|
|
Risultati da 1 a 15 di 20
Discussione: Televisore per contenuti HD e gaming
-
10-09-2013, 19:12 #1
Televisore per contenuti HD e gaming
Avrei bisogno di un consiglio per sostituire il mio Sony 40ex720 che ha visto bene di rompersi appena scaduta la garanzia
.
1) Distanza di visione: 2.1-2.2 m
2) Illuminazione ambientale: illuminazione media.
3) Contenuti che visioneremo principalmente: un po’ di tutto, ma ciò che mi preme maggiormente sono i blu-ray e il gaming (xbox e in futuro Ps4)
4) Budget a disposizione: intorno agli 800€
Vorrei fare un acquisto che mi garantisca una qualità visiva migliore del Sony che ho ora. Non mi interessano funzioni strane: 3d, internet, etc.. Quello che mi interessa è la qualità visiva.
All’inizio ero indirizzato verso il Panasonic 42/50ST60, ma oltre all’input lag alto, sono preoccupato anche per il fenomeno della ritenzione, visto che la situazione d’uso reale del televisore sarebbe la seguente:
qualche ora la mattina di televisione Sd, 1-2 ore di gaming, 1-2 ore di televisione Sd, 1-2 ore gaming, la sera 2 ore di film in blu-ray.
Grazie in anticipo
-
10-09-2013, 23:31 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 1.310
con il tuo utilizzo non penso avresti problemi di ritenzione, solo il primo periodo dovresti tenere luminosità e contrasto bassi (fai le prime 200 ore)... Il GT60 si trova a 1060 euro... Se non vuoi/puoi andare di GT60 ti consiglio di stare sui sony: il 42W805 rientra giusto nel tuo budget.
-
11-09-2013, 20:55 #3
Tralasciando per un attimo i plasma, quale sarebbe il migliore tra i seguenti Tv led:
Samsung UE46f6500 899€
Sony KDL-47w805 999€
Panasonic 50ET60 975€
Ci sarebbe anche il sony w6, che è si inferiore al w8, ma risulta avere recensioni positivissime, al contrario del fratello maggiore.
Mi chiedo se qualitativamnete sia inferiore anche al mio attuale ex720.
-
11-09-2013, 22:13 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 1.310
Allora, rispetto al samsung serie 6 il sony è superiore, se ci mettevi l'F7000 allora se ne poteva discutere... stessa cosa per il Pana, che ho visto in cc e mi ha fatto un'ottima impressione come lcd... ma è di fascia più bassa, il W805 andrebbe paragonato al DT60...
Tra i tre quindi il sony dovrebbe essere superiore... lasciando stare i paragoni è un tv che monta un pannello ips LG, ottimo angolo di visione ma non ha neri profondissimi: ottimo di giorno, alla luce, al buio soffre un pò, cmq i possessori che ho sentito non se ne lamentano più di tanto, elogiando il tv dal punto di vista dei colori, gestione movimento, qualità di immagine generale... ovviamente affiancato al fratello maggiore W905 con tecnologia triluminos risulta inferiore, ma preso per se, considerando la fascia a cui appartiene è un ottimo LED.
W6 e W8 dovrebbero montare lo stesso pannello, la differenza sta nel 3d ed elettronica (200hz contro 400hz, ecc...) il W6 è ovviamente elogiato rispetto la fascia a cui appartiene...
-
12-09-2013, 14:44 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 2.200
No Peppe, W6 e W8 non montano lo stesso pannello, in quanto il primo ha un MVA di AUO, il secondo un IPS di LG.
Ecco perché il W6 ha preso recensioni così buone mentre il W8, pur essendo di fascia superiore, non ne esce molto bene: oltre al fattore qualità-prezzo il W6 vince soprattutto sul nero!
Riguardo alla comparazione che si faceva sopra, ritengo il Samsung F6500 superiore al Sony W6: è 3D, pannello ed elettronica sono più performanti, ed ha anche molti accessori.
Il W6 rimane comunque una scelta ottima per prezzo e input lag basso.
-
12-09-2013, 15:08 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 1.310
@ gorillaz: Sapevo che il W8 montasse un ips LG, non sapevo però che il W6 fosse differente... beh che dire, hanno fatto una mezza c*****a alla sony quest'anno... Ho letto in un altro forum una discussione tra possessori del sony W805 e tutti lo ritenevano superiore al 6500 come angolo di visione, moto (definendo i 400hz dei sony superiori anche agli 800 dei samsung, grazie ad algoritmi più precisi ed efficaci) e qualità dei colori in generale... Mi sembrava tutto abbastanza ben argomentato e credibile, anche se magari, essendo tutti possessori del sony...
Insomma non sapevo di questo fatto della gamma sony "sballata", ciò che ho scritto era solo dopo informazione, non per esperienza diretta... a questo punto mi fido di ciò che dici ed eliminando il W8 concordo col consiglio per il samsung... @ Master: Dato che intendi spendere intorno ai 1000 euro, con un "piccolo" sforzo trovi il 46F7000 online sui 1150 euro spedito... saliresti di fascia e avresti un tv più performante in tutto... altrimenti l'f6500 resta un'ottima scelta e online sta ormai sugli 800 euro sempre spedito...Ultima modifica di Peppe90; 12-09-2013 alle 15:09
-
12-09-2013, 17:13 #7
Salve ,scusate se mi intrometto nelle discussioni ,a novembre avevo intenzione di acquistare un televisore di conseguenza ogni giorno leggo i vari thread cercando di capire quale è la scelta più giusta .Purtroppo per l'uso che ne devo fare i plasma sono da scartare ,lo devo usare anche come monitor per il pc per diverse ore al giorno.
Di conseguenza mi sono orientato sui led ,facendo uno sforzo enorme con il budget sono arrivato a scegliere il samsung F6800 46 pollici ,sperando che a novembre cali di prezzo (spero almeno 50 euro in meno) . Ora si trova a circa 860 euro .
Rispettando il mio budget quello che vorrei sapere è quale è il miglior televisore LED in assoluto ? Ho letto tra l'altro che i pannelli samsung sono quelli che si adattano meglio a gli ambienti poco illuminati.Ultima modifica di marck120; 12-09-2013 alle 17:15
-
12-09-2013, 20:01 #8
Io, infatti, avevo letto che il w8 montava pannelli IPS così come Et60 mentre il w6 AUO. Visto che hanno lo stesso pannello, hanno anche gli stessi difetti (nero e contrasto non eccellenti). Ho pensato quindi che si equivalessero e che il Panasonic vincesse addirittura per colori (molte recensioni lodano l'accuratezza) e prezzo.
Il mio dubbio era sulla qualità del w6, che tolto il 3d e messi 200hz al posto dei 400hz sembrava dalle recensioni migliore del fratello maggiore (in primis nero e contrasto), con il vantaggio del prezzo. Quello che non capisco è se sia però inferiore come qualità d’immagine al mio ex720.
Trovo che la scelta dei pannelli fatta da Sony quest'anno non sia stata delle più felici. Se uno vuole più qualità rispetto al w6 ci si ritrova paradossalmente ad averne di meno con il w8.
Quindi tra i led citati da me, sarebbe meglio alla fine il Samsung f6500 e nel caso trovassi un'offerta vantaggiosa f7000 che mi pare di capire vinca su tutti?Ultima modifica di Master.Mg; 12-09-2013 alle 20:03
-
12-09-2013, 20:29 #9
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 1.310
Senza alcun dubbio si... ti consiglierei il Sony W6 solo se fossi un videogiocatore estremamente pretenzioso (i samsung col solito "trucco" dell'ingresso pc hanno cmq un input-lag basso...) perchè per input-lag e definizione in movimento il sony W6 è considerato il miglior lcd esistente per il gioco, con 14.6ms in modalità game, che salgono ad appena 20ms con l'interpolazione attivata.
-
12-09-2013, 20:43 #10
Come detto nel mio primo post, a me interessa la qualità d'immagine. Il mio attuale Sony 40ex720 ha input lag con modalità game attiva intorno ai 32ms, ma tale modalità non la uso mai perché la qualità è decisamente inferiore attivandola (immagine scura, colori smorti..).
Nonostante ciò gioco tranquillamente online e offline senza nessun problema (niente scie, artefatti etc..). Quindi per me un televisore con lag di 40-50ms va più che bene.
Quello che voglio è rimanere abbagliato dalla bellezza delle immagini di un buon Blu-ray o dai giochi della nuova generazione.
-
12-09-2013, 21:32 #11
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 1.310
In questo caso dovremmo rimettere sul tavolo, le tv al plasma, che avevamo tralasciato per un attimo
Altrimenti per quanto riguarda gli lcd i samsung hanno un ottimo rapporto qualità prezzo, considerando che il pannello dell'F7000 a detta delle recensioni ha la stessa qualità del top di gamma F8000, ma gia anche l'f6800 che a differenza del 6500 vanta la maggior parte delle funzioni presenti nelle serie di punta: l'elaborazione cmr, il 3d Hyper Real picture engine e altre funzioni "intelligenti" varie, monta lo stesso pannello... Fonti: dday e altri autorevoli siti stranieri... @marck120 qui ho risposto anche a te e aggiungo: si sono i migliori lcd al buio, i sony (W905 e gusti, a parte) hanno una qualità di immagine (di poco i W6...) inferiore ma sono superiori in quanto a input-lag e risoluzione in movimento.Ultima modifica di Peppe90; 12-09-2013 alle 21:34
-
12-09-2013, 22:00 #12
Che io sappia tra f6500 e f6800 non ci sono differenze se non di estetica. Il samsung f7000 dovrebbe avere il Clear Motion Rate 800 Hz e il micro dimming, oltre a qualche altra aggiunta che spero ne migliori anche la qualità visiva.
http://www.avmagazine.it/forum/69-di...ng-serie-f6000
Il plasma è sempre in agguato nei miei pensieri, ma per l'uso tipico che ne farei (come ho descritto nel primo post), mi sembra un pò rischioso. In casa siamo in quattro e non so se gli altri membri della famiglia gli presterebbero le dovute accortezze.
-
12-09-2013, 22:37 #13
Grazie per le informazioni Peppe90 sei stato molto gentile.
Spero che i samsung siano di ottima qualità anche per quanto riguarda i componenti elettronici ,il televisore lo uso tantissimo ,14-15 ore al giorno ,non vorrei ritrovarmi con un televisore danneggiato pochi mesi dopo la garanzia.
Guardo tantissimi canali (focus,dmax ,iris ,rai movie ecc..) e file video SD (divx) ,leggendo questa recensione ho visto che il samsung f6800 si comporta molto bene nell 'elebarazione video SD : http://www.avforums.com/reviews/Sams...75/Review.html
Riguardo input-lag leggevo qualcosa sul forum ,ma sono ignorante in materia ,se ho capito bene è molto importante per chi gioca ,nel mio caso penso sia irrilevante.
Il sony W905 purtroppo è fuori dalla mia portata economica .Ultima modifica di marck120; 13-09-2013 alle 01:51
-
13-09-2013, 00:00 #14
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 320
Ma è vero il fatto che i Samsung con garanzia europea sembra non abbiano il paese Italia nel menu di setup e la numerazione LCN e il MHP non funzionano?
Stavo puntando anch'io l'F6500 facendo degli strani pensieri di cambiare il TV appena preso, ma ho letto su amazon un commento che diceva appunto questa cosa.
-
13-09-2013, 02:11 #15
Se ho capito bene qui dice che nel modello 6800 a differenza del 6500 le immagini sono migliori grazie al microdimming : http://recensione-tv-led.blogspot.it...ia-meglio.html