Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 18 di 151 PrimaPrima ... 81415161718192021222868118 ... UltimaUltima
Risultati da 256 a 270 di 2252

Discussione: Nuovi JVC 2014

  1. #256
    Data registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    5.186

    Mi sembri che tutti qua' dentro desiderino piu' un cmd piu' performante e quindi matrici piu' veloci...a me invece interesserebbe di piu' il discorso definizione con la compatibilita' in entrata dei segnali 4K(se fosse confermato)
    Velodyne DD12+
    Krell Industries Black Series + HTS 7.1 By Aurion Audio + KSA200S + KAV250a/3
    Mac Mini(Amarra,Audirvana) + Apple TV + Toshiba XE1 + Dreambox 800HD
    Pioneer KRP-600M ISF Calibrated
    Black Diamond 2 Gen3 21.9 119" 4K Ready + Radiance Lumagen 3D

  2. #257
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Firenze
    Messaggi
    3.793
    l'uso del cmd e del fi, è indispensabile quando l'effetto flickering "tremolio" diventa fastidioso, ripeto che anche per me in questo caso l'utilizzo del cmd o del fi, diventa indispensabile. Nei jvc fino ad oggi l'intervento del cmd si è sempre rivelato disastroso. Uno dei tre motivi che mi hanno fino ad oggi bloccato l'upgrade è stato proprio questo "il tremolio", gli altri due sono stati l'allineamento delle matrici sui primi successori, e lo sfrigolio delle matrici sulla seconda sfornata, per la terza ero quasi convinto, vedi 48, ma vista la rapida obsolescenza dei JVC e non solo, il rapido sviluppo che a breve inevitabilmente ci sarà, vedi 4k hdmi 2.0, illuminazione laser, Phaser e led, sono ormai in attesa di qualcosa che veramente mi lasci a bocca aperta, spero a breve di trovare quello di cui sono alla ricerca.
    Theater : JVC RS540 - Oppo 203 e Oppo 95 - Pre: Marantz 7002 - BEHRINGER_DEQ2496 x3 - Finale: Anthem A5 - Diffusori: B&W CM9 - B&W CDM1 - CM Centre 2 S2 - SUBW ASW1000 - X-RITE i1|DISPLAY PRO

  3. #258
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667
    Citazione Originariamente scritto da PAOLINO64 Visualizza messaggio
    il rapido sviluppo che a breve inevitabilmente ci sarà, vedi 4k hdmi 2.0, illuminazione laser, Phaser e led, sono ormai in attesa di qualcosa che veramente mi lasci a bocca aperta, spero a breve di trovare quello di cui sono alla ricerca.
    Ti quoto al 101% !

    Aspettiamo tutti questo passaggio epocale e davvero innovativo.

    Speriamo !
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  4. #259
    Data registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    5.186
    eh lo so' ragazzi...ma quella roba li' a puntino sara' tra circa 2 anni,quindi per ora se vogliamo,ci dobbiamo upgradare a quello che mamma JVC o altri propongono
    Ultima modifica di Steven; 18-08-2013 alle 14:09
    Velodyne DD12+
    Krell Industries Black Series + HTS 7.1 By Aurion Audio + KSA200S + KAV250a/3
    Mac Mini(Amarra,Audirvana) + Apple TV + Toshiba XE1 + Dreambox 800HD
    Pioneer KRP-600M ISF Calibrated
    Black Diamond 2 Gen3 21.9 119" 4K Ready + Radiance Lumagen 3D

  5. #260
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Firenze
    Messaggi
    3.793
    Vista l'esigua differenza in 2D allora mi toccherà risparmiare ancora.
    Ultima modifica di PAOLINO64; 18-08-2013 alle 14:12
    Theater : JVC RS540 - Oppo 203 e Oppo 95 - Pre: Marantz 7002 - BEHRINGER_DEQ2496 x3 - Finale: Anthem A5 - Diffusori: B&W CM9 - B&W CDM1 - CM Centre 2 S2 - SUBW ASW1000 - X-RITE i1|DISPLAY PRO

  6. #261
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    1.673
    Queste innovazioni di cui parlate arriveranno tra qualche anno penso. Tutto procede a rilento. Forse nel 2014 ci saranno trasmissioni in 4k su sky magari per i mondiali.
    Siamo da 2 anni a parlare di 4k sui vpr intanto nessuno ha fatto uscire 4k reali. A parte sony col 1000 e ora col 500. Non a caso il sony 1000 resta il top anche per il 2014 e difficilmente uscirà qualcosa di più performante considerando i costi e il mercato difficile. A ciò aggiungiamo il fatto che la ns. Passione in realtà non influisce il mercato. Si tratta di una nicchia esclusiva e tsle resta. Si deve dunque capire fino a che punto le case intendono investire in tecnologie che sono destinati a pochi nel mondo. Ancora oggi si vendono tantissimi dvd .

  7. #262
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    Caserta
    Messaggi
    1.101
    Citazione Originariamente scritto da PAOLINO64 Visualizza messaggio
    Vista l'esigua differenza
    Magari ci fosse Una differenza "Esigua" gia' potrebbe essere qualcosa di tangibile
    Negli ultimi 3 anni non ho proprio notato niente che potesse giustificare un cambio.
    Ultima modifica di Starlight; 18-08-2013 alle 15:59

  8. #263
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Firenze
    Messaggi
    3.793
    Esatto se non fosse per il 3D........
    Theater : JVC RS540 - Oppo 203 e Oppo 95 - Pre: Marantz 7002 - BEHRINGER_DEQ2496 x3 - Finale: Anthem A5 - Diffusori: B&W CM9 - B&W CDM1 - CM Centre 2 S2 - SUBW ASW1000 - X-RITE i1|DISPLAY PRO

  9. #264
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    parma
    Messaggi
    3.029
    Be adesso non esageriamo, da un rs10 ad un rs46 3D a parte le migliorie ci sono state eccome , poi logicamente ognuno tira l'acqua al suo muluno ... Certo poi bisogna vedere cosa intende uno per differenze , se vede solo un gran cambiamento da il DVD al BR per forza ... Allora aspettate il 4k e non ne parliamo neanche .. È' come nell'audio , per certi utenti amplificatori quasi similari fanno la differenza magari anche per dettagli, per altri sembrano uguali e non spenderebbero mai nessuna cifra in più , per altri ancora un Rotel ad un Krell vanno uguali... Il mondo e' bello perché vario.. Ma non mi dite che un rs10 va come un rs46... Pur essendo ancora belle macchine , in fatto a dettaglio( l'rs10 sembra un budino) , luminosità , 3D , ottiche motorizzate con memorie.. Credo che i passi in avanti ne abbiano fatti abbastanza.. Poi se ad uno non interessano e vive felice con i vecchi modelli meglio per lui, ma dire che vanno uguali dai.. Un po' di contegno...
    JVC N5 4K Schermo 21/9 3m - TV SONY XH90 85" POLLICI - OPPO 203 4K VANITY HD - N°3 DAC GUSTARD X20 PRO + SINGXER SU-1- KRELL HTS 7.1 Mod.4.0s - KRELL EVO 302 KRELL KAV 500 - B&W 802 D2 - HTM2 D2 -Surr. Paradigm Studio 100-Surr Back Yamaha NS-350 -Sub VELODYNE DD15-HTPC-PS5 -CAVI VDH TRANSPARENT - SONDA SpyderXpro
    ----->ZIKY THEATER!!! Clicca qui!!!<-----

  10. #265
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818
    È vero, il 350 era un ottima macchina, ma per avere una resa soddisfacente ho dovuto aggiungere Darbee e radiance per il dettaglio, e come luminosità anche su due metri con la lampada su high sembra sempre "spento" rispetto un rs45

  11. #266
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    parma
    Messaggi
    3.029
    E ti sembra poco solo questo?!? Io con rs46 su 2.5m di base sono in lampada low con iris chiuso a 4 ... Direi che gia solo qui le differenze sono importanti.. Poi ripeto ognuno la vede come vuole, ho due miei amici che hanno ancora l'hd100 e dicono che non hanno visto ancora di meglio in jvc... ma per piacere... (Anche se devo ammettere che come gruppo lenti sono eccellenti, forse meglio di quelli di adesso, uno attaccato ad htpc settato bene e' tagliente come una spada da non crederci... , poi per il resto oramai sentono gli anni, anche se per uno con schermo piccolo e' ancora una gran bella macchina se settata bene )
    Ultima modifica di ZIKY; 18-08-2013 alle 17:57
    JVC N5 4K Schermo 21/9 3m - TV SONY XH90 85" POLLICI - OPPO 203 4K VANITY HD - N°3 DAC GUSTARD X20 PRO + SINGXER SU-1- KRELL HTS 7.1 Mod.4.0s - KRELL EVO 302 KRELL KAV 500 - B&W 802 D2 - HTM2 D2 -Surr. Paradigm Studio 100-Surr Back Yamaha NS-350 -Sub VELODYNE DD15-HTPC-PS5 -CAVI VDH TRANSPARENT - SONDA SpyderXpro
    ----->ZIKY THEATER!!! Clicca qui!!!<-----

  12. #267
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Firenze
    Messaggi
    3.793
    Per quanto mi riguarda a schermo ho circa 14ft calibrato sono a circa 200 ore di lampada low e con iris aperto, la definizione va alla grande grazie ad una messa a fuoco uniforme e precisa, l'allineamento delle matrici è perfetto, non ha quel fastidioso tremolio che tutti dico tutti i successori hanno con il CMD disinserito, per il nero ti accorgi della differenza soltanto verificando con la sonda, nulla è affogato, anzi tutt'altro. Certo le differenze ci sono ripeto ma bisogna trovare il vpr che abbia le stesse eccezionali caratteristiche che nel mio caso e sottolineo nel mio caso ho avuto la fortuna di trovare nell'rs15. Quindi per quanto mi riguarda di passi avanti ne sono stati fatti ma nel mio caso non sufficienti per motivarne l'upgrade. Vista l'agognata attesa spero proprio di poter trovare nei prossimi almeno l'eliminazione del tremolio a 24p lisci, un ulteriore miglioramento nel 3D, un CMD perfetto inseribile anche in 3D e un impeccabile shift 3.
    Ultima modifica di PAOLINO64; 18-08-2013 alle 18:15
    Theater : JVC RS540 - Oppo 203 e Oppo 95 - Pre: Marantz 7002 - BEHRINGER_DEQ2496 x3 - Finale: Anthem A5 - Diffusori: B&W CM9 - B&W CDM1 - CM Centre 2 S2 - SUBW ASW1000 - X-RITE i1|DISPLAY PRO

  13. #268
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    3.804
    Per me il difficile con jvc era abituarmi al 24p liscio....peccato proprio, specie per il 48.
    Sul 46 un pó di zanza la vedevo ma principalmente il 24p mi ha bloccato.
    Adesso devo fare lavori in salotto, cartongesso x bascondere lo schermo e pittare forse bicolore cosí da oscurare elegantemente per le prime riflessioni.
    Mi balena in nente uno scgermo 21/9 grandicello e per un momento ho pensato di ritornare a jvc x le memorie formato (anche se cmq fin'ora ho vissuto tranquillamente senza, ma mi piacciono i cambiamenti..)
    Solo che a questo punto...cosa guardare??
    Se ci fosse stato un jvc nuove matrici entry level l'avrei valutato...
    TV Oled 4K: Panasonic 55GZ1000e
    TV Plasma: Pioneer Kuro 5090
    VPR: JVC RS46, schermo Screenline 110" Gain 1.0
    Player: Amazon Firestick TV 4K, HTPC, PS4
    Sonda colorimetro: Eye One Display Pro

  14. #269
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Firenze
    Messaggi
    3.793
    Diciamo pure addio all'allineamento delle matrici, alla messa a fuoco uniforme, ecc...
    http://abcnews.go.com/GMA/video/fede...video-19780195
    Theater : JVC RS540 - Oppo 203 e Oppo 95 - Pre: Marantz 7002 - BEHRINGER_DEQ2496 x3 - Finale: Anthem A5 - Diffusori: B&W CM9 - B&W CDM1 - CM Centre 2 S2 - SUBW ASW1000 - X-RITE i1|DISPLAY PRO

  15. #270
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    1.673

    Chi mi conosce sa che conosco molto bene i jvc e li ho sempre amato . Ho avuto modo di avere da me vari modelli dal 15 al 20 e 25. Poi sono passato al 50 con molti amici che tengono il 40 e 45. Ultimo vpr il 65 e ho visto bene il 48. Ogni anno hanno introdotto leggeri cambiamenti. Diciamo che imho il top lo hanno raggiunto con il 990 in ambito 2d. Poi hanno commesso qualche errore con la prima serie del 40/50 hanno migliorato molto la luminosità e il 3d con la serie dopo 3 l eshift 1 già valido. Poi hanno migliorato ancora con il 48. Eshift 2 molto valido che rende l immagine compatta e più analogico. A me piace molto la resa. Io col 65 avevo raggiunto la pace con eshift e filtro xenon. Il jvc va però abbinato al radiance dovr raggiunge il massimo della qualità. Dire che non ci sia grandi differenze tra i primi modelli e gli ultimi e sbagliato. Ovvio che per motivi soggettivi può non piacere, ma oggettivamente le differenze ci sono . Basta un confronto per rendersi conto ovviamente non a memoria ma basta prender


Pagina 18 di 151 PrimaPrima ... 81415161718192021222868118 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •