Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 17 di 151 PrimaPrima ... 71314151617181920212767117 ... UltimaUltima
Risultati da 241 a 255 di 2252

Discussione: Nuovi JVC 2014

  1. #241
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    4.821

    Mmm, quello qs anno non viene toccato....solo gli altri tre avranno le nuove matrici...

    Saluti gil

  2. #242
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    Dicearchia
    Messaggi
    3.407
    credevo anche l'entry, peccato...
    VPR:in upgrade -Schermo :in upgrade -TV 4K:LG Oled 65C7v- Fonti:Lettori bluray 2D/3D Pioneer LX71-Sony BDP-S790 - Lettore BD 4K LG UBK90 - SkyQ Black - MED600X3D - Apple TV 4K - NAS Qnap TS228A -Ampli: Yamaha RX-V767- Diffusori:front Yamaha NS F700 rear Klipsch Rebel KSS2 cntr Klipsch Sinergy SC1 - Subwoofer attivo: Klipsch KSW 12 -Cavi HDMI: D-Tech fibra ottica 2.0 15m

  3. #243
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    4.821
    O almeno cosi' si legge dalle anticipazioni....

  4. #244
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    3.804
    Peccato che lo cambi già.....peró il sony 1000 merita
    TV Oled 4K: Panasonic 55GZ1000e
    TV Plasma: Pioneer Kuro 5090
    VPR: JVC RS46, schermo Screenline 110" Gain 1.0
    Player: Amazon Firestick TV 4K, HTPC, PS4
    Sonda colorimetro: Eye One Display Pro

  5. #245
    Data registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    5.186
    @josephdan:
    Eh non puoi pretendere cosi' tanto da un "povero" entry level :P
    Velodyne DD12+
    Krell Industries Black Series + HTS 7.1 By Aurion Audio + KSA200S + KAV250a/3
    Mac Mini(Amarra,Audirvana) + Apple TV + Toshiba XE1 + Dreambox 800HD
    Pioneer KRP-600M ISF Calibrated
    Black Diamond 2 Gen3 21.9 119" 4K Ready + Radiance Lumagen 3D

  6. #246
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    1.673
    No l'entry level resta invariato, cambiano i tre modelli superiori, con nuove matrici , nuovo cmd, e lampada 230w. Sicuramente rappresentano una interessante novità ed ulteriore evoluzione rispetto al modello precedente, l'eshift resta quello dello scorso anno.

    Come già fatto notare da altri il vero best buy, potrebbe essere qualche stock di 48, ottima macchina, che a me è piaciuta tanto. Il 48 in effetti potrebbe attestarsi sulla stessa fascia di prezzo del nuovo sony. Poi ovviamente va visto quant'è meglio il 49 rispetto al 48.
    Tutto si gioca li. Ancora qualche mese e inizieranno gli shoot out nuovi.

  7. #247
    Data registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    5.186
    Be' il 49 fara' un bel salto rispetto al 48,sopratutto se accettera' segnali in 4K,oltre ai nuovi algoritmi per migliorare la pulizia e compattezza del quadro...manca poco ormai :P
    Velodyne DD12+
    Krell Industries Black Series + HTS 7.1 By Aurion Audio + KSA200S + KAV250a/3
    Mac Mini(Amarra,Audirvana) + Apple TV + Toshiba XE1 + Dreambox 800HD
    Pioneer KRP-600M ISF Calibrated
    Black Diamond 2 Gen3 21.9 119" 4K Ready + Radiance Lumagen 3D

  8. #248
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Catanzaro
    Messaggi
    3.485
    Spero che tu abbia ragione ma non credo ci sarà moltissima differenza... poi accettare segnali 4k non la vedo una grande novità, mi sarei aspettato un 4k VERO!
    Pre: Hts (kts 4s); Finali:D'Agostino MasterPower Stereo + Krell Trio; Diffusori: 802 D3 + Htm2 D2 + 803 D2; Sub PB16 Ultra; Vpr: Jvc RS1000/N5; Schermo: Adeo 3m Tens/Motor; Sorgenti: Oppo 205, Goldenote Dac 30 Aurion Mod; MusicServer: Cocktail X50 + Nas; Bass shaker: Buttkickers;

  9. #249
    Data registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    5.186
    Be' se entra un segnale migliore si spera che esca anche migliore(in questo caso migliore del 48)
    Velodyne DD12+
    Krell Industries Black Series + HTS 7.1 By Aurion Audio + KSA200S + KAV250a/3
    Mac Mini(Amarra,Audirvana) + Apple TV + Toshiba XE1 + Dreambox 800HD
    Pioneer KRP-600M ISF Calibrated
    Black Diamond 2 Gen3 21.9 119" 4K Ready + Radiance Lumagen 3D

  10. #250
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    4.821
    Secondo me tutto si gioca sulle matrici nuove se soprattutto se son riusciti a renderle piu' veloci.....se cosi' fosse direi che basta gia' qs a far si' che la nuova serie sia decisamente migliore....

    Saluti gil

  11. #251
    Data registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    5.186
    Non solo sulla veocita' gil...io direi anche nella definizione ancora migliore si spera del 48 e dei fratelli maggiori
    Velodyne DD12+
    Krell Industries Black Series + HTS 7.1 By Aurion Audio + KSA200S + KAV250a/3
    Mac Mini(Amarra,Audirvana) + Apple TV + Toshiba XE1 + Dreambox 800HD
    Pioneer KRP-600M ISF Calibrated
    Black Diamond 2 Gen3 21.9 119" 4K Ready + Radiance Lumagen 3D

  12. #252
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    4.821
    Dai dai che manca poco!
    Solo speriamo che non passi in fretta il tempo, altrimenti finiscono subito le vacanze...

  13. #253
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    1.673
    Sicuramente il 49 sarà migliore del 48, resta da stabilire quanto meglio.
    Jvc purtroppo ha scelto la politica dei piccoli passi che portano ogni anno all'introduzione di nuovi modelli che sono migliori rispetto a quelli della serie precedente. Ovviamente come politica commerciale la posso capire, ma introduce inevitabilmente una svalutazione immediata sull'acquisto del prodotto dell'anno precedente. Devo comunque riconoscere che ogni anno il modello nuovo rappresenta un miglioramento rispetto a quello precedente. Tipo il 48 con un ottimo cms, eshift 2 e molto valido 3d, è stato ed è veramente un ottimo vpr. Da vedere quanto gli sia superiore il 49 con le nuove matrici, che essendo più veloci dovrebbe garantire un miglior trattamento delle immagini in movimento (cmd) e avvicinarsi al motionflow molto valido del sony. (Premesso che io non ho mai sofferto dei famosi scatti del 24 frame).
    Aspettiamo ottobre/novembre per i primi shoot out da Simone e vediamo quanto i Jvc sono migliorati, rispetto agli ottimi modelli del 2013.

  14. #254
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    parma
    Messaggi
    3.031
    Io penso che tutto ruoti su queste famose nuove matrici... Anche se personalmente non ci credo molto.. Anzi per niente.. Se andassero a 240 come quelle dei sony e permettessero un FI ottimo ma soprattutto un 3d piu riposante come appunto quello di sony( i jvc di quest'anno si vedono molto bene come qualita' d'immagine in 3d ma come naturalezza di visione aime non sono ancora il massimo, il sony 50 su questo parametro,e' meglio, l'ho avuto ) , allora il 49 potrebbe essere veramente un gran passo avanti, ma ci credo poco conoscendo jvc, vedremo...
    Ultima modifica di ZIKY; 18-08-2013 alle 10:18
    JVC N5 4K Schermo 21/9 3m - TV SONY XH90 85" POLLICI - OPPO 203 4K VANITY HD - N°3 DAC GUSTARD X20 PRO + SINGXER SU-1- KRELL HTS 7.1 Mod.4.0s - KRELL EVO 302 KRELL KAV 500 - B&W 802 D2 - HTM2 D2 -Surr. Paradigm Studio 100-Surr Back Yamaha NS-350 -Sub VELODYNE DD15-HTPC-PS5 -CAVI VDH TRANSPARENT - SONDA SpyderXpro
    ----->ZIKY THEATER!!! Clicca qui!!!<-----

  15. #255
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Firenze
    Messaggi
    3.793

    La cosa strana è che sull'RS15 il 24p con cmd disinserito è fluido mentre sulle versioni successive il 24p è affetto da micro scatti nei panning, lo hanno notati in molti, probabilmente i micro scatti contrariamente a quanto si pensi si evidenziano maggiormente sulle matrici più veloci, vedi i Sony con FI disinserito.
    Ultima modifica di PAOLINO64; 18-08-2013 alle 10:28
    Theater : JVC RS540 - Oppo 203 e Oppo 95 - Pre: Marantz 7002 - BEHRINGER_DEQ2496 x3 - Finale: Anthem A5 - Diffusori: B&W CM9 - B&W CDM1 - CM Centre 2 S2 - SUBW ASW1000 - X-RITE i1|DISPLAY PRO


Pagina 17 di 151 PrimaPrima ... 71314151617181920212767117 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •