|
|
Risultati da 4.366 a 4.380 di 8265
Discussione: Panasonic plasma serie 60
-
09-07-2013, 07:34 #4366
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2011
- Messaggi
- 931
-
09-07-2013, 08:01 #4367
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 387
Ieri ho provato inglorius basterds, al 44 minuto e 30 secondi circa c'è il soldato zoller che si siede... con 24p smooth filter su off/min/medio c'è un dfc PAUROSO a dir poco, su max invece no.
Io ho il gt... anche sul vt è la stessa storia?
Per vostra info al mediaworld del fiordaliso di rozzano c'è in esposizione un 50vt60.
-
09-07-2013, 08:25 #4368
Perdonami, ma se questa cosa ti dà così tanta noia, tanto da fare la caccia alla scena "incriminata" e postare minuto/secondo sul forum, perché hai scelto proprio uno di questi schermi (e sì, a tal riguardo gt e vt sono simili se non identici, solo una perfetta calibrazione può ridurne la comparsa)? Sul forum ormai è forse l'ultima cosa discutibile di questi tv, ci sono alcuni utenti che hanno messo una decina di miliardi di post a riguardo
... l'unica è provare e, se non si è convinti, scegliere altro. Poi magari si avranno altre caratteristiche (o difetti, che dir si voglia), ma non questa.
Ultima modifica di rosmarc; 09-07-2013 alle 11:03
-
09-07-2013, 08:48 #4369
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 412
Rosmarc (ma anche thegladiator), non per polemica ma per comprendere, al netto della vs esperienza "pratica" che non mi permetto certo di mettere in discussione, ma qual è la spiegazione tecnica, a vs avviso, per cui calibrando il TV questo riduce oppure elimina il DFC?
Mi spiego meglio: se il Pana è già molto buono con i setting "out of the box" (Mckenzie lo scrive e dimostra con le sue misurazioni), ad esempio meglio del neonato F8500 Sammy (il quale, avendolo in casa e dopo averlo rapidamente "sondato" con biasi, non è certo perfetto, ma non è tanto sballato, figuriamoci il VT60 che dovrebbe essere meglio), come possono minime variazioni di gamma e livelli RGB apportate durante la calibrazione evitare che il drivering del pannello (se ho ben capito è quella la causa del DFC sui Pana) introduca questo difetto?
Grazie CIAO
Roberto
-
09-07-2013, 09:14 #4370
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2012
- Messaggi
- 132
Il difetto c'e' ma e' notevolmente ridotto in "ampiezza", visto che il gamma controlla la "velocita'" con cui la luminosita' sale/scende un gamma corretto fa si che i bordi dove si presenta dfc siano piu' stretti, questo e' quello che ho potuto constatare sonda a la mano ma se chiedi a bumtious probabilmente saprebbe entrare in dettagli piu' tecnici.
42GT60, HTPC
-
09-07-2013, 09:41 #4371
credo sia necessario un chiarimento: non è causato dal driving dei pana, ma un limite congenito della tecnologia al plasma che altri costruttori, usando driving e sistemi di elaborazione video differenti, riescono a mascherare meglio. Chiaro che la coperta è corta e ogni scelta in questo caso non è esente da effetti collaterali. Il metodo pana dà il vantaggio del motion resolution più alto (minimo blur sulle immagini in movimento) e minima presenza di dithering, quindi immagine più nitida e definita possibile senza far ricorso a enhancement di elettronica, quindi prevalentemente grazie alle caratteristiche hardware del pannello (l'FFD2500 l'anno scorso e FFD3000 quest'anno sono stati mirati proprio per questo). Per il resto, credo anch'io che bumtious sia il più indicato per chiarire tecnicamente il perché di questi fenomeni. Di certo con una calibrazione ottimale si attenua, inoltre alcuni utenti inglesi affermano (su serie 50, dove la cosa era un po' più evidente che sulla 60) dopo l'assestamento del pannello e molte migliaia di ore (oltre 5mila, se non erro) di notarlo di meno. Però non ho avuto modo di verificare questa cosa, quindi va presa con beneficio d'inventario.
-
09-07-2013, 10:20 #4372
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Località
- Torino
- Messaggi
- 1.232
ho fatto due test con il vx300 che magari non servono a niente ma io li posto
- una scena registrata da sky che presenta un pò di dfc con impostazione cinema si visualizza molto mentre con normale di meno
- la scena di "Bastardi senza gloria" provata con lettore blu ray con modalità cinema molto visibile,con modalità normale abbastanza visibile mentre impostando il gamma sul tv a 1.0 (impostazione inutilizzabile) meno visibile
-
09-07-2013, 10:31 #4373
Posso permettermi un consiglio poco tecnico?
Hai risolto il problema DFC in modo soddisfacente ai tuoi occhi, perché mettersi a cercare il pelo?
Io te l'ho chiesto perché magari lo avevi già notato. Se così non è, allora vivi felice!
Il confronto potresti farlo con una sequenza contentente un panning lungo e a velocità (di spostamento della telecamera) media.
Ne accetti una parziale e costruita al contrario? Per lo stesso motivo per cui una calibrazione errata aumenta considerevolmente il banding e le solarizzazioni, e lo so bene perché prima di centrare i risultati ho toccato con mano più volte.
Non è la soluzione definitiva al problema, sicuramente. Credo il principio sia il seguente: un contributo errato di R, G e B nei vari livelli da 16 a 235 può causare dei "salti" eccessivi delle tre componenti da un livello all'altro. Se questo accade, mi sembra normale che vengano accentuate le differenze soprattutto nelle aree sfumate (pelle ad esempio), dove troviamo zone "appartenenti" a livelli molto vicini tra di loro. Al contrario linearizzando al massimo l'andamento di RG e B faremo in modo che lo step da un livello all'altro sia lo stesso per tutti e 3 i colori. Una curva del gamma sballata poi ci può mettere ulteriormente "del suo" per quello che diceva anche franco888999.
Ripeto questo può aiutare, ma non credo faccia sparire il problema per chi ne sia particolarmente sensibile, è un rimedio, non una soluzione.
Onestamente dopo aver calibrato non ho rifatto prove specifiche, casomai proverò, per curiosità.
Attenzione nel passaggio da 24Hz a 60Hz non viene introdotto alcun effetto soap opera ma "solo" saltellamenti per il fatto che un fotogramma viene tenuto a video per 1/20s, il successivo per 1/30s e così via alternandosi.Ultima modifica di ABAP; 09-07-2013 alle 10:44
.:: Interlacing/Deinterlacing: Tecnica, Pulldown e Algoritmi ::.
.:: Guida all'utilizzo di ControlCAL ::.
"Credo di essere mezza santa e mezza vacca" - "Scelgo la metà che dà il latte" (cit. - Amore&Guerra)
-
09-07-2013, 10:50 #4374
A mio avviso, tutto ciò che altera (nel senso che porta fuori dal range ottimale) i tempi di attivazione e, soprattutto, di decadimento dei fosfori, contribuisce a rendere più visibile il fenomeno. Una buona calibrazione perciò è sempre utilissima.
-
09-07-2013, 10:58 #4375
-
09-07-2013, 11:02 #4376
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2011
- Località
- Prov. BARI
- Messaggi
- 2.501
concordo su tutto, ma in casa non si è mai soli e non sempre si vede solo materiale fullhd al top, per non parlare della qualità di sky che già non è un granchè. Alla fine togliendo l'sd, ma soprattutto sky hd, restano solo "alcuni" bd e spendere 2000€ solo per alcuni bd non so se sia sensato, di certo non lo è per tutti, per me alla fine lo sarebbe, ma io non faccio testo
CineJENA: SAMSUNG 70" KU6000 - XBOX ONE S GREY - SONY MDR HW700DS.
Powered by APC. Sky FULL.
"JOB" Partners: MS Surface Pro 4 + Lumia 950 XL + Band 2
-
09-07-2013, 11:05 #4377
@u019817
Direi che ti hanno già risposto in modo esauriente, non mi sento di aggiungere altro.
@fransisco
Ma come? I possessori dei Pio ci hanno fatto per anni una testa così col "kuro black" e conseguente "kuro contrast"e adesso è più rilevante un raro ed occasionale (perché l'entità questa è) DFC? Suvvia....
@Jena
Certo, ma alla rimanente parte della famiglia si fa capire che è meglio vedere la faccia della De Filippi leggermente "peggio" e massimizzare la qualità durante la visione dei BR. SKY non è un granché indipendentemente dalla tv.
@tutti coloro iper-sensibili al DFC
Mi allineo a quanto affermato da ros: ma perché non valutare altro anziché Pana....?Ultima modifica di thegladiator; 09-07-2013 alle 11:19
PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers
-
09-07-2013, 11:14 #4378
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2011
- Località
- Prov. BARI
- Messaggi
- 2.501
Io prenderei il discorso alla lontana... innanzitutto i "difetti" li notano gli appassionati e non tutti gli acquirenti, inoltre ognuno di noi è più o meno sensibile ad un "difetto", per questo il tv o vpr va scelto anche in base alla propensione del nostro occhio ad accettare o meno vbi, dfc o re ecc ecc.
Esempio lampante che mi riguarda, parlando di vpr (scusate l'ot ma non parlo di tv altrimenti ci scaldiamo tutti) ho scoperto di essere ipersensibile (a dir poco) al RE, quindi non posso più prendere in considerazione i dlp e devo rinunciare alla loro maggiore uniformità e 3d perfetto, per una resa meno uniforme, ma con dei colori più naturali e maggior senso di profondità ecc del 3lcd o optare per un lcos con i suoi prezzi e meno luminosità (unico neo).
Come dire la perfezione non esiste, si sceglie solo la tecnologia con difetti più sopportabili
Se non si è ipersensibili al dfc, non vedo quale sia il problemaCineJENA: SAMSUNG 70" KU6000 - XBOX ONE S GREY - SONY MDR HW700DS.
Powered by APC. Sky FULL.
"JOB" Partners: MS Surface Pro 4 + Lumia 950 XL + Band 2
-
09-07-2013, 11:20 #4379
Sanosuke - Antonio
In relazione alla sospensione comminata due giorni fa, siete riammessi.
Thegladiator
Come ti ho già detto in una precedente occasione, esprimersi a termini di regolamento non sempre basta.
Ci sono situazioni in cui è doveroso, prima di postare, capire quali reazioni possano scatenare le proprie parole.
Ci possono essere persone che ritengano il comportamento del TV assolutamente insufficiente, e il fatto che altri lo abbiano giudicato reference non credo possa far cambiar loro idea, sopratutto se ci hanno speso sopra cifre considerevoli.
Se posso permettermi un paragone calcistico per chiarire il concetto: sei libero di andare in curva Nord al Derby con la sciarpa della Roma, puoi tenere lo sguardo basso e non aprire bocca con nessuno, ma se poi ti arriva qualche "manata", anche se non hai direttamente provocato nessuno, è una cosa che dovevi mettere in conto, non puoi rimanerne stupito.
Ovviamente tu hai tutto il diritto di andarci dal punto di vista teorico, ma sono sicuro che i poliziotti che ti verranno a salvare qualche parolina te la diranno a livello di consigli per il futuro. Se ci vai una seconda volta ti riverranno a salvare.
Alla terza verranno e te le daranno anche loro.
Quindi se ci sono persone per qualche motivo (a volte anche giustificato) molto sensibili verso una problematica, ma che reagiscono esageratamente, saranno sanzionate.
La prossima volta però lo sarai anche tu, se si riterrà che le tue parole pur teoricamente a termini di regolamento avrebbero comunque potuto essere più "delicate"..:: Interlacing/Deinterlacing: Tecnica, Pulldown e Algoritmi ::.
.:: Guida all'utilizzo di ControlCAL ::.
"Credo di essere mezza santa e mezza vacca" - "Scelgo la metà che dà il latte" (cit. - Amore&Guerra)
-
09-07-2013, 11:52 #4380