Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 5 di 5 PrimaPrima 12345
Risultati da 61 a 75 di 75

Discussione: La casa 2013

  1. #61
    Data registrazione
    Jun 2011
    Messaggi
    782

    Citazione Originariamente scritto da Mino Topan Visualizza messaggio
    E questo intervento dove ci porta?Un giudizio vale l'altro?Che ci facciamo su un forum?
    Siamo su un forum proprio perchè "un giudizio vale l'altro", altrimenti tanto vale aprirci un blog in cui recensiamo i film e lasciamo commentare soltanto chi la pensa come noi. Ogni giudizio ha una sua dignità, semplicemente perchè qualcuno ha perso quei cinque minuti a buttare su schermo i propri pensieri.

    Ognuno è liberissimo di ignorare un giudizio che non condivide o che non ritiene sufficientemente argomentato e mantenere la sua opinione, discutere civilmente, oppure magari arrivare addirittura a farsi convincere da un'argomentazione particolarmente sensata a rivalutare le proprie opinioni (questo è un evento che io personalmente dubito di aver mai visto accadere su un forum, ma non si sa mai, c'è sempre una prima volta...). Sicuramente attaccare il proprio interlocutore (e il fatto che io stessi per scrivere "avversario" la dice lunga sul tipo di atteggiamento che si percepisce a volte sui forum) non è un comportamento civile.
    Proiettore: Sony VPL-HW40ES; TV: Panasonic TX-P55ST50E; Sintoampli MCH: Anthem MRX-300; Integrato stereo: Audio Analogue Fortissimo; Lettore BRD:PlayStation 4; Frontali: Focal Chorus 816W; Centrale: Focal Chorus CC800V; Surround: Focal Chrous 705V; Sub: Sunfire HRS12

  2. #62
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    124
    Citazione Originariamente scritto da walburg Visualizza messaggio
    Io la penso cosi (lo so che non ve ne importa niente). Non sopporto il 70 % della popolazione della Terra. Siamo degli esseri assolutamente inutili e distruggiamo tutto quello che possiamo. Potrei andare avanti per ore ma cerco di rimanere in topic.

    A me della storia del cinema non me ne importa niente proprio perché i critici fanno sicuramente pa..........[CUT]
    Praticamente hai detto che a te del cinema non importa niente!! Allora perchè pretendi di esprimere opinioni sull' argomento? Poi non vedo come il tuo stato d' animo possa inficiare la qualità di un film! Io non ti comprendo.
    Panasonic G30 -Panasonic U30 - 42 pollici -
    Sony xe9005 - 55 pollici

  3. #63
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Pontinia (LT)
    Messaggi
    2.263
    io ho perso il filo del discorso! Di cosa si parlava qui? Ah, del nuovo "La Casa".
    Lo danno disponibile per la vendita, per l'11 Settembre. Io conto di comprarlo, almeno potrò rivederlo per bene a casa mia ( al cinema l'ho visto in compagnia di bimbominkias ).

    ciao
    A: Plasma Samsung PS51D550 | VPR Epson EH-TW5200 | AV Onkyo TX-NR709 | 2CH Pioneer A-30k | HTPC NSK 2480c BD Sony BDP-S790 CD Marantz CD6003 Console ? MP WDTV Live HD VCR Saba EV-610 | Diffusori: Indiana Line Tesi 560+760+260 SUB Sunfire SDS-12 | TLC Harmony One | Cavi G&BL/Monstercable | B:

  4. #64
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    577
    Citazione Originariamente scritto da pagiazzo Visualizza messaggio
    Praticamente hai detto che a te del cinema non importa niente!! Io non ti comprendo.
    Non ho mai detto niente di simile...purtroppo è vero che non riesci proprio a comprendere...
    VPR:Mitsubishi HC3200; Schermo:: Adeo Plano base 220; TV: LG OLED 75 C4; Lettore BD : Panasonic DP-UB820 Media Player:Amazon FireCUBE Integrato stereo/finale: Audiolab 7000A Sintoampli: DENON AVR-X4700h ; Diffusori anteriori:Klipsch RP8000F II Diffusore centrale:Klipsch RP-500C, Surround:Dynavoice Challenger S-5 ATMOS:Klipsch RP-500SA II Subwoofer:BK XXLS400 FF

  5. #65
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    124
    Citazione Originariamente scritto da walburg Visualizza messaggio
    Non ho mai detto niente di simile...purtroppo è vero che non riesci proprio a comprendere...
    D' altronde se non capisci nemmeno tu quello che dici, perchè ci devo riuscire io! Hai affermato che della storia del cinema non ti frega niente, oltre a cose che non centrano nulla con il cinema, e che Blade Runner ti ha fatto addormentare,quindi se vogliamo parlare di qualcosa , è del tuo cattivo gusto nell' approccio alla settima arte.
    Panasonic G30 -Panasonic U30 - 42 pollici -
    Sony xe9005 - 55 pollici

  6. #66
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    577
    Praticamente ho detto che non me ne frega nulla della storia del cinema perché è stata scritta da essere umani che probabilmente non sopporto/ o c'è la probabilità che i loro gusti non sono compatibili con i miei.
    Tengo sempre conto della storia del cinema ma NON mi faccio influenzare quando devo giudicare un film, tutto qua.
    Non dirmi che tu sei sempre d'accordo con l'assegnazione dei premi Oscar.

    Un film può' trasmettere delle sensazioni diverse in base al nostro carattere, diciamo che a me la scena di Hannibal quando cucina il cervello di quel povero personaggio mi fa schifo e mi fa anche innervosire. Magari la stessa scena a te piace o ti lascia indifferente.
    Quindi nella valutazione di quella scena interviene il nostro carattere, il nostro stato d'animo (magari se vedevo quella scena quando ero arrabbiato/nervoso mi avrebbe lasciato indifferente) e cosi via.
    Per questi motivi "pretendo" di avere il diritto di valutare da solo i film che vedo perché penso che non siamo tutti uguali (e qui credo che sei d'accordo con me).
    Sicuramente i miei film preferiti non sono gli stessi che preferisci te, ma questo non vuol dire che non amo il cinema o non ho il diritto di esprimere opinioni sull'argomento.

    Per tornare in topic ancora non ho capito se questo film vale la pena vederlo oppure no.
    VPR:Mitsubishi HC3200; Schermo:: Adeo Plano base 220; TV: LG OLED 75 C4; Lettore BD : Panasonic DP-UB820 Media Player:Amazon FireCUBE Integrato stereo/finale: Audiolab 7000A Sintoampli: DENON AVR-X4700h ; Diffusori anteriori:Klipsch RP8000F II Diffusore centrale:Klipsch RP-500C, Surround:Dynavoice Challenger S-5 ATMOS:Klipsch RP-500SA II Subwoofer:BK XXLS400 FF

  7. #67
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    124
    Citazione Originariamente scritto da walburg Visualizza messaggio
    Praticamente ho detto che non me ne frega nulla della storia del cinema perché è stata scritta da essere umani che probabilmente non sopporto/ o c'è la probabilità che i loro gusti non sono compatibili con i miei.
    Tengo sempre conto della storia del cinema ma NON mi faccio influenzare quando devo giudicare un film, tutto qua.
    Non dirmi che tu sei s..........[CUT]
    Per me non vale la pena neanche pensare di vederlo. Guarda che nel cinema si può giudicare in maniera oggettiva e l'oscar non centra nulla con Blade Runner. Se un film ha fatto la storia ha fatto la storia, se a te non di ce nulla è un tuo limite non della qualità del film stesso.
    Panasonic G30 -Panasonic U30 - 42 pollici -
    Sony xe9005 - 55 pollici

  8. #68
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    577
    Praticamente tu sostieni che se qualcuno non è d'accordo con la maggioranza è un limitato?
    Tanto tempo fa qualche "matto" sosteneva che la Terra fosse rotonda quando tutti dicevano che era piatta....

    Io non dico che Blade Runner non è un bel film, dico solo che perde tantissimo a vederlo adesso.
    VPR:Mitsubishi HC3200; Schermo:: Adeo Plano base 220; TV: LG OLED 75 C4; Lettore BD : Panasonic DP-UB820 Media Player:Amazon FireCUBE Integrato stereo/finale: Audiolab 7000A Sintoampli: DENON AVR-X4700h ; Diffusori anteriori:Klipsch RP8000F II Diffusore centrale:Klipsch RP-500C, Surround:Dynavoice Challenger S-5 ATMOS:Klipsch RP-500SA II Subwoofer:BK XXLS400 FF

  9. #69
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    124
    Citazione Originariamente scritto da walburg Visualizza messaggio
    Praticamente tu sostieni che se qualcuno non è d'accordo con la maggioranza è un limitato?
    Tanto tempo fa qualche "matto" sosteneva che la Terra fosse rotonda quando tutti dicevano che era piatta....

    Io non dico che Blade Runner non è un bel film, dico solo che perde tantissimo a vederlo adesso.
    Il tuo gusto non inficia la qualità del film ne ora ne quando è stato fatto, è solo una tua sensazione, il fatto che sia un film di qualità è oggettivo!
    Panasonic G30 -Panasonic U30 - 42 pollici -
    Sony xe9005 - 55 pollici

  10. #70
    Data registrazione
    Jun 2011
    Messaggi
    782
    è fantastico vivere di certezze assolute, ti invidio pagiazzo... le migliori menti dell'umanità, da praticamente sempre, si interrogano sulla definizione di arte, ed in particolare se essa possa essere definita oggettiva o sia inevitabilmente vincolata al percepire soggettivo; per fortuna esiste sempre qualcuno che ha tutte le risposte...
    Proiettore: Sony VPL-HW40ES; TV: Panasonic TX-P55ST50E; Sintoampli MCH: Anthem MRX-300; Integrato stereo: Audio Analogue Fortissimo; Lettore BRD:PlayStation 4; Frontali: Focal Chorus 816W; Centrale: Focal Chorus CC800V; Surround: Focal Chrous 705V; Sub: Sunfire HRS12

  11. #71
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    124
    Citazione Originariamente scritto da Firestart Visualizza messaggio
    è fantastico vivere di certezze assolute, ti invidio pagiazzo... le migliori menti dell'umanità, da praticamente sempre, si interrogano sulla definizione di arte, ed in particolare se essa possa essere definita oggettiva o sia inevitabilmente vincolata al percepire soggettivo; per fortuna esiste sempre qualcuno che ha tutte le risposte...
    Le risposte le trovi nell' influenza che questo film ha avuto in tutte le pellicole di fantascienza successive , e nonostante questo nessun film è mai stato in grado di eguagliarlo registicamente e visivamente, ma questo è il mio giudizio personale vero, in effetti è giusto che uno possa tranquillamente dire che è meglio Atto di forza 2013 , perchè va rispettato il gusto personale e anche perchè quest' ultimo ha portato un' ambientazione esteticamente innovativa per i nostri tempi.
    Panasonic G30 -Panasonic U30 - 42 pollici -
    Sony xe9005 - 55 pollici

  12. #72
    Data registrazione
    Jun 2011
    Messaggi
    782
    Citazione Originariamente scritto da pagiazzo Visualizza messaggio
    Le risposte le trovi nell' influenza che questo film ha avuto in tutte le pellicole di fantascienza successive [CUT]
    Non so davvero come spiegarmi... con tutto che, come ho già detto, Blade Runner è un film che adoro, e del quale condivido anche l'importanza storica, non è di questo che sto parlando... sto semplicemente dicendo che un film può essere importante per la storia del cinema, lasciare la sua impronta in tutti i film che lo seguiranno, ed al tempo stesso non piacere; e non è automatico che qualcosa che è "importante" sia anche "bello", perchè se il primo concetto è sicuramente oggettivo, il secondo ha una definizione molto più complessa, e sicuramente ha anche una enorme componente soggettiva.

    Sono il primo che non sposa la teoria secondo cui "apprezzare o meno un film dipende anche dal proprio umore", ma non posso fare a meno che rendermi conto che per alcune persone è così, la mia fidanzata in primis... e allora? Chi sono io per dire che è sbagliato a priori? Ha un modo diverso di fruire l'opera cinematografica, che magari a me può risultare incomprensibile, ma che comunque non ho alcun diritto di giudicare migliore o peggiore del mio...
    Ultima modifica di Firestart; 15-07-2013 alle 10:35
    Proiettore: Sony VPL-HW40ES; TV: Panasonic TX-P55ST50E; Sintoampli MCH: Anthem MRX-300; Integrato stereo: Audio Analogue Fortissimo; Lettore BRD:PlayStation 4; Frontali: Focal Chorus 816W; Centrale: Focal Chorus CC800V; Surround: Focal Chrous 705V; Sub: Sunfire HRS12

  13. #73
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    124
    Citazione Originariamente scritto da Firestart Visualizza messaggio
    Non so davvero come spiegarmi... con tutto che, come ho già detto, Blade Runner è un film che adoro, e del quale condivido anche l'importanza storica, non è di questo che sto parlando... sto semplicemente dicendo che un film può essere importante per la storia del cinema, lasciare la sua impronta in tutti i film che lo seguiranno, ed al tempo stess..........[CUT]
    Puoi semplicemente farle capire che non è così che si giudica un film, o semplicemente dicendogli che ha un modo non giusto. Seguendo il tuo discorso qualunque persona può esprimere un parere su un qualcosa che non capisce.Da domani mi metterò a dare lezioni di psicologia e filosofia, perchè mi diverto a studiare il comportamento umano (è vero) perchè ho il diritto di farlo in nome della libertà di opinione, e delle mie sensazioni, perchè è così e non mi dovete rompere le scatole, e poi seguendo il tuo discorso, se qualcuno dice che non capisco niente, mi arrabbio pure. D' altronde cosa ci posso fare . Quindi quale professore di filosofia o psicologia può dirmi che sbaglio a priori?Non sono uno che studia cinema nel modo consueto, quindi non ho nessuna licenza , ma credo di avere un pò più di diritto di esprimere un'opinione rispetto ad uno che va a sensazione senza interessarsi minimamente alla materia.
    Panasonic G30 -Panasonic U30 - 42 pollici -
    Sony xe9005 - 55 pollici

  14. #74
    Data registrazione
    Jun 2011
    Messaggi
    782
    Ma mai nella vita mi permetterei di "farle capire che non è così che si giudica un film", per due motivi estremamente importanti:
    1) non sono nessuno, così come non lo sei tu, per decidere "come si giudica un film"... quando parli di psicologia e filosofia, parli di "scienze", il cinema non è una scienza, è arte, e come tale esistono infiniti modi diversi per apprezzarlo e giudicarne i prodotti. Potrebbero benissimo aver ragione quelli convinti che i migliori film della storia sono i cinepanettoni dei fratelli Vanzina, io potrò al limite non essere d'accordo perchè il mio metro di giudizio si basa su parametri diversi rispetto a "quante scoregge per minuto riesco ad infilare in un lungometraggio", ma rimangono parametri di giudizio soggettivi.
    2) hai mai provato a far cambiare idea ad una donna?
    Proiettore: Sony VPL-HW40ES; TV: Panasonic TX-P55ST50E; Sintoampli MCH: Anthem MRX-300; Integrato stereo: Audio Analogue Fortissimo; Lettore BRD:PlayStation 4; Frontali: Focal Chorus 816W; Centrale: Focal Chorus CC800V; Surround: Focal Chrous 705V; Sub: Sunfire HRS12

  15. #75
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    124

    Citazione Originariamente scritto da Firestart Visualizza messaggio
    Ma mai nella vita mi permetterei di "farle capire che non è così che si giudica un film", per due motivi estremamente importanti:
    1) non sono nessuno, così come non lo sei tu, per decidere "come si giudica un film"... quando parli di psicologia e filosofia, parli di "scienze", il cinema non è una scienza, è arte, e com..........[CUT]
    Ma hai capito o no che la mia era un'iperbole per dirti che il cinema si può giudicare in maniera oggettiva! Il resto del tuo post è un'autentica barzelletta, possono aver ragione quelli che stimano i Vanzina? Ma ti senti, l'unico film decente che ha fatto Carlo Vanzina è Sotto il vestito niente , che non fa parte neanche del suo genere, esiste peggior paradosso. Se io ho qualcosa da imparare dalla mia ragazza , sto zitto e ascolto, se lei non vuole imparare niente da me significa che non mi ama e non mi stima!
    Panasonic G30 -Panasonic U30 - 42 pollici -
    Sony xe9005 - 55 pollici


Pagina 5 di 5 PrimaPrima 12345

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •