|
|
Risultati da 46 a 60 di 103
Discussione: Accuphase in classe A ed in classe AB
-
08-08-2013, 18:17 #46
Senior Member
- Data registrazione
- May 2012
- Messaggi
- 506
non ne dubito .... del resto costa da solo più dell'E560, integrato top accuphase.
Si sa che accuphase è famosa (correggetemi se sbaglio) prima di tutto per le sorgenti e per i finali in classe A per cui non posso che credere che sia una meraviglia .....
Sicuramente le PL si sposano alla grande con accuphase.
Io potrei fare una soluzione di compromesso ... prendere ora l'E460 (rinunciando sicuramente a qualcosa rispetto all'E560) ed andare sul sicuro sul fatto che possa pilotare sufficientemente diffusori più importanti dei miei e se un domani volessi qualcosa di ancor meglio (€ permettendo) attaccargli un bel finale , sempre accuphase, ma questa volta in classe A, visto che mi avete detto si possa fare
Ho letto su qualunque testata italiana e straniera che la sezione pre degli integrati Accuphase è veramente ottima e ciò gli conferisce una notevole flessibilità anche nel caso si volesse aggiungere un finale nel prosieguo. Che Accuphase paghi tutte le riviste worldwide per far dire ciò ?
Ovviamente in quel caso divorzierei, ma questo è un altro discorso ....
Scusatemi, ma sto delirando .....
Cmq sono proprio curioso di sentire le 802 sia con l'E560, sia con l'E460 e scoprirne le differenze.Ultima modifica di manuvlf; 08-08-2013 alle 18:33
-
08-08-2013, 21:39 #47
-
08-08-2013, 22:09 #48
Senior Member
- Data registrazione
- May 2012
- Messaggi
- 506
Ok, grazie.
Scusami ma non avevo capito.
Perchè non condividi le tue opinioni su questo marchio, essendo tu il primo in questo forum che vedo avere un integrato Accuphase. Come ti trovi, cosa ti piace, cosa non ti piace, hai avuto modo di confrontarlo con progetti più recenti, etc ...
Sto raccogliendo info sul marchio ed ogni intervento mi può aiutare ad imparare qualcosa di più.
Grazie,
EmanueleUltima modifica di manuvlf; 08-08-2013 alle 22:21
-
09-08-2013, 11:43 #49
mi piacerebbe farlo, ma non sarei di grande aiuto, il mio è un pezzo vintage dell'82. non credo abbia molto in comune con quelli di oggi, se non il peso la costruzione maniacale, e i componenti veramente di grande qualità, basta girare un potenziometro per rendersene conto.
comunque, ho un tecnics classe A, di qualche anno più giovane, ma non regge il confronto in nessun parametro, tanto per parlare di classe A.
non ho idea di come suonasse da nuovo, perchè me lo hanno regalato qualche anno fa, ma ancora adesso, è molto musicale e mai spigoloso, perlomeno a volumi domestici, immagine e messa a fuoco davvero notevoli, ma li credo ci mettano del loro anche i diffusori.
ggr
-
09-08-2013, 12:01 #50
Senior Member
- Data registrazione
- May 2012
- Messaggi
- 506
molte grazie
-
12-08-2013, 14:27 #51
Senior Member
- Data registrazione
- May 2012
- Messaggi
- 506
Se tutto va bene prox settimana ascolterò almeno l'E460 sia con le 804, sia con le 802.
Nel frattempo mi sto continuando ad informare e seppur a costo di un po' di raffinatezza in meno con l'E460 dovrei essere più "tranquillo" per il futuro.
Nelle varie letture sulla rete le paranoie affiorano, ovviamente.
Per tale motivo avrei due domande (ammesso che abbiano senso):
1) il suono tra un classe A/B ed un classe A è molto diverso nella riproduzione della chitarra acustica ed elettrica che tanto adoro e con quale delle due tipologie di amplificazioni risulta più "veritiera" ?
2) mi sono imbattuto in opinioni che vedono accuphase (sia in classe A/B sia in classe A) non così adatta per la musica rock. Io penso in primis che debba essere la sinergia totale ad essere giudicata e secondo che se un una sinergia suona bene ciò vale in linea di massima per tutti i generi. Ovviamente però il dubbio si insinua, per cui, prima di poter testare con le mie orecchie, cosa ne pensate della coppia accuphase e B&W per riprodurre complessi/artisti quali i Dire Straits ed Eric Clapton ?
I need your help !!!Ultima modifica di manuvlf; 12-08-2013 alle 15:06
-
12-08-2013, 14:43 #52
dire straits e eric clepton è un tipo di rock melodico e molto musicale. credo che i problemi siano con altri tipi di musica rock
vedi, il bello di non finire su apparecchi del genere 'molto mieloso' è proprio quello che ti premette di ascoltare e godere appieno con qualsiasi genere...HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
NAS: Qnap TS-453
-
12-08-2013, 15:05 #53
Senior Member
- Data registrazione
- May 2012
- Messaggi
- 506
Grazie.
Ritieni quindi che con la potenziale accoppiata E460 ed 804 per l'ascolto di rock "melodico" i problemi non ci dovrebbero essere, giusto ?
Condivido appieno quanto hai scritto. Sulla carta mi sto facendo l'idea che in linea teorica le amplificazioni in classe A/B siano più versatili. Avere un'amplificazione un po' raffinata e morbida non mi dispiacerebbe (per questo vorrei valutare il marchio Accuphase), ma non cerco il genere "molto mieloso", proprio perché io spazio su tantissimi generi diversi e non posso permettermi di avere un apparecchio che in qualche modo "mi limiti".
Reputo che i miei diffusori se la cavino su tutti i generi che ascolto e vorrei seguire la stessa filosofia con l'amplificazione seppur aggiungendo un tocco di raffinatezza e calore.
Se non ricordo male avevo letto he tu avevi avuto modo di sentire l'E560 proprio con B&W (802 forse ?). Forse è quello il suono troppo caratterizzato che intendi e che non ti consente di godere appieno a prescindere dal genere ? I classe A/B accuphase ti è mai capitato di sentirli ?Ultima modifica di manuvlf; 12-08-2013 alle 15:11
-
12-08-2013, 15:54 #54
@ manuvlf
Gli Accu te li faranno provare a domicilio?- Stereo: Diff Rockport Atria mk2, dac Esoteric N01XD, pre e finale: Gryphon pre Pandora e finale Antileon Evo.
- 5.1: tv: Panasonic HZ2000 65", sinto: Denon AVC-X3700H, front: B&W M1 New, center: Proac Studio Centre Channel, surr: B&W M1 New, sub Velodyne DD10.
-
12-08-2013, 16:09 #55
Senior Member
- Data registrazione
- May 2012
- Messaggi
- 506
In prima battuta andrò dai vari rivenditori (così posso provare le elettroniche sia sulle 804 che sulle 802).
Per la prova sulle 804 qualora decidessi di acquistare chiederò anche la prova a domicilio per maggiore sicurezza. Visto l'esborso potenziale non credo ci saranno problemi.
Roby, come sono le chitarre con il tuo classe A lux ? com'erano con tuo precedente classe A/B ?
Chiedo scusa, non vorrei andare fuori tema, ma chi meglio di te che ha provato due diverse tipologie di amplificazione su B&W mi può dare un'idea sulle differenze di resa della riproduzione delle chitarre classiche, acustiche ed elettriche ?!Ultima modifica di manuvlf; 12-08-2013 alle 16:12
-
12-08-2013, 16:54 #56
Per me la prova a domicilio è d'obbligo! Non si stanno acquistando prodotti da 100/200€!!!
Premetto che l'anno scorso anch'io avevo preso di mira, tra gli altri, un Accuphase.
Guarda:
http://www.avmagazine.it/forum/92-pr...accuphase-e560
Anch'io ero molto attizzato dal discorso classe A e pertanto il Mc7000 già sapevo che l'avrei scartato. Come sostenuto dai più, non è che A è meglio di AB o viceversa. E' solo una questione di gusti. Comunque secondo me nel tuo caso non bisogna preoccuparsi più di tanto: l'E-460 è di sicuro un Signor Ampli che certamente non pecca in raffinatezza.
L'anno scorso, non potendomi permettere il 590ax, ripiegai provvisoriamente su un classe AB Luxman 507 d'occasione, che comunque s'è dimostrato un ottimo apparecchio. Un po' per il fatto di essere stato positivamente impressionato da quest'ampli e un po' per il fatto che più d'uno mi assicurò che l'E-560 non ce l'avrebbe mai fatta con le future 802, la scelta ricadde sul 590.
Per la differenza di suono forse non sarebbe corretto paragonare il 507 al 590 in quanto il secondo, in generale, si trova una spanna sopra al primo. Comunque il classe A ha un suono più high definition. Più caldo e vellutato. Con il 507 siamo un pochino sul ruvido. Però, ripeto, secondo me tra due ampli stratosferici come Accu 460 e 560 la differenza dovrebbe essere più sottile.
Confessa! Le 802diamond le hai già nel mirino?????- Stereo: Diff Rockport Atria mk2, dac Esoteric N01XD, pre e finale: Gryphon pre Pandora e finale Antileon Evo.
- 5.1: tv: Panasonic HZ2000 65", sinto: Denon AVC-X3700H, front: B&W M1 New, center: Proac Studio Centre Channel, surr: B&W M1 New, sub Velodyne DD10.
-
12-08-2013, 18:41 #57
Senior Member
- Data registrazione
- May 2012
- Messaggi
- 506
Purtroppo attualmente non posso permettermi le 802 in termini di spazio e di pecunia.
Confesso che vorrei che il mio futuro integrato mi facesse dormire sonni tranquilli poiché, seppur conscio che non c'è mai limite al meglio, saprei che le 802 le può pilotare con buone soddisfazioni !
Mi piace l'impostazione B&W ed inutile negare che quello sia il punto di approdo (800 a parte) ...
In tal senso le ho già nel mirino e sto cercando un integrato che mi faccia immaginare di aver già fatto un passo verso d'esse !!
Grazie mille per le tue consuete e preziosissime delucidazioni !
Il suono più caldo e raffinato che trovi nel luxman 590 ed in generale nelle amplificazioni in classe A a tuo avviso si sposa bene anche con il tipo di rock che ho indicato, o sono solo mie fisime mentali .... ?!
Tui saprò dire (considerando cmq le mie orecchie da principiante) come se la caverà il 560 con le 802. Sulla carta e da quanto letto nei banchi di misura questi ha ancora (forse) maggiore raffinatezza e messa a fuoco del 590, ma questo ultimo ha doti di pilotaggio superiori. Ascolterò il 560 con piacere anche se penso che non mi farebbe dormire sonni tranquillissimi in caso di upgrade e per questo ritengo (sempre sulla carta) che il 460 sia più adatto alle mie esigenze attuali e future (se decidessi di rimanere in casa Accuphase).
Ti saprò dire ....
-
12-08-2013, 18:58 #58
il fatto che sia più caldo non è detto che sia migliore o una caratteristica dei Classe A.......di sicuro a parità di circuitazione di base un Classe A ha qualcosa in pù a 360 gradi
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
12-08-2013, 19:06 #59
non è tanto la classe di lavoro dell'ampli; forse è più una questione di potenza, equilibrio e controllo.
ci sono ampli in classe A che sono meno caratterizzati: senti un plinius sa per esempio...
gli accu in classe A non sono famosi per il basso fermo e deciso, non è il loro mestiere e forse è questo che li caratterizza di più sul tipo di musica che prediligono. dagli un pezzo classico e te lo riproducono splendidamente; dagli una batteria dei led zeppelin e capisci che vorresti altro...HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
NAS: Qnap TS-453
-
12-08-2013, 20:40 #60
Senior Member
- Data registrazione
- May 2012
- Messaggi
- 506
Infatti tra gli altri per l'ascolto dell'e460 volevo proprio portarmi qualche canzone dei Led Zeppelin e dei Pink Floyd ... così vediamo come si comporta ....