|
|
Risultati da 76 a 90 di 1277
Discussione: SAMSUNG F7000
-
14-08-2013, 12:25 #76
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2005
- Messaggi
- 4.586
Sim Sala Bim!
-
14-08-2013, 13:08 #77
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2007
- Messaggi
- 153
Avevo provato anche Shizam, Kabubi!
A parte gli scherzi....devo chiamare l'assistenza?
-
14-08-2013, 13:15 #78
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2011
- Località
- (TP)
- Messaggi
- 485
Io le funzioni vocali non l'ho provate ma, puoi provare ad andare su:
MENU' -> FUNZIONI SMART TV -> RICONOSCIMENTO VOCALE -> PAROLA TRIGGER -> "SMART TV"(che puoi cambiare)
SE per parola trigger si intende... parola da pronunciare prima di dire il comando(accenditi, spegniti, cambia canale etc etc...)... dovrebbe fungere con: "SMART TV CAMBIA CANALE" o qualcosa del genere...Ultima modifica di narlo; 14-08-2013 alle 13:17
TV Cucina: Samsung 32EH5000 | TV Salone: Samsung 55F7000 | Sintoamplificatore: YAMAHA RX-V471| Diffusori : 2 x Magnat Supreme 200 | Surround: 2 x Magnat Supreme 200 | Sub: NS-SW280 | Centrale: JBL Arena 125C | Connettori: Banana "High End Nakamichi" | Cuffie: Sennheiser HD 201 | Auricolari: Sennheiser CX 150 | Console: Playstation 3 | Player DVD/Blu-Ray: Playstation 3
-
15-08-2013, 10:46 #79
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2007
- Messaggi
- 153
Ho chiamato l'assistenza Samsung (gentilissimi) ed in effetti c'era un problema legato all'attivazione del remote scheduler che inibisce l'accensione tramite comando vocale.
Disabilitato quello funziona.
Ciao
-
15-08-2013, 10:49 #80
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2007
- Messaggi
- 153
Nuovo dubbio:
prima con il precedente TV e ampli HT collegavo gli HDMI direttamente alla tele e poi ciascun apparecchio (PS3, apple TV, SKY) con i rispettivi audio digitali o coassiali all'HT.
Ora ho collegato solo gli HDMI alla tele e poi ho collegato con cavo ottico la tv all'HT e con una sola sorgente mi gestisce tutto passando dalla TV.
Ho notato pero' che nelle opzioni degli altoparlanti esterni sul TV c'e' la possibilità di impostare PCM o DTS neo ed io ho impostato quest'ultimo.
Significa che qualsiasi segnale audio arrivi al TV (sia esso stereo, DTS o Dolby Digital) viene sempre convertito dalla TV in DTS neo?
Grazie
-
15-08-2013, 11:45 #81
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2011
- Località
- (TP)
- Messaggi
- 485
Ciao a tutti!
Finalmente, eccomi qui, pronto a scrivere le mie impressioni sul mio nuovo acquisto: il Samsung 55 F7000
Ho cercato in questi giorni di fare diversi test e provare materiale differente al fine di scrivervi delle impressioni non proprio a caldo ma più ragionate.
Spero, con quanto sto per scrivervi di aiutare qualche potenziale acquirente a fare la sua scelta più correttamente e sopratutto di eliminare o quantomeno attenuare i dubbi che possono sorgere quando si acquista un TV.
Un'ultima premessa e poi si inizia: alcune delle foto che posto(per non dire tutte) devono certamente essere interpretate in quanto la loro resa potrebbe mutare in base a con cosa guardiate la foto stessa. Un monitor di un Pc fisso, un monitor di un notebook, un TV da solotto, al buio, di giorno, com'è regolato, la luminosità dello schermo etc etc...
Detto questo però, le foto, possono comunque essere utili(sempre se ben interpretate) e per tale motivo ne ho postate diverse.
Fatte queste premesse... cominciamo!
La domanda principale e banale a cui dovrei per prima rispondere, magari per coloro che non hanno voglia o tempo di approfondire è:
Come si vede il TV?
Domanda troppo generica, perché bisognerebbe specificare la sorgente(SD, HD, Decoder, Console...) ma, una risposta la posso comunqure dare.
Parlando di un LCD LED, posso dirvi che il risultato generale, probabilmente, soddisferà la maggior parte di voi. Che il canale sia in SD o in HD, il risultato è più che buono e la differenza con un TV di fascia più bassa(prendo come confronto il mio 32 Eh5000 in firma) si nota.
Sarà per il processore, sarà per il pannello, sarà per le migliori regolazioni out-of-the-box ma... la differenza c'è. Però, c'è sempre un però... per alcuni, quantomeno con certe sorgenti, le differenze potrebbero non essere così mostruose.
Uno degli aspetti che, penso, salteranno maggiormente agli occhi è il maggior contrasto rispetto ad un LCD più economico e questo, sia di giorno che di notte... aiuta.
Quindi, se provenite da un LCD(a maggior ragione se provenite da un monitor, come me) e volete rimanere in ambito LCD, andate tranquilli con l'acquisto!!!
Ora, entriamo nei dettagli e vediamo se riesco a smontare i dubbi di qualche utente:
Sopratutto da quando si è passati dalla retroilluminazione CCFL a quella a LED, il nuovo fenomeno chiamato "CLOUDING" ha riempito decine e decine di post sui forum e cercando in rete, si possono trovare foto degne di un film horror(dove il protagonista/cattivo, in questo caso è il TV).
Se non sapete di cosa stia parlando, mi riferisco a queste foto:
http://www.technik-direkt.net/wp-con...r-Clouding.jpg
http://img714.imageshack.us/img714/8972/clouding.jpg
Vi tranquillizzo subito dicendovi che, a questi livelli(ormai) penso sia veramente difficile arrivarci.
Ma detto ciò, qual è stata la mia esperienza? Inizialmente NEGATIVA.
Mi spiego: il primo giorno che l'ho provato(pomeriggio) senza fare alcuna regolazione, sembrava apparentemente tutto andare QUASI bene. Poi però, facendoci l'occhio, qualche lucina agli angoli si vedeva(stiamo parlando nel primo pomeriggio, non al buio) ma... non pensavo fosse un gran problema... E, ci tengo a precisarlo, niente a che vedere con dei VERI E PROPRI MARCATI CONI DI LUCE.
Poi, arrivata la sera, inizio a fare le mie prove e a testare qualche trailer HD e film e le cose cambiano: in peggio!
Nelle scene scure, ma non solo, il TV presentava delle macchie, con una luminosità più marcata ai lati e agli angoli inferiori(dx e sx) e con una macchietta(ovvero una parte più luminosa) un po' più spostata dal centro dello schermo(diciamo a metà tra il centro ed il lato dx del tv) sempre, però, in basso.
Questo si traduce nella famosa "non uniformità del pannello" ed incide significatamente nell'angolo di visione. Avendo come risultato, cosa? Chi è a sx una maggior luminosità a dx del pannello, chi vedeva il tv da dx, una maggior luminiostià del pannello a sx.
Il risultato era così fastidioso? Per me, sì. Riuscivo a notarlo anche nelle scene luminose, grazie anche all'ausilio della banda nera inferiore che ovviamente, metteva maggiormente in risalto quest'effetto. Se io ero seduto a dx del tv(quindi non perfettamente al centro, diciamo 30-40 cm spostato dal centro) e l'immagine era: un tizio con un vesito nero a sx, bene, il vestito metteva perfettamente in risalto l'effetto luce. E' ovvio che nelle scene totalmente scure, tutto era ancora peggio.
Direte voi... ok... ma che impostazioni avevi? Retro = tra 5 e 10 su 20
mmmm.... Ora... dopo avervi bastonato, passiamo alla bella notizia!
Insospettito e un po' deluso dall'effetto, scrivo a Samsung e descrivo il problema e mi chiedo: ma come? I problemi di clouding non dicevano che l'avevo attenuati con la serie nuova?
Boh...
Comunque, dopo pochissime ore mi risponde Samsung dicendomi:
In merito alla Sua segnalazione, La informo che l'effetto cluoding da Lei riscontrato, non è un difetto della Tv, ma la modalità di visualizzazione delle immagini su schermi a tecnologia LED (Light Emitting Diode) differisce sostanzialmente dalla visione su schermi LCD. Ogni barra di diodi LED è fonte di luce. Tali barre sono di fatto posizionate sui lati del pannello LCD esattamente all’altezza della cornice. A seconda del modello, possono essere sui lati superiore e inferiore o su quelli laterali. Un’ulteriore filtro all’interno della struttura del pannello si occupa di orientare il fascio di luce verso lo spettatore.
Questa nuova tecnologia crea degli effetti di profondità e naturalezza nella riproduzione delle immagini proprio grazie a questo contrasto tra barre di diodi illuminate (accese) e barre di diodi completamente spente. I prodotti dotati di questa tecnologia possono presentare, proprio come caratteristica specifica dell’utilizzo della tecnologia LED, fenomeni di dispersione di luce in alcuni punti dello schermo in particolar modo in fase di visualizzazione di immagini scure in ambienti scuri e/o con luminosità del tutto assente.
Per ridurre tale fenomeno è necessario effettuare i seguenti passaggi:
- Menu immagine:
selezionare la modalità "Film"
impostare la retroilluminazione a 4.
- Impostazioni avanzate:
regolare il “tono di nero” e il “contrasto dinamico" finché non si ottiene una corretta visualizzazione dell'immagine.
- Opzioni immagine:
regolare il “tono colore” e “livello nero HDMI” finché non si ottiene una corretta visualizzazione dell'immagine.
- Menu impostazioni:
Game Mode : selezionare “OFF”.
Un po' deluso dalla risposta, dato che avevo già giochicchiato con i parametri(ed avendo già impostato la modalità FILM 3ms dopo aver acceso la prima volta il tv) faccio qualche ulteriore prova, smanetto con il CINEMA BLACK, testo le varie modalità ECO etc etc...
Morale della favola, dopo diverse prove, sarà perché il pannello ha lavoricchiato già un pel po' di ore ed ha fatto un po' di rodaggio(a me, il discorso del rodaggio per un LCD non mi ha mai convinto) sarà perché conosco meglio i vari parametri delle impostazioni... il clouding(quello inteso come macchie) è pressoché sparito.
Rimane però, e questo non penso cambierà molto, il limite dell'angolo di visione(con conseguenti cambi di luminosità/contrasto se non si è al centro). L'effetto, rispetto all'inzio è più attenuato e NON si vede in tutte le scene, ma in quelle molto scure con i dettagli in penombra... Sì.
Ad esempio, la schermata di REGOLO per settare al meglio la luminosità ed il contrasto (http://www.dday.it/userFiles/FCK/art...04/PLUGESI.jpg) se si guarda al centro mostra le barre illuminate in un modo se ci si sposta, rimangono sempre visibili allo stesso modo(quindi ad esempio la barra che dovrebbe essere APPENA VISIBILE non sparisce, però viene illuminata diversamente. In base a quanto ci si sposta può essere più o meno illuminata, rispetto a chi la guarda dal centro).
Nella visione diurna oppure al buio(con scene NON scure), il discorso è meno evidente. Per non dire, quasi inesistente. Almeno agli occhi dei meno attenti/pignoli.
Una mezza consolazione è che, a parte gli IPS(che però hanno dei neri ancora più slavati) non penso ci siano grossissime differenze tra questo, il modello superiore F8000 ed il tanto citato e desiderato Sony W905.
Ricordiamoci sempre che stiamo parlando di un LCD e non di un PLASMA! Però è anche vero che su questo aspetto, mi aspettavo di meglio(quantomeno al buio) ma, questo dimostra solo una cosa: la tecnologia LCD, come hanno già scritto in molti, è ormai, spremuta al massimo!
Nel prossimo post, troverete delle foto più esplicative ed altre riposte ai temi più "hot"Ultima modifica di narlo; 16-08-2013 alle 01:05 Motivo: Aggiunte info sull'angolo di visione
TV Cucina: Samsung 32EH5000 | TV Salone: Samsung 55F7000 | Sintoamplificatore: YAMAHA RX-V471| Diffusori : 2 x Magnat Supreme 200 | Surround: 2 x Magnat Supreme 200 | Sub: NS-SW280 | Centrale: JBL Arena 125C | Connettori: Banana "High End Nakamichi" | Cuffie: Sennheiser HD 201 | Auricolari: Sennheiser CX 150 | Console: Playstation 3 | Player DVD/Blu-Ray: Playstation 3
-
15-08-2013, 11:56 #82
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2011
- Località
- (TP)
- Messaggi
- 485
Adesso, dopo aver scritto un po' troppo(chiedo venia) risponderò a domande specifiche con delle foto, aggiungendo una brevissima descrizione(ove necessaria).
TV SPENTO, SFONDO NERO, GIORNO(finestre chiuse).
Foto utile per vedere riflessi e confrontare il nero(sempre di giorno) con la successiva foto.
TV ACCESO, SFONDO NERO, GIORNO(finestre chiuse).
Questa è una delle foto che può allarmare ma, state tranquilli: la luminosità è parecchio spinta, sicuramente sopra il livello 8 ed ho aumentato il tempo di esposizione per evidenziare maggiormente le piccole infiltrazioni di luce che altrimenti, non si sarebbero viste.
Dal vivo, di giorno, vi posso garantire che il nero è ottimo, per non dire eccellente, e solo un'occhio attento, in particolar modo nelle scene non completamente scure, può capire che è un nero finto(in quanto retroilluminato).
TV ACCESA, SFONDO NERO, BUIO (foto obliqua, quindi posizione estrema).
L'ho fatta SOLO per far capire che è un LCD e pertanto, ha i suoi limiti. La componente blu, da certe angolazioni, c'è, ma nella visione normale (film, dvb-t, console) anche se non al centro è minima, per non dire assente. Ovviamente se usate la modalità FILM, se usate la modalità DINAMICA... evitate di spendere questi soldi e compratevi un TV da supermercato
TV ACCESA, LOGO "THE DARK KNIGHT" alla fine del trailer del film, giorno finestre aperte! (fonte: demo-world).
Anche qui è necessaria una premessa, in particolar modo per le altre(al buio). La scena con il logo, già di suo, NON E' NERA, quindi il TV è messo in difficoltà. Non so se l'avete notato ma molti trailer distribuiti da Apple, hanno spesso questo sfondo grigiastro. Per rendervene conto, cercate lo stesso trailer di un film su Youtube e vedrete la differenza nettamente.
Detto ciò, anche qui un TV LCD più economico, si comporterebbe peggio, quindi STATE TRANQUILLI !
TV ACCESA, LOGO "THE DARK KNIGHT" alla fine del trailer del film, al buio (fonte: demo-world).
Qui, qualcuno si sarà suicidato. RIPETO, le foto sono fatte in modo da evidenziare i difetti. Se scattassi con dei tempi bassi, il TV sembrerebbe un OLED. Questa foto serve per evidenziarvi l'uniformità del pannello. Come vedete la luminosità è più marcata attorno all'intero rettangolo di visione(tutto il pannello) ed è più scura verso il centro.
Questo è ASSOLUTAMENTE NORMALE ed è insito nel tipo di retroilluminazione. Vi basterà guardare la foto precedente, quella di giorno, per accorgervi che il nero non può certamente trasformarsi in una schifezza come quello che si vede in foto, solo perché è buio!
Quindi, ripeto per l'ultima volta, dal vivo, il risultato è decisamente migliore ma è sicuramente una scena dove un LCD LED mostra tutti i suoi limiti.
TV ACCESA, LOGO SONY
Ecco, qui il nero, come potrete notare, è decisamente diverso. Lo sfondo originale del logo è realmente nero, a differenza di quello del trailer Apple del Cavaliere Oscuro.
Importante: la componente blu, si nota principalmente nella foto, dal vivo è molto ridotta. Ricordatevi che NON è un plasma e che i miracoli, non esistono
Uploaded with ImageShack.us
... Continua nel prossimo post.Ultima modifica di narlo; 15-08-2013 alle 13:53
TV Cucina: Samsung 32EH5000 | TV Salone: Samsung 55F7000 | Sintoamplificatore: YAMAHA RX-V471| Diffusori : 2 x Magnat Supreme 200 | Surround: 2 x Magnat Supreme 200 | Sub: NS-SW280 | Centrale: JBL Arena 125C | Connettori: Banana "High End Nakamichi" | Cuffie: Sennheiser HD 201 | Auricolari: Sennheiser CX 150 | Console: Playstation 3 | Player DVD/Blu-Ray: Playstation 3
-
15-08-2013, 13:54 #83
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2011
- Località
- (TP)
- Messaggi
- 485
INPUT LAG: Notebook connesso al TV, tramite HDMI, senza etichetta PC (80-130 ms)
E' giocabile offline? Sì! (Ho fatto un video: http://www.youtube.com/watch?v=UTnrSRpvtE8)
INPUT LAG: Notebook connesso al TV, tramite HDMI, con etichetta PC (20-40 ms)
La differenza è così evidente rispetto alla modalità "senza etichetta"?
Con alcuni giochi non ho notato grossissime differenze. Con il pc(mouse), invece sì. Ho provato NFS e la differenza è percepibile ed ho preferito usare l'etichetta PC, per avere un input lag più basso.
(Video: http://www.youtube.com/watch?v=5Fy7mAuDOpQ)
Luminosità massima livello 20 su 20
In pratica diventa una lampada ottima per abbronzarsi
Con le foto, salvo richieste particolari di qualche utente, per il momento ho finito
Adesso passiamo alle conclusioni ed ai setting:
Dopo tutti questi test cosa posso dire di questo TV?
Più o meno le stesse cose che ho scritto nell'introduzione, ovvero, se provenite da un LCD, dubito che sarete delusi. A maggior ragione, se provenite da uno scarso LCD.
Potremmo discutere se il LED è realmente una rivoluzione in termini di qualità...
Be'... discutiamone
Il mio parere è che, tralasciando il discorso dei consumi, in termini di qualità video la retroilluminazione LED EDGE, aiuta molto in termini di contrasto e neri, per le bande nere(SE usate il CINEMA BLACK). Per tutto il resto - a parte il rischio di clouding - non vi aspettate dei neri spacca mascella nelle scene scure. Lì, esiste solo un'alternativa e questa si chiama PLASMA.
In merito al CINEMA BLACK, dato che l'ho citato, il mio consiglio è di non andare oltre il livello BASSO. Perché? Perché con i livelli MEDIO/ALTO le bande sono effettivamente più scure e nelle scene non scure, fanno il loro bell'effetto(attenuando ancora di più le eventuali dispersioni di luce e questo, per un LED è importante). Per quanto riguarda invece le sene scure, a me non piace. Perché vi ritrovereste queste bande tendenti al vero nero e la scena con il finto nero degli LCD. Per i miei gusti, stona.
Oltre questo, la banda non si distingue NETTAMENTE ma sembra invadere un po' la scena. Sfumando quindi dal QUASI vero nero al finto nero della scena.
Per il resto, la resa in SD, a me sembra molto buona. In HD è ad alti livelli ed il fatto che sia un 55" mette in risalto dettagli che in un taglio più piccolo potrebbero sfuggire.
Scie, ovvero, le vere e prorpie scie/blur fastidiosi(esempio nelle scene scure), non mi sembra di averne viste. Per le vibrazioni invece... qualche dubbio ce l'ho e senza motion plus... secondo me... un po' di difficoltà ci sono. Come nelle partite di calcio.
Ed ecco spiegato perché negli ultimi anni si sta puntando molto sugli algoritmi di interpolazione.
Su un LCD, penso siano quasi necessari, su un plasma, per chi non ama i microscatti ed in alcune scene critiche(es. scena del film RED) anche.
Ho smanettato parecchio con il motion plus e, premessa importante, sappiate che NON sopporto l'effetto telenovela soprattutto per un grosso difetto: GLI ARTEFATTI.
Forse qualcosa riuscirete a vederla tramite questo video(vi consiglio di leggere la descrizione): http://www.youtube.com/watch?v=NPSw5HHjtEY
Alla fine, il miglior compromesso, l'ho trovato e sarebbe:
RIDUZIONE DISTORSIONI/BLUR: 10 su 10
RIDUZIONE VIBRAZIONI/JUDD: 3 su 10
Compromesso che va bene, forse, per tutto(SD, HD), tranne per le console. Giochi come Gran Turismo, mostrano aure e tremolì attorno agli oggetti. Per diminuirle o quasi eliminarle, conviene scendere con il livello delle distorsioni/blur fino al livello 4.
Quindi diventerebbero:
RIDUZIONE DISTORSIONI/BLUR: 4 su 10
RIDUZIONE VIBRAZIONI/JUDD: 3 su 10
Riguardo i film, non sono sicurissimo, ma forse l'ideale per tutti i film è RIDUZIONE VIBRAZIONI 2 su 10. Io alterno: 2 o 3 su 10.
Queste impostazioni significano: eliminazione dei microscatti nei film, riduzione dello sfarfallio nei panning ed una minima(accettabile) fluidità in più che nulla c'entra con l'effetto telenovela! E' il limite massimo da non superare se si odiano gli artefatti.
L'unico difetto sono dei rari scatti(sopportabili), che tra l'altro, NON SEMPRE si presentano. Quindi dipenderà dalla sorgente o dal processore che ogni tanto si perde o da un bug.
Andando su valori >3, inizia l'effetto telenovela e gli artefatti, in certe situazioni ci sono e sono molto fastidiosi.
Ai massimi livelli >6 l'immagine acquista effettivamente una maggior definizione in movimento ma gli artefatti sono troppi ed il processore balbetta troppo.
IMPORTANTE: aggiornate il FW dalla versione 1104 alla versione 1106(presente solo sul sito internet, circa 700 MB) in quanto è FONDAMENTALE per eliminare gli scatti - questa volta frequentissimi - che avreste con i film in HD in modalità PERSONALIZZATA. E' un bug che, per fortuna, hanno risolto.
I primi due giorni stavo uscendo pazzo perché in pratica il motion plus(PERSONALIZZATO) era inutilizzabile! Poi ho chiesto a Samsung e mi hanno detto di scaricare il fw dal pc. Tramite wi-fi, non lo trova(non so perché!).
Le impostazioni preparate da Samsung CHIARO, STANDARD e LINEARE... per me, sono inutili/insopportabili.
L'unica chance, ripeto... per me, la si può dare a CHIARO. Ma, preferisco sempre la modalità PERSONALIZZATA.
Scusatemi se non vi faccio una panoramica delle APP e delle funzioni SMART ma, non sono la persona adatta perchè, semplicemente non mi interessano. Vi segnalo soltanto Youtube(ben fatto), soprattutto se lo usate tramite uno smartphone o un tablet e RAI REPLAY, LA7 On demand ed un'app meteo... Per il resto, non saprei dirvi. Proverò, FORSE, skype.
Un bug che ho riscontrato(e che hanno notato altri utenti in rete) è un messaggio di errore che appare in alto a dx, non ho ancora capito per cosa. Nulla di fastidioso, ma vorrei capirne il motivo.
Per chi volesse vedere il messaggio, faccia così:
SCRIVA CANALE 004(rete quattro), aspetti la completa sintonizzazione (circa 1 secondo), poi scriva CANALE 507...
poi con il tasto P freccetta GIU' vada indietro fino a 504..
Bene, adesso dovrebbe apparirvi il messaggio d'errore.
Ecco un video che lo mostra: http://www.youtube.com/watch?v=8P8i5EVMweU
RULLO DI TAMBURI... conclusione finale:
A proposito di CALDO 2... per me, necessita di una regolazione del bilanciamento del bianco, quindi per il momento(in attesa di smanettare con i colori) ho impostato CALDO 1, che vi dà già di suo un buon bianco....
Per il resto, la retroilluminazione (di giorno) potete variarla quanto volete in base ai problemi di finestre, balconi e forti illuminazioni che potreste avere. Anche al massimo(20 su 20), il nero non vi farà schifo perché della luce, un LCD se ne frega e va liscio come l'olio
La sera, se come me, non amate i colori troppo sparati e non volete abbronzarvi potete scendere fino a 2 su 20.
La luminosità, dipende: da un minimo di 45 ad un massimo di 53. 47 è buon compromesso.
Alcuni recensori non lamentano "affogamenti di dettagli nelle scene scure". Io su questo fronte, preferisco essere MOLTO più cauto. Non per il modello F7000 ma per TUTTI gli LCD.
Contrasto dinamico? Livello del nero? Il famoso Microdimming?
Allora... Contrasto dinamico, inizialmente lo tenevo su OFF, come il livello del nero... però, un buon compromesso è CONTRASTO DINAMICO = BASSO, LIVELLO DEL NERO: SCURO
Se andate oltre, perderete dettagli nelle scene scure e sarete costretti ad aumentare la luminosità, peggiorando la resa del nero.
Riguardo il Microdimming... non so se è come l'anno scorso per la serie ES, solo per la modalità STANDARD(sul manuale non c'è scritto) ma... penso di sì.
Quindi... Conviene attivare la modalità STANDARD? NO! Perché al fine di guadagnare un pelo di FINTO nero in più, perdereste ancora più dettagli nelle scene scure. PER ME... non conviene!
USATE SOLO LA MODALITA' FILM PER TUTTE LE SORGENTI CON TEMPERATURA COLORE CALDO1 O CALDO2. STOP, non vi servirà altro!Ultima modifica di narlo; 24-08-2013 alle 23:32 Motivo: modifica riguardo i setting del motion plus, contrasto dinamico e microdimming. Info sull'input lag
TV Cucina: Samsung 32EH5000 | TV Salone: Samsung 55F7000 | Sintoamplificatore: YAMAHA RX-V471| Diffusori : 2 x Magnat Supreme 200 | Surround: 2 x Magnat Supreme 200 | Sub: NS-SW280 | Centrale: JBL Arena 125C | Connettori: Banana "High End Nakamichi" | Cuffie: Sennheiser HD 201 | Auricolari: Sennheiser CX 150 | Console: Playstation 3 | Player DVD/Blu-Ray: Playstation 3
-
15-08-2013, 16:27 #84
Member
- Data registrazione
- Sep 2011
- Messaggi
- 83
Grazie narlo per la splendida recensione. Speriamo, a breve, di poterci scambiare informazioni su questo tv
-
15-08-2013, 18:44 #85
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2011
- Località
- (TP)
- Messaggi
- 485
TV Cucina: Samsung 32EH5000 | TV Salone: Samsung 55F7000 | Sintoamplificatore: YAMAHA RX-V471| Diffusori : 2 x Magnat Supreme 200 | Surround: 2 x Magnat Supreme 200 | Sub: NS-SW280 | Centrale: JBL Arena 125C | Connettori: Banana "High End Nakamichi" | Cuffie: Sennheiser HD 201 | Auricolari: Sennheiser CX 150 | Console: Playstation 3 | Player DVD/Blu-Ray: Playstation 3
-
15-08-2013, 20:40 #86
Member
- Data registrazione
- Sep 2011
- Messaggi
- 83
Allora ne aprofitto subito
. Hai notato una perdita di dettaglio nei games rinominando la porta hdmi in pc?
-
15-08-2013, 23:47 #87
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2011
- Località
- (TP)
- Messaggi
- 485
Oggi ho giocato un po', ma non dandomi fastidio l'input lag alto(ed apprezzando il motion plus su valori bassi) non ho usato la porta HDMI rinominata. Ho comunque fatto altre prove con il motion plus(disattivandolo). Cosa che si è costretti nel caso si imposti l'etichetta PC alla sorgente HDMI.
Quindi, venendo alla tua domanda: hai notato perdita? Sì, perdita di dettaglio in movimento(il problema degli lcd).
In Gran Turismo significa, pubblico e sfondo con un misto tra sdoppiamento leggero e scia. Nulla di grave se ti fissi solo sull'auto ma, a me, dà fastidio. In altri giochi, che ancora non ho provato, dove è più probabile che guardi tutto lo schermo piuttosto che soffermarti solo sulla strada/macchina, sarà sicuramente più fastidioso.
In poche parole: per me, il motion plus è necessario in quanto AIUTA e dato che l'input lag "definito da alcuni alto", io, non l'avverto con il joypad(con il mouse sì) gioco senza etichetta sulla sorgente HDMIUltima modifica di narlo; 15-08-2013 alle 23:52
TV Cucina: Samsung 32EH5000 | TV Salone: Samsung 55F7000 | Sintoamplificatore: YAMAHA RX-V471| Diffusori : 2 x Magnat Supreme 200 | Surround: 2 x Magnat Supreme 200 | Sub: NS-SW280 | Centrale: JBL Arena 125C | Connettori: Banana "High End Nakamichi" | Cuffie: Sennheiser HD 201 | Auricolari: Sennheiser CX 150 | Console: Playstation 3 | Player DVD/Blu-Ray: Playstation 3
-
16-08-2013, 00:33 #88
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2011
- Località
- (TP)
- Messaggi
- 485
Piccole aggiunte...
Lettore multimediale: Mastica un po' tutto! Fino ad oggi, ha letto tranquillamente tutti gli MKV e gli M2TS(sub e tracce audio incluse). Ma, vi anticipo che scriverò qualche altro dettaglio/critica qui, editando il post. Niente di pesante(anche i lettori esterni, peccano)...
Telecomando: L'avrei gradito retroilluminato. Di giorno, può anche andare bene, ma al buio... è una mezza scocciatura sbagliare tasto!!!
Nota stonata---> Se volete il massimo per la sera, puntate su un plasma.
Ma come?!?! Scrivi le impressioni su un LCD appena acquistato... e ci consigli un plasma?! A me, se compriate un LCD o un PLASMA non mi entra niente in tasca però, non mi piace illudere nessuno e siccome non credo nei miracoli, ripeto, SE volete il massimo la sera, puntate su un plasma.
Non sono un esperto di plasma, ma posso immaginare che la differenza si noterà MARCATAMENTE nelle scene scure(vi basta un crt anche regolato maluccio con la luminosità un po' sparata, per notarlo). Perché anche il MIGLIOR LCD(ad esempio per il SONY W9 ho letto dei pareri secondo me un po' troppo ottimistici)... di sera ha poche chance. Le scene scure sono e rimangono delle situazioni critiche.
Un nero di 0.025 cd/m2 o 0.035 cd/m2 o 0.040 cd/m2(i migliori LCD LED) NON è uno 0.005 cd/m2!!!
I primi tre valori sono NERI FINTI il secondo è un QUASI VERO NERO. Semplice. E non è solo una questione di "confondersi con la cornice" ma di avere un'immagine ugualmente contrastata e con una certa profondità ANCHE nelle scene scure.
Ma... con questo, NON VOGLIO ALLARMARVI ma solo cercare di non ILLUDERVI(come fanno alcuni esagerando, secondo me, nel parlare troppo bene di un LCD come il SONY W905).
Ritornando alle notizie PRO-LCD... una cosa che a mio parere sembra passare un po' troppo in secondo piano è la seguente: sapere che il tv lo potete maltrattare con 4:3, 2,35:1, videogiochi, loghi, barre, pc e pagine web di qualsiasi genere, alzando anche i valori di contrasto, lasciare in mano il telecomando a chiunque(bambini inclusi), rispondere al telefono lasciando la schermata in pausa fissa per un tempo(chi se ne frega per quanto!),... non è un particolare da poco. Ovviamente, non tutto è gratis ed il prezzo da pagare... si paga al buioUltima modifica di narlo; 16-08-2013 alle 00:44
TV Cucina: Samsung 32EH5000 | TV Salone: Samsung 55F7000 | Sintoamplificatore: YAMAHA RX-V471| Diffusori : 2 x Magnat Supreme 200 | Surround: 2 x Magnat Supreme 200 | Sub: NS-SW280 | Centrale: JBL Arena 125C | Connettori: Banana "High End Nakamichi" | Cuffie: Sennheiser HD 201 | Auricolari: Sennheiser CX 150 | Console: Playstation 3 | Player DVD/Blu-Ray: Playstation 3
-
16-08-2013, 07:16 #89
Member
- Data registrazione
- Sep 2011
- Messaggi
- 83
Grazie innanzitutto per la risposta.
Ti volevo chiedere se con una luce moderata il nero é buono, e se lo schermo riflette molto.
-
16-08-2013, 10:48 #90
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2007
- Messaggi
- 153
Firmware 1107 disponibile per l'update!