Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 139 di 190 PrimaPrima ... 3989129135136137138139140141142143149189 ... UltimaUltima
Risultati da 2.071 a 2.085 di 2838

Discussione: Cocktail Audio X10

  1. #2071
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    340

    Oppure a cambiare ampli

  2. #2072
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    Monza
    Messaggi
    353
    Citazione Originariamente scritto da EmmeDiStore Visualizza messaggio
    Oppure a cambiare ampli
    eh... magari più in là, ora è tabu
    Ampli 2ch: Rega Elicit-R (NAD 326) Diffusori: Dali IKON 6 MK2 Wood (SF Minima FM2 Noce) Liquida: MBPRO + Schiit Gungnir (MB) (Cocktail X10 + IRDAC) Cavetteria: RAMM&GBL Gira: Project Debut Carbon 2MRed

  3. #2073
    Data registrazione
    Mar 2013
    Messaggi
    71
    Ieri sera ho avuto il primo problemino con il cocco.

    Un mio amico mi ha passato il cd originale dei Red Hot Chili Peppers - Californication.

    Non c'è stato modo di ripparlo. Alla fine della procedura il messaggio "ripping per tracce 1, 2, 3 .... 15 fallito", tutte le tracce. Ho provato più volte ma l'esito è stato lo sempre lo stesso.

    A quel punto sono andato sul pc, con il suo bel lettore cd datato ed economico. Ho avviato EAC (Exact Audio Copy) e l'ha rippato senza problemi.

    Secondo voi quale potrebbe essere il problema?
    Ultima modifica di jupiter_it; 07-06-2013 alle 10:21

  4. #2074
    Data registrazione
    Nov 2004
    Località
    Pavia
    Messaggi
    491
    A titolo di mera statistica e senza pretese di scientificità, a me sono capitati un paio di casi di cd che il lettore del pc non leggeva e il CA sì, e viceversa.
    Tv Panasonic 55GZ1000 BRD Panasonic UB820 Audio Marantz PM7000N + Indiana Line Diva 552

  5. #2075
    Data registrazione
    Jun 2012
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.075
    mai capitato che non mi rippasse un CD...piuttosto non è raro che non trovi il cd in FREEDB e che quindi non possa mettere i tag...in quel caso lo rippo su computer e poi lo passo al cocktail, operazione semplice e veloce
    Amplificatore stereo: Synthesis Roma 510AC - Streamer: Wiim Pro+ - Giradischi: Technics SL1200GR - DAC: Laiv uDac - TV: Sony 65XR70 - VPR: Epson TW9400 - Schermo: Screenline Wave 100" gain 1.0 - Sintoamplificatore HT: Marantz SR7011 - Lettore: Oppo UDP-203 - Diffusori: Klipsch Forte IV - Sub: SVS SB2000

  6. #2076
    Data registrazione
    Mar 2013
    Messaggi
    71
    ho avuto anche la risposta dall'assistenza:

    Potrebbe essere un CD con protezione dalla copia. Che ogni tanto capiti un CD non rippabile da X10, ma rippabile da EAC o viceversa è assolutamente normale. Alle volte questioni anche di tolleranze tra la meccanica di una marca e quella di un'altra, nulla di allarmante, salvo non diventi la regola.

    Citazione Originariamente scritto da Doc_zero Visualizza messaggio
    mai capitato che non mi rippasse un CD...piuttosto non è raro che non trovi il cd in FREEDB e che quindi non possa mettere i tag...in quel caso lo rippo su computer e poi lo passo al cocktail, operazione semplice e veloce
    Doc farò anche io così, hai modo di spiegarmi la procedura?

    Ad ogni modo anche a me sono già capitati CD che in FREEDB non trova... la tua soluzione sarà applicata anche da me

  7. #2077
    Data registrazione
    Jun 2012
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.075
    io ho MAC e uso XLD per rippare, con quel programma puoi scegliere diverse opzioni x i database di cd quindi non fai altro che provare quello che inserisce i titoli meglio e fai il rip. semplicemente una volta finito il rip in flac o alac metto tutto su una chiavetta, la attacco dietro al X10, nel menù del cocktail seleziono la chiavetta, tasto menu del telecomando e scegli l'opzione di aggiungere al db se ricordo bene, in 10 secondi ha copiato tutto e inserito nel db interno...è pure più veloce che rippare direttamente col lettore del X10
    Ultima modifica di Doc_zero; 07-06-2013 alle 11:15
    Amplificatore stereo: Synthesis Roma 510AC - Streamer: Wiim Pro+ - Giradischi: Technics SL1200GR - DAC: Laiv uDac - TV: Sony 65XR70 - VPR: Epson TW9400 - Schermo: Screenline Wave 100" gain 1.0 - Sintoamplificatore HT: Marantz SR7011 - Lettore: Oppo UDP-203 - Diffusori: Klipsch Forte IV - Sub: SVS SB2000

  8. #2078
    Data registrazione
    Mar 2013
    Messaggi
    71
    Citazione Originariamente scritto da Doc_zero Visualizza messaggio
    io ho MAC e uso XLD per rippare, con quel programma puoi scegliere diverse opzioni x i database di cd quindi non fai altro che provare quello che inserisce i titoli meglio e fai il rip. semplicemente una volta finito il rip in flac o alac metto tutto su una chiavetta, la attacco dietro al X10, nel menù del cocktail seleziono la chiavetta, tasto men..........[CUT]
    ottimo, grazie Doc

  9. #2079
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    340
    Doc hai un Macmini?

  10. #2080
    Data registrazione
    Jun 2012
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.075
    Imac 27"
    Amplificatore stereo: Synthesis Roma 510AC - Streamer: Wiim Pro+ - Giradischi: Technics SL1200GR - DAC: Laiv uDac - TV: Sony 65XR70 - VPR: Epson TW9400 - Schermo: Screenline Wave 100" gain 1.0 - Sintoamplificatore HT: Marantz SR7011 - Lettore: Oppo UDP-203 - Diffusori: Klipsch Forte IV - Sub: SVS SB2000

  11. #2081
    Data registrazione
    May 2011
    Località
    LIDO DI OSTIA
    Messaggi
    1.314
    Citazione Originariamente scritto da jupiter_it Visualizza messaggio
    Ieri sera ho avuto il primo problemino con il cocco.

    Un mio amico mi ha passato il cd originale dei Red Hot Chili Peppers - Californication.

    Non c'è stato modo di ripparlo. Alla fine della procedura il messaggio "ripping per tracce 1, 2, 3 .... 15 fallito", tutte le tracce. Ho provato più volte ma l'esito è stato lo sempre lo stesso.






    A..........[CUT]
    mi è successo una sola volta con una traccia di un CD originale. Le altre tracce ok ma l'ultima niente da fare mi dà sempre lo stesso msg traccia xx ripping fallito.

  12. #2082
    Data registrazione
    Mar 2013
    Messaggi
    71
    Citazione Originariamente scritto da Doc_zero Visualizza messaggio
    io ho MAC e uso XLD per rippare, con quel programma puoi scegliere diverse opzioni x i database di cd quindi non fai altro che provare quello che inserisce i titoli meglio e fai il rip. semplicemente una volta finito il rip in flac o alac metto tutto su una chiavetta, la attacco dietro al X10, nel menù del cocktail seleziono la chiavetta, tasto menu del telecomando e scegli l'opzione di aggiungere al db se ricordo bene, in 10 secondi ha copiato tutto e inserito nel db interno...è pure più veloce che rippare direttamente col lettore del X10
    Avevo molti CD rippati su PC in WAV e ho trovato un metodo velocissimo per importarli nel MusicDB di X10.

    A chi interessa qui spiego la mia procedura di import su MusicDB di X10 di album con tracce in formato WAV.

    Ho il PC e l'X10 in rete. Sul pc ho impostato la condivisione in rete della folder che contiene la mia collezione di CD rippati (in WAV). Su X10, funzione Browser -> NET -> "folder condivisa" .... ogni CD rippato ha una sua folder, con X10 navigo fino alla folder che contiene le tracce del CD che voglio importare (non entro nella folder) e ogni traccia ha come nome file il titolo della traccia. A questo punto tasto "menu" (se non ricordo male) sul telecomando, nel menu che appare scorro fino alla voce "Copia in DB" e inizia ad importare. Da interfaccia WEB poi seleziono l'ultimo Album creato su DB, è l'ultimo che appare nella pagina degli album. Ha "sconosciuto" sia nel titolo che nell'artista e non ha copertina. seleziono l'album e ci entro (cliccando col mouse sul simbolo della matita). A quel punto, nella maschera che si apre, nella prima riga scrivo il titolo dell'album, il nome dell'artista, il genere musicale e l'anno e in automatico questi valori vengono assegnati a tutte le tracce dell'album. Clicco su "salva" e tutte le info sono a posto, manca solo la copertina. Entro di nuovo nell'album (click sulla matita) seleziono la label "scegli copertina" (mi pare si chiami così) e con google trovo sempre quella più adatta. Clicco sopra l'immagine che preferisco mi faccia da copertina e l'X10 importa l'immagine e l'associa all'album.

    Vi assicuro che ci si mette molto di più a leggere quello che ho scritto che a farlo

    Se qualcuno applica una procedura diversa o più veloce della mia ben vengano suggerimenti!!
    Ultima modifica di jupiter_it; 12-06-2013 alle 10:03

  13. #2083
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    405
    Grazie Jupiter, hai spiegato bene la procedura, la applico anche io ora.
    Impianto Audio: Valvolare: Xindak V30 Preamplificatore: Xindak XA8250MKII Finali: Xindak XA8800mnu Diffusori: Audes Blues DAC e Trasporto Digitale: Cocktail Audio X40 Cavo di potenza: Xindak FS-5 Cavo di segnale: Atlas Equator III Punte per diffusori: Soundcare Superspikes Video: Videoproiettore: Panasonic PT-AE-900 Videogames: XBOX 360, PS1, PS2 & P3 Slim Fotografia e Video: Toshiba Camileo SX900 - Reflex Canon EOS-100D 18-55 STM

  14. #2084
    Data registrazione
    Jan 2012
    Messaggi
    366
    Salve, avete anche voi problemi con alcuni canali della radio streaming? IL suono risulta disturbato...in particolare con RTL 102,5

  15. #2085
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    184

    da ieri uso un NAS Synology 213 per ascoltare musica col cocktail. Nessun problema con la connessione, ma ho notato che ascoltando così, in rete via LAN , vede tutto , ma non è più gapless : sbaglio qualcosa ? Ci vuole un software particolare ?


Pagina 139 di 190 PrimaPrima ... 3989129135136137138139140141142143149189 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •