Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 26

Discussione: Pacific Rim

  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2010
    Località
    sardegna
    Messaggi
    1.327

    Pacific Rim


    ciao a tutti, sono di ritorno dal cinema dopo aver visto questo film, be chi vuole un film di fantascienza/azione questo lo è di sicuro c'è sempre un pò di "americanata" però è originale con una storia tutta sua,nuova insomma da vedere,
    non vi dico altro,ciao!!

  2. #2
    Visto anch'io ieri sera ( Arcadia Melzo, sala Energia, proiezione 3D).
    Da fan della saga Evangelion, avevo aspettative alte... temevo pure troppo.
    Non ha deluso. Il ritmo c'e', le sottotrame anche ( ma rimangono ben sommerse.... addirittura credo che ci possa essere materiale per altri film).

    Spoiler:
    Manca forse solo un po' di desolazione e senso di sconfitta a metà film: quando dovresti capire che tutto quello che hai fatto e' stato inutile e sembra che la fine sia ineluttabile, prima di partorire il piano folle ma geniale che salverà capra e cavoli....


    GLi attori sono funzionali, in questo film non sarebbero serviti attori di grido, meglio figure piu' di secondo piano, bravi comunque. Tanto i protagonisti sono alti 40 metri, quindi non c'e trippa per gatti....
    Anche se: menzione d'onore per Idris Elba, nonche' per il duo che interpreta la coppia di scienziati: non riesco ad immaginare il film con altre facce al posto delle loro.
    Ho trovato forse un po' 'gratuito' l'uso di Ron Perlman...non ha abbastanza spazio, ma c'e' da dire che quello che gli hanno lasciato l'ha riempito abbondantemente!

    E' comunque un film che non stupirà per l'originalità della trama. Lo accosterei ad Avatar: niente di nuovo sotto il sole, ma la sospensione dell'incredulità funziona, eccome! Come in Avatar, un mondo e' stato ricreato con tale dovizia di particolari e tale organicità da essere pienamente plausibile.
    Addirittura, Del Toro si permette alcuni siparietti comici cosi' smaccatamente trash come ne ho visti solo da Tarantino.

    Qualcun altro ha notato che
    Spoiler:
    uno degli scienziati si chiama Newt ( come la bimba di Aliens- Scontro finale)


    Tecnicamente? Tutto perfetto: il senso della scala c'e' anche in 3D: avevamo scelto la Sala Energia NONOSTANTE il 3D, non PER il 3D..... ne e' valsa la pena! Anche la scelta di una ambientazione sempre un po' buia delle scene di combattimento, credevo fosse penalizzante, invece e' vincente, perche' permette di 'intuire' la dimensione della battaglia, piu' che vederla esplicitamente. Colonna sonora ed effetti sono fantastici ( ancora merito della Sala Energia).
    Grande l'utilizzo dell'ambiente marino.



    E ora, il vero argomento di questo post:
    Pacific Rim e' Evangelion?
    La mia risposta e': SI', o per lo meno quanto di piu' vicino si potesse fare senza infrangere il copyright.

    Spoiler:
    Tanto per riportare qualche parallelo:
    - La ragazza-pilota Mako Mori ha due ciocche di capelli blu, in Evangelion, Rei Ayanami ha i capelli blu
    - Sempre Mako ha questo rapporto particolare con Pentecost; in EVA, Rei ha un rapporto particolare con Gendo Ikari, il padre di Shinji
    - Alla fine, Mako apre il pod di salvataggio di Raleigh; in Evangelion, le parti sono invertite: E' Shinji che apre il pod di Rei
    - All'atto della connessione neurale, nei caschi dei piloti Jaeger si vede colare del liquido ambrato: nel pod di pilotaggio degli EVA, i piloti sono immersi in un liquido chiamato LCL
    - Una delle scene mostrate durante la lunga presentazione prima dei titoli di testa mostra un cadavere di Kajiu adagiato sul ponte di una portaerei: in Eva, un Angelo attacca una flotta e si appoggia ad una portaerei nello stesso modo
    etc.. etc.. etc..


    Ora, la cosa non mi da' fastidio. Ho amato Neon Genesis Evangelion per i suoi significati sotterranei e nascosti nelle prime puntate e poi svelati a poco a poco, ho sperato e temuto quando sono uscite anni fa le notizie di una sua probabile futura conversione in Live Action Movie per il grande schermo, ho rabbrividito al pensiero di quali amputazioni a parti fondamentali del mondo di Eva sarebbero stati costretti a fare per far stare tutto in due ore....
    Pacific Rim mi va benissimo: fa parte dello stesso universo di Evangelion, ma non e' e non sara' mai Evangelion, che a questo punto rimane inarrivabile, nella perfezione della sua forma attuale di serie di 24 episodi + 2 film full lenght.
    Pacific Rim e' completo, autosufficiente e maturo.
    Certo, non e' Prometheus, ne' 2001. Ma comunque ha dei sottintesi, sui quali gli spettatori piu' curiosi non mancheranno di investigare. Ha dei temi potenti,
    Spoiler:
    come quello della connessione neurale con un cervello alieno, o quello della fusione di ricordi
    , ma li usa in modo funzionale senza lasciarsi distrarre dalla missione principale: dare spettacolo.
    E lo spettacolo e' assicurato, per me almeno.
    My two cents,
    Alberto.
    Ultima modifica di albystarvation; 12-07-2013 alle 08:45
    Cambridge Audio Azur 540R + finale 2x60w/8ohm DIY ( x sub) - Audio Pro Basiq sat/center/surround - sub Jbl control5sb - Teac DV-20D - HTPC - VPR Sanyo PLV-Z1 - x-over Coustic XM3 - 1_4_all Kameleon6

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Brescia
    Messaggi
    2.825
    Il mio giudizio è positivo senza riserve: film spaccone, esagerato, spettacolare, stereotipato, adrenalinico ... insomma divertentissimo e coinvolgente.
    Personalmente non cercherei significati nascosti perché non ce ne sono, è semplicemente un bel giocattolone ben fatto ed efficace nel raggiungere il suo scopo. Un mix di molti film riassemblati e potenziati da CG di ottimo livello, da Alien a Independence Day, da Cloverfield a Godzilla, da Goldrake a Avatar, e certamente ce ne sono altri.
    Consigliato.
    VPR: PT-AE2000 - LETTORE DVD e BD: Sony BDP-S6200 - SCHERMO: Adeo Plano 240 x 135 - AMPLI: Denon 1906 - DIFFUSORI: Indiana Line - front: TH341 - center: TH C50 - surround L e R: TH241 - surround Back: TH C50 -SUBWOOFER: B&W asw300 - TELECOMANDO: Logitech Harmony 525

  4. #4
    Data registrazione
    Jun 2013
    Messaggi
    259
    Visto, tutto sommato direi buono nel suo genere, ne ho apprezzato il tono cupo e fatalista spezzato da lampi di demenzialità, ma soprattutto il mantenersi scevro di qualunque forma di propagandismo e trionfalismo, alla Battleshit tanto per fare un esempio.
    Meglio di quanto mi aspettassi.

  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2011
    Messaggi
    782
    Visto anche io, finalmente, un paio di sere fa. Sala non particolarmente entusiasmante, ma è quello che passa il convento in quel di Ferrara, e comunque c'è da dire ha fatto il suo lavoro.

    Il film è un "giocattolone", e questo riassume sia i suoi pregi che i suoi difetti. Non è difficile immaginarsi Del Toro a 12 anni, nella sua cameretta, ad immaginare e "scrivere" questo film nella sua fantasia, armato di pupazzetti di dinosauri e robottoni, con tanto di effetti sonori fatti con la bocca; e questa è secondo me l'immagine più "pura" che si possa pensare quando si parla di un film che non è altro che un magnifico, rumoroso, sbrilluccicante omaggio all'immaginario di quella generazione che ha vissuto la propria pre-adolescenza a cavallo degli anni 70 ed 80.

    E' un film profondo? No, e non vuole esserlo. I personaggi sono bidimensionali e caratterizzati più dai vestiti che indossano che dalle parole che dicono, la storia non ha niente di nuovo; ma è assolutamente trasparente nella sua semplicità, non arriva mai al punto di offendere l'intelligenza di chi lo sta guaradando, e non ha mai una caduta di ritmo; qualcuno è mai rimasto stupito dalle implicazioni filosofiche di un cartone di robottoni negli anni '80 (no, Evangelion NON fa parte della categoria, appartiene già alla generazione successiva)?

    E' un bel film? Senza riserve, dico che a mio parere lo è, ed è anche qualcosa di più. E' un film "impeccabile". La messa in scena è perfetta, ha la capacità di immergere completamente nell'ambientazione e una attenzione al dettaglio che non può che essere diretta emanazione di una passione sfrenata per il materiale su cui si basa. Riesce soprattutto a dare agli Jaeger una fisicità che è senza ombra di dubbio l'apice più alto raggiunto dagli effetti speciali fino ad oggi, al punto da poterli definire una "nuova generazione", un passo avanti anche a quelli di transformers; i robot di transformers sono inutilmente complicati nei dettagli e nelle loro movenze si vede lontano un miglio il motion capture di attori "reali"; gli Jaeger di Pacific Rim sono tutta un'altra cosa, sono macchine, macchine alte come palazzi di 30 piani, sono pesanti, massicci, e sembrano assolutamente veri.

    Non si può uscire dalla sala senza la sensazione di essere stati accanto a Del Toro, in quelle due ore, nella sua cameretta a giocare con i suoi robottoni ed i suoi mostroni, ad inventarsi storie di distruzione, di resistenza e di eroismo, ed assolutamente prive di trionfalismo come è già stato detto, perchè il trionfalismo non può e non deve essere nelle corde di un pre-adolescente.

    Ci saranno sicurmente moltissime persone che non apprezzeranno il film per quello che è, perchè il film è pesantemente caratterizzato per poter piacere a soltanto due categorie di persone (e questo, per un blockbuster, è una scelta atipica, rischiosa, e che in qualche modo lo sta penalizzando molto anche al box office): ai pre-adolescenti di oggi, e a quelli che sono stati pre-adolescenti quando in televisione passavano i cartoni di robottoni e i film di godzilla.

    Se non si fa parte di una delle due categorie, difficilmente il film potrà aver presa su di noi; anzi, molto probabilmente, non lo andremo neanche a vedere e lo salteremo a piè pari quando verrà passato in televisione... perchè se non si è abituati a passare i propri pomeriggi a giocare con i robottoni, o se almeno non conserviamo nel nostro cuore il ricordo di quei pomeriggi e dei sogni su come sarebbe stato bello se un giorno qualcuno avesse potuto permettersi di fare un film del genere, ci sembreranno probabilmente due ore perse.

    Io a casa di Del Toro a giocare coi robottoni ci andrei anche oggi pomeriggio, perchè i suoi robottoni sono i più belli che abbia mai visto.
    Proiettore: Sony VPL-HW40ES; TV: Panasonic TX-P55ST50E; Sintoampli MCH: Anthem MRX-300; Integrato stereo: Audio Analogue Fortissimo; Lettore BRD:PlayStation 4; Frontali: Focal Chorus 816W; Centrale: Focal Chorus CC800V; Surround: Focal Chrous 705V; Sub: Sunfire HRS12

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    937
    qualcuno sa dove andarlo a vedere in imax in veneto?
    My setup:JVC nx9+ vertex 2+DVP-5000+sony s6700+800/m2+apple tv 4k e vero 4k+ , AUDIO 7.2.4+rx-a3080 + emotiva xpa-3 gen + xpa-4 + PARADIGM PRESTIGE FRONT 75F+55C + PARADIGM ELITE IW per SURROUND e ATMOS + svs pb1000+2xPB3000+antimode-8033sii Telo: ELITE SCREENS ACOUSTICUHD 16:9 150" - base 334 cm

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Milano
    Messaggi
    248
    Non esistono sale imax in Veneto...soltanto 2 in provincia di Milano...
    TV: Samsung 40D7000 Lettore BD/DVD: Playstation 4 Sintoamplificatore: Kenwood KRF V5300D Diffusori JBL SCS-140BK

  8. #8
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    937
    un cinema decente dove andarlo a vedere?
    My setup:JVC nx9+ vertex 2+DVP-5000+sony s6700+800/m2+apple tv 4k e vero 4k+ , AUDIO 7.2.4+rx-a3080 + emotiva xpa-3 gen + xpa-4 + PARADIGM PRESTIGE FRONT 75F+55C + PARADIGM ELITE IW per SURROUND e ATMOS + svs pb1000+2xPB3000+antimode-8033sii Telo: ELITE SCREENS ACOUSTICUHD 16:9 150" - base 334 cm

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    2.523
    Bellissimo film.

    Centrato, come tutti i film di Del Toro... divertente.

    Sospensione dell'incredulità, come qualcuno giustamente diceva, sempre accettabile.

    Per chi è appassionato di film testosteronici, è un film da vedere assolutamente.

    Ottime interpretazioni, tra l'altro. La migliore, quella del regista.


    Per le citazioni, potremmo riempire 10 pagine di questo spazio, ma a parte i giustamente citati

    Godzilla.

    Neon Genesis Evangelion. Capolavoro assoluto dell'animazione Giapponese, forse il momento più alto di tutta la produzione di tutti i tempi... ad opera del genio Anno... di cui mi ritengo con tanta superbia, , uno dei principali fan nazionali, vi dico solo che son arrivato a leggere la Kabala e studiare un poco l'Ebraico per capirne a pieno il quarto livello di lettura e di cui vi ricordo che oltre alla produzione originale vi sono 4 film in proiezione, il terzo dei quali se ho capito bene a settembre sarà nei cinema per un giorno e che ripropongono la saga iniziale in chiave rivisitata.

    Di certi aspetti il genio italico aveva già provato a trattare... in qualcosa che in pochi qui conosceranno, ma di cui mi fregio ai tempi aver giocato... il gioco di ruolo Ammo. Una frattura dimensionale, mostri-demoni, armature, robottoni chiamati world mover, piloti che si connettono mentalmente per menarli.

    Spoiler:
    Un muro a difesa del tutto

    http://mazingaavanti.wordpress.com/2...ni-planetario/
    http://leganerd.com/2012/12/31/gdr-u...te-morti-ammo/

    Ovviamente non che il regista potesse conoscerlo, ma sicuramente... ci la vicenda ci racconta dell'abilità e del coraggio di un regista sincero come Del Toro che prende a piene mai dal quel bacino culturale che sono i topos tipici di tanta letteratura nerd, dagli anni '70 in poi. Rispettando il materiale, anzi producendo qualcosa che ne costituisca l'eredità, evitando interpretazioni che ai nasi degli appassionati possa arrivare male, al tempo stesso producendo sincero divertimento per chi, giustamente, non ha interessi specifici, ma solo un generico interesse.

    Insomma, consiglio proprio di vederlo.

    Ottimo l'audio, convincente le immagine... seppure su ambientazioni scure.


    Questa mi era sfuggita...
    Citazione Originariamente scritto da Firestart Visualizza messaggio
    Io a casa di Del Toro a giocare coi robottoni ci andrei anche oggi pomeriggio, perchè i suoi robottoni sono i più belli che abbia mai visto.[CUT]
    A casa di Del Toro io ci andrei sicuramente, a giocarci, ma anche a parlarci... perchè ho l'impressione che anche trattando di questi argomenti non ne uscirei come il più nerd della stanza o cmq non è sicuro che sia io quello più informato sull'argomento!

    Lode a lui, creatore di 2 tra i più bei film fantastici degli ultimi anni.
    Hellboy: The Golden Army
    Pacific Rim.


    Per i nerd transfughi all'ascolto... ma anche chi dal1978 guardava i robottoni in tv, se volete un ulteriore motivo per andare a vedere questo film, sappiate che c'è anche

    Spoiler:
    Il ROCKET PUNCH 0_0 0_0 ... noto anche come rocketto punchi
    http://www.youtube.com/watch?v=GPI6tBQz93k dal giappone
    http://www.youtube.com/watch?v=lLuZPIc8nSk da Del Toro


    se non vi basta manco questo... meglio tornare alle commedie.
    Ultima modifica di Neros22; 16-07-2013 alle 12:04

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    2.523
    Scusate... sapete se l'IMAX di Riccione, lo proietti?

    Stò cercando online, ma non riesco a trovare... colpa mia... i siti relativi alla sala.

    Qualcuno potrebbe indicarmeli?

    Grazie.





    Niente non riesco... vorrei tornare a vederlo in 3D, di qualità... dopo aver letto la sempre magnificente-divertente recensione del doc.manhattan.

    http://docmanhattan.blogspot.it/2013...a-spoiler.html
    Ultima modifica di Neros22; 16-07-2013 alle 12:07

  11. #11
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    50
    Sono nato nel 1971. Non potevo non andare a vederlo. Fantastico, pazzesco, bellissimo, ho ancora i brividi.

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Milano
    Messaggi
    248
    Citazione Originariamente scritto da Neros22 Visualizza messaggio
    Scusate... sapete se l'IMAX di Riccione, lo proietti?

    Stò cercando online, ma non riesco a trovare... colpa mia... i siti relativi alla sala.

    Qualcuno potrebbe indicarmeli?
    E' stato una caso che l'anno scorso abbia proiettato IL CAVALIERE OSCURO - IL RITORNO...ma normalmente quella sala non è utilizzata per proiettare film...

    Non so di dove tu sia, ma sei vai in provincia di Milano hai la Sala Energia a Melzo...oppure 2 sale Imax digitali rispettivamente a Pioltello e Sesto San Giovanni...



    Comunque...gran bel film fracassone!

    Semplicemente "fottuti robot giganti contro fottuti mostri giganti"... questo ci era stato promesso e questo abbiamo visto.
    Audio prorompente in Sala Energia...immagine molto pulita...e 3D ben fatto, per essere convertito. Bello ed inaspettato anche il ruggito alla fine...vibrava ancora tutto!!

    Sarà mio in blu-ray 3D!
    TV: Samsung 40D7000 Lettore BD/DVD: Playstation 4 Sintoamplificatore: Kenwood KRF V5300D Diffusori JBL SCS-140BK

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.964
    Tutta la CGI è in 3D nativo, il resto è convertito
    Visto in 3D, e devo dire che è un gran bel vedere, un film che rende davvero bene nelle 3 dimensioni
    Ed è un gran bel film, veramente spettacolare, dà esattamente quello che ci si aspetta, fantastico.

    Ovviamente BD3D anche per me al day one (e voglio una steelbook coi controc*****)
    Ultima modifica di bradipolpo; 17-07-2013 alle 20:39
    Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    2.523
    Vero... finalmente visto in 3D.

    Ok, third vision achieved... going for the fourth.

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    2.523

    Citazione Originariamente scritto da Luca_85 Visualizza messaggio
    E' stato una caso che l'anno scorso abbia proiettato IL CAVALIERE OSCURO - IL RITORNO...ma normalmente quella sala non è utilizzata per proiettare film...
    Eggià questo lo avevo intuito, ma visto che del film esiste una virsione IMAX full frame, ho avuto qualche speranza di trovarlo anche qui.

    Ad ogni modo, un sito sull'IMAX del Parco Oltremare siete riusciti a trovarlo?


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •