|
|
Risultati da 91 a 105 di 117
Discussione: Aggiunta SUB... Consigli..
-
02-08-2013, 15:16 #91
stai parlando di orecchio o gusto personale?
domanda, che prove hai fatto per capire che il basso era omogeneo? poi omogeneo in tutta la stanza o omogeno nel senso di ben interfacciato con i frontali e il centrale?
lo sai che certe basse frequenze le senti più con il corpo che con le orecchie?
L'orecchio è un validissimo strumento per capire come suonano dei diffusori a 2 o 3 vie, ma un SUB si sceglie più con la pancia che con l'orecchio!!!
-
02-08-2013, 18:47 #92
scusa dovevo specificarlo, era riferito al confronto tra cassa chiusa SB13 Ultra e bass reflex PB12-NSD, ne parlavano giusto in un thread americano(a trovarlo adesso
). Prendo come riferimento il PB13 Ultra in modalità sealed(con tutti i buchi tappati) che usa lo stesso driver da 13.5" del SB13 Ultra e perchè hanno un SPL molto simile, ora guardando questo grafico misurato all'aria aperta con gli stessi strumenti alla distanza di 2m rispettando le specifiche CEA2010:
Il PB12-NSD ha un picco notevole dopo la frequenza di tuning del condotto reflex(20hz) mentre il cassa chiusa mantiene un risposta decisamente più lineare, inoltre grazie al doppio spider da 9" del driver 13 ultra si ha un guadagno maggiore in stanza rispetto al PB12-NSD nonostante il PB12 abbia un vantaggio di 2hz a +-3db nella misurazione in stanza anecoica..
Quanto precisato da SVS sul SB13 è vero, perchè ho riscontrato diversi grafici che dimostrano che si ottengono i 15hz senza l'intervento dell'equalizzatore:
Roll-off profile also takes the most advantage of available 'room gain', and under optimal conditions the SB13-Ultra can extend to 15 Hz or deeper in-room.
Non sto parlando di una marca qualunque ma di SVS, ho trovato conferma che è una delle marche più serie sotto questo punto di vista, le sue specifiche su carta si avvicinano molto alla realtà. Poi se hai visto tutte le frequenze dichiarate a +-3db dei loro sub sono corredate di grafico e condizioni di misurazione "2-meter ground plane away from reflective structures (quasi-anechoic)".
Perche ha poco senso se io voglio conoscere e confrontare l'SPL di due sub diversi? Confrontare nello stesso ambiente un cassa chiusa con un reflex o un 12" con un 15" in SPL per me è indifferente dalla tipologia o cono perchè alla fine è sempre il livello di db alla frequenza presa in considerazione che comanda(rispettando i limiti di distorsione armonica), e se dai dati risulta che il 12" ha un livello di emissione maggiore del 15" a 20hz allora vuol dire che con il 12" i 20hz gli percepisci di più..
Mentre diversa può essere la qualità sonora di entrambi, è per quella i dati servono poco, qui comanda l'orecchio e i gusti personali..Ultima modifica di ryo99; 02-08-2013 alle 19:30
-
02-08-2013, 18:58 #93
-
02-08-2013, 19:06 #94
Non c'entra il gusto personale.. poi non ho detto basso lineare ma omogeneo, sono due cose diverse, se voglio una risposta lineare la ottengo meglio con l'eq che senza.. Però ti posso però affermare che le frequenze che avverto in un punto di ascolto le avverto anche in altri punti di ascolto nella stanza senza balzi(boost) o buchi delle stesse, a parte negli angoli ma è normale se non è trattato, poi quando ho trovato il buco vicino al tavolo era abbastanza evidente e non mi serviva un microfono per accorgermi della differenza.. Mentre sul discorso della pressione, beh negli ultra bassi con l'SB13 Ultra c'è e posso ritenermi soddisfatto perchè in qualsiasi punto ma proprio qualsiasi, pure dove ho il buco, percepisco fisicamente il basso!
stai scherzando spero??Ultima modifica di ryo99; 02-08-2013 alle 19:31
-
02-08-2013, 19:12 #95
Nono anzi sono molto utili perchè servono per capire la risposta in frequenza che hai nel punto di ascolto..
Ma anche con l'orecchio senza misurare niente ti accorgeresti se c'è un buco in una postazione diversa, io l'ho notata solo in un area piccolissima vicino al piede del tavolo in cui non ci sto mai, per il resto il basso è abbastanza presente senza balzi evidenti al mio orecchio, anzi direi che ho raggiunto un buon livello e che l'SB13 Ultra si distribuisce molto bene nei miei 30mq..
Nell'ipotetico caso che io un giorno voglia fare delle misurazioni precise per capire la situazione e in modo di poter visualizzare e postare i grafici su pc che strumenti/programmi mi consigliate?Ultima modifica di ryo99; 02-08-2013 alle 19:15
-
02-08-2013, 19:13 #96
Ryo, sarà un mio limite, ma mi sono perso! non ho capito assolutamente dove vuoi andare a parare con il tuo post #92!
la cosa basilare è che tu sia soddisfatto del tuo sub!Ultima modifica di grezzo72; 02-08-2013 alle 19:14
-
02-08-2013, 19:18 #97
-
02-08-2013, 19:19 #98
il picco grezzo!! Quello che ti dicevo appunto che ha il reflex dopo la frequenza di tuning rispetto al cassa chiusa che mantiene una risposta più lineare, mi avevi chiesto i dati e io ti ho messo un confronto tra grafici..
comunque si l'importante è essere soddisfatti senza farsi troppe pippe..anche se sarei molto tentato se inizio con le misurazioni pure io non so quante ore della mia vita ci potrei perdere dietro
-
02-08-2013, 19:20 #99
grande antonio! l'orecchio comanda su tutto
peccato però che è un dato soggettivo, mentre le misurazioni con gli strumenti è un dato oggettivo, per questo vi è difficile credere alle mie affermazioni su basso pieno e omogeneo nella stanza.. l'unico modo è o posto i grafici con le misurazioni(ma non ho gli strumenti) o venite a casa mia ad ascoltarloUltima modifica di ryo99; 02-08-2013 alle 19:24
-
02-08-2013, 19:28 #100
complimenti per avere questa super capacità di sentire a orecchio tutte le frequenze dagli 80hz in giù e capire anche se ci sono buchi o boost!
azz sei riuscito a sentire un buco in una piccolissima porzione di area vicino al piede del tavolo? a che frequenza era il buco? quanti db ti mancavano laggiù?
I software di misurazione tipo REW te li mangi a colazione!!!
ti do un consiglio, evita di fare mai qualche misura nel tuo ambiente, potrebbero cadere tutte le tue convinzioni.
-
02-08-2013, 19:36 #101
non è un picco ma è fisica: il progetto reflex nasce appunto per spingere fino alla frequenza di accordo poi la risposta crolla.
il cassa chiusa ha un roll-off più dolce ma che inizia prima, infatti il grafico del pb13 sealed la risposta inizia a decadere dai 30 hz.
ma ripeto i 20 hz non li senti con l'orecchio ma con il corpo.
-
02-08-2013, 19:36 #102
-
02-08-2013, 19:39 #103
ma volete proprio raggiungere la perfezione?? è chiaro che il basso non sarà perfettamente omogeneo e qualche piccolo balzo ci sia, ma proprio come dici tu è di difficile capirlo con l'orecchio.. per capirlo bisogna per forza di cosa ricorre tramite l'utilizzo di strumenti e software appositi, ma nel caso tu voglia un esame dettagliato della situazione per tutto il resto c'è il buon caro vecchio orecchio..
-
02-08-2013, 19:47 #104
ecco a parte questo, in stanza il roll-off del SB13 Ultra aumenta sensibilmente sotto i 20hz rispetto al PB12-NSD, merito del motore del woofer più prestante.. riallacciandomi al secondo grafico del post #76, dove mette a confronto la risposta in-room non equalizzata tra SB13 Ultra e PB12-NSD, risulta che l'SB13 fa ben 10db in più a 15hz rispetto al PB12 nonostante all'aria aperta risulta che abbiano entrambi 93db@16hz. Era questo il messaggio che volevo trasmettere..
certo infatti gli percepisco con l'SB13 e pure con l'ex PB-1000Ultima modifica di ryo99; 02-08-2013 alle 19:55
-
02-08-2013, 19:50 #105