Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
Il mercato TV in Italia dà segni di stabilità ma è in rapida evoluzione, con una netta crescita dei modelli con dimensioni più generose, soprattutto nel segmento over 70": una cambio di passo che potrebbe portare nelle case degli italiani, nel corso del 2025, fino a più di 200.000 pezzi con diagonale da 75" a salire...
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
Samsung ha lanciato il suo primo TV Micro RGB a IFA, mostrandolo anche in comparativa diretta con un “misterioso” Mini LED RGB della concorrenza: la prima serie in commercio prende il nome di MR95F ed è attualmente composta da un modello da 115”, presto disponibile al di sotto dei 30.000 euro tasse incluse
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 8 12345 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 114
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2012
    Messaggi
    93

    [MARANTZ NR1504] [MARANTZ NR 1604] e versioni precedenti della serie slim


    Penso sia utile per i possessori della serie slim MARANTZ discutere quì e confrontarsi . Personalmente ho intenzione di acquistarlo e gradirei sapere da chi ne è in possesso se lo consigliate.

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Costa Lambrica
    Messaggi
    495
    da ex possessore di NR1501, prima con diffusori cambridge audio sirocco, poi con indiana line Tesi e per finire con monitor audio RADIUS HD, posso dire di essermi tolto le mie piccole soddisfazioni con questo sinto, non potentissimo, questo é chiaro, ma quanto basta per dei diffusori antry level o poco più... molto versatile e ben strutturato sia nel menù che nelle impostazioni. con le RADIUS é stato il binomio più azzeccato in HT.... ma anche in stereo.
    per chi necessita di un ampli slim..... consigliatissimo!

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2012
    Messaggi
    93
    Bene io ho proprio intenzione di abbinare le radius 270 e il centrale 225. Che dici ritieni che vanno bene o il 1504 ha una bassa potenza per quelle torri?

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Costa Lambrica
    Messaggi
    495
    Anch' Io avevo le 270, il 225 e le 90.....
    In effetti il 1501, che come potenza é uguale al 1504, avrebbe necessitato di qualche watt in più per tirare fuori il massimo dalle radius....
    Imho, il fatto é, che anche avendo poche watt, il piccolo marantz si sposava ala grande con le radius.

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2012
    Messaggi
    93
    Quindi che significa che dovrei pensare a un altro sinto ? L'uso che ne farò è 80% ht e 20% musica e vorrei sapere il tipo di suono che ne scaturisce se è consono all'uso.

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Costa Lambrica
    Messaggi
    495
    Di certo un pò più di potenza non farebbe male, probabilmente un 5007 gioverebbe .... ma non siamo più tra gli slim.
    io li ho usati per più di un anno, e veramente ti dico che mi hanno dato delle grandi soddisfazioni sia in HT che in musica.
    considerando il fatto che sia il sinto che diffusori entrano nelle fasce antry level, anche comparando con altri impianti, imho non avevo tovato abbinamento migliore.
    i marantz é risaputo che non sono sinto “muscolosi“, ma hanno un erogazione abbastanza dolce, questo però, per quanto mi riguarda non é mai stato un problema, perché mi piace spaziare tra film di vario genere, anzi propio per la loro erogazione “soft“ non mi sono mai risultati fastidiosi ascolti anche di intere giornate....
    Quando per primo avevo le CA sirocco e poi le IL tesi il tutto sembrava un pò tappato, invece quando sono passato alle MA sono emersi dettagli che nemmeno sapevo esistessero. L‘amico che mi ha preso l‘impianto completo, lo ha sostituito a delle b&w serie 600 ed ad un sinto onkio con piena soddisfazione.
    Non posso dirti che scegliendo uno slim marantz hai fatto bingo, tutto dipende dai tuoi gusti, che possono essere completamente diversi dai miei, ma posso dire che nella mia vecchia situazione, 25mq, abitando in condominio, diffusori e sub adatti, il rapporto qualità prezzo era eccellente e il risultato finale molto molto appagante.

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    13
    Ciao a tutti, io sono già possessore di un sinto ampli marantz SR5002 in abbinamento a delle Indiana line serie HC. Adesso mi sto per trasferire e nel nuovo alloggio purtroppo non c'è più posto per "l'ingombrante" marantz
    avevo pensato di sostituirlo con uno della serie slim, pensavo al NR1604. Che ne dite? come potenza dovrebbe essere un filo più potente dell'NR1504

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Costa Lambrica
    Messaggi
    495
    Non credo sia più potente, ma ha sicuramente un miglior pre e parco connessioni più vasto.

  9. #9
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    13
    e comunque dite che sentirei la differenza di suono a passare da un SR5002 a un NR1604 ?

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    262
    Domanda banale: rispetto alle serie passata cosa sono i miglioramenti?

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    262
    Dalle specifiche vedo che hanno aumentato la potenza delle linee e messo il collegamento alla rete, altre cose meno evidenti ma magari importanti?

  12. #12
    Data registrazione
    Jun 2009
    Località
    Provincia di Bergamo
    Messaggi
    278
    Mi sono un po' perso...
    chi stai confrontando con chi?
    il 1603 vs 1604 ?

    Se si: il 1604 ha in più:
    - 1 hdmi in
    - Qualcosa in più nell'audio decoding ( PLIIz)
    - Upscaling a 4k


    Per quanto riguarda la potenza:
    Entrambi su 8 ohm, 20 Hz - 20 kHz, 0.08% 2 canali pilotati dichiarano 50W
    Mentre su 6 ohm, 1 kHz, 0.7% 2 canali pilotati il 1604 ha 10W in più (70-60)
    Solo sul 1604 vengono dichiarati 90W su 6 ohm, 1 kHz, 1% 1ch Drive

    Ma alla fine quale di queste specifiche devo usare per fare un confronto sulla potenza anche con altri sintoampli?
    Ultima modifica di sbuzzo; 12-08-2013 alle 14:44

    TV: Panasonic TX-55GZ950 2CH: Classé Cap 151 + Audiolab M-DAC Diffusori: F: Klipsch rf 82

  13. #13
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    262
    Dimenticanza mia
    Sto confrontando il 1403 con il 1504

  14. #14
    Data registrazione
    Jun 2009
    Località
    Provincia di Bergamo
    Messaggi
    278
    Ciao
    alla fine ho acquistato il 1604.
    arrivato oggi, per ora ( e temo anche per un po') sono dotato solo dei due front più centrale ( sonus faber concerto home + venere center)
    essendo il mio primo sinto non so quanto potrò essere utile per domande e comparazioni... ma ci proverò
    a risentirci

    TV: Panasonic TX-55GZ950 2CH: Classé Cap 151 + Audiolab M-DAC Diffusori: F: Klipsch rf 82

  15. #15
    Data registrazione
    Dec 2012
    Messaggi
    93

    Çiao [anch'io sono in procinto di acquistare il 1504 o 1604. Tu da dove l' hai preso e a che prezzo? Ti sarei grato se mi dicessi come va con i diffusori che hai. La mia intenzione e' di acquistare la nuova serie monitor audio radius che uscira' a breve.


Pagina 1 di 8 12345 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •