Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 49 di 50 PrimaPrima ... 39454647484950 UltimaUltima
Risultati da 721 a 735 di 736
  1. #721
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973

    Non ho mai letto di AVCHD che siano 3d, quindi se il formato è quello questo espediente non credo che possa funzionare per i film in 3D. Credo che per questo genere di cose bisogna ancora oggi provvedere tramite un lettore multimediale. Oppure accontentarsi del supporto fisico.

  2. #722
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973
    Aspetta, ho letto che in effetti la cosa dovrebbe funzionare anche per i BD 3d... Però non potendo provare di persona non saprei come "indicarti la via"...

  3. #723
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    847
    grazie infinite per l'interessamento, quando capiti a Roma fammi sapere che c'è sempre quella cena in ballo........
    Tv Oled: LG C4 77"e SAMSUNG F8500- SintoAmpli: YAMAHA RX V-6A Diffusori: JBL serie ES90 - Player BD: Pioneer LX55-Telecomando: LOGITECH HARMONY TOUCH

  4. #724
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973
    Di nulla
    Se capita ti faccio sapere senz'altro

  5. #725
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    847
    Volevo chiedere una cosa. Nel mio impianto ho un problemino con il diffusore frontale centrale(quello dei dialoghi), in pratica mi si sente con volume basso nonostante le abbia settate quasi al max del livello rispetto ad esempio alle laterali frontali a colonna.
    Ad esempio se collego un hard disk esterno in usb al mio lettore blù-ray(che è collegato all'ampli in HDMI) e riproduco eventuali file video ho il problema; se invece collego l'hard disk direttamente al TV (che è collegato all'ampli tramite cavo ottico) non ho il problema.
    Come mai?
    Tv Oled: LG C4 77"e SAMSUNG F8500- SintoAmpli: YAMAHA RX V-6A Diffusori: JBL serie ES90 - Player BD: Pioneer LX55-Telecomando: LOGITECH HARMONY TOUCH

  6. #726
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    847
    nessuno ne sà qualcosa?
    Nmmeno Nenny il sommo?
    Tv Oled: LG C4 77"e SAMSUNG F8500- SintoAmpli: YAMAHA RX V-6A Diffusori: JBL serie ES90 - Player BD: Pioneer LX55-Telecomando: LOGITECH HARMONY TOUCH

  7. #727
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973
    Ciao
    Fammi capire... Lo stesso file letto dal lettore multimediale del TV ha un volume maggiore al centrale rispetta alla riproduzione dal lettore BD?
    Intanto se utilizzi due input differenti potresti avere impostazioni differenti... però mi sembra tutto un po' strano...

    Due domande:
    1-Si tratta di tracce DD?
    2-Usi dei DSP?

  8. #728
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    847
    Citazione Originariamente scritto da nenny1978 Visualizza messaggio
    Ciao
    Fammi capire... Lo stesso file letto dal lettore multimediale del TV ha un volume maggiore al centrale rispetta alla riproduzione dal lettore BD?
    esatto, proprio così.
    Citazione Originariamente scritto da nenny1978 Visualizza messaggio
    Intanto se utilizzi due input differenti potresti avere impostazioni differenti... però mi sembra tutto un po' strano...
    non mi sembra di aver modificato qualcosa tra le due sorgenti ma posso controllare.
    Citazione Originariamente scritto da nenny1978 Visualizza messaggio
    Due domande:
    1-Si tratta di tracce DD?
    2-Usi dei DSP?
    Per DD intendi dolby digital? Comunque sono dei file Mkv e anche dei file full blù-ray 1:1 che ho ricavato da dei BD.
    DSP????????? sarebbero?

    p.s.:ho visto che grazie alle vagonate di domande che ti ho fatto sono riuscito a farti diventare moderatore
    Tv Oled: LG C4 77"e SAMSUNG F8500- SintoAmpli: YAMAHA RX V-6A Diffusori: JBL serie ES90 - Player BD: Pioneer LX55-Telecomando: LOGITECH HARMONY TOUCH

  9. #729
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973
    Non conosco bene gli H/K, ma su altri sintoamplificatori ogni input conserva le proprie impostazioni relativamente ai DSP (che sono delle elaborazioni fatte a partire dalla traccia audio in riproduzione - Digital Signal Processor è il processore che si occupa di queste elaborazioni a livello digitale). In pratica devi guardare se sul display appare il nome della traccia oppure quello di qualcuna di queste elaborazioni. Per farti un esempio pratico, il Dolby Pro Logic, che parte dall'audio stereo per ricavare un suono multicanale 5.1 è un DSP.

    Altra cosa da controllare è l'offset, che però viene in genere applicato all'intera traccia audio e non solo al canale centrale.

    Una prova che puoi fare è quella di collegare in ottico anche il lettore BD (mutando il cavo che ora usi per il TV, se non ne hai un altro a disposizione).

    Altra prova che puoi fare è su uno stesso film, sia un BD che sotto forma di file 1:1 per vedere se il Pioneer come sorgente ti restituisce il centrale più basso (per qualche strano motivo) oppure se è il suo riproduttore interno che in lettura ha dei problemi.

  10. #730
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    847
    Sul display a che ti riferisci a quello dell'HK? Perchè sull'ampli ho un file video adesso che ha due tracce audio, la prima sul display mi dà "DTS HD HI RES" e non si sente, la seconda invece è "3/2/.1 EX-OFF" ed è quella che si sente.
    L''offset non l'ho trovato in nessuna voce dopo aver controllato bene tutto.
    Ho collegato il lettore in ottico col cavo del tv e l'audio del centrale in questo modo và come dovrebbe..........cosa che non succede con l'HDMI.
    Tv Oled: LG C4 77"e SAMSUNG F8500- SintoAmpli: YAMAHA RX V-6A Diffusori: JBL serie ES90 - Player BD: Pioneer LX55-Telecomando: LOGITECH HARMONY TOUCH

  11. #731
    Data registrazione
    Sep 2013
    Messaggi
    18

    primo impianto Home Theater

    Sono nuovo del forum e posto qui la mia domanda per non aprire nuove discussioni, spero di non aver sbagliato casomai scusatemi e indirizzatemi nel posto giusto.

    Possiedo una Smart Tv samsung 46 ( a parete) con uscite audio Digitale e cuffia, Legge gli MKV.
    uso la tv per vedere fil in MKV HD e BluRay da una PS3.

    Ho necessita di usare le cuffie giornalmente ma con questa Tv devo scalare la parete ogni volta per inserire il jack cuffia.
    L'alternativa e usare delle cuffie (sony fuori produzione) con ingresso audio ottico ma al costi do 80€ cuffia con filo e 250€ cuffia senza filo.
    Quindi ho optato all'aquisto di un HT con sintoamplificatore che abbia un Jack cuffia frontale ( e che magari possa selezionare luscita audio in cuffia in modo da lasciare le cuffie sempre collegate )

    avevo visto lo Yamaha YHT-196 a 207€ ma no ha l'audio DTS-HD ed sembra datato
    ho visto lo Yamaha YHT-199 a 323€ migliore del yamaha precedente solo che non mi convincono le casse che poi mi sembrano le stesse anche degli altri 2 kit della yamaha ( casse che non mi convincono).
    un amico mi ha consigliato la soundbar Yamaha YHT-S401 a 332€ ( che ha anche lui ed e contento) saundbar che possiede anche le uscite per altre due casse posteriori, ma penso che con quei soldi si possa prendere un 5.1
    Mi hanno consigliato anche di prendere Ampli Hamar Kador e Kit casse JBL 5.1 ( credo JBL SCS 200.5 a 207€) ma gli ampli mi sembrano costososi e le casse JBL non mi convincono
    Invece mi convincono di piu le casse Yamaha NS-PB150 a 129€ a 2vie

    Come vedete ho malta confusione in testa pochissima esperienza ( esperienza piu elettrica che di audio )
    L'uso principale sarebbe Film e TV e un po Videogiochi, il baget diciamo il piu basso possibile sicuramente sotto i 500€ ( meglio 400€)
    La stanza e la mia camera da letto 4X4.
    io ero orientato al KIT Yamaha YHT-199 a 323€ ma credo sia migliore l'abbinata
    Yamaha NS-PB150 a 129€ + Yamaha RX-V475 a 306€
    Accetto consigli su altre marche con questa fascia di prezzo.
    Premetto che non pretendo grandi potenze o volumi di ascolto ma piutosto un ascolto pulito a basso volume.
    GRAZIE.

  12. #732
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973
    @ouspensky
    Sì mi riferisco all'ampli, e se vedi apparire lì il nome della traccia allora non usi alcun dsp.
    Il Dts HD in teoria dovrebbe passare come dts semplice dall'uscita ottica... Forse è il lettore interno (anzi sicuramente) che non è in grado di leggerlo. Una cosa è leggere da BD e un'altra dal lettore interno del TV.

    Comunque pare un problema legato all'uscita hdmi del lettore... Hai provato a scambiare le HDMI con qualche altro componente? Tanto per capire se è l'input dell'ampli che non va, oppure l'uscita del lettore...

    Potresti anche fare un ripristino totale sia all'ampli che al lettore per vedere se così risolvi. Ci dovrebbero essere le procedure sui manuali.

    Altrimenti una volta stabilito quale componente è il responsabile non ti resta che chiamare l'assistenza, spiegare per bene il problema... e pregare...

  13. #733
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    847
    Ho un problema atavico col mio impianto: quando accendo il tv e poi sky ed infine l'ampli ed inizio a vedere...............dopo una quindicina di secondi l'ampli si riporta sulla uscita hdmi tv...............
    In pratica è come se di default ci fosse settata la hdmi tv: ho guardato dappertutto, sia sul tv che sull'ampli ma non ho saputo trovare una voce in merito.

    Come posso ovviare.
    Grazie
    Tv Oled: LG C4 77"e SAMSUNG F8500- SintoAmpli: YAMAHA RX V-6A Diffusori: JBL serie ES90 - Player BD: Pioneer LX55-Telecomando: LOGITECH HARMONY TOUCH

  14. #734
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973
    Probabilmente devi disattivare il controllo HDMI del TV. In pratica se hai il TV collegato in HDMI con l'ARC arriva il segnale audio del TV al sintoamplificatore. Siccome quest'ultimo non "vede" il decoder Sky, che non ha le funzioni di controllo HDMI (grave mancanza), può essere che vedendo solo il TV acceso si seleziona in automatico su quell'input.

    Puoi anche disattivare il controllo HDMI del sintoamplificatore. Alla fine fai tutto a mano selezionando l'input giusto come già fai ora per Sky, facendolo anche per le altre sorgenti.

    Altra cosa che potresti fare, forse la più sensata, colleghi il TV via cavo ottico e disattivi la funzione ARC (credo sempre sul TV o forse anche sul sintoamplificatore).

  15. #735
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    847

    questo problema l'ho sempre avuto, ripremevo la sorgente che mi interessava e pazienza, ma ora ho acquistato un telecomando harmony touch come da te consigliatomi (che ha i ritardi dei dispositivi ma non quello dall'accensione vera e propria, altrimenti facevo accendere in ritardo l'ampli e risolvevo) e vorrei che con un solo tasto potessi vedere ad esempio sky...............cosa che il telecomando permette: è il mio impianto che non è settato a dovere per questa cosa.
    Ora provo a vedere di modificare i settaggi che dici tu...........ma togliendo l'ARC e mettendo l'ottico cosa perdo?
    Tv Oled: LG C4 77"e SAMSUNG F8500- SintoAmpli: YAMAHA RX V-6A Diffusori: JBL serie ES90 - Player BD: Pioneer LX55-Telecomando: LOGITECH HARMONY TOUCH


Pagina 49 di 50 PrimaPrima ... 39454647484950 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •