|
|
Risultati da 4.426 a 4.440 di 6212
Discussione: [KRELL HTS 7.1] originale e modificato
-
28-06-2013, 09:53 #4426
Sospeso
- Data registrazione
- Sep 2004
- Messaggi
- 1.499
Il tasto save serve per memorizzare le impostazioni (basta tenerlo premuto qualche secondo) e per richiamarle nel caso facessi qualche cambiamento.
Comunque polpetta sbagli a regolare i volumi così, ci vuole un fonometro, un microfono ed un programma per il pc altrimenti come fai a sapere qual'è il volume che rappresenta la realtà ?Ultima modifica di ane; 28-06-2013 alle 09:57
-
11-07-2013, 08:03 #4427
Senior Member
- Data registrazione
- May 2012
- Messaggi
- 506
Buongiorno a tutti.
Mi sto iniziando ad informare sull'HTS a seguito dei vostri consigli.
Vorrei chiedere un'informazione banalissima: in alcuni casi leggo che è 220V 50 Hertz ed in altri casi che è 230V 50 Hertz.
Non capisco la differenza, potete aiutarmi ?
-
11-07-2013, 08:56 #4428
10V .......
"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
11-07-2013, 09:04 #4429
Senior Member
- Data registrazione
- May 2012
- Messaggi
- 506
Sia che lo comprassi con 220V che con 230V non ho problemi giusto ?
Scusate l'ignoranza
So che faccio una domanda stupida, ma veramente l'acquisto di questo pre può essere considerata una scelta definitiva ? Il suo utilizzo in analogico è veramente così eccezionale come tutti voi dite ?
Potrei utilizzare comunque le codifiche audio HD grazie ad un lettore giusto ?
-
11-07-2013, 09:11 #4430
se prendi il 230 e lo colleghi alla 220 lo bruci sicuro, altrimenti perche ne dovrebbero fare di 2 tipi?
WOWWOW
-
11-07-2013, 09:17 #4431
Senior Member
- Data registrazione
- May 2012
- Messaggi
- 506
appunto, non so sapevo .... è proprio per questo che ho chiesto
Scusate, ma sono ignorante in materia
Se acquistassi il 230 dovrei poi intervenire (ammesso che si possa) per renderlo utilizzabile con la 220, giusto ?
Anche in questo caso scusate le domande scontare, ma sono ignorante in materiaUltima modifica di manuvlf; 11-07-2013 alle 09:21
-
11-07-2013, 09:27 #4432
Scintillone...
220 o 230 è la stessa identica cosa. la rete elettrica ha un voltaggio compreso tra quei valori.
comunque se vuoi maggiori informazioni ti consiglio di andare a cercare nel forum di videohifi, dove tutti gli utilizzatori di questa macchina si sono spostati in virtù di alcune scelte di conduzione della discussione fatte arbitrariamente dal sottoscritto
-
11-07-2013, 09:29 #4433
Senior Member
- Data registrazione
- May 2012
- Messaggi
- 506
grazie stazzatleta
-
11-07-2013, 09:33 #4434
Guest
- Data registrazione
- Mar 2006
- Località
- Modena
- Messaggi
- 3.136
Questa è una sciocchezza atomica!
L'HTS ha comunque un alimentazione lineare stabilizzata, al suo interno ci sono i selettori per determinare i tre voltaggi che si avvicinano di più alla tensione che abbiamo in casa. Funziona indifferentemente a 220/230/240V con la nostra tensione, che dovrebbe essere di 230V -+10% di legge. In base ai vari settaggi, se ad esempio a casa tua hai la 240, come a casa mia, se lo imposti a 220 va ugualmente, la tensione al suo interno sarà sempre stabilizzata, l'unico inconveniente è che scalda un po' di più perchè deve dissipare la differenza di caduta in più.
Viceversa se hai la 220V e l'hai impostato a 240V il pre resterà più fresco, ma essendo stabilizzato la prestazione non cambia, varia solo la temperatura esterna dello chassis.
-
11-07-2013, 09:41 #4435
Senior Member
- Data registrazione
- May 2012
- Messaggi
- 506
Ti ringrazio moltissimo KTM per la chiara delucidazione.
Per sintetizzare: in sostanza se trovassi un HTS è 230/50 vado tranquillo che mi funziona e non creo danni.
Grazie infinite.
-
11-07-2013, 09:45 #4436
Guest
- Data registrazione
- Mar 2006
- Località
- Modena
- Messaggi
- 3.136
ASSOLUTAMENTE certo!
-
11-07-2013, 11:23 #4437
Ultima modifica di adslinkato; 11-07-2013 alle 18:27
Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue
-
12-07-2013, 07:43 #4438
Fabio, ti prego di non innescare nuovamente polemiche.
Non è affatto un'autodenuncia (sono colpevole? di che cosa?), semplicemente un invito a chi volesse raccogliere il maggior numero di notizie di rivolgersi dove ha la possibilità di essere ascoltato.
la morte della discussione l'ha decretata chi ha scelto di spostarsi altrove. non c'è nulla di opaco se non le motivazioni e le convenienze che qualcuno aveva nel dare visibilità a questa discussione.
e ti chiedo, veramente, perchè sei una persona intelligente, non proseguiamo nella polemica. più che disponibile a proseguire in MP se lo vorrai. grazieUltima modifica di stazzatleta; 15-07-2013 alle 18:06
-
30-07-2013, 10:43 #4439
Buongiorno! Sabato e domenica ho avuto modo di sentire 2 pre showcase originali, uno nel mio impianto ed uno in un'impianto di alto livello. La mia sensazione é stata che le medie siano in secondo piano rispetto a tutto il resto, è una cosa che ho notato solo io o c'è un fondo di verità???
-
30-07-2013, 11:55 #4440
Questione interessante, ma cosa ha a che fare con l'argomento di questa discussione?
Argomento che è ben indicato nel titolo: "Krell HTS 7.1".
Tu parli di due Showcase che, così a prima vista, mi sembra che siano cosa ben diversa (si chiamano anche in modo diverso), o mi sbaglio?
Attendo la tua spiegazione, se sarà convincente il tuo account, che nel frattempo è sospeso, verrà immediatamente riattivato.
CiaoUltima modifica di Nordata; 30-07-2013 alle 11:57
"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).