|
|
Risultati da 31 a 45 di 51
Discussione: Barco: Laser 4K da 55.000 lumen in video
-
30-07-2013, 13:55 #31
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2001
- Località
- Roma
- Messaggi
- 2.361
-
30-07-2013, 14:09 #32
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2011
- Messaggi
- 1.119
Quasi 5000 lumen effettivi non sono pochi per 5 metri di base. La mia convinzione è un ritorno ai cinema cittadini, con 2 salette da 100 posti, con costi di gestione ridotti.
La follia delle multisale gigantesche è stata causata da una percezione errata del mercato della cinematografia, troppo sopravvalutato.
-
30-07-2013, 14:19 #33
Sospeso
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 1.512
Fai affermazioni sicure e apodittiche senza un minimo di argomentazione, per giunta poi proprio nel thread di un proiettore rivoluzionario....
Hai mai pensato che questo proiettore invece, con i suoi bassi costi di esercizio (600W vs 12.000W), potrebbe rendere molto più duttili proprio le sale top? Quelle che, mezze vuote in infrasettimanale, sono antieconomiche e invece col Barco da 600W tornano competitive....
-
30-07-2013, 14:25 #34
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2001
- Località
- Roma
- Messaggi
- 2.361
5.000 lumen per schermi da 5 metri di base, certo che sono sufficienti! Ma con schermi da 5m non ci fai di certo sale da 100 posti!!!!
Sii onesto: tu daresti 8 Euro (e anche più) ad un cinema che ti fa vedere un film su uno schermo da 5 metri di base in una sala da 100 posti?? Personalmente, MAIIII (calcola che ho un proiettore con schermo da quasi 3 metri e un divano a 3 posti da cui godermi i film!...non andrei mai in un cinema con schermo da 5 metri!!!)
GianlucaUltima modifica di Gian Luca Di Felice; 30-07-2013 alle 16:55
-
30-07-2013, 14:26 #35
Sospeso
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 1.512
Ultima modifica di gius76; 30-07-2013 alle 14:28
-
30-07-2013, 14:40 #36
Come hanno già detto altri, i lumen necessari non sono legati al numero di posti ma alle dimensioni dello schermo, al gain di quest'ultimo e alla luminosità dell'obiettivo utilizzato nel proiettore. Anche perché, se il proiettore xxx è accreditato di 5.000 lumen con la lampada yyy e con l'obiettivo zzz, con un altro obiettivo a tiro più lungo o a tiro più corto potrebbe esserci un delta anche superiore al 30%. Qui a Teramo c'è il cinema Smeraldo con tre sale:
http://www.multisalasmeraldo.net/sale.html
La sala 1 ha 134 posti e uno schermo da 896 cm di base.
La sala 3 ha 139 posti e uno schermo da 682 cm di base.
Al netto di obiettivi e schermi (il rapporto di tiro delle due sale è molto diverso), nella sala 1 è necessario un flusso luminoso doppio rispetto alla sala 3. E non sono certo 5.000 lumen
Aggiungo anche che 100 posti sono forse un po' troppi se lo schermo ha solo 5 metri di base. Per le file più distanti lo schermo sarà così piccolo e distante che sarebbe meglio stare a casa e guardare un 50" da tre metri di distanza. A parità di prezzo del biglietto, forse sarebbe destinato a guadagnare un po' di più un cinema concorrente con rapporto tra base dello schermo e distanza dello spettatore più favorevole.
Quest'ultima considerazione - ovviamente - è solo la mia umilissima opinione.
Quello che ho detto prima sui lumen invece è scienza, il tutto suffragato da dati oggettivi e indiscutibili.
Sempre e solo per la precisione
EmidioUltima modifica di Emidio Frattaroli; 30-07-2013 alle 14:43
REGOLAMENTO - NETIQUETTE: Li avete sottoscritti, giusto? Almeno leggeteli!
... Avete i server sottodimensionati???
No, abbiamo gli utenti che non leggono il regolamento...
-
30-07-2013, 14:45 #37
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2011
- Messaggi
- 1.119
Capisco che una base di 5 metri non sia eccitante, ma pagare un biglietto 5 euro (7 per il 3d), potrebbe attirare gente.
Le mie sono teorie, ma i costi attuali sono troppo alti per essere sostenibili.
-
30-07-2013, 14:50 #38
ma tu pagheresti 5 euro (o 7 per il 3D) per vederti un film in ultima fila su uno schermo da 5 metri che si riduce ad un 50", oppure pagarne 7 (9 per il 3D) su uno schermo realmente da cinema?
-
30-07-2013, 15:04 #39
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2011
- Messaggi
- 1.119
P.S. Premetto che non ho alcun interesse economico legato al mondo della cinematografia.
Detto questo, un film che esce con un vantaggio temporale sulla distribuzione casalinga, visto su un proiettore professionale tipo Redray, ha una serie di vantaggi innegabili.
Il cinema non deve attirare tanto i giovani, il tempo dei blockbuster è finito, ma persone adulte attirate dalle qualità artistiche del film. Il resto è fuffa.
-
30-07-2013, 15:08 #40
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2001
- Località
- Roma
- Messaggi
- 2.361
Teorie che non hanno alcun fondamento. Non so di che zona tu sia, però se capiti a Milano, fatti un giro all'Arcadia di Melzo e chiedi ai proprietari (famiglia Fumagalli) se i costi sono insostenibili, oppure se la loro sala Energia da 630 posti e schermo da 30 metri di base è quasi sempre piena.... e chiedi anche loro se continuano ad investire o meno! La differenza la fanno la competenza, la passione, la corretta manutenzione e l'attenzione per la qualità dei gestori. Se dai servizi e qualità, le sale cinematografiche portano utili....anche quelle con schermi grandi!!! (Vedi IMAX che a livello mondiale continua ad aumentare il proprio fatturato e ad aprire nuove sale).
Il problema sono proprio le stutture "cittadine"....tenute in vita non si sa più per quale motivo....senza rinnovamenti, senza tecnologie al passo con i tempi, senza attenzione per la qualità, senza manutenzione.... sbandierando "costi troppo elevati"....ma se non si aggiornano, se non si rendono conto che in casa con meno di 10.000 Euro mi faccio una saletta Home Cinema che li svernicia di brutto.... sono destinati a non lavorare e a fallire!!!! Fammi una sala come si deve....gestiscila correttamente e con attenzione per il cliente e vedi come si riempie quotidianamente!!!!
GianlucaUltima modifica di Gian Luca Di Felice; 30-07-2013 alle 16:28
-
30-07-2013, 15:09 #41
Hai forse fatto caso a cosa esce nelle sale ed a quale pubblico è rivolto maggiormente il mercato della cinematografia in questo periodo storico ? Hai dato una scorsa a titoli, trame, etc ?
Perché hai chiesto a me dove vivo, ma sinceramente inizio a pormi la stessa domanda nei tuoi riguardi."... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
30-07-2013, 15:12 #42
Si beh, Gian Luca, ho capito l'austerity, l'understatement e la spending review
ma con meno di 10.000 euro fai fatica a prendere solo ampli e casse per un qualcosa di qualità .... ti manca tutto il resto !
Ma certo, con un set up ben pensato e coerente a casa rischi effettivamente di vedere e sentire molto meglio che in tanti cinema di paese ....."... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
30-07-2013, 15:14 #43
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2001
- Località
- Roma
- Messaggi
- 2.361
Sembra che tu l'abbia visto in tutte le sale sto Redray!!! Ma dove? Quando?
Per ora i suoi vantaggi sono solo sulla carta.... noi che l'abbiamo già visto acceso, possiamo dire che l'esemplare dimostrato prende schiaffi a destra e a manca!....e come ti ha già detto Emidio, infatti, al NAB 2013 la RED non lo ha neanche portato al suo stand!!!!
Gianluca
-
30-07-2013, 15:19 #44
-
30-07-2013, 15:32 #45
Ancora con 'sto REDray Laser???
Io l'ho visto, con molta, mooooolta attenzione, lo scorso aprile 2012. Ed era un cagotto!
Qui puoi trovare le mie impressioni:
http://www.avmagazine.it/articoli/vi...-4k_index.html
Nonostante le promesse (sarebbe stato pronto a fine 2012) non è stato mostrato neanche al NAB 2013. Sono passati quasi 15 mesi e non se ne sa assolutamente nulla.
Credo che, in un futuro prossimo, sia molto più vicino e possibile un proiettore Sony Laser 4K a 10.000 Euro invece che il REDray. Ovviamente, pronto e felicissimo di essere smentito quanto prima!
EmidioREGOLAMENTO - NETIQUETTE: Li avete sottoscritti, giusto? Almeno leggeteli!
... Avete i server sottodimensionati???
No, abbiamo gli utenti che non leggono il regolamento...