Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6

Discussione: Kick-Ass 2

  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2013
    Messaggi
    259

    Kick-Ass 2




    Assolutamente deludente questo seguito, che snatura del tutto quello che era stato uno dei film più irriverenti, surreali, scorretti, originali ed in una parola geniali degli ultimi anni.

    La chiave di tale involuzione sta nella regia, che passa da Matthew Vaughn ad un tale semisconosciuto Jeff Wadlow che da quanto leggo è autore di pessimi film adolescenziali. E qui non si smentisce, inserendo i protagonisti ed in particolare Hit Girl in una serie di situazioni, dialoghi e stereotipi copiati da film di college americani di serie Z.

    Anche la violenza, che nel primo film è tanto esagerata da risultare ridicola e in definitiva quasi leggera in quanto costantemente associata alla sospensione del giudizio, qui diventa reale, cattiva, addirittura truce ed oscena come nel personaggio di Mother Russia, e soprattutto fine a se stessa.
    In una delle scene finali, il protagonista dice al villain "nel mondo reale si muore davvero, non è come nei fumetti ...".
    E in questa frase direi che è sintetizzato l'errore di fondo che affligge questa realizzazione, errore al quale fanno da corollario una pessima caratterizzazione di molti personaggi (ma Jim Carrey che ci sta a fare?) ed una sceneggiatura elementare e prevedibile.
    Salverei solo una sequenza, quella nella quale il villain realizza che il suo vero superpotere è
    Spoiler:
    il denaro con il quale comprare i servigi altrui

    La piccola scena che, se vi rimane pazienza, potrete vedere dopo i titoli di coda è la degna conclusione di questo immondo pastrocchio.
    Ultima modifica di trabant; 28-08-2013 alle 10:11

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.670
    Avevo letto che in USA stava andando male, se non malissimo, ma non credevo fossero riusciti a mandare a p.... un titolo interessante e per certi versi originale, come il primo.

    Complimenti vivissimi
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    102
    condivido dalla prima all'ultima parola quanto detto qui sopra. niente a che vedere col primo. delusione totale...

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    51
    azzo, volevo comprare il blu ray, mi sa che lo affitto e via

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    515
    non so se vedrò il 2 francamente gia il primo mi ha lasciato un po' cosi.Il fumetto da cui è tratto è molto ma molto meglio della trasposizione cinematografica che a mio modo di vedere pone l'enfasi solo sul grottesco.
    Panasonic 50ST60- Popcorn Hour A-200-Synology DS212J+-Ps3 Fat 160

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2012
    Messaggi
    45

    io lo ho in blu-ray e sinceramente vale piu' di una visione.
    Non all'altezza del primo, ma piu' che disgnitoso

    video e audio ottimi (visionato in inglese in DTS HD.... italiano solo in dts)


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •