmeno bene come puo essere il tuo.
    Ultima modifica di Guest_9525; 13-09-2013 alle 12:51

  5. #260
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Bologna
    Messaggi
    3.591
    Personalmente non avevo la più pallida idea di quale fosse quello modificato da Aurion e quello da Alberto, non avendolo visto mentre li posizionava e collegava.

  6. #261
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    FI-SI
    Messaggi
    1.362
    Citazione Originariamente scritto da nano70 Visualizza messaggio
    Personalmente non avevo la più pallida idea di quale fosse quello modificato da Aurion e quello da Alberto, non avendolo visto mentre li posizionava e collegava.
    Giusto approccio Ale; Infatti io avrei fatto semplicemente "lettore A" e "lettore B" senza sapere chi c'avesse messo le mani. Mi sembra il modo piu sano.
    KEEP CALM and TAKE a CHAINSAW!

    >>MOTOTHEATRE<<

  7. #262
    Data registrazione
    Dec 2012
    Località
    Caserta
    Messaggi
    1.307
    Citazione Originariamente scritto da BJT Visualizza messaggio
    In pratica è facile fare belle figure con le chi@ppe altrui :-)
    Al prossimo meeting, se ci sarà, tutti ascolti in cieco, foglio dove indicare la scelta,e sentiamo :-)
    ...quoto poiché concordo che la prova in cieco è impegnativa e difficile, non è certo facile trovare molte differenze, ancor più non sul proprio impianto...anche perché non sai prima 'dove' andarle a trovare . ..cioè in gamma alta bassa dinamica scena...
    (Lo dico avendo partecipato al 1* megaconfronto dove tutti eravamo 'in cieco' e con ben 8 lettori alle spalle...ed avendo riprovato con 2 lettori sul mio impianto)
    DOCKING Station - Radio - Soundbar : Bernstein Itr10 ; Jarre Aerosystem ; Samsung DA-E751 ; Audio Pro Radio One ; Tivoli One ; Marshall Stanmore Bluetooth ; Rotaliana ladiva ; Yamaha Ysp 5100 e 4100 con sub

  8. #263
    Data registrazione
    Dec 2012
    Località
    Caserta
    Messaggi
    1.307
    ...volevo sapere poiché mi sembra non sia stato detto, se i 2 lettori erano sullo stesso ingresso del pre (e quindi lo stesso cavo rca veniva attaccato e staccato tra i 2 Oppo ) oppure se erano su due ingressi diversi (con gli stessi cavi rca e di alimentazione?) ?
    DOCKING Station - Radio - Soundbar : Bernstein Itr10 ; Jarre Aerosystem ; Samsung DA-E751 ; Audio Pro Radio One ; Tivoli One ; Marshall Stanmore Bluetooth ; Rotaliana ladiva ; Yamaha Ysp 5100 e 4100 con sub

  9. #264
    Data registrazione
    Sep 2009
    Località
    Ariano nel Polesine
    Messaggi
    77
    Citazione Originariamente scritto da BJT Visualizza messaggio
    Se tu Gian in coscienza, non hai visto aggiungere da Alberto KTM sul suo rack, l'Oppo Aurion che ho portato io, e non hai visto cambiare i settings menu per allinearli assieme, e non hai visto il display in play acceso con i minuti e secondi che scorrevano, ti credo.
    Diversamente, era agli occhi di tutti tranne il sottoscritto.
    (che ha notato ques..........[CUT]
    Vorrei ricordare a tutti quelli che erano presenti alla prova e quindi anche a te Stefano che la prima parte delle prove, e cioè fino a quando non abbiamo corretto il livello sonoro cambiando da un lettore all'altro, non dico che è da invalidare ma che comunque bisogna tenerne conto.......anch'io ero un po confuso inizialmente, come ho detto nel mio commento precedente, ma poi tutto è stato chiarissimo e non era più possibile confondersi occhi chiusi o meno!

    Un saluto a tutti!
    Michele

  10. #265
    Data registrazione
    Sep 2009
    Località
    Ariano nel Polesine
    Messaggi
    77
    Citazione Originariamente scritto da ZioMartinLoganHT Visualizza messaggio
    ...volevo sapere poiché mi sembra non sia stato detto, se i 2 lettori erano sullo stesso ingresso del pre (e quindi lo stesso cavo rca veniva attaccato e staccato tra i 2 Oppo ) oppure se erano su due ingressi diversi (con gli stessi cavi rca e di alimentazione?) ?
    Di certo era lo stesso ingresso del pre con lo stesso cavo bilanciato che veniva staccato e riattaccato nell'altro lettore!

  11. #266
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Ancona
    Messaggi
    1.227
    Pareri opposti sulla resa in alto
    +
    l'unico veramente in ceco a volte ha confuso i lettori
    =
    la nonna non perde letteralmente la dentiera fra le due mod.

    Da quello che dite si tratta di sfumature che si notano se si fa uno shot out ed sono rispettate almeno un paio delle seguenti condizioni:
    - ascolti in ambiente noto;
    - ascolti brani noti (possibilmente uno solo più e più volte);
    - sai bene su cosa rivolgere l'attenzione;

    Vabbè va. volete sapere chi vince? la mod che costa meno!
    PS: la sigla esatta del sony è CDP-X777ES?
    Ultima modifica di luca156a.r; 13-09-2013 alle 14:10
    Luca

    TV: Sony KDL-52z5500. Diffusori: B&W CM9. Amplificazione : Luxman L 590ax + Finale Audio Analogue Donizetti 100 Rev.2.0. (in bi-amp) Sorgente: Popcorn A-500 PRO. Condizionatore di rete: Isotek GII Minisub.

  12. #267
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    REGGIO EMILIA
    Messaggi
    186
    Citazione Originariamente scritto da BJT Visualizza messaggio
    Se tu Gian in coscienza, non hai visto aggiungere da Alberto KTM sul suo rack, l'Oppo Aurion che ho portato io, e non hai visto cambiare i settings menu per allinearli assieme, e non hai visto il display in play acceso con i minuti e secondi che scorrevano, ti credo.
    Diversamente, era agli occhi di tutti tranne il sottoscritto.
    (che ha notato ques..........[CUT]
    Ti garantisco Stefano che quando io sono arrivato i due lettori erano già stati posizionati quindi non sapevo quale fosse il tuo e quale fosse quello di Ktm, avevo però il vantaggio di poter dire meglio quello sopra o meglio quello sotto.
    Probabilmente in cieco al tuo posto avrei potuto fare confusione anch'io.
    Ciao e spero di reincontrarti alla prossima
    Video: Pioneer PDP-LX6090 (ISF), Darbee DVP 5000 Sorgente: OPPO BDP-105 Pre: Krell HTS 7.1 Finale: Krell TAS Diffusori: front—Dynaudio Confidence C2 cent—Dynaudio Confidence Center MKII surr—Dynaudio Confidence C1 sub—Velodyne DD15 Cavi: segnale—Van den Hul HDMI Ultimate, Thunderline potenza—Van den Hul The NOVA alimentazione—Transparent Reference, MM Trattamento ambientale: Vicoustic Varibass, Flex A50

  13. #268
    Data registrazione
    Dec 2012
    Località
    Caserta
    Messaggi
    1.307
    Citazione Originariamente scritto da freemaicol Visualizza messaggio
    Di certo era lo stesso ingresso del pre con lo stesso cavo bilanciato che veniva staccato e riattaccato nell'altro lettore!
    ...bene grazie....
    ...mentre presumo che poi il Sony scd 777 lo avete collegato in 'sbilanciato' , poiché ricordo non ha le uscite bilanciate (a differenza del quasi gemello Scd1)

    ...comunque anche nel nostro caso al fonometro tutti gli Aurion avevano un livello di uscita più alto (problema subito brillantemente risolto da Fabio )
    DOCKING Station - Radio - Soundbar : Bernstein Itr10 ; Jarre Aerosystem ; Samsung DA-E751 ; Audio Pro Radio One ; Tivoli One ; Marshall Stanmore Bluetooth ; Rotaliana ladiva ; Yamaha Ysp 5100 e 4100 con sub

  14. #269
    Data registrazione
    Sep 2009
    Località
    Ariano nel Polesine
    Messaggi
    77
    Citazione Originariamente scritto da ZioMartinLoganHT Visualizza messaggio
    ...bene grazie....
    ...mentre presumo che poi il Sony scd 777 lo avete collegato in 'sbilanciato' , poiché ricordo non ha le uscite bilanciate (a differenza del quasi gemello Scd1)

    ...comunque anche nel nostro caso al fonometro tutti gli Aurion avevano un livello di uscita più alto (problema subito brillantemente risolto da Fabio )
    Il fatto di fare un confronto fra due lettori che non hanno lo stesso livello di uscita non è una cosa di poco conto e incide pesantemente sul giudizio, anche se non può sembrare così importante....insisto su questo punto perchè non mi sembra sia stato tenuto in debito conto!
    A nostra disposizione ne avevamo ben due di Super fonometri ma li abbiamo usati con un po di ritardo!

  15. #270
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Modena
    Messaggi
    3.136

    Una cosa devo dire sul Sony sCD-777ES, oggi mi sono guardato il manuale utente e ho visto che si possono fare dinersi interventi a livello digitale e applicare diversi filtri digitali e altro. Io sono convinto che approfondendo un po' questo discorso si potrebbe arrivare al punto. Io penso che tutto abbiano sentito che gli Oppo, entrambe, anche se in modo diverso emergevano a livello dinamico sul piu' anziano lettore e non di poco, a confronto del mio Oppo, quello Aurion non e' stato confrontato direttamente, aveva piu' dinamica, piu' trasparenza, piu' risoluzione ma il fattore scena e naturalezza erano a vantaggio del Sony, sempre a mio avviso queste differenze erano belle ricinoscibili anche in cieco, questo non vuole per forza dire che il mio Oppo suona piatto e privo di scena ma semplicemente il Sony e' da preferire su questo aspetto. Io sono uno ostinato e le sfide mi piacciono e sicuramente lavorero' per almeno diminuire il piu' possibile questo punto che comunque risulta fondamentale per un confronto ad alto livello. Per la musica dove la dinamica non e' un fattore fondamentale anche io avrei preferito il Sony ma con musica pop/rock un po' piu' ritmata il Sony mi e' sembrato decisamente in affanno con una gamma bassa decisamente impastata e di poco spessore.


Pagina 18 di 25 PrimaPrima ... 8141516171819202122 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •