Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 15 di 25 PrimaPrima ... 5111213141516171819 ... UltimaUltima
Risultati da 211 a 225 di 367
  1. #211
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Ancona
    Messaggi
    1.227

    Citazione Originariamente scritto da scubi Visualizza messaggio
    voi cosa fareste?
    Se ci fosse Nordata ti risponderebbe con la consueta ruvidezza ..."aprirei un'altra discussione".
    Luca

    TV: Sony KDL-52z5500. Diffusori: B&W CM9. Amplificazione : Luxman L 590ax + Finale Audio Analogue Donizetti 100 Rev.2.0. (in bi-amp) Sorgente: Popcorn A-500 PRO. Condizionatore di rete: Isotek GII Minisub.

  2. #212
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.332
    Citazione Originariamente scritto da ***** Visualizza messaggio
    Ragazzi per me possiamo fare la prox settimana, puo andare bene Martedì sera o Mercoledì, scegliete voi.. (...)
    Citazione Originariamente scritto da ***** Visualizza messaggio
    Per me il giorno migliore è comunque Mercoledì (...) ti so dire qualcosa martedì Michele (...)
    Citazione Originariamente scritto da BJT Visualizza messaggio
    Il meeting é confermato per mercoledì! (...)
    Scusate se torno in topic. State facendo la prova? Mi sembrava un fatto piuttosto interessante...
    Ultima modifica di adslinkato; 11-09-2013 alle 19:18
    Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue

  3. #213
    Data registrazione
    Sep 2010
    Località
    Forlì
    Messaggi
    516
    io ho capito che era stasera, quindi aspetto news quanto prima...visto che ho messo in vendita l'83se aurion mod e se ne esce vincitore...si ritira e via!

  4. #214
    Data registrazione
    Dec 2012
    Località
    Caserta
    Messaggi
    1.307
    ...già al primo megaraffronto era andato bene*l 83se aurion
    Ultima modifica di ZioMartinLoganHT; 11-09-2013 alle 22:52
    DOCKING Station - Radio - Soundbar : Bernstein Itr10 ; Jarre Aerosystem ; Samsung DA-E751 ; Audio Pro Radio One ; Tivoli One ; Marshall Stanmore Bluetooth ; Rotaliana ladiva ; Yamaha Ysp 5100 e 4100 con sub

  5. #215
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Ancona
    Messaggi
    1.227
    see, e tu vuoì te ne vuoi uscire?! E chi va a dormire!?
    Luca

    TV: Sony KDL-52z5500. Diffusori: B&W CM9. Amplificazione : Luxman L 590ax + Finale Audio Analogue Donizetti 100 Rev.2.0. (in bi-amp) Sorgente: Popcorn A-500 PRO. Condizionatore di rete: Isotek GII Minisub.

  6. #216
    Data registrazione
    Dec 2012
    Località
    Caserta
    Messaggi
    1.307
    ....non ci illudevamo dello streaming ma almeno qualche news sul pregara o foto dei contendenti
    ...visto il silenzio, mi lancio in una azzardata previsione:
    se la prova sarà in cieco, il sony 777 (pur non Aurion) farà il 2' posto
    DOCKING Station - Radio - Soundbar : Bernstein Itr10 ; Jarre Aerosystem ; Samsung DA-E751 ; Audio Pro Radio One ; Tivoli One ; Marshall Stanmore Bluetooth ; Rotaliana ladiva ; Yamaha Ysp 5100 e 4100 con sub

  7. #217
    Data registrazione
    Sep 2010
    Località
    Forlì
    Messaggi
    516
    quindi l'oppo83se la prima?

  8. #218
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    REGGIO EMILIA
    Messaggi
    186
    Bene ragazzi, io ieri sera ho avuto la fortuna di poter partecipare al megaconfronto fra OPPO 105 mod AURION e mod KTM.
    La serata è stata molto piacevole, iniziata con birra e patatine, poi si è passati al confronto vero e proprio.
    Stefano(BJT) per essere totalmente neutrale si era messo degli occhiali da sole coperti da due tovagliolini che lo rendevano cieco, questo a fatto si che durante le varie prove si è contraddetto più volte........
    In seguito abbiamo riscontrato che stranamente il volume dell'OPPO mod. Aurion era più alto e questo mi aveva portato un pò fuori strada anche se le differenze erano comunque abbastanza evidenti, comunque appurato questo abbiamo livellato i volumi potendo cosi dare un giudizio più preciso sui due confronti.

    Ora passo a elencarvi quali sono state le mie impressioni:

    1) nella gamma medio alta l'OPPO 105 mod. KTM mi è sembrato più ricco di dettagli e più trasparente
    2) nella gamma bassa l'OPPO mod.KTM mi è sembrato più controllato e naturale

    Quindi se debbo trarre una conclusione, nel contesto in cui si è fatto il confronto l'OPPO 105 mod. KTM mi è piaciuto di più in tutti i pezzi che abbiamo ascoltato (che non sono stati pochi spaziando un po su tutti i generi)

    Poi siamo passati all'ascolto del Sony (non ricordo la sigla) devo dire che nonostante sia una macchina abbastanza datata mi ha dato un'ottima impressione: scena sonora molto aperta, suono dolce e naturale un po meno ricco di dettagli rispetto l'OPPO 105 mod.KTM con un basso leggermente debordante, ma nel complesso molto piacevole sopratutto nei pezzi con strumenti acustici.

    La serata si è poi conclusa(almeno per me) in pizzeria, ringrazio Alberto per la sua ospitalità e gli altri partecipanti (in particolare Claudio(Nexus)che mi ha dato un passaggio) per aver trascorso una piacevolissima serata all'insegna della bella musica.
    Ultima modifica di giankaiser; 12-09-2013 alle 10:25
    Video: Pioneer PDP-LX6090 (ISF), Darbee DVP 5000 Sorgente: OPPO BDP-105 Pre: Krell HTS 7.1 Finale: Krell TAS Diffusori: front—Dynaudio Confidence C2 cent—Dynaudio Confidence Center MKII surr—Dynaudio Confidence C1 sub—Velodyne DD15 Cavi: segnale—Van den Hul HDMI Ultimate, Thunderline potenza—Van den Hul The NOVA alimentazione—Transparent Reference, MM Trattamento ambientale: Vicoustic Varibass, Flex A50

  9. #219
    Data registrazione
    Sep 2009
    Località
    Ariano nel Polesine
    Messaggi
    77
    Ho partecipato alla serata a casa da ***** (solo fino alle 22.00)con grande piacere e riporto le mie personalissime impressioni che non mi sembravano condivise da tutti (eravamo in 7). I lettori che ho sentito sono stati i due 105 mod principalmente e poi il 777......dopo i primi confronti in cui non si è tenuto conto dei due diversi livelli di uscita, a causa di modifiche allo stadio di uscita ovviamente diverse, fra i due contendenti, in pratica si staccavano i cavi da uno e si inserivano nell'altro, tutto MI è apparso più chiaro e semplice da valutare....pulizia, quantità di dettagli, scena, in poche parole "musica" fanno il k mod vincitore rispetto all'Aurion mod! E' stato poi fatto un confronto fra il sony e il 105k ........se si è disposti ad accettare un basso più morbido, meno presente e forse controllato, la naturalezza del 777 e la sua vocazione per progetto alla musica pura credo sia stata riconosciuta da tutti in pochi istanti!

    Ciao a tutti Michele .....a vostra disposizione per chiarimenti!
    Ultima modifica di freemaicol; 12-09-2013 alle 10:52

  10. #220
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    485
    Ciao a tutti e grazie dei commenti. Desidererei chiedere ad Alberto una delucidazione da completo ignorante: e' possibile che le sorti di questo test possano essere completamente invertite nel caso lo stesso venisse fatto su un impianto diverso?

    Mi spiego meglio: diciamo che ipoteticamente (non lo so perchè non l'ho mai sentito) l'impianto di Alberto abbia problemi in basso, per via del subwoofer, della stanza o altro (ripeto che sono completamente ignorante in materia). Andando a modificare operazionali, alimentazione o altro, Alberto sia proprio andato ad intervenire diminuendo i valori di questo parametro, migliorando quello che magari è un problema della sua configurazione. Conseguentemente tale lettore in un raffronto con altri risulterebbe migliore in quanto adattato alle specifiche esigenze dell'impianto su cui suona.

    Ovviamente lo chiedo senza alcuna polemica ne pregiudizio, ma solo per capire se gli interventi possano e debbano essere mirati al miglioramento del suono su uno specifico ambiente o impianto, oppure se comunque in generale tali migliorie siano apprezzabili in qualsiasi situazione.

  11. #221
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.332
    Citazione Originariamente scritto da giankaiser Visualizza messaggio
    (...)
    1) nella gamma medio alta l'OPPO 105 mod. KTM mi è sembrato più ricco di dettagli e più trasparente
    2) nella gamma bassa l'OPPO mod.KTM mi è sembrato più controllato e naturale (...)
    Si tratta della stessa macchina o la seconda è l'Aurion? Editi od ho capito male io?
    Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue

  12. #222
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Modena
    Messaggi
    3.136
    Non volevo scrivere nulla su questa prova ma penso che dalla domanda di Marco si possa trarre uno spunto che rimane comunque generale. Penso che il carattere sonico venga rispettato sempre anche al cambio di sistema e ambiente. Un elettronica che suona più chiusa in gamma alta rispetto ad un'altra, suonerà sempre più chiusa anche cambiando sistema riproponendo lo stesso confronto, un elettronica che risulta più trasparente rispetto ad un altra lo sarà anche al cambio di ambiente e impianto. Diciamo che le caratteristiche sonore rimango inalterate fra i due tipi di elettroniche simili. Non mi è mai capitato di sentire che le caratteristiche sentite a casa mia vengano clamorosamente invertite in un'altro ambiente, sicuramente possono essere percepite in modo diverso ma sempre verso la stessa direzione, possono variare per fattori introdotti dall'ambiente e dal carattere del sistema ma saranno sempre ben distinte e sempre verso la stessa direzione salvo mostruosi problemi di interfacciamento fra due elettroniche, questo potrebbe causare delle anomalie che possono alterare in modo sostanziale il risultato.
    Ultima modifica di Guest_9525; 12-09-2013 alle 12:39

  13. #223
    Data registrazione
    Dec 2012
    Località
    Caserta
    Messaggi
    1.307
    ...forse andrebbe chiesto ad Aurion , ma dato che leggevo nei post precedenti che uno dei 105 del confronto sarebbe stato uno mod. 2 canali + 2, volevo sapere se l' Oppo 105 Aurion del test è un cd. Full Aurion oppure no (sui 2 canali stereo) , se ha partecipato anche l 83se full Aurion e se solo BJt era il 'bendato' ...thanks
    DOCKING Station - Radio - Soundbar : Bernstein Itr10 ; Jarre Aerosystem ; Samsung DA-E751 ; Audio Pro Radio One ; Tivoli One ; Marshall Stanmore Bluetooth ; Rotaliana ladiva ; Yamaha Ysp 5100 e 4100 con sub

  14. #224
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    485
    Grazie mille del chiarimento, gentilissimo come sempre.

  15. #225
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    REGGIO EMILIA
    Messaggi
    186

    Citazione Originariamente scritto da adslinkato Visualizza messaggio
    Si tratta della stessa macchina o la seconda è l'Aurion? Editi od ho capito male io?
    Scusa forse non mi sono spiegato bene, nella gamma medio alta l'Oppo 105 mod era a mio avviso ma anche di altri più ricco di dettagli
    e più trasparente, e nelle basse frequenze più controllato e a mio gusto più gradevole.
    ciao
    Video: Pioneer PDP-LX6090 (ISF), Darbee DVP 5000 Sorgente: OPPO BDP-105 Pre: Krell HTS 7.1 Finale: Krell TAS Diffusori: front—Dynaudio Confidence C2 cent—Dynaudio Confidence Center MKII surr—Dynaudio Confidence C1 sub—Velodyne DD15 Cavi: segnale—Van den Hul HDMI Ultimate, Thunderline potenza—Van den Hul The NOVA alimentazione—Transparent Reference, MM Trattamento ambientale: Vicoustic Varibass, Flex A50


Pagina 15 di 25 PrimaPrima ... 5111213141516171819 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •