Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Scissione | stagione 2 | la recensione
Scissione | stagione 2 | la recensione
Cinque mesi dopo il risveglio che ha portato gli interni fuori della Lumon, Mark viene reintegrato al lavoro insieme a Helly, Irving e Dylan, e si prefiggono di trovare Casey e salvarla. Ma quando le cose sembrano mettersi per il verso giusto si palesa una realtà molto più pericolosa di quanto tutti potessero immaginare.
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 812 di 838 PrimaPrima ... 312712762802808809810811812813814815816822 ... UltimaUltima
Risultati da 12.166 a 12.180 di 12560
  1. #12166
    Data registrazione
    Feb 2010
    Località
    Estero
    Messaggi
    603

    La porta ethernet di che tipo è? Fast Ethernet o Gigabit Ethernet? Non ho il manuale sotto mano e un collega mi stava chiedendo a quanto fosse la porta, e che efficienza reale avesse. Mi pare di ricordare che fosse un Fast Ethernet...

    Il discorso era partito dall'interfaccia Fast Ethernet della Apple TV 3 che pur nominalmente a 100 Mbps, sembra riportare in vari benchmark di trasferimento cifre attorno ai 60 Mbps ( o 7,5 MBps). Si stava quindi domandando a che limiti andrebbe incontro usando il media player integrato nel TV qualora leggesse i contenuti via rete Ethernet.

    Stesso discorso dicasi per l'interfaccia WiFi: pur supportando l'802.11n che ha una velocità teorica di 300 Mbps, nella realtà è tipico vedere valori attorno ai 74 Mbps (o 9,25 MBps).

    exploring-tc-part2-1.gif
    Ultima modifica di mmanfrin; 20-08-2013 alle 10:40

  2. #12167
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    298
    Ciao ragazzi, mi sono accorto che da oggi (prima non mi pare di aver mai notato questa cosa) la tv emette un leggero sibilo sia in stand by che totalmente spento(led spento).... cosa può essere?!?
    mi devo preoccupare??

    il sibilo non è continuo ma intermittente e cessa del tutto quando la tv fa il classico tac dopo un pò di minuti dallo spegnimento..
    Ultima modifica di Airluck; 20-08-2013 alle 17:15

  3. #12168
    Data registrazione
    Aug 2008
    Località
    Roma Italia
    Messaggi
    8.328
    Cari amici volevo condividere con voi ancora l'entusiasmo che ho con questa tv.
    E' passato un anno e qualche mese e ancora questa tv riesce a stupirmi...Tra "Lo Hobbit", "Oblivion", "il grande e potente Oz" ecc. sto rimanendo di stucco dalla resa eccezionale che hanno e che l'855 restituisce. Colori perfetti, profondità eccezionale e definizione senza pari. Dopo tutto questo tempo ancora mi viene il sorriso da ebete difronte a tale bellezza visiva.

    Vi posto i setting definitivi per visione di bluray al buio(il mio uso prevalente della tv). Ormai li sto usando da mesi e non ricordo se li ho aggiornati in prima pagina.

    Modalità : Cinema 1
    Retro : 3
    Contrasto: 92
    Luminosità: 50
    Colore: 50
    Tinta: 0
    Temperatura colore: Caldo 2
    Nitidezza: 50
    Riduzione rumore: No
    Reality Creation: Manuale
    Risoluzione: 30
    Filtro rumore: 0
    Gradazione uniforme: Basso
    Motionflow: Nitido
    Modalità Film: Auto 2

    --Advanced Settings menu--
    Correzione nero: No
    Contrasto avanzato: No
    Gamma: 0
    LED Dynamic Control: STANDARD
    Auto Light Limiter: N0
    Clear White: No
    Live Color: No
    Bilanciamento bianco:
    -5
    -4
    0
    0
    0
    0
    Ottimizzatore dettaglio: No
    Ottimizzatore contorni: No
    Skin Naturalizer: No
    i/p Conversion Preference: Qualità
    Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB

  4. #12169
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    132

    Se il filmato ha già 60FPS, con Motionflow attivo a quanti FPS si arriva?

    Ho acquistato il TV per evitare di usare il PC (collegato ad un altro televisore) per vedere i film con MPC-HC come player e MadVR come renderer. A tutto questo, ho aggiunto SVP (Smooth Video Project) che mi porta tutti i filmati a 60FPS .

    Amo l'HFR e ho comprato il televisore pensando di non usare più SVP e compagnia bella per risparmiare un po' sulla bolletta, visto che di suo ha il Motionflow e il miglioramento dell'immagine.

    Il fatto e che ora, l'accoppiata del PC (con tutti i software) collegato al'HX855 ha una resa dell'immagine che se non la vedete non ve la potete nemmeno immaginare: una cosa incredibile paragonandola al video di partenza.

    L'elaborazione si nota nettamente sui filmati SD per via della loro bassa risoluzione e paragonandoloall'originale non c'è confronto: in molti casi sembra un HD.

    Ora penso di comprare una scheda per collegare l'antenna della televisione al PC, in modo da vedere il digitale terrestre tramite MPC-HC processato da MadVR e poi dal TV ottenendo un'immagine sublime.

    Ho due domande: visto che tutti i filmati SVP me li porta a 60FPS, quando il segnale arriva al TV con Motionflow attivo settato su "fluido" per esempio, quanti FPS restituisce alla vista? Se non ho capito male, dovrebbero essere più di 60, perché si addizionano quelli di SVP e quelli generati dal Motionfolw.

    Perchè quando provo a selezionare dal pannello nVidia la frequenza di aggiornamento, non mi permette di andare oltre i 60HZ? La TV non è 200HZ?

    Comunque, con questa mia configurazione, ho una fluidità pazzesca e una qualità di immagine superba.
    Ultima modifica di Michael; 21-08-2013 alle 07:41

  5. #12170
    Data registrazione
    Aug 2008
    Località
    Roma Italia
    Messaggi
    8.328
    Dunque se attacchi il pc TUTTE le tv sono a 60Hz! I frame rimangono quelli. Ciò che cambia sono le linee risolte in movimento. Senza motionflow l'855 risolve più di 800 linee(ottimo calcolando che la maggior parte delle tv lcd ne risolve 300). Il motion compensation serve alla tv a far risolvere tutte e 1080 le linee. Ciò avviene in 2 modi, o interpolando(standard e fluido) o utilizzando la Backlight scanning e il black frame(Nitido e Maggiore brillantezza). Interpolando totalmente, come Fluido, l'immagine è si fluida ma più artificiosa. Con Nitido invece si risolvono tutte e 1080 le linee in modo praticamente perfetto!
    Lascia stare gli Hz delle tv(il Sony cmq ne ha 800di Hz e non 200Hz, ma sono numeri commerciali), i vari motion servono per far risolvere tutte le linee alla tv...ogni motion è storia a sè, quello di Sony è il migliore sul mercato(insieme a Toshiba).
    Il movimento ti sembra bello fluido in quanto le linee sono risolte tutte e non c'è più blur e scatti per compensare la mancanza di linee risolte, ma i frames sono sempre 60.
    Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB

  6. #12171
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    5.199
    Si, Mauro, il pannello è 200Hz nativo e quando è in funzione il motionflow arriva fino a 800Hz.

  7. #12172
    Data registrazione
    Jul 2011
    Messaggi
    146
    Ragazzi ho bisogno di una info urgente... qualcuno di voi ha recentemente acquistato e poi reso un 40HX855 presso uno "store online"??? perchè io l'ho visto ed ho chiesto info sul reso.
    Se sapete qualcosa mi fate sapere?
    grazie

  8. #12173
    Data registrazione
    Oct 2012
    Località
    Roma
    Messaggi
    94
    ieri ci ho visto lo hobbit registrato su sky durante il mio viaggio (so che la qualità non è eccelsa)

    l'ho visto in modalità animazione, bello fluido, devo dire che la resa è stata molto bella

  9. #12174
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    88
    ieri ho accompagnato in negozio un amico che finalmente si é deciso ad aquistare una nuova tv.
    abbiamo chiesto subito se era rimasto qualche esemplare di hx855, ma naturalmente ci ha risposto che non ne avevano e che anche gli altri negozi molto probabilmente ne erano sprovvisti.
    quindi ci ha fatto vedere il nuovo w905 lodandone le caratteristiche (che già sapevo a memoria) ma devo dire che siamo rimasti veramente delusi, l'impressione per entrambi era quella di avere davanti un prodotto coreano nemmeno di prima fascia. é davvero brutto! adesso si é impuntato dicendomi che vuole l'855 a tutti i costi e proverà a cercarlo online in qualche store.
    Ultima modifica di dottorgonzo; 23-08-2013 alle 16:33
    Sony KDL-46HX855 | Sony PS3 slim 160 GB + G&bl Ultimate | WD TV Live Hub 1TB + G&bl Ultimate | iPhone 4

  10. #12175
    Data registrazione
    Dec 2012
    Messaggi
    41
    Citazione Originariamente scritto da MauroHOP Visualizza messaggio
    Cari amici volevo condividere con voi ancora l'entusiasmo che ho con questa tv.
    E' passato un anno e qualche mese e ancora questa tv riesce a stupirmi...Tra "Lo Hobbit", "Oblivion", "il grande e potente Oz" ecc. sto rimanendo di stucco dalla resa eccezionale che hanno e che l'855 restituisce. Colori perfetti, profondit..........[CUT]
    Risoluzione: 30 ?
    io ce la avevo a zero! mi ricordi cosa cambia? (a me piacciono le impostazioni nitide come una lama!)

  11. #12176
    Data registrazione
    Aug 2008
    Località
    Roma Italia
    Messaggi
    8.328
    A 30 diventa più Razor come immagine! Di più secondo me è troppo! Ti piace nitido a lama e usi 0??? Per te andrebbe bene 70 forse
    Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB

  12. #12177
    Data registrazione
    Feb 2010
    Località
    Estero
    Messaggi
    603
    Nota per i moderatori: ho sbagliato il thread, andava in quello per gli accessori.
    Ultima modifica di mmanfrin; 27-08-2013 alle 07:54

  13. #12178
    Data registrazione
    Dec 2012
    Messaggi
    41
    Citazione Originariamente scritto da MauroHOP Visualizza messaggio
    A 30 diventa più Razor come immagine! Di più secondo me è troppo! Ti piace nitido a lama e usi 0??? Per te andrebbe bene 70 forse
    io ho sempre seguito i tuoi setting! probabilmente l'ho toccato e messo a zero per errore!
    ottima dritta!

  14. #12179
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    Verona provincia
    Messaggi
    413
    Fa come ti ha detto Mauro. Non superare la soglia di 30 max 35. Oltre è troppo, specialmente con sorgenti Hd. Se fai una prova con il disco AVS HD 709 lo vedi da solo. Proprio ieri mattina ho fatto delle regolazioni e la nitidezza l'ho portata a 30.
    Tv 46HX855, lettore BR Sony Bdp-S490

  15. #12180
    Data registrazione
    Dec 2012
    Messaggi
    41

    Citazione Originariamente scritto da sandmara Visualizza messaggio
    Fa come ti ha detto Mauro. Non superare la soglia di 30 max 35. Oltre è troppo, specialmente con sorgenti Hd. Se fai una prova con il disco AVS HD 709 lo vedi da solo. Proprio ieri mattina ho fatto delle regolazioni e la nitidezza l'ho portata a 30.
    bhe io seguo sempre i settaggi di MauroHOP


Pagina 812 di 838 PrimaPrima ... 312712762802808809810811812813814815816822 ... UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •