|
|
Risultati da 121 a 135 di 1277
Discussione: SAMSUNG F7000
-
18-08-2013, 13:39 #121
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Località
- Viterbo
- Messaggi
- 727
@narlo
Mi sono ricollegato oggi al forum dopo diversi giorni ed ho letto con interesse tutti i tuoi post. Per prima cosa ti faccio i miei complimenti, li ho trovati molto interessanti e devo dire che condivido in toto le tue considerazioni. Ora sto aggiornando alla versione 1107, dopo di che proverò ad uniformarmi ai tuoi settings (già ora molto simili).
Una sola nota: devo dire che sul mio tv il clouding e' stato da subito praticamente assente, pero', dopo un paio di mesi, non sono soddisfattissimo della resa del bianco (i toni sono un po' sul giallo). Sull'altro tv che ho in sala la situazione e' opposta, il clouding (seppur tollerabile) c'è ma il bianco e' molto meglio. Vediamo se con i tuoi settings la situazione migliora....
Grazie per il tempo che hai speso, non deve essere stato poco....TV oled Sony XR65A83K, Sony KD55A1E, Samsung 55S90C Player 4K Oppo 203, Panasonic ub820, Apple TV 4K, Sky Q Platinum Ampli/Diffusori HT Cambidge Audio Azur 551 V2, Cambridge Audio CX 61, B&W CM8S2, B&W 606 S2, B&W Center HTM6S2, Sub Energy Encore Hi-Fi lettore cd EAD 1000 - player di rete Cambridge Audio CXN V2 - Ampli Brinkmann integrato - diffusori Thiel CS 1.6
-
20-08-2013, 11:43 #122
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2011
- Località
- (TP)
- Messaggi
- 485
Grazie a te per il gentile commento.
Sì, di tempo ne ho speso un bel po' per più motivi. Prima di tutto perché volevo testare per bene il tv, in secondo luogo perché mi piace ed interessa la tecnologia ed in particolare il mondo delle tv, quindi questo tempo... lo spendo molto volentieri. Terzo motivo, dato che alcuni utenti mi hanno aiutato nella scelta del tv e dato che il forum su cui scrivo, vive di post ed info creati dagli utenti, ho pensato potesse essere apprezzata - oltre che utile - una mia mini-recensione.
Vi invito comunque a non prendere tutto per oro colato in quanto con il tempo alcuni setting, consigli o info che ho scritto potrebbero cambiare. In quel caso, sarà mia cura aggiornare i post
A proposito di setting e consigli, ne approfitto per scrivere qualche parolina qui sotto...
Prima di tutto... ho contattato Samsung per togliermi qualche dubbio... e riguardo al tanto citato Micro-Dimming dove ognuno scrive la "sua opinione" (tipo: è attivo solo in modalità standard, è disattivabile, non è attivabile, è automatico, funziona solo quando la luna è piena, a me funziona solo se faccio la danza della pioggia etc etc...)
La risposta è stata:
"Aspetti che contatto un tecnico e le rispondo... ... Allora, il micro-dimming a 288 zone è attivo in tutte le modalità"
Riguardo invece agli scatti occasionali(frequenti nel caso in cui non farete l'aggiornamento dalla 1104 alla 1106) che potrete avere, non mi hanno saputo rispondere ma mi hanno ringraziato per la segnalazione... Penso, anzi spero, verrà risolto con un prossimo fw.
Settings:
Per il momento sto usando questi(frutto di regolazioni tramite REGOLO, i video-test di DDAY.it) tramite il lettore interno del TV(salvo precisazioni per altre sorgenti. Esempio: ps3 via hdmi).
Modalità immagine: film
Retroilluminazione: 2-3(stanza buia, sera), 4(giorno se il balcone posteriore è chiuso), altrimenti 8 -12
Contrasto: 90-100... devo ancora lavorarci.
Luminosità: 45-47. Se usate l'hdmi(ad esempio per la ps3) -> 61-65
Nitidezza: 0 (per tutte le fonti, si potrebbe aumentare ma consiglio di mantenersi sotto il valore 20)
Colore: 48
Tinta (V/R) V50 e R50
Contrasto Dinamico: Medio (I livelli selezionabili sono: Off, Basso, Medio, Alto. Quest'ultimo, mangia - secondo me - troppi dettagli. Basso agisce minimamente sull'immagine. Medio è un compromesso tra miglioramento dell'immagine e oscuramento di qualche dettaglio. Ma, secondo me, niente di grave.
Tonalità Nero: Off (Stesso discorso per il contrasto dinamico. In realtà quest'ultimo sembrerebbe meno invadente rispetto al contrasto dinamico ma in realtà dipende MOLTO dall'immagine che si sta vedendo sullo schermo. In entrambi i casi, se volete il massimo di dettagli nelle scene scure, sacrificando un po' la profondità del nero ed il contrasto dell'immagine, dovete settare tutto OFF.
A differenza di quanto scrissi nei precedenti lunghi post, qui mi sono ricreduto un po' sull'utilità del CONTRASTO DINAMICO perché ho notato che può aiutare e funziona discretamente bene nelle scene dove vi è un immagine in primo piano luminosa e poi il resto scuro. Esempio perfetto. Una luna piena. In quest'ultimo caso, con il contrasto dinamico attivo su MEDIO, la luna risalta sul resto, senza che però le scene nell'ombra scompaiono. Concludo: Samsung ha fatto un ottimo lavoro.
Incarnato: 0
Spazio Colore: Auto
Bilanciamento bianco & Co...: Tutto come da fabbrica. Lì, non saperi come agire. Proverò a copiare qualche settings - solo per curiosità, perché so che il risultato potrebbe essere peggiore - dalle recensioni on-line per vedere se il risultato peggiora o migliora e vi farò sapere.
Toni Colore: Per chi non può, almeno attualmente, calibrare il tv eccellentemente e non vuole il BIANCO GIALLOGNOLO ... gli consiglio di settare CALDO 1. Altrimenti CALDO 2.
Vista pulita digitale: Off
Filtro disturbo digitale: Off (con questi due citati parametri, provate ad usarli con fonti poco definite in SD. Non fanno miracoli ma forse qualcosa fanno. Io li tengo su Off)
Modalità Film: C'è troppa confusione su questo parametro. Ho letto di tutto e di più. Per ora lo tengo su OFF
Aggiornamento: Nel post #164, troverete le info. Comunque, Samsung mi ha risposto che la funzione agisce solo su contrasto, luminosità e colori.
Ergo: ho fatto bene a tenerlo spento? Penso di sì
Non vedo il senso di configurare il tv e poi lasciarlo configurare in automatico(mandando a quel paese i nostri settaggi) durante la visione di un film
Motion Plus: eh eh eh... Qui viene il bello...
Adesso che ho il TV da diversi giorni, posso darvi qualche ttaglio in più...
Premessa... da quello che capisco, non esiste il setting PERFETTO per tutto. Intanto parlare di perfezione è sproloquiare...
Allora, i settaggi che avevo consigliato nei precedenti post (Rid. Dist = 10 e Rid. Vib = 3) possono andare bene e sono un ottimo compromesso. Se si vuole diminuire ulteriormente il già veramente minimo - per non dire assente - effetto telenovela si può scende a Rid. Vib. = 2. A scapito dei dettagli in movimento. Se a qualcuno interessa l'argomento, posso poi consigliarvi certe scene utili per fare i test.
Per i videogiochi (es. Gran Turismo) la Rid.Distorsioni a 10 crea artefatti e bisogna scendere al livello 4. In altri casi si deve scendere addirittura a 0!
Nota importante: a me sembra e non penso di sbagliarmi che il livello 0 non corrisponda ad OFF.
Cinema Black: Basso (Medio e Alto, sebbene vi diano un maggior nero sulle bande può crearvi problemi di sbalzi di luminosità sul resto dell'immagine oltre a darvi un effetto strano in quanto nelle scene scure, le bande saranno molto nere, il resto dell'immagine avrà il "solito nero")Ultima modifica di narlo; 02-09-2013 alle 13:48 Motivo: agg info: AUTO FILM 1 e AUTO FILM 2
TV Cucina: Samsung 32EH5000 | TV Salone: Samsung 55F7000 | Sintoamplificatore: YAMAHA RX-V471| Diffusori : 2 x Magnat Supreme 200 | Surround: 2 x Magnat Supreme 200 | Sub: NS-SW280 | Centrale: JBL Arena 125C | Connettori: Banana "High End Nakamichi" | Cuffie: Sennheiser HD 201 | Auricolari: Sennheiser CX 150 | Console: Playstation 3 | Player DVD/Blu-Ray: Playstation 3
-
20-08-2013, 14:36 #123
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2011
- Località
- (TP)
- Messaggi
- 485
Entro questa sera vedrò di provare sia Gtalk che i comandi vocali. Scusami per la risposta in ritardo!
Grazie mille per la segnalazione dell'aggiornamento. Sul sito sono fermi alla versione 1106. Mentre tramite wi-fi mi ha rilevato la nuova versione da te segnalata: la 1107.
@altri utenti
Ma possibile che il Samsung F8000 ed il Sony W905 abbiano decine e decine di pagine dedicate mentre il povero Sasmung F7000, no?
Forza!Ultima modifica di narlo; 20-08-2013 alle 14:46
TV Cucina: Samsung 32EH5000 | TV Salone: Samsung 55F7000 | Sintoamplificatore: YAMAHA RX-V471| Diffusori : 2 x Magnat Supreme 200 | Surround: 2 x Magnat Supreme 200 | Sub: NS-SW280 | Centrale: JBL Arena 125C | Connettori: Banana "High End Nakamichi" | Cuffie: Sennheiser HD 201 | Auricolari: Sennheiser CX 150 | Console: Playstation 3 | Player DVD/Blu-Ray: Playstation 3
-
20-08-2013, 14:56 #124
Member
- Data registrazione
- May 2013
- Messaggi
- 63
Narlo 6 un grande!
Veramente tanti complimenti per i tuoi preziosi contributi (come autore di questo Thread ti eleggo membro onorario)
Infatti tutti discutono sulla serie 8000, che secondo l'autorevole sito www.lesnumeriques.com ritiene che come qualità visiva sia inferiore o uguale al 7000!
Ormai aspetto fine estate per acquistarlo, penso al 55 ma mi spaventa l'angolazione della visuale.
Potresti fare delle foto con delle immagini sullo schermo da angolazioni diverse?
Infine ti chiedo come si vede il digitale terrestre (non hd)
Grazie mille continua così!!!!!!!
-
20-08-2013, 15:13 #125
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2011
- Località
- (TP)
- Messaggi
- 485
Questa sera o domani vedrò di pubblicare qualcosa.
Ti anticipo che, il primo giorno l'angolo di visuale - per via delle luci spurie - mi ha parecchio deluso. Adesso la situazione è migliorata ma non aspettarti ovviamente un plasma
In merito al modello F8000, io non l'ho scelto per tre motivi:
1. Avevo deciso di spendere 1000 €, poi ho alzato il budget e sono arrivato fino a 1600 €. Se le differenze fossero realmente marcate, si potrebbe anche valutare la maggior spesa ma... siccome sono sicuro che non sia così... ho scelto il modello "inferiore".
2. A prescindere dalla propria disponibilità economia, ritengo estremamente fondamentale, stabilire un tetto massimo da non sforare. Altrimenti è ovvio che si guardi sempre e solo al top dei top. Ma in ambito tecnologico, sono del parere che non convenga QUASI mai. La tecnologia diventa obsoleta troppo velocemente.
Esempio. In ambito plasma avrei preso un ST60 piuttosto che un più caro VT60.
3. La base del modello F8000 non avrei avuto modo di appoggiarla, dato che è LUNGA quanto il TV !!!
Ero invece molto stuzzicato dal Sony W905 ma, non sapendo quanto mi dovrà durare questo TV e sempre per via del maggior prezzo del Sony, ho scelto Samsung anche grazie al futuro supporto delll'HEVC.
P.S. Riguardo ai complimenti: Troppo buono, troppo buono! Grazie mille!Ultima modifica di narlo; 20-08-2013 alle 15:17
TV Cucina: Samsung 32EH5000 | TV Salone: Samsung 55F7000 | Sintoamplificatore: YAMAHA RX-V471| Diffusori : 2 x Magnat Supreme 200 | Surround: 2 x Magnat Supreme 200 | Sub: NS-SW280 | Centrale: JBL Arena 125C | Connettori: Banana "High End Nakamichi" | Cuffie: Sennheiser HD 201 | Auricolari: Sennheiser CX 150 | Console: Playstation 3 | Player DVD/Blu-Ray: Playstation 3
-
21-08-2013, 10:01 #126
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2007
- Messaggi
- 153
Grazie, allora attendo tue info al riguardo.
-
21-08-2013, 11:33 #127
Member
- Data registrazione
- Sep 2011
- Messaggi
- 83
Ho trovato il 55f7000 ad un prezzo buono, ma ha garanzia eu. Che faccio? Ho già letto che con la procedura tramite service menu lo potrei sbloccare. Ci sono altri inconvenienti oltre all' assistenza non in sede?
Ultima modifica di cicciovaniglia; 21-08-2013 alle 11:34
-
21-08-2013, 14:59 #128
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2011
- Località
- (TP)
- Messaggi
- 485
Gtalk: Ho creato l'account samsung(che non avevo) e poi ho inserito l'id(e-mail) e la password del mio account gmail. Funziona correttamente.
Comandi vocali: Non so se già l'hai letta ma c'è la possibilità di leggersi la lista comandi. Ho provato PREMO TASTO MICROFONO -> CAMBIA CANALE -> CANALE 505... oppure CAMBIA CANALE -> ITALIA UNO
Funzionano. Non mi ha dato l'elenco da te indicato. Forse te ne dà due perché quando hai fatto la sintonizzazione, non hai deciso quale dei due canali scegliere. Per alcuni esiste ancora il CANALE PROVVISORIO e quello "definitivo/nuovo".
Ad esempio per canale 5 è così. Per un canale primium, sempre di mediaset, idem.
Riprova a fare la sintonizzazione, ci vogliono pochi minuti e fai attenzione all'elenco di 5-6 canali "doppioni", che ti apparirà sullo schermo.
Che io sappia, l'unico problema è quello per il dvb-t. Quando chiesi informazioni al centro assistenza della mia città, mi risposero che - anche se EU - l'avrei potuto portare direttamente da loro. Senza spedirlo chissà dove.
Con la garanzia IT, invece, vengono direttamente loro con il corriere e se abiti in una città/paese dove non c'è un centro assistenza Samsung, è utile.
Per il resto...
Test Angolo di visione con foto: dovete pazientare un altro po'. Se ho tempo, questa sera.
Lettore multimediale: Funziona molto bene. Ho provato un mkv da 32 gb e lo apre correttamente. Con alcuni mkv, a prescindere dalla dimensione, l'apertura può risultare più lenta.
Cosa significa più lenta?
Generalmente apre tutto in pochi secondi 3-5. Altre volte impiega anche 20 secondi.TV Cucina: Samsung 32EH5000 | TV Salone: Samsung 55F7000 | Sintoamplificatore: YAMAHA RX-V471| Diffusori : 2 x Magnat Supreme 200 | Surround: 2 x Magnat Supreme 200 | Sub: NS-SW280 | Centrale: JBL Arena 125C | Connettori: Banana "High End Nakamichi" | Cuffie: Sennheiser HD 201 | Auricolari: Sennheiser CX 150 | Console: Playstation 3 | Player DVD/Blu-Ray: Playstation 3
-
21-08-2013, 15:29 #129
Member
- Data registrazione
- Sep 2011
- Messaggi
- 83
Grazie narlo.
Per problemi al dvtb intendi la numerazione? Perche tramite service menù dovrebbe essere possibile italianizzare il tv.
-
21-08-2013, 16:10 #130
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2007
- Messaggi
- 153
Bene che GTALK ti funzioni. Hai un account standard del tipo qualcosa@gmail.com? Io ho un account con dominio su Google Apps....forse è per questo che non va....
Per i comandi vocali stasera verifico. Gli ingressi video sono sia DTV che SKY. Non puo' essere che faccia la scansione di entrambi e per questo motivo mi dia due Canale 5? O dici che la fa solo sul digitale terrestre?
Intanto grazie mille!
Ieri poi ho scoperto un'altra cosa: il mio HT (vecchiotto) non supporta l'ARC. Ho pertanto collegato un cavo ottico in uscita dal TV verso l'HT e impostando Altoparlante esterno sul TV funziona benissimo. Ho impostato DTS NEO 2.5.
Quando pero' uso alcune app da Smart HUB, succedono due situazioni diverse, non ho ancora collegato quando ciascuna:
1) L'audio passa alle casse del TV ignorando l'uscita ottica e il telecomando passa a controllare l'audio del TV (dopo pero' devo reimpostarlo io a mano sull'uscita esterna);
2) L'audio rimane sull'HT ma il telecomando secondo me passa alla modalità controllo volume interno e di conseguenza devo impugnare il telecomando dell'HT per cambiare il volume.
Dipenderà da come sono sviluppate le APP?
Possibile che la TV non abbia un controllo superpartes per il quale mi trasmetta l'audio sempre all'HT anche se è solo stereo?
-
21-08-2013, 22:40 #131
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2011
- Località
- (TP)
- Messaggi
- 485
Sì, ho un account qualcosa@gmail.com
A questo punto penso che il tuo errore sia dovuto all'account.
No, perché io, come te, ho sintonizzato anche i canali della parabola(anche se ho disdetto l'abbonamento sky da qualche anno, quindi la sintonizzazione mi è pressoché inutile)
Le casse del TV me le aspettavo infinitamente peggio, invece devo dire che sono più che accettabili. Riguardo alla tua situazione invece posso dirti che anch'io uso l'uscita ottica ma non seleziono "altoparlanti esterni". Li tengo entrambi attivi e quando voglio usare l'audio dell'impianto(insomma... impianto è un parolone...) abbasso semplicemente l'audio delle casse del tv, così da non dovermi ricordare di riattivare gli altoparlanti del tv ogni volta che finisco di vedere un film etc etc...
Andando su "Altoparlanti supplementari"(o qualcosa del genenre), si può selezionare PCM, Dolby Digital, DTS NEO 2.5... ma se per esempio durante un film imposti Dolby Digital, quando ritorni a vedere il dvb-t o youtube... sarà selezionabile solo PCM.
Non ho ben capito il tuo problema. Io con il telecomando(anzi, i telecomandi Samsung) abbasso il volume del tv. Con quello dell'amplificatore, settandolo su AV1(ingresso ottico) controllo l'audio dell'impianto.
Riguardo al DTS o al PCM... SE NON ERRO... non c'è bisogno di selezionarlo ogni volta perché, come ho scritto sopra... generalmente la scelta è obbligata ed automatica, in quanto esiste solo PCM. Non sono sicuro cosa succeda nel caso in cui veda un film, settando dolby digital, poi veda un filmato PCM e poi riveda un film con il 5.1. In quest'ultimo caso, in automatico selezionerà l'uscita in Dolby Digital o DTS?
@Sam006
In merito al quesito sull'angolo di visione...
Foto sempre da interpretare... Tenete a mente questa frase: sempre!
Visione centrale
Visione laterale... non so dirvi di quanti gradi, non l'ho calcolato
Come commento alle foto posso dirvi quanto scritto nel primo lungo post di qualche pagina fa. Inizialmente l'angolo di visione mi aveva deluso parecchio, per via delle luci spurie. Adesso, con le nuove regolazioni, l'effetto è diminuito ma CHI GUARDA LA TV LATERALMENTE avrà una maggior luminosità(nero ancora più sbiadito) dalla parte opposta da cui guarda.
Quindi, se guardo la tv da sx... come nella foto, avrò la parte destra più "illuminata".
Non è un IPS. Non è un Plasma. Pazienza...
Altri quesiti?
Samsung mi ha risposto in merito al messaggio d'errore che appare in alto a dx sul dvb-t (http://www.youtube.com/watch?v=8P8i5EVMweU). Dicono che è dovuto al segnale ed accade solo con i canali in HD. Il Tv attende dei contenuti extra e va in errore. Dovrei fare qualche prova con l'antenna o a provare un amplificatore di segnale. La potenza del segnale attualmente oscilla tra 70 e 82. Boh...
Configurazione di rete:
Wi-fi e cavo tutto ok.
Nel primo caso avrete problemi per i video HD che saranno inguardabili dato che scatteranno frequentissimamente. Nel secondo caso invece tutto fila liscio.
Nota importante: La condivisione degli mkv
Con windows media player, come molti sapranno, gli mkv non possono essere condivisi e quindi il vostro tv, non li vedrà. Per ovviare al problema, c'è un programma: "Serviio". Scaricatelo, è gratuito. Selezionate le cartelle da condividere, attendete che crei il catalogo e tutto sarà pronto
P.S. Non fatevi ingannare dalla bande apparentemente NERE ed INVISIBILI nella prima foto. Al buio, purtroppo si vedono
Niente di allarmante ma... lo ripeto per l'ennesima volta, il nero è buono ma pur sempre un nero retroilluminato di un lcd.Ultima modifica di narlo; 21-08-2013 alle 23:06
TV Cucina: Samsung 32EH5000 | TV Salone: Samsung 55F7000 | Sintoamplificatore: YAMAHA RX-V471| Diffusori : 2 x Magnat Supreme 200 | Surround: 2 x Magnat Supreme 200 | Sub: NS-SW280 | Centrale: JBL Arena 125C | Connettori: Banana "High End Nakamichi" | Cuffie: Sennheiser HD 201 | Auricolari: Sennheiser CX 150 | Console: Playstation 3 | Player DVD/Blu-Ray: Playstation 3
-
22-08-2013, 11:13 #132
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2007
- Messaggi
- 153
Ciao Narlo!
quindi con Serviio via lan cablata riesci a condividere mkv 1080 con trascoding effettuato dal TV?
-
22-08-2013, 11:16 #133
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Messaggi
- 176
Questi nuovi TV hanno ancora problemi di incurvatura del pannello come accadeva con diversi esemplari delle serie precedenti (in particolare la serie C del 2010) o sono più solidi e meno soggetti a questi problemi?
Grazie.Ultima modifica di Magnus; 22-08-2013 alle 11:21
.
-
22-08-2013, 14:21 #134
Member
- Data registrazione
- Sep 2011
- Messaggi
- 83
Ordine effettuato. Speriamo bene. A breve per i commenti
-
22-08-2013, 21:53 #135
Samsung F7000 (UE60F7000) - review AVForums http://www.avforums.com/reviews/Sams...90/Review.html