Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
Sabato 28 giugno, nella corte interna della tenuta "Bocca di Lupo" a Minervino Murge, ci sarà la proiezione del film-concerto "101 Flames of inspiration", una riproduzione su tre schermi sincronizzati per complessivi 12 metri di base e audio Dolby Atmos 9:4:4: un progetto musicale pazzesco
Crossover elettronico: terza parte
Crossover elettronico: terza parte
l filtro forse più complesso da realizzare, che comprende una sezione passa alto alla frequenza più bassa che il driver deve riprodurre per incrociarsi col woofer ed una sezione passa basso alla frequenza più alta che il driver può emettere per incrociarsi correttamente col tweeter...
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 142 di 190 PrimaPrima ... 4292132138139140141142143144145146152 ... UltimaUltima
Risultati da 2.116 a 2.130 di 2838

Discussione: Cocktail Audio X10

  1. #2116
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Firenze
    Messaggi
    1.009

    Nel mio caso invece è stato l'Hts a prenderle sonoramente dal dac Nad, tanto è vero che, avendo io eliminato l'HT e le sorgenti analogiche, ho immediatamente venduto il Krell.
    Credo che a breve avremo molti dac con tali capacità e, probabilmente, anche le prossime versioni di apparecchi come l'X10 avranno questo tipo funzioni.
    IMPIANTO 1: Mac Mini M1 + Tidal - Roon+Hqplayer - Dante DVS - Powersoft Ottocanali 8K4 Dsp Dante - PMC IB1s in triamplificazione

    IMPIANTO 2: Mac Mini M1 + Tidal - Roon+Hqplayer - Naa - Rme Adi2 Dac - Mc2 s1400 - Wilson Sophia 2

  2. #2117
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    151
    Citazione Originariamente scritto da il Carletto Visualizza messaggio
    Nel mio caso invece è stato l'Hts a prenderle sonoramente dal dac Nad, tanto è vero che, avendo io eliminato l'HT e le sorgenti analogiche, ho immediatamente venduto il Krell.
    Credo che a breve avremo molti dac con tali capacità e, probabilmente, anche le prossime versioni di apparecchi come l'X10 avranno questo tipo funzioni.
    Scusami ma fatico a credere quanto sostieni.
    Dopo quasi 300 pagine sulla discussione dell'HTS con tanto di elogi,entusiasmo,soddisfazioni e gente che si è separata da pre/integrati di buon livello, dedicati alla stereofonia, per preferire l' HTS 7.1, sentire che un (per buono che sia) dac nad le abbia "suonate sonoramente" mi sembra esagerato!
    Sicuro che il tuo HTS non abbia avuto qualche problemino?
    VPR: Optoma UHZ65 TELO: Adeo Plano curvo 3m con tela fonotrasparente Skyline.
    PRE MULTIC: Emotiva xmc-1. SORGENTE: Oppo BDP 203. FINALE MULTIC: Emotiva xpa 5 gen2 più Emotiva xpa 3 gen3. DIFFUSORI HT: 3 front Klipsch KL 650, 4 surround Klipsch KL 7800. SUB: 2 Klipsch RW115. INTEGRATO STEREO Pace (valvolare) DIFFUSORI: ZuAudio Essence.

  3. #2118
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Catanzaro
    Messaggi
    3.485
    Hai un NAD strepitoso allora.... ???
    Pre: Hts (kts 4s); Finali:D'Agostino MasterPower Stereo + Krell Trio; Diffusori: 802 D3 + Htm2 D2 + 803 D2; Sub PB16 Ultra; Vpr: Jvc RS1000/N5; Schermo: Adeo 3m Tens/Motor; Sorgenti: Oppo 205, Goldenote Dac 30 Aurion Mod; MusicServer: Cocktail X50 + Nas; Bass shaker: Buttkickers;

  4. #2119
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Firenze
    Messaggi
    1.009
    La sezione pre dell'M51 è strepitosa. Controllo di volume a 35 bit e uscita a discreti in classe A.
    Nella mia configurazione ha avuto la meglio anche su pre Bryston, Linn e ARC Sp9. Questo a detta dei proprietari dei suddetti pre.

    300 pagine di discussione sull'HTS per dire che è il miglior pre HT in stereo, non che il sia il migliore in assoluto.
    La differenza in termini di trasparenza e finezza era nettissima.

    Con questo, mi aspetto in un futuro prossimo apparecchi come l'X10 con prestazioni simili
    IMPIANTO 1: Mac Mini M1 + Tidal - Roon+Hqplayer - Dante DVS - Powersoft Ottocanali 8K4 Dsp Dante - PMC IB1s in triamplificazione

    IMPIANTO 2: Mac Mini M1 + Tidal - Roon+Hqplayer - Naa - Rme Adi2 Dac - Mc2 s1400 - Wilson Sophia 2

  5. #2120
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Sicilia
    Messaggi
    1.062
    è da parecchi giorni che uso l'amplificatore del Cocktail Audio e ho pensato di postare le mie impressioni in breve (c'è troppo caldo per mettersi a scrivere troppo ). Be' devo dire che sto rimanendo scioccato. Secondo me la qualità non ha davvero nulla da invidiare a TUTTI gli amplificatori integrati che ho posseduto in questi quasi 5 anni. Consiglio a tutti voi prima di comprare un integrato di provarlo. Il fatto che sia lì, integrato all'apparechhio, gratis, potrebbe far pensare che sia robaccia, invece io lo sto usando con delle Tannoy DC8 da 4.300 euro da listino!!! E che goduria!!!!
    Ultima modifica di josephpino; 24-07-2013 alle 12:19

  6. #2121
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    2.229
    capisco la tua euroforia.... ma paragonare un X10 ad un accuphase..(anche se e' un E-213)c'e ne vuole del tempo...( secondo me il tuo integrato ha problemi e per questo te lo fa paragonare ad un cocktail...(ha qualcosa che non va)
    2 sono le cose:
    1 che abbiamo orecchie diverse e questo x10 provandolo a casa accanto ad un MUSICA FIDELITY l'ho preso come giocattolo da dare a mia figlia ( intendiamoci, parlo come amplific e non come sorgente che reputo validissima)
    2 mi fa pensare che non sapete cosa vuol dire dinamica-soundstage-raffinatezza del suono
    Dinamica non è altro che una delle caratteristiche del suono, legata all’intensità dello stesso: la dinamica, cioè, ci dice se un suono è forte o piano e tutto ciò che riguarda l’intensità delle note rientra nella dinamica.
    soundstage si intende la capacità di riprodurre in maniera corretta la disposizione spaziale degli strumenti riprodotti, mentre l’immagine indica la capacità di tenere questa disposizione spaziale ferma e focalizzata, senza eccessive fluttuazioni delle fonti sonore.
    raffinatezza sara' dato da quell'integrato che ti fara' percepire il sapore della musica...

  7. #2122
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Sicilia
    Messaggi
    1.062
    Bravi, continuate a ragionare per luoghi comuni...

  8. #2123
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    2.229
    io ragiono in base a quello che ascolto con il mio orecchio

  9. #2124
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.939
    Ho ascoltato anche io l'ampli integrato nel cocktail e ho scelto assolutamente di non prenderlo perchè ci avrei amplificato due casse in una zona due...dai non è il massimo come amplificatore
    Sorgente: Oppo 205 - Pre: primare Sp31 - Finale: Krell S-1500 - Diffusori: B&W 803D, HTM2D, 804N - Sub: SVS Sb13 ultra con MiniDSP 2x4 - Vpr: Jvc RS40 - Tlc: Logitech Harmony 900 - Nas 1: Qnap TS-219P II - Nas 2: Qnap TS-453A

  10. #2125
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Sicilia
    Messaggi
    1.062
    Come potenza non è un amplificatore da ambienti esterni, su questo non ci piove; ciononostante rimane sufficiente per me che ascolto musica a pressioni sonore non elevatissime. Per tutto il resto non si comporta come un citofono come si potrebbe pensare, ma è un vero e proprio amplificatore hi-fi secondo me che suona con alti, bassi e medi al loro posto, ha un suono abbastanza corposo e pieno, non distorce affatto l'audio fino a fine corsa e in generale fa più o meno fa quello che fanno amplificatori più costosi secondo me. Cioè, forse non è il massimo, il top, hai ragione, ma in base a quello che percepisco io non è neanche così indietro come il suo prezzo (aggratis praticamente) potrebbe far credere...nella maniera più assoluta!
    Ultima modifica di josephpino; 24-07-2013 alle 17:16

  11. #2126
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.939
    Non ho mai detto che ci avrei amplificato un ambiente esterno...ho detto una seconda zona ma sempre dentro casa sta...

    Comunque io l'ho ascoltato e non mi basta

    Se sei soddisfatti tanto meglio

    Ciao.
    Sorgente: Oppo 205 - Pre: primare Sp31 - Finale: Krell S-1500 - Diffusori: B&W 803D, HTM2D, 804N - Sub: SVS Sb13 ultra con MiniDSP 2x4 - Vpr: Jvc RS40 - Tlc: Logitech Harmony 900 - Nas 1: Qnap TS-219P II - Nas 2: Qnap TS-453A

  12. #2127
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Sicilia
    Messaggi
    1.062
    non avevo capito. Sì, si fa tanto per parlare Stefanik...poi a ognuno il suo, ci mancherebbe altro ;-)

    Ciao.

  13. #2128
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    2.229
    qualsiasi ampli fa suonare delle casse, per carita'... bassi medi alti.... il punto e': come li fa suonare...dai ragazzi parliamo di musica e di trasporto....poi anche in macchina ascolto musica

  14. #2129
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Sicilia
    Messaggi
    1.062
    Citazione Originariamente scritto da tonino1974 Visualizza messaggio
    io ragiono in base a quello che ascolto con il mio orecchio
    Tonino, non me ne volere, ma ancora ricordo perfettamente quando hai preso il Denon pma-1560 e ne parlavi in termini assolutamente iperbolici in questo forum sprecando aggettivi e superlativi assoluti: "raffinatissimo", "delicatissimo" ecc. per poi definirlo, non appena lo hai venduto, in un messaggio privato che mi hai mandato: "un amplificatore che faceva casino e basta" (citazione testuale)...dunque se non ti dispiace preferisco affidarmi alla coerenza del mio orecchio

    Ci può anche stare che tu o altri 1000 sentiate cose diverse da me, ma devo ammettere che dopo tanti anni un po' mi sono stancato quando sento il classico termine un po' snob dell'audiofilo borghese medio, cioè la parola "giocattolo" per definire elettroniche altrui.

    Con simpatia e senza rancore,
    Ciao.
    Ultima modifica di josephpino; 24-07-2013 alle 18:51

  15. #2130
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    2.229

    io quella parola che tu dici non l'ho mai usata....ti ho solo detto che con il 1560 dovevo trattare acusticamente la sala...(dopo che ho portato tutto nella saletta dedicata)forse hai capito tu male ..... un'ottimo integrato ma quando ho ascoltato il MF A200 ho capito veramente che il trasporto e' un'altra cosa ....ascoltando electrocompaniet eci 1, nad c 372,nad 3020, AA verdi 100 ,denon 1560, musical fidelity A 200- MF B1..posso solo dire che l' ampli cocktail e' un giocattolo a confronto... alle tue tannoy dc 8 ...mettigli un NAIM, e poi mi dici se ho ragione o no...hai sbagliato solo accoppiata , capita!
    ma non accetto che mi dici l'ampli dell'x10 le da' ad un'ampli costoso.....prima prova altre cose e poi parla....fai esperienza e poi mi rispondi
    Ultima modifica di tonino1974; 24-07-2013 alle 18:37


Pagina 142 di 190 PrimaPrima ... 4292132138139140141142143144145146152 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •