Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 10 PrimaPrima 1234567 ... UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 148
  1. #31
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Modena
    Messaggi
    3.136

    Citazione Originariamente scritto da stazzatleta Visualizza messaggio
    Alberto, si tratta di identificare le "differenze eclatanti" che si sostiene di sentire semplicemente occultando quanto si ascolta. le stesse differenze eclatanti dovrebbero essere riconosciute AL VOLO da chi ascolta. non è un dato assoluto quello di cui si parla, ma relativo in quanto comparato.
    ecchediamine sempre a tirar fuori scuse ed..........[CUT]
    Le differenze eclatanti non stanno certo nei cubetti di legno, ovvio che con queste differenze, ammesso che ci siano, si possa affrontare un test cieco, sono d'accordo che non dobbiamo prenderci in giro...

  2. #32
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Modena
    Messaggi
    3.136
    Citazione Originariamente scritto da cobracalde Visualizza messaggio
    Questa è forte!
    Comunque... si può fare con più tester di rinomata capacità audiofila.. sperando che ce ne sia qualcuno non limitato.
    Forse non hai capito che non sono un sostenitore dei cubetti.. Io ho solo qualche dubbio sul test cieco per determinare le differenze fra qualsiasi cosa in questo ambito soprattutto con differenze minime o almeno piccole, non penso di aver scritto cose non comprensibili...

  3. #33
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.661
    Lascia stare i cubetti di legno (puoi anche facilmente immaginare cosa possa pensare a riguardo), si è tirato in ballo il test del doppio cieco e soprattutto mi ha lasciato perplesso l'affermazione di Biggy.
    partiamo da punti fermi.

    1 tu percepisci differenze eclatanti perchè hai un orecchio sensibile
    2 tu sei invitato ad effettuare un test per mettere a prova la tua capacità di distinzione (della quale non hai dubbio alcuno in quanto hai udito differenze al punto 1)
    2 tu ti rifiuti di sostenere il test, pur possedendo qualità di individuazione e discernimento delle differenze eclatanti, perché il test non è attendibile in quanto non determina se ci siano differenze, ma soltanto la distinzione tra orecchio fino ed orecchio comune (in "leggera" antitesi al punto 1)

  4. #34
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Genova
    Messaggi
    9.729
    No, no.. avevo capito.. ci mancherebbe che fossimo qui a sostenere i cubetti.. anzi.. io li considero causa del famoso depauperamento

    Però un totale ignorante audio come me... sarebbe molto interessato a vedere queste famose prove in doppio cieco.. dai! vedete di organizzarle!
    E giustamente tra oggetti di costi decisamente diversi... che vengono ritenute capaci di grandi differenze..

  5. #35
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    1.177
    Ma se non piace ciò che esce dai diffusori,perché spendere un botto in cavi per cercare di farceli piacere quando é più semplice cambiare i diffusori?
    Ma nessuno e stato allo shot-out?? Li le prove erano a vista e sti c......i che le differenze si sentivano e tanto,stessi cavi,amplificatore e sorgente..

  6. #36
    Data registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    2.652
    Nel mio caso non è che non mi piace ciò che esce dai diffusori, però i miglioramenti non fanno schifo a nessuno. E secondo quanto afferma più di qualcuno, la sezione dei miei cavi (14awg) sarebbe peraltro tecnicamente insufficiente per le 802.
    - Stereo: Diff Rockport Atria mk2, dac Esoteric N01XD, pre e finale: Gryphon pre Pandora e finale Antileon Evo.
    - 5.1: tv: Panasonic HZ2000 65", sinto: Denon AVC-X3700H, front: B&W M1 New, center: Proac Studio Centre Channel, surr: B&W M1 New, sub Velodyne DD10.

  7. #37
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    FI-SI
    Messaggi
    1.362
    Citazione Originariamente scritto da brazov Visualizza messaggio
    Ma se non piace ciò che esce dai diffusori,perché spendere un botto in cavi per cercare di farceli piacere quando é più semplice cambiare i diffusori?
    Ma nessuno e stato allo shot-out?? Li le prove erano a vista e sti c......i che le differenze si sentivano e tanto,stessi cavi,amplificatore e sorgente..
    Perchè ad esempio il lettore CD lo si cambia perchè non piace come suonano le casse? Che vuol dire!? Si parla di ottimizazione e non di stravoilgimento del suono. I cavi non sono tutti uguali c'è poco da fare, per chi non ci vuol credere rimane un problema suo e sicuramente un vantaggio a livello economico non vedo il motivo di questi ripetuti contrasti. Per quanto riguarda i cubetti io li ho provati ma senza percepire differenze, se qualcuno percepisce miglioramenti fa bene ad utilizzarli, di certo non lo contradico o lo derido.
    Ultima modifica di Motosega; 30-07-2013 alle 18:12
    KEEP CALM and TAKE a CHAINSAW!

    >>MOTOTHEATRE<<

  8. #38
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.115
    Sono stato da un noto importatore nonche' tra i massimi esperti di acustica in Italia e non solo.....lui aveva i cubetti di legno.....e vi assicuro che non e' uno stupido.....
    I cubetti potrebbero avere la funzione di isolare dalle vibrazioni come si diceva prima...
    Poi la funzione di evitare di toccare altri cavi e creare disturbi (anche questo era stato detto su AR)....
    CAMPATHEATER2:Pana 50VT30, vpr Sony HW50, lett. BD Cambridge 751 ktm full mod, lett.cd sacd Sony scd777 Aurion, pre Krell HTS 7.1 ktm mod, fin. mch. Krell Showcase 7, fin. stereo Aurion Excel 1front. B&W 803D, centr. B&W HTM2D, sub. B&W ASW 800, surr. B&W SCMS, surr. back Xavian Primissima, Sky hd, cavi VDH 102, 502 e Aurion, Rad.Lumagen Mini, sotto tutto: Palle di Epidauro, schermo 16/9 2.60m gain 1.1, NAS a lett. BD, tratt. acust. con Basotec.

  9. #39
    Data registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    2.652
    Scusate l'OT: ma se il pavimento e' in legno si ottengono gli stessi effetti dei cubetti in questione? Oppure servono solo per creare spazio libero intorno al cavo? Si tratta di accessori molto diffusi?
    - Stereo: Diff Rockport Atria mk2, dac Esoteric N01XD, pre e finale: Gryphon pre Pandora e finale Antileon Evo.
    - 5.1: tv: Panasonic HZ2000 65", sinto: Denon AVC-X3700H, front: B&W M1 New, center: Proac Studio Centre Channel, surr: B&W M1 New, sub Velodyne DD10.

  10. #40
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    FI-SI
    Messaggi
    1.362
    Servono per far si che i cavi non tocchino terra indipendentemente dal tipo di pavimento. Sono molto diffusi negli impianti stereo di alto livello ultraottimizzati.
    KEEP CALM and TAKE a CHAINSAW!

    >>MOTOTHEATRE<<

  11. #41
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Genova
    Messaggi
    9.729

  12. #42
    Data registrazione
    Jan 2012
    Località
    savona
    Messaggi
    2.591
    Per l'amor del cielo!
    Meglio evitare i cavi striscianti: sarebbero cavi terra-terra non certo adeguati all'alto livello di tutto il resto. Le cariche elettriche in moto nel conduttore strisciante, provenienti da elettroniche nobili ed elevate, si possono sentire degradate ed offese e, di conseguenza, degradare, offendere e depauperare il contenuto armonico. Per non parlare dei possibili e terribili effetti sifone a valanga all'interno dei cavi.
    Ciao, Enzo
    Sorg.:MSB UMT Plus+Nuforce MSR-1;cavi digit.:RCA Viablue NF-75 x MSR-1+MSB cat 6 x MSB UMT; DAC: MSB Diamond DAC IV+MSB Femtosecond Galaxy Clock+input pro MSB network I2S; pre: Classè CP-700; finali: 4 x Classè CA-M400;diffusori: 2xB&W 801 D o 2XAvalon Eidolon Diamond; cavi potenza: su B&W 4xViablue SC4F silver non terminati in //; su Avalon 2xViablue SC4F; cavi segnale: 6xBespeco Python PYMB100 alim: cavi in dotazione
    Le foto dell'impianto

  13. #43
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.115
    Che servissero a sollevare i cavi da terra lo avevamo capito....ma questo non spiega che tipo di vantaggio dovrebbero dare.....
    Lo chiedero' al mio ingegnere preferito se secondo lui hanno un senso.....
    Io vorrei sapere quanto costano i cubetti Cardas....se il prezzo e' sproporzionato.....sono drastico ma secondo me una cosa del genere mina ai miei occhi la credibilita' di un'azienda su tutti i fronti (per tutti i prodotti).
    CAMPATHEATER2:Pana 50VT30, vpr Sony HW50, lett. BD Cambridge 751 ktm full mod, lett.cd sacd Sony scd777 Aurion, pre Krell HTS 7.1 ktm mod, fin. mch. Krell Showcase 7, fin. stereo Aurion Excel 1front. B&W 803D, centr. B&W HTM2D, sub. B&W ASW 800, surr. B&W SCMS, surr. back Xavian Primissima, Sky hd, cavi VDH 102, 502 e Aurion, Rad.Lumagen Mini, sotto tutto: Palle di Epidauro, schermo 16/9 2.60m gain 1.1, NAS a lett. BD, tratt. acust. con Basotec.

  14. #44
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.115
    Potrebbero anche avere la funzione di rendere piu regolare e ordinato il percorso.....su AR si diceva che la presenza di spire o meno influenza il comportamento elettrico del cavo e anche la grandezza delle spire (non mi ricordo se devono essere grandi o piccole).
    CAMPATHEATER2:Pana 50VT30, vpr Sony HW50, lett. BD Cambridge 751 ktm full mod, lett.cd sacd Sony scd777 Aurion, pre Krell HTS 7.1 ktm mod, fin. mch. Krell Showcase 7, fin. stereo Aurion Excel 1front. B&W 803D, centr. B&W HTM2D, sub. B&W ASW 800, surr. B&W SCMS, surr. back Xavian Primissima, Sky hd, cavi VDH 102, 502 e Aurion, Rad.Lumagen Mini, sotto tutto: Palle di Epidauro, schermo 16/9 2.60m gain 1.1, NAS a lett. BD, tratt. acust. con Basotec.

  15. #45
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Genova
    Messaggi
    9.729

    da 40 a 50 euro 6 blocchetti...


Pagina 3 di 10 PrimaPrima 1234567 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •