|
|
Risultati da 76 a 90 di 103
Discussione: Accuphase in classe A ed in classe AB
-
20-08-2013, 21:23 #76
Con serie 8 intendi dire serie 800 b&w?
Ma i rivenditori ufficiali non sono obbligati ad averne qualche modello in negozio???- Stereo: Diff Rockport Atria mk2, dac Esoteric N01XD, pre e finale: Gryphon pre Pandora e finale Antileon Evo.
- 5.1: tv: Panasonic HZ2000 65", sinto: Denon AVC-X3700H, front: B&W M1 New, center: Proac Studio Centre Channel, surr: B&W M1 New, sub Velodyne DD10.
-
20-08-2013, 21:48 #77
Volevo ascoltare le 803 diamond e 802 diamond o anche solo 802d.
Anche io sono rimasto sorpreso. Si è spiegato che il mercato si è fermato e che per adesso non potrà prenderle.Sorgente Marantz Sa Ki-Pearl Lite (waiting D-06 U) - Ampli Luxman 590 AX - Diffusori B&W 803 Diamond - Cavi Segnale AQ Colorado - Cavi Potenza Cardas Golden Reference Bwire - BDP Ps3 - Cavi Alimentazione Ampli e CDP Revelational Cable Wider - Filtro di Rete Belkin isolator 8
-
20-08-2013, 22:10 #78
Senior Member
- Data registrazione
- May 2012
- Messaggi
- 506
Grazie ragazzi !
Non ho ascoltato in zona Milano.
La sala era trattata, ma non so dare le dimensioni (era cmq grandicella).
Con le 802 andava benone (almeno per il livello economico di prestazioni che mi potrei permettere) e se dovessi mai acquistarle sarei tranquillo lato amplificazione (cosa non da poco).
Per far muovere adeguatamente i woofer (cmq legati perchè i diffusori erano stati acquistati da poco ed ancora in rodaggio), dovevo alzare un pochino (intorno a ore 10:00 e un pelo di più), ma il bello è che non sentivo alcun indurimento ... erogazione sempre dolce e morbida, ma per nulla in crisi o al limite.
Ho sentito diversi pezzi, sia tipici da test, sia musica che io solitamente ascolto e con registrazioni sia live, sia da studio. Generi rock, jazz, blues, R&B ed un po' di musica classica ed elettronica. Debbo dire che a me è parso che tutto suonasse bene e con sufficiente velocità (penso ad esempio a pezzi tosti di batteria tipo Led Zeppelin) nonostante una certa dolcezza di fondo, che sempre apprezzo.
L'ascolto non è stato per nulla affaticante.
Non ha la cattiveria che forse alcuni cercano, ma questo non è assolutamente sinonimo di amplificatore "floscio" ... posso garantire che di dinamica ne ha parecchia.
Il potenziometro poi l'ho trovato precisissimo, idem i meter che onestamente sono sempre uno spettacolo da vedere ed esercitano in me un fascino unico.
Oltre al suono la cosa che più mi ha impressionato è stata l'estrema qualità costruttiva e bellezza generale dell'apparecchio. Le foto non gli rendono per nulla giustizia.
La possibilità poi di poter montare la scheda DAC accuphase opzionale (stranamente ad un prezzo quasi umano) direttamente nell'amplificatore tramite uno dei due slot liberi per me che ascolto molta musica in formato liquido è una possibilità alquanto utile. Purtroppo non ho potuto testare la qualità di quel DAC e penso che sia introvabile per l'ascolto.
In estrema sintesi avevo alte aspettative e non sono rimasto deluso.Ultima modifica di manuvlf; 20-08-2013 alle 22:45
-
21-08-2013, 15:58 #79
@ antonio leone
Visto che sei rivenditore sia Accu che Lux e visto che li hai provati tutti in tutte le salse, secondo il tuo gusto quale si adatterebbe meglio alle 802diamond tra Accu460 e Lux590?- Stereo: Diff Rockport Atria mk2, dac Esoteric N01XD, pre e finale: Gryphon pre Pandora e finale Antileon Evo.
- 5.1: tv: Panasonic HZ2000 65", sinto: Denon AVC-X3700H, front: B&W M1 New, center: Proac Studio Centre Channel, surr: B&W M1 New, sub Velodyne DD10.
-
21-08-2013, 16:16 #80
Senior Member
- Data registrazione
- May 2012
- Messaggi
- 506
mi sa che Antonio è di parte e ti dice il classe A (di parte nel senso che da quello che ho capito tende a prediligere il suono in classe A).
Secondo me però sono due sonorità differenti, ergo non proprio confrontabili.
Si dovrebbe fare il paragone tra il 560 ed il 590, ed Antonio, se non ho capito male dice il Lux ha migliori capacità di pilotaggio.
Ma tralasciando il discorso pilotaggio su cui molto si è già scritto, Antonio a tuo avviso tra il 560 ed il 590 il più raffinato quale è ?
Io ascolterò (se riesco) tra non molto il 560, poi vi dirò le mie impressioni.
-
21-08-2013, 17:29 #81
di parte anche per accuphase in verità.......
il classe A ....avrei detto lo stesso del 560 perchè per me suonano meglio dei rispettivi ABSolomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
21-08-2013, 19:17 #82
@ manuvlf
...e' per quel motivo che gli ho chiesto quale sceglierebbe secondo il suo gusto (e non tecnicamente parlando). Io gli Accu non li ho mai sentiti, pero' secondo me il 560, da quanto dicono, dovrebbe essere il top del top in termini di raffinatezza. Purtroppo con le 802 nunniefa, e non si tratta di un limite di poco conto. Non perche' non sia in grado di pilotare quel determinato tipo di diffusore, ma perche' comunque probabilmente faticherebbe a pilotare diffusori di pari rango, cioe' diffusori completi e certamente definitivi. E, a mio parere, non e' molto opportuno spendere una vagonata di € per un Accu 560 (mi pare 11.000€ di listino) per pilotarci dei diffusori sicuramente buoni, ma che obiettivamente contano alcuni limiti. Forse andrebbe bene per un patito dell'ascolto intimistico. Come probabilmente Antonio Leone, anch'io prediligerei (come in effetti ho prediletto) il 590 al 560. Come doti di pilotaggio non si discute, mentre come raffinatezza sicuramente la fa da padrone l'Accu. Pero' anche il 590 e' molto raffinato e pertanto per un po' di raffinatezza in piu' non avrei preso un ampli non in grado di pilotare le 802. Se non mi fosse venuta la fissa Luxman probabilmente un'occhiata al 460 l'avrei buttata. Secondo me pur essendo un classe AB se la gioca con il 590.- Stereo: Diff Rockport Atria mk2, dac Esoteric N01XD, pre e finale: Gryphon pre Pandora e finale Antileon Evo.
- 5.1: tv: Panasonic HZ2000 65", sinto: Denon AVC-X3700H, front: B&W M1 New, center: Proac Studio Centre Channel, surr: B&W M1 New, sub Velodyne DD10.
-
21-08-2013, 20:03 #83
Senior Member
- Data registrazione
- May 2012
- Messaggi
- 506
Condivido il tuo pensiero Roberto.
Come detto tra poco se riesco andrò a sentire il 560, ma come sapete ho preferito ascoltare di proposito prima il 460 con le 802 proprio per il discorso del pilotaggio. In questo modo saprò capire se il 560 riesce a far suonare abb. bene (scrivo abbastanza perché il limite di quei diffusori mi è oscuro) le 802 o se è opportuno perdere qualcosa in raffinatezza ma acquisire maggior capacità di pilotaggio ed universalità con l'E460.
Posso garantire che il 460 pilota le 802 bene.
Per prova ho alzato a poco più di ore 12 il 460 (con difficili pezzi di batteria e di orchestra sinfonica) e mai i vu meter sono andati a fine corsa ne tanto meno ho sentito indurimenti, ma come scritto erogazione sempre morbida e lineare.
Anche a bassi volumi non si perdeva nulla.
Con il 460 io sarei veramente tranquillo anche nel prendere le 802.
Con il 560 proverò, ma penso che non potrò asserire che avrei stessa tranquillità (ad ogni modo vi saprò dire).
Personalmente mi sono fatto l'idea che il tuo luxman sia veramente un ottimo compromesso tra la raffinatezza della classe A pura unita a doti di pilotaggio universali.
Penso però altresì che se si dovesse ricercare la raffinatezza assoluta accettando qualche vincolo in termini di pilotaggio il 560 sarebbe la scelta più giusta.
Infine penso che il 460 sia un po' una via di mezzo, non manca in raffinatezza, ariosità e precisione (seppur non possa eguagliare la classe A), ma ha un connubio tra raffinatezza, velocità e dinamica che non penso sia altrettanto comune in un integrato in classe A/B. Anche questo, dopo la mia penso approfondita prova lo ritengo un ampli universale e sicuramente un possibile acquisto.
Ad ogni modo, comunque la mettiamo se rimaniamo nella fascia degli integrati, penso che siamo al top con tutti e tre.Ultima modifica di manuvlf; 21-08-2013 alle 20:22
-
21-08-2013, 21:42 #84
Capisco il tuo debole per Accuphase (come ce l'ho io per Luxman), pero' secondo me non e' possibile tenere in gioco il 560 per l'abbinamento alle 802! ...e il bello e' che 590 e 460 sfiorano i 9000€, mentre il 560 sfiora addirittura gli 11.000€!!!
Secondo me nel tuo intimo hai gia' scelto il sicuramente ottimo 460.
Un'altra cosa: io c'andrei cauto ad affermare che il 460 pilota veramente bene le 802. Anch'io penso la stessa cosa del 590 (con l'accortezza di specificare 'per le mie esigenze'), pero' probabilmente nessuno dei due ha idea di cosa potrebbero dare quei diffusori abbinati ad amplificazioni piu' importanti. E' per questo motivo che mi sto organizzando per portarmi a casa da provare dei pezzi da 90. Ti faro' sapere. Dovessi rilevare una differenza abissale e se tu per quell'epoca non avessi proceduto all'acquisto dell'integrato, saresti sempre in tempo a prendere i pre e finale Accuphase (magari come finale proprio quello che piaceva a Falchetto, cioe' l'A65).- Stereo: Diff Rockport Atria mk2, dac Esoteric N01XD, pre e finale: Gryphon pre Pandora e finale Antileon Evo.
- 5.1: tv: Panasonic HZ2000 65", sinto: Denon AVC-X3700H, front: B&W M1 New, center: Proac Studio Centre Channel, surr: B&W M1 New, sub Velodyne DD10.
-
21-08-2013, 22:00 #85
Senior Member
- Data registrazione
- May 2012
- Messaggi
- 506
Certo Roberto.
Infatti nei post precedenti ho scritto che l'E460 pilota bene le 802 in considerazione del massimo esborso economico lato amplificazione che potrei sostenere (post n. 78). Ho anche sottolineato nei post precedenti che obiettivamente ignoro il limite di quei diffusori.
Obiettivamente però per le mie esigenze posso affermare che il pilotaggio delle 802 con l'E460 mi ha soddisfatto e se dovessi acquistare quell'amplificatore dormirei sonni tranquilli.
Sono anche abbastanza convinto che il loro limite non possa essere raggiunto in un normale ambiente domestico, seppur trattato, ma penso che sarebbe necessario un ambiente dedicato e trattato a regola d'arte, oltre ad avere sorgente/i ed elettroniche al top.
Sarebbe stato interessante se tu avessi sentito anche il 560 prima di procedere con il Lux. Se posso, come mai non hai comparato i due top integrati in classe A sul mercato (ci mettiamo anche il pass?) prima di procedere all'acquisto ?
Quando farò la prova 802 e 560 vi farò sapere nel modo più obiettivo possibile. Confesso di partire un po' dubbioso, ma approccerò alla prova nel modo più aperto ed obiettivo possibile ....
Pre e finale accuphase rimarranno un sogno .... anche potessi permettermeli (e non posso), mi sentirei in colpa a spendere una cifra del genere. Ma se proprio proprio potessi e sbancassi al superenalotto o concorsi similari.... sicuramente lascerei da parte l'A65 per i due monoblocchi Accuphase A200 da 100 watt/8 ohm in classe A cadauno.
Pazienza .... cercherò di accontentarmi di un umile integratoUltima modifica di manuvlf; 21-08-2013 alle 22:20
-
21-08-2013, 22:39 #86
Non ho comparato 560 e 590 perche' gia' sapevo che il primo non ce l'avrebbe fatta a pilotare le future 802.
E tu perche' prima di procedere all'acquisto non confronti 460 e 590???
Nel mio caso il sogno sono i pre e finale Luxman c800f+m800a....anzi, ancora per poco! Tra qualche mese usciranno i nuovi pre e finale Luxman che monteranno la nuova super circuitazione del 590 (grazie alla quale e' stato possibile presentare quest'ultimo con le 802). Chissa' che mostri, purtroppo come al solito anche nel prezzo....- Stereo: Diff Rockport Atria mk2, dac Esoteric N01XD, pre e finale: Gryphon pre Pandora e finale Antileon Evo.
- 5.1: tv: Panasonic HZ2000 65", sinto: Denon AVC-X3700H, front: B&W M1 New, center: Proac Studio Centre Channel, surr: B&W M1 New, sub Velodyne DD10.
-
21-08-2013, 22:59 #87
Senior Member
- Data registrazione
- May 2012
- Messaggi
- 506
Io sinceramente se fossi stato fissato con la classe A un test sul campo anche con il 560 lo avrei fatto, perché penso che la prova con le proprie orecchie sia meglio dei vari pareri letti o sentiti.
I Sudgen li avevi scartati a priori ?
Per quanto concerne la prova E460 vs 590, dato che il tempo libero a disposizione tra famiglia e lavoro è sempre ridotto all'osso ho intenzione di ascoltare dapprima l'E560 per capire se la classe A fa per me e per come desidero che alcuni generi musicali a me cari vengano riprodotti. Qualora la risposta fosse affermativa proverei (se ci riuscissi) anche a sentire il 590AX ed eventualmente il Pass INT30-A, prima della scelta definitiva.
Rimanendo sul classe A/B vorrei anche ascoltare (ma non so se sarà possibile) oltre al Pass che mi ha colpito negativamente anche il Gamut DI 150 ed il Plinius HYATO (anche se siamo fuori budget).
Scarto a priori "i soliti" Gryphon che non mi piacciono con B&W (sentito sia il diablo, sia l'atilla un annetto fa e non mi avevano emozionato, fermo restando che sono cmq prodotti eccellenti), il Mc 7000 perchè non amo il suono Mc, e l'ASR Emitter per oggettivi problemi di spazio domestici. Ci sarebbero poi i ML ed i JR, etc .... ma se dovessi cercare di sentire tutto con il poco tempo che ho, forse tra due anni sarei ancora qua a scegliere l'ampli.
Mi scuso con i moderatori se forse stiamo andando un po' off topic.Ultima modifica di manuvlf; 21-08-2013 alle 23:20
-
21-08-2013, 23:27 #88
Secondo me la prova, oltre che con le proprie orecchie, va effettuata a domicilio.
Gli ampli che hai menzionato sono esattamente gli stessi che avevo preso di mira io!
Se dovessi decidere per il 560 l'ho visto a poco piu' di meta' prezzo (nuovo imballato, scontrino e garanzia ufficiale). Nel caso ti mando mp.
Il Gamut lo rivenderesti nel 2036, come forse anche lo Hyato.
Peccato per il mc: mi pare che il 7000 l'abbiano sostituito con il 7900, che costa pure meno. Il Diablo con b&w in tanti dicono che si tratta di una brutta abbinata. Sarebbe da provare. L'Asr invece anche d'occasione vale come dei pre e finale usati di alto livello.
I Pass forse eccellono solo per i finali.
Tanto lo sappiamo che il 460 sara' tuo a breve!
Tra quanto prevedi di passare alle 802?Ultima modifica di transaminasi; 21-08-2013 alle 23:28
-
21-08-2013, 23:50 #89- Stereo: Diff Rockport Atria mk2, dac Esoteric N01XD, pre e finale: Gryphon pre Pandora e finale Antileon Evo.
- 5.1: tv: Panasonic HZ2000 65", sinto: Denon AVC-X3700H, front: B&W M1 New, center: Proac Studio Centre Channel, surr: B&W M1 New, sub Velodyne DD10.
-
22-08-2013, 05:45 #90
Senior Member
- Data registrazione
- May 2012
- Messaggi
- 506
Sono gli stessi ? Bene!
Io avevo sentito entrambi i gryphon, il diablo che nuovo sarebbe cmq fuori budget e l'atilla, che sarebbe in budget, sempre con le 802 diamond B&W ed onestamente l'accoppiata non mi aveva entusiasmato. Grandi amplificatori, ma il risultato finale, per le cifre in ballo, non mi aveva del tutto soddisfatto,. Per un confronto serio con il 460, onestamente dovrei fare la prova nelle stesse condizioni. Del diablo poi, mi pare che la svalutazione sull'usato sia abbastanza significativa (come mai ?). Mi pare di poter affermare che mediamente Mc ed Accu rimangono più in prezzo.
Lo Hyato sembra essere fuori budget, quindi è più curiosità che altro, mentre il gamut potrebbe essere un serio contendente, ma come giustamente dici tu, la potenziale tenuta di valore nell'usato un po' mi frena (anche se cmq in questo caso l'acquisto vorrebbe essere duraturo). Il mercato dell'usato accuphase, da quanto ho potuto vedere, è ancora buono nonostante la crisi, buona rivendita e tenuta di prezzo. Il punto è che si trova pochissimo sia perchè non ce ne sono molti in giro, sia perchè chi lo ha solitamente se lo tiene (da quanto ho capito). Inoltre c'è da dire che con Accuphase acquisterei anche la solidità ed affidabilità costruttiva di amplificatori che paiono essere eterni ... non so se potrei dire lo stesso del gamut o dei gryphon.
Io ho sentito solo il Mc 7000, ma purtroppo quel tipo di suono non mi piace poichè desidero una maggiore velocità. Anche l'ASR è fuori budget ed in ogni caso anche fuori misure .... non saprei dove mettere tutta quella roba (purtroppo).
Se cambio casa mi piacerebbe iniziare a cercare seriamente delle 802 d'occasione, ma purtroppo dove vivo attualmente, non ci stanno ... per cui in questa fase mi accontento dell'acquisto di un integrato "802 safe". Poi ho sempre la parte mch che vorrei completare ....
Tornando in (e prometto che non vado più out), non appena riuscirò a sentire l'E560 mi premurerò di farvi sapere quelle che sono state le mie personali impressioni .... e bhè si .... l'E460 mi è piaciuto molto perchè l'ho trovato un integrato completo sotto i punti di vista, comprensivi anche dell'appeal estetico, della qualità costruttiva e della fama accuphase di progettare prodotti che praticamente non si rompono mai (sempre da quanto capito informandomi). Sapendo le cifre in ballo anche questi parametri penso debbano essere soddisfatti (almeno per me è così).Ultima modifica di manuvlf; 22-08-2013 alle 06:09