Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 5 di 8 PrimaPrima 12345678 UltimaUltima
Risultati da 61 a 75 di 117
  1. #61
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818

    Lo conosco....l'ho ascoltato da poco....indovina un po i due moduli bassi dei frontali cosa sono????

  2. #62
    Data registrazione
    Sep 2012
    Località
    Brescia
    Messaggi
    1.471
    Citazione Originariamente scritto da Guido310 Visualizza messaggio
    Lo conosco....l'ho ascoltato da poco....indovina un po i due moduli bassi dei frontali cosa sono????
    Leggo sub B&G nella firma ma è la prima volta che li vedo, interessante il design non saranno di certo economici.. Qualche info?

  3. #63
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    Rome
    Messaggi
    403
    Ho letto molte cose strane in questo thread sinceramente.
    Vorrei precisare un paio di cose.
    Ziky inizialmente con l'impulso di cambiare, dichiarava di voler ricercare una discesa di frequenza maggiore rispetto al singolo 1200 ultra. Bene non è che se ne mette due Velo scenderanno più di uno singolo eh?!
    Se per esempio i velo 1200 ultra son in grado di riprodurre fino a 25hz anche con due riprodurra fino a 25hz. Gli potrebbe sembrare di scendere di più nel caso in cui se dopo attente misurazioni ha trovato due spot nella stanza dove uno spot ha dei buchi grossi a 25hz, mentre l'altro non li ha, ma ha un grosso buco per esempio a 40hz. Allora prendendone due risolve la situazione. Gli sembrerà di scendere di più, ma in realtà non starà affatto scendendo di più rispetto a prima.

    L'acquisto è stato fatto completamente di testa(ma son gli acquisti più belli ) in quanto poi leggo che con l'arrivo del secondo sub mancava tutta la parte fondamentale di taratura che ci vuole anche con un singolo sub, per farlo suonare al meglio nel nostro ambiente. Come prima cosa bisognerebbe trovare il punto nella stanza dove il sub riesce a riprodurre al meglio tutte le frequenze che dichiara di coprire. Una volta trovato quel punto (che nenache in una stanza supertrattata farà suonare cmq alla perfezione un sub, bisognerebbe equalizzarlo con un buon sistema EQ. Nel momento che si aggiunge un secondo sub o terzo o quarto, lo si fa sempre solo per 2 motivi:
    a) il singolo sub non riesce a raggiungere detemrinati db nel punto d'ascolto e quindi abbiamo esigenza di maggior db.
    b) Situazione non ottimale nella risposta in frequenza del sub nella stanza e quindi se ne prende un altro per colmare i buchi del primo andando a posizionare il secondo in un altro punto della stanza, non il medesimo( sennò avremmo sempre i medesimi buchi alle stesse frequenze)

    Detto questo ci sarebbero tante cose da dire riguardo il setup delle basse frequenze.
    Voglio solo dare qualche consiglio per il futuro a Ziky.
    Se vuoi cambiare sub per scendere più di adesso, devi cambiare modello per ricercarne uno che scenda come risposta in frequenza di più del tuo. Nella tua situazione attuale , non ha senso che aggiungi un secondo sub in questo momento. Questo perchè in realtà non sai se hai bisogno di un secondo sub o no per migliroare la risposta i nfrequenza delal tua stanza perchè non hai mai eseguito delle misurazioni e sopratutto perchè dichiari che spesso durante la visione dei film ti ritrovi ad abbassare il sub, segno che cmq per quanto riguarda i db non necessiti di un incremento.
    Quindi fossi in te con l'intenzione di migliroare le frequenze basse, m'incomincerei a studiare tutta la base per gestire bene il setup e la taratura di un sub all'interno di una stanza e incomincerei a giocare con il sub che hai andando a fare qualche misura ecc Vedrai che son sicuro che dopo nel 99% dei casi ti sembrerà di aver cambiato sub

    Ciao.

    Plasma:Panasonic P65VT50 Ampli A/V:Anthem MRX700 Video: Darbee DVB5000 Ampli 2ch: Denon PMA2000ae DAC audio:CambridgeAudio DacMagic Plus Lettore BD: Oppo 103 Decoder:MySkyHD Media Player:Nvidia Shield TV Network Storage:Qnap NAS 653Pro 6x8TB Frontali:Paradigm Studio 100 v5 Centrale:Paradigm Studio CC 690 v5 Surround:Paradigm Studio 10 v5 Subwoofer:2 x JL Audio F112 Cavi HDMI:Cablesson Platinum Cavi RCA: Oehlbach NF214 Cavi di Potenza: DIY Cat5e Bi-Wiring

  4. #64
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818
    Il Bg l'ho a casa, e' da incasso e ogni modulo ha 12 coni da Ciascuno con la sua enclosure... Purtroppo ho solo un modulo, il sistema thx ne prevede 4....è ovviamente molto veloce e musicale

    Intendevo però i moduli dei frontali con doppio cono da 12 beyma....sono Scomed original, dopo la visita a casa sua, visto che gli avanzava qualche pezzo ho pensato bene di aiutare a liberarlsene! B

  5. #65
    Data registrazione
    Sep 2012
    Località
    Brescia
    Messaggi
    1.471
    Ma con l'aggiunta di un altro sub guadagni comunque qualche db in più e di conseguenza anche qualche hertz in discesa, anche se poco però c'è..

    Ho visto che nelle misurazioni del SVS SB13 Ultra ci sono tra 1 o 2db di differenza in SPL max e anche in discesa rispetto al JL F113.. Penso che con l'aggiunta di un secondo SB13 Ultra avrei un incremento di almeno 3db su ogni frequenza.. Però per il momento va benissimo così, uno solo è abbastanza, più in là vedremo..
    Ultima modifica di ryo99; 31-07-2013 alle 20:28

  6. #66
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    322
    caccamo , i tuoi 2 112 li tieni frontalmente in slave o come ?

  7. #67
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    Rome
    Messaggi
    403
    La mia stanza è molto asimmetrica e li tengo purtroppo negli unici due punti dove li posso posizionare che sono accanto alle due torri frontali. Come configurazione sono uno in master e l'altro in slave.
    Prima li tenevo tutti e due in master usando uno sdoppiatore del canale lfe ed equalizzandoli singolarmente uno alla volta, ma ho visto che i risultati erano pressochè uguali.

    Plasma:Panasonic P65VT50 Ampli A/V:Anthem MRX700 Video: Darbee DVB5000 Ampli 2ch: Denon PMA2000ae DAC audio:CambridgeAudio DacMagic Plus Lettore BD: Oppo 103 Decoder:MySkyHD Media Player:Nvidia Shield TV Network Storage:Qnap NAS 653Pro 6x8TB Frontali:Paradigm Studio 100 v5 Centrale:Paradigm Studio CC 690 v5 Surround:Paradigm Studio 10 v5 Subwoofer:2 x JL Audio F112 Cavi HDMI:Cablesson Platinum Cavi RCA: Oehlbach NF214 Cavi di Potenza: DIY Cat5e Bi-Wiring

  8. #68
    Data registrazione
    Sep 2012
    Località
    Brescia
    Messaggi
    1.471
    Si è sempre detto che due o più è meglio di uno.. I maggiori vantaggi del multi sub sono attenuazione dei rimbombi e basso meglio distribuito nell'ambiente..

    Ma allora il vantaggio del doppio sub c'è sempre oppure no?
    Caccamo dici che se un solo sub copre abbastanza bene la stanza e hai un basso omogeneo in tutti i punti di ascolto non avresti miglioramenti evidenti con l'aggiunta di un secondo sub? Nemmeno nell'impatto e nella discesa?

  9. #69
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    Rome
    Messaggi
    403
    come ho già scritto se si riesce ad avere una buona risposta in frequenza attraverso giusto posizionamento + equalizzazione con un singolo sub, aggiungerne un secondo non avrebbe effetti positivi considerevoli sotto questo puntodi vista.
    Si andrebbero ad incrementare solo i db di emissione. Quindi sta all'utente finale capire che db vuole raggiungere nel punto d'ascolto durante la riproduzione ed agire di conseguenza.

    Plasma:Panasonic P65VT50 Ampli A/V:Anthem MRX700 Video: Darbee DVB5000 Ampli 2ch: Denon PMA2000ae DAC audio:CambridgeAudio DacMagic Plus Lettore BD: Oppo 103 Decoder:MySkyHD Media Player:Nvidia Shield TV Network Storage:Qnap NAS 653Pro 6x8TB Frontali:Paradigm Studio 100 v5 Centrale:Paradigm Studio CC 690 v5 Surround:Paradigm Studio 10 v5 Subwoofer:2 x JL Audio F112 Cavi HDMI:Cablesson Platinum Cavi RCA: Oehlbach NF214 Cavi di Potenza: DIY Cat5e Bi-Wiring

  10. #70
    Data registrazione
    Sep 2012
    Località
    Brescia
    Messaggi
    1.471
    In questo caso per me sarebbe inutile aggiungere un secondo SB13 Ultra, se non per incrementare i db, ma se non ho bisogno nemmeno di quelli è pressoché una spesa futile..giusto?? C'è che dice che dopo aver provato il doppio sub non tornerebbe più indietro, doveva avere proprio dei buchi enormi per affermare ciò

  11. #71
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.989
    Citazione Originariamente scritto da Caccamo84 Visualizza messaggio
    null
    Mi spiace Caccamo ma ti stai sbagliando: la soluzione multisub aiuta a linearizzare la risposta della gamma bassa nell'ambiente, a patto di un buon posizionamento il più simmetrico possibile.

    Se hai voglia puoi leggere qs interessantissimo post che ha anche link ad altri forum stranieri che parlano dell'argomento:
    http://www.avmagazine.it/forum/archive/index.php/t-179165.html

    Se fai delle ricerche con internet puoi trovare altro materiale che suffraga la soluzione multisub come migliore.

    Anche Fabio/Scomed può confermartelo, dall'alto della sua immensa esperienza con i sub! :-D

  12. #72
    Data registrazione
    Sep 2012
    Località
    Brescia
    Messaggi
    1.471
    Aggiungo anche una guida compresa anche di illustrazioni per la collocazione del multi sub:
    THE SCIENCE BEHIND SUBWOOFER PLACEMENT

    Due semplici illustrazioni delle migliori collocazioni multi sub:




  13. #73
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    Rome
    Messaggi
    403
    Citazione Originariamente scritto da grezzo72 Visualizza messaggio
    Mi spiace Caccamo ma ti stai sbagliando: la soluzione multisub aiuta a linearizzare la risposta della gamma bassa nell'ambiente, a patto di un buon posizionamento il più simmetrico possibile.

    Se hai voglia puoi leggere qs interessantissimo post che ha anche link ad altri forum stranieri che parlano dell'argomento:
    http://www.avmagazine.it/forum/..........[CUT]
    ???
    hai letto almeno quello che ho detto io nei miei rpecedenti posts...??

    Ho più volte sostenuto che la solulzione multi sub serve a:

    Citazione Originariamente scritto da Caccamo84 Visualizza messaggio
    Situazione non ottimale nella risposta in frequenza del sub nella stanza e quindi se ne prende un altro per colmare i buchi del primo andando a posizionare il secondo in un altro punto della stanza, non il medesimo( sennò avremmo sempre i medesimi buchi alle stesse frequenze)
    o

    Citazione Originariamente scritto da Caccamo84 Visualizza messaggio
    il singolo sub non riesce a raggiungere detemrinati db nel punto d'ascolto e quindi abbiamo esigenza di maggior db.


    Ho poi precisato che nel caso si aavesse un singolo sub in grado già di avere una risposta in frequenza piatta,senza buchi, nella stanza(attraverso le varie equalizzazioni del caso) è inutile prendere in consideraizone il doppio-triplo-quadruplo sub per migliorare la risposta in frequenza, ma lo si dovrebbe prendere in considerazione solo se non soddisfatti dei db raggiunti nel punto d'ascolto.

    Leggiamoli almeno i post prima di replyare.

    Vorrei sottolineare che proprio grazie a scomed ho imparato tutto questo che attraverso discussioni private mi ha iniziato nello studio delle basse frequenze e mi ha indirizzato nell'andarmi a studiare quel che c'era dietro.
    Ultima modifica di Caccamo84; 02-08-2013 alle 00:47

    Plasma:Panasonic P65VT50 Ampli A/V:Anthem MRX700 Video: Darbee DVB5000 Ampli 2ch: Denon PMA2000ae DAC audio:CambridgeAudio DacMagic Plus Lettore BD: Oppo 103 Decoder:MySkyHD Media Player:Nvidia Shield TV Network Storage:Qnap NAS 653Pro 6x8TB Frontali:Paradigm Studio 100 v5 Centrale:Paradigm Studio CC 690 v5 Surround:Paradigm Studio 10 v5 Subwoofer:2 x JL Audio F112 Cavi HDMI:Cablesson Platinum Cavi RCA: Oehlbach NF214 Cavi di Potenza: DIY Cat5e Bi-Wiring

  14. #74
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    Rome
    Messaggi
    403
    Citazione Originariamente scritto da ryo99 Visualizza messaggio
    In questo caso per me sarebbe inutile aggiungere un secondo SB13 Ultra, se non per incrementare i db, ma se non ho bisogno nemmeno di quelli è pressoché una spesa futile..giusto?? C'è che dice che dopo aver provato il doppio sub non tornerebbe più indietro, doveva avere proprio dei buchi enormi per affermare ciò
    Inutile in base a cosa?
    Non mi è sembrato di vedere postate delle tue misure di risposta in frequenza del tuo SB13 nel tuo ambiente da quando l'hai comprato.
    In caso contrario postale o mandami il link di dove le hai postate, così possiam valutare di cosa stiam parlando

    Plasma:Panasonic P65VT50 Ampli A/V:Anthem MRX700 Video: Darbee DVB5000 Ampli 2ch: Denon PMA2000ae DAC audio:CambridgeAudio DacMagic Plus Lettore BD: Oppo 103 Decoder:MySkyHD Media Player:Nvidia Shield TV Network Storage:Qnap NAS 653Pro 6x8TB Frontali:Paradigm Studio 100 v5 Centrale:Paradigm Studio CC 690 v5 Surround:Paradigm Studio 10 v5 Subwoofer:2 x JL Audio F112 Cavi HDMI:Cablesson Platinum Cavi RCA: Oehlbach NF214 Cavi di Potenza: DIY Cat5e Bi-Wiring

  15. #75
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    Rome
    Messaggi
    403

    Citazione Originariamente scritto da ryo99 Visualizza messaggio
    Aggiungo anche una guida compresa anche di illustrazioni per la collocazione del multi sub:
    THE SCIENCE BEHIND SUBWOOFER PLACEMENT

    Due semplici illustrazioni delle migliori collocazioni multi sub:

    http://i713.photobucket.com/albums/w...subwoofers.jpg..........[CUT]
    Questi schemi naturalmente lasciano il tempo che trovano.
    Son esatti solo se avessimo a disposizione le stanze perfette. Tutte le pareti acusticamente riflettenti o assorbenti allo stesso modo e di simmetria perfetta.
    La posizione ideale di un sub in una stanza va ricercata ogni volta per ogni singola stanza visto che le frequenze si vanno ad annullare od enfatizzare per tantissimi aspetti della stanza, che anche due stanze "simili" comunque avranno una risposta diversa.

    Porto in questo thread la mia testimonianza di cosa son riuscito a fare nella mia stanza a dir poco ostica con il doppio sub.
    Qui un piccolo schema delal stanza da circa 55mq.


    questa la risposta in frequenza di un singolo JL già equalizzato con il suo sistema proprietario.


    Questa invece si vede la linea rossa che è la risposta in frequenza di due JL già equalizzati con il loro sistema proprietario, mentre la linea verde è il risultato dell'equalizzazione dell'ARC dell'anthem.


    Naturalmente tutte le misurazioni son fatte nel punto d'ascolto.

    Come appare chiaro dai grafici il secondo sub io l'ho implementato principalmente per risolvere la risposta in frequenza della mia stanza ed anche cmq per aumentare i db nel punto d'ascolto visto che cmq la stanza è molto grande.
    Ultima modifica di Caccamo84; 02-08-2013 alle 01:18

    Plasma:Panasonic P65VT50 Ampli A/V:Anthem MRX700 Video: Darbee DVB5000 Ampli 2ch: Denon PMA2000ae DAC audio:CambridgeAudio DacMagic Plus Lettore BD: Oppo 103 Decoder:MySkyHD Media Player:Nvidia Shield TV Network Storage:Qnap NAS 653Pro 6x8TB Frontali:Paradigm Studio 100 v5 Centrale:Paradigm Studio CC 690 v5 Surround:Paradigm Studio 10 v5 Subwoofer:2 x JL Audio F112 Cavi HDMI:Cablesson Platinum Cavi RCA: Oehlbach NF214 Cavi di Potenza: DIY Cat5e Bi-Wiring


Pagina 5 di 8 PrimaPrima 12345678 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •