Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 31
  1. #16
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    2.225

    sul manuale che sarebbe Buona regola leggere anche per la propia accrescita personale.

  2. #17
    Data registrazione
    Aug 2013
    Messaggi
    72
    Citazione Originariamente scritto da thx Visualizza messaggio
    sul manuale che sarebbe Buona regola leggere anche per la propia accrescita personale.
    Il manuale cartaceo ? non c'è scritto niente e quello dei menu' è in inglese.

  3. #18
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    2.225
    se il divano e in pelle ti consiglio di coprirlo con un lenzuolo in cotone. ...ti serve un treppiedi come quello delle macchine fotografiche. ...lo trovi anche dai cinesi a pochi euro. ....appena ne sei in possesso ti spieghero come fare.....in tanto sul forum c'è un tread dedicato sul funzionamento del audyssey. ....ti spiega tutto.

  4. #19
    Data registrazione
    Aug 2013
    Messaggi
    72
    Citazione Originariamente scritto da thx Visualizza messaggio
    se il divano e in pelle ti consiglio di coprirlo con un lenzuolo in cotone. ...ti serve un treppiedi come quello delle macchine fotografiche. ...lo trovi anche dai cinesi a pochi euro. ....appena ne sei in possesso ti spieghero come fare.....in tanto sul forum c'è un tread dedicato sul funzionamento del audyssey. ....ti spiega tutto.
    Ho il cavalletto della fotocamera e il microfono si avvita perfettamente, il divano è quell' orrore che puoi notare in foto è di stoffa, cmq io uso una sdraio molto comoda e sto piu' vicino al telo, adesso cerchero : onkyo audyssey
    Ho trovato questa discussione : http://www.avmagazine.it/forum/showt...light=Audissey ma sono circa 270 pagine !!io manco so cos'è l' equalizzazione, mi pare roba un po complicata per me, è il mio primo sintoamply !ma non faccio prima a sistemarli manualmente ??aumento il volume dei surround per sentire di piu' e del centrale dato che la voce per me è sempre bassa in quasi tutti i film...
    Ultima modifica di Onkyo TX-NR626; 06-08-2013 alle 00:06

  5. #20
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Mi sembra molto strano che assieme al tuo ampli non ci fosse il manuale in italiano, ma anche fosse così in due minuti lo scarichi dal sito della Onkyo, in tutte le lingue che vuoi.

    Questo è quello in italiano:

    http://www.it.onkyo.com/downloads/2/...X-NR626_It.pdf

    a pag. 23 e seguenti c'è tutta la descrizione circa la procedura da seguire per il setup dell'Audyssey, oltre a tante altre cose interessanti, tipiche dei manuali di istruzioni.

    Ti consiglio di leggerlo con calma ed effettuare tutto quanto viene descritto, poi dicci come sono i risultati.

    Poichè non l'ho visto citato da alcuna parte presumo che il modello sia quello che corrisponde al tuo nick, se non fosse così sempre nello stesso sito, qui:

    http://www.it.onkyo.com/en/manuals-441.html

    ci sono i manuali di tutti gli altri modelli.

    Ciao
    Ultima modifica di Nordata; 06-08-2013 alle 00:13
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  6. #21
    Data registrazione
    Aug 2013
    Messaggi
    72
    Citazione Originariamente scritto da nordata Visualizza messaggio
    Mi sembra molto strano che assieme al tuo ampli non ci fosse il manuale in italiano, ma anche fosse così in due minuti lo scarichi dal sito della Onkyo, in tutte le lingue che vuoi.

    Questo è quello in italiano:

    http://www.it.onkyo.com/downloads/2/...X-NR626_It.pdf

    a pag. 23 e seguenti c'è tutta la descrizione circa la pro..........[CUT]
    Si, il mio Onkyo è quello che ho messo come nick.
    sto manuale con tutte queste pagine io non ce l' ho, sarà che l' ho comprato online e ci son manuali di poche pagine in tante lingue, comunque sembra spiegato in modo semplice, appena ho tempo provo grazie.
    Edit : ho usato la sonda, con l' impostazione ad 1 solo punto ovvero dove ho le orecchie quando ascolto, be mi sembra migliorato il suono, ho dovuto aumentare un po il centrale perchè le voci eran davvero troppo basse, sto usando il volume a 50 e il massimo è 70 è troppo ?? stare sotto i 50 sento troppo basso con questo onkyo, poi vorrei mettere la moquette per migliorare il sonoro, coprire le orribili piastrelle e eliminare le riflessioni di luce del vpr, per adesso sto usando un tappeto ma si sposta sempre ed è brutto, ho visto delle moquette a 13.00 euro al M.Q. su Ebay colore grigio scuro, possono andar bene ?
    grazie.
    Ultima modifica di Onkyo TX-NR626; 06-08-2013 alle 16:36

  7. #22
    Data registrazione
    Aug 2013
    Messaggi
    72
    ho rivisto Terminator Salvation audio a 50, che SPETTACOLO !!
    qui l' audio mi ha soddisfatto completamente, avvolgente, buon utilizzo dei 2 surround, dei bassi ecco perchè lo chiamano disck demo qualcuno mi spiega che diavolo è l' effetto panning ? ho letto su google ma parla solo di fotografia.
    Grazie.

  8. #23
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Fai il setup con più punti (quattro, sei, otto dipende dal tuo modello).

    Per la moquette direi che non influirà molto sul suono rispetto ad un normale tappeto, per avere una buona efficacia il tappeto dovrebbe essere molto spesso e posato su un feltro a sua volta spesso.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  9. #24
    Data registrazione
    Aug 2013
    Messaggi
    72
    Citazione Originariamente scritto da nordata Visualizza messaggio
    Fai il setup con più punti (quattro, sei, otto dipende dal tuo modello).

    Per la moquette direi che non influirà molto sul suono rispetto ad un normale tappeto, per avere una buona efficacia il tappeto dovrebbe essere molto spesso e posato su un feltro a sua volta spesso.

    Ciao
    Grazie comunque sono a 11 film visti con il nuovo amply e le nuove casse, mi da un totale di 1177 minuti, devo fare diviso 60 e fa 19 ore ?? è giusto il calcolo ? voglio finire sto dannato rodaggio, certi film a volume 50 (il massimo è 80) non dan proprio soddisfazione i primi 2 Underworld li ho guardati a 55 ma il volume mi sembrava molto piu' basso di quello di Terminator Salvation o Resident Evil 3

  10. #25
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Guarda che non si rompe nulla.

    Guardati i film sena pensare al "rodaggio" che si farà automaticamente.

    Il fatto di noj alzare oltre un certo livello il volume vale sempre, non è questione di rodaggio, se alzi troppo un ampli di non grande potenza rischi di farlo andare in clipping magari per qualche attimo, con gravi rischi per i tweeters.

    Con volume molto alto sentirai eventualmente i woofers andare a fine corsa (un "toc" secco), ma dai tweeters non sentirai nulla, si brucia la bobina e basta.

    Questo non cambia con il rodaggio.

    Se la scala del tuo ampli va da 0 a 80 e lavori a 50 e non ti basta o hai dei segnali in ingresso molto bassi, cosa che non credo, più o meno le sensibilità sono abbastanza uguali con le varie sorgenti, oppure hai bisogno di un ampli più potente o dei diffuspri più efficienti.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  11. #26
    Data registrazione
    Aug 2013
    Messaggi
    72
    Citazione Originariamente scritto da nordata Visualizza messaggio
    Guarda che non si rompe nulla.

    Guardati i film sena pensare al "rodaggio" che si farà automaticamente.

    Il fatto di noj alzare oltre un certo livello il volume vale sempre, non è questione di rodaggio, se alzi troppo un ampli di non grande potenza rischi di farlo andare in clipping magari per qualche attimo, con gravi rischi per i tweete..........[CUT]
    Le casse sono queste : Casse frontali : DYNAVOICE MAGIC F-7 EX, centrale : DYNAVOICE MAGIC C-4 EX, surround : DYNAVOICE MAGIC S-4 EX e subwoofer : DYNAVOICE MAGIC SUB-8

    il sintoamply è questo : Onkyo TX-NR626 stesso del nick, non ditemi che sono componenti scarsi perchè è il massimo che potevo permettermi e vengo da un kitt 5.1 all-in-one da 350/400 quindi per me è già un gran bell' upgrade.

    Ho appena visto Underworld il risveglio volume 55 che audio !! ma in dts-hd si sente molto piu' alto i bassi son molto piu' potenti, non c'è paragone, Underworld 2 a livello 55 si sentiva basso, qui ho dovuto abbassare il livello della voce perchè era troppo alto, adesso inizio a comprendere la differenza tra dts/dolby e dts HD e Dolby True HD è abissale !!
    Ultima modifica di Onkyo TX-NR626; 10-08-2013 alle 10:51

  12. #27
    Data registrazione
    Aug 2013
    Messaggi
    72
    mi sto guardando dei film con audio dts hd, dolby true hd, volume 60 su 80 ma ho paura di rovinare le casse coem faccio a sapere se si è rotto qualcosa ?? c'è un test su youtube con qualche traccia ??ho cercato ma non ho trovato niente, ho visto un film con traccia PCM che dovrebbe essere il top se non sbaglio ?? e ho sentito dei rumori strani, non so come definirli a parole.

  13. #28
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Proprio non capisco le tue paure, meglio: paranoie.

    Non è facile rompere dei diffusori se si rimane con ampli normali e diffusori nella media, sicuramente se colleghi un ampli da 1 KW per canale a due cassettine di un kit da 300 € da centro commerciale e poi alzi al massimo il livello, per un po' di tempo, provocherai sicuramente dei danni.

    Nel tuo caso l'ampli erogherà nell'uso normale un centinaio di Watt più che ridondanti in un ambiente normale, mentre i diffusori sono un po' inusuali, dichiarati infatti con una impedenza di 4 Ohm, che può mettere in difficolltà molti ampli, oltre ad una efficienza di 92 dB, discretamente elevata.

    L'insieme fornirà sicuramente livelli elevati, ma per arrivare a rompere i diffusori bisogna essere sordi ed alzare al massimo per un bel po' di tempo, poichè i problemi sarebbe avvertibili ben prima di provocare danni, ad esempio con distorsioni varie, oltre ad arrivare a livelli veramente inascoltabili.

    Ci potrebbero essere danni al tweeter ma per provocarli avresti dovuto mandare in clipping l'ampli, il che vuol dire potenze veramente elevate, come già scritto assolutamente inascoltabili.

    Prima che tu mi elenchi dei numeri del tipo: manopola a 80, manopola a 75 o altro chiarisco subito che quei numeri non indicano nulla e significano ancora meno, se non la posizione fisica dell'indice, poichè dipendono dal livello del segnale in ingresso e dalla sensibilità dell'ingresso stesso, nonchè dalle regolazioni dell'ampli.

    Questo è uno di quei pochi casi in cui l'orecchio effettivamente può fornire delle indicazioni valide.

    Dici che senti dei rumori, questo non significa che ci sia un guasto, precisamente che genere di rumori? In quali occasioni? Se fornisci delle descrizioni precise (dopo aver controllato che tutti i collegamenti siano a posto (spine, connettori, cavi) magari si può fornire qualche indicazione.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  14. #29
    Data registrazione
    Aug 2013
    Messaggi
    72
    Citazione Originariamente scritto da nordata Visualizza messaggio
    Proprio non capisco le tue paure, meglio: paranoie.

    Non è facile rompere dei diffusori se si rimane con ampli normali e diffusori nella media, sicuramente se colleghi un ampli da 1 KW per canale a due cassettine di un kit da 300 € da centro commerciale e poi alzi al massimo il livello, per un po' di tempo, provocherai sicuramente dei danni.
    ..........[CUT]
    grazie delle risp, ma come faccio a descrivere un rumore ??è impossibile !! comunque ho notato che i fil con audio in HD oltre a sentirsi molto meglio rispetto a quelli con audio dolby 5.1 o dts 5.1 si sentono anche ad un volume molto piu' alto !! ho visto Batman il cavaliere oscuro in italiano dolby digital 5.1 poi ne ho riguardati alcuni spezzoni in inglese con il dolby true HD master audio, che differenza !!tutto un' altro suono, molto piu' pulito, e il volume da 60 l' ho portato a 50 perchè si sentiva troppo alto, comunque non ho notato rumori strani, appena trovo qualcuno di competente gli faccio fare dei test d' ascolto, vorrei sapere a quanto posso tenere alto il volume con le mie casse.

  15. #30
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397

    Citazione Originariamente scritto da Onkyo TX-NR626 Visualizza messaggio
    vorrei sapere a quanto posso tenere alto il volume con le mie casse


    (Dicono che un disegno valga mille parole.)

    Facciamo così: indica a quale caso appartiene il tuo ambiente di ascolto:

    1 - Il salone dei ricevimenti di un grande castello

    2 - Festa all'aperto in un giardino delle dimensioni dello stadio di S. Siro

    3 - Ex chiesa di medie dimensioni, con i diffusori posti dove una volta c'era l'altare ed il punto di ascolto a metà navata

    4 - ambiente domestico max. di 25-30 m.q, h= m. 2.70, distanza diffusori punto di ascolto di qualche metro, ad esempio 3

    e indica anche quale di questi altri due casi è più appropriato:

    a - coppia di diffusori da PC da Centro Commerciale, spesa totale 30 €

    b - coppia di diffusopri Hi-Fi di classe media, a pavimento o da scaffale, 2 o 3 vie

    l'ampli lo conosciamo già pertanto è inutile fare una terza inchiesta.

    Se la risposta è 1 oppure 2 o 3 allora dobbiamo iniziare a discutere, ci vuole un impianto apposito e decidere che parte si vuole sonorizzare, tutto in parte l'ambiente, budget massimo, ma non ci sono problemi ci sono cinema di dimensioni non piccole con livelli elevati, ad esempio la sala Energia di Melzo, oppure le sonorizzazioni per i concerti live, per cui non ci sono problemi a realizzare quanto serve.

    Se la risposta è 4 rientri nella categoria della maggior parte degli iscritti nel Forum per gli impianti attuali o passati e non dovresti avere particolari problemi.

    Per quanto riguarda i diffusori crdo che la risposta sia b).

    In questo caso credo che nessuno si sia mai posto il problema del livello di ascolto e della paura di rovinare qualcosa.

    In una ambiente normale, come il tuo, anzi, non mi sembra molto grande, con un impianto come il tuo (ampli+diffusori) la soluzione più semplice è quella che ho già detto: siediti a guardarti un film, senza farti altre paranoie, prima di arrivare a livelli tali da rompere i diffusori sarà l'orecchio (non parlo neanche dei vicini o di chi abita con te ) che ti avvertirà che stai esagerando.

    Sarebbe un livello inascoltabile con inizi di distorsione a meno che tu non abbia problemi di udito ed allora anche alzando tanto il volume non percepisci il suono nella sua interezza, ma non mi sembra che tua abbia accennato a questo problema, per cui direi di escluderlo.

    Francamente mi sembra che sia la prima volta che mi capita di leggere simili domande.

    Ci sono stati sicuramente casi di impianti sottodimensionati ma, appunto, i proprietari se se ne sono resi conto: livello alle stelle ma insufficiente (se il tuo impianto fosse installato in uno dei tre primi casi si verificherebbe questo caso).

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •