|
|
Risultati da 316 a 330 di 2431
Discussione: SONY VPL-VW500ES Proiettore 4K
-
10-09-2013, 12:57 #316
@annovif:
Le cattiverie come le chiami tu in realta' erano in realta' il ritorno ad una parvenza di normalita' su cosa si diceva all'epoca del il 50 che era il competitor dell'rs48...
Quando poi ho avuto modo di vedere entrambi a casa mia i due vpr tarati per un'intera giornata allora ho capito che era proprio una fandonia e il sony 50 se la batteva (e magari vinceva per carita'...) con il suo diretto competitor cioe' l'rs46....
In realta', come vedi, e' molto semplice la cosa.....
L'unico dei fortunati possessori del sony50 che in realta' ammise la stessa cosa, dopo che li aveva visti entrambi, e' stato josephdan a cui va il mio rispetto....
Comunque, quando e SE faro' il passaggio ti spieghero' in mp il motivo per cui faro' la scelta, dato che lo ritieni cosi' importante...
E comunque, fino ad adesso ho sempre detto che il mio dubbio e' proprio il fatto se sacrificare il noto contrasto dei vpr jvc a favore del 4k del sony che mi metterebbe al riparo per un po' di anni da un altro acquisto....(hdcp 2.2 permettendo...)
Molto easy come vedi.....
-
10-09-2013, 13:05 #317
-
10-09-2013, 13:06 #318
Quoto gil, stiamo ragionando nello stesso modo
Setup C.I.H. Constant Image Height Vpr Jvc Rs500 Schermo Skyline skyfix 3mt 21:9 Lettore BRD A.R.C.A. PRE/AV Yamaha CX-A5000 Finali Marantz MM7055, Rotel RB-1582MKII Centrale B&W CMC2 Frontali B&W CM9 Surround B&W CM5 Sub SVS SB13 ULTRA.
-
10-09-2013, 13:16 #319
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2003
- Località
- Modena
- Messaggi
- 552
Gil lo sai che mi piace stuzzicarti, per me con qualsiasi pj di un certo livello si cade sempre in piedi.
Microfast, l'avevo gia' detto io
-
10-09-2013, 13:48 #320
-
10-09-2013, 15:29 #321
si...infatti...il prossimo anno magari esce il 4K JVC e magari Sony upgrada il 500...e magari ci sarà qualcosa da guardarci..
comunque un po' capisco la smania da giocattolo nuovo...l'ho avuta anche io in passato...ricordo quando uscivano le nuove console...un early adopter da competizione...però in quel caso c'erano i giochi, in questo caso mi sembrerebbe di comprare una ps4 per farci girare i giochi della ps3 o, se preferite, una xbox one per farci girare i giochi della 360
Rimane tanta curiosità di vederlo all'opera, di confrontarlo su quello che ci sarà di 4k con il 1000...se spacca come trapela dall'anteprima sarà un bel vedere...VPR: JVC DLA-RS50 * Lettore BD: OPPO BDP-95 * NMT: Digitek HDX-1000 * Video Enhancer: Darbee Darblet * Schermo: Adeo 250x140 * Pre: Cary Audio Cinema 6 Pre/Pro * Finale: Cary Audio Cinema 7B * Diffusori: Chario Constellation Ursa Major (front), Chario Constellation Phoenix (centrale), Chario Constellation Deplhinus (surround), Velodyne DD12 (sub) * Filtro di Rete: Monster HTS 2600 * Cablaggi: Supra, G&BL, Octava, Litz 400
-
10-09-2013, 15:35 #322
Non è proprio così perché tramite l' RC2 i miglioramenti ci sarebbero.
Piuttosto sarebbe come prendersi una Ferrari anche se il limite di velocità è 120 km/h : in ogni caso meglio andare in giro con una Ferrari che una Punto anche se non poter mai premere l' acceleratore fino in fondo sarebbe certamente frustrante
-
10-09-2013, 15:40 #323
A mio parere ogni ragionamento dipende dalle possibilità economiche di ciascuno...se uno spende "a cuor leggero" 10.000 euro fa bene a prendere questo vpr, altrimenti imho ha molto più senso aspettare che la tecnologia maturi (e soprattutto che ci sia il software) e che conseguentemente cali di prezzo
Basta vedere cosa è successo per il 2K, solo 5 anni fa era impensabile prendere un vpr tipo un entry level JVC a questo prezzo e con questa resa...la stessa cosa accadrà anche con il 4K, probabilmente quando ci sarà qualcosa di 4K da poterci anche guardare...Ultima modifica di Daniel24; 10-09-2013 alle 15:41
-
10-09-2013, 16:00 #324
In effetti curioso come i primi modelli full-hd furono il VW100 (xenon) e VW50 (uhp) e i primi modelli 4K VW1000 (xenon) e VW500 (uhp). In pratica hanno aggiunto lo "0" alla fine del modello
Poco dopo il vw50 uscì il primo 1080p Sony entry level chiamato HW10 per cui aspettiamoci a breve un 4k entry level chiamato, se tanto mi da tanto, HW100Ultima modifica di Cetto_La_Qualunque; 10-09-2013 alle 16:15
-
10-09-2013, 17:38 #325VPR: JVC DLA-RS50 * Lettore BD: OPPO BDP-95 * NMT: Digitek HDX-1000 * Video Enhancer: Darbee Darblet * Schermo: Adeo 250x140 * Pre: Cary Audio Cinema 6 Pre/Pro * Finale: Cary Audio Cinema 7B * Diffusori: Chario Constellation Ursa Major (front), Chario Constellation Phoenix (centrale), Chario Constellation Deplhinus (surround), Velodyne DD12 (sub) * Filtro di Rete: Monster HTS 2600 * Cablaggi: Supra, G&BL, Octava, Litz 400
-
10-09-2013, 18:01 #326
Ormai Sony spinge terribilmente sul 4K: OLED, videocamere prosumer, i filmati dell'ultimo smartphone Xperia, questo VPR, il software (per così dire, "4kappizzato") con Columbia, la PS4, la nuova reflex alpha che potrebbe consentire di girare filmati ad alta risoluzione... Manca solo il monitor di un Vaio...
Se solo conferma la maggior parte delle premesse, questo 500 mi sembra una macchina davvero promettente. Piacerebbe anche a me vedere questo VPR, in anteprima, a Perugia, da Home Cinema Solutions (se confermato, il primo weekend di ottobre). Se c'è qualche altro romano interessato e la giornata è quella giusta, si potrebbe organizzare la trasfertina...Ultima modifica di adslinkato; 10-09-2013 alle 18:59
Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue
-
10-09-2013, 18:32 #327
Quando si potrà vedere a Perugia?
VPR:in upgrade -Schermo :in upgrade -TV 4K:LG Oled 65C7v- Fonti:Lettori bluray 2D/3D Pioneer LX71-Sony BDP-S790 - Lettore BD 4K LG UBK90 - SkyQ Black - MED600X3D - Apple TV 4K - NAS Qnap TS228A -Ampli: Yamaha RX-V767- Diffusori:front Yamaha NS F700 rear Klipsch Rebel KSS2 cntr Klipsch Sinergy SC1 - Subwoofer attivo: Klipsch KSW 12 -Cavi HDMI: D-Tech fibra ottica 2.0 15m
-
10-09-2013, 18:41 #328
Guest
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 1.673
Sicuramente inizi ottobre. Penso nella nuova sala che sta allestendo con schermo microforato da 4 metri . Quella che sarà la SALA HT per eccellenza.
Per quanto riguarda il discorso 4k sono certo che nel 2014 ci sarà software 4k. Se vendono tv 4k sarà tutta l'industria a spingere per film in 4k, non solo la Sony. Magari, mia speranza faranno film su support bd da 100 gb solo per il film e poi gli extra su un secondo bd.
Inoltre leggevo su forum americano che dai primi confronti tra film in 4k e materiale upscalato dal sony 1000 non c'è particolare differenza, anzi su certe diagonali non vi è differenza percettibile. Quindi se il 500 si avvicina al fratello maggiore si può godere di un a visione upscalata dei film straordinaria, migliore dei jvc e altri vpr dal costo simile e in attesa di scatenare il loro reale potenziale.
-
10-09-2013, 18:48 #329
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Località
- Genova
- Messaggi
- 6.074
Io ne sono convinto, anche se una visione di persona è obbligatoria. Se si chiarisce sta storia della protezione hdcp 2.2 ammetto che un "sacrifcio" sarei anche pronto a farlo, altrimenti ha ragione Daniel24. In ogni caso chi può portarselo a casa con leggerezza farà un ottimo acquisto, come hai fatto tu col 1000 Antonio, che puoi goderti i BD al meglio delle possibilità attuali. Per "i più" converrebbe aspettare.
-
10-09-2013, 18:49 #330
Ho una certa allergia verso gli "up" (upscaling, upsampling... tranne che per gli upgrading
), perché trovo difficile anche con algoritmi predittivi sofisticatissimi "inventare" informazioni che non si hanno in forma "discreta". Ma è un mio limite e la diffusione degli "up" mi dà senz'altro torto...
Speriamo che abbiano fatto in modo che risieda in parte del firmware, l'hdcp, o comunque che almeno - per così dire - il componente interessato sia in qualche modo dal firmware aggiornabile, in modo che con un semplice upgrading vada tutto a posto.Ultima modifica di adslinkato; 10-09-2013 alle 19:08
Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue