Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 13 di 27 PrimaPrima ... 39101112131415161723 ... UltimaUltima
Risultati da 181 a 195 di 403
  1. #181
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    441

    si però..ce da dire una cosa..i prezzi come stanno?? perche mi pare che costicchiano un bel pò o sbaglio?

  2. #182
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    401
    Hai 2 macchine in una, il sovrapprezzo ci sta. E poi lo abbiamo detto mille volte che sono destinati ad un tipo molto specifico e particolare di utenza.

  3. #183
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    441
    diciamo che appunto avranno un utenza di nicchia...nel senso che se ho piu postazioni per visualizzare i film..mica posso comprarmi un NAS per ogni postazione..hihihihi...

  4. #184
    Data registrazione
    May 2013
    Messaggi
    121
    Citazione Originariamente scritto da giocas Visualizza messaggio
    Hai 2 macchine in una, il sovrapprezzo ci sta. E poi lo abbiamo detto mille volte che sono destinati ad un tipo molto specifico e particolare di utenza.
    Io sono molto interessato alla soluzione 2 in 1 .... però a sentire chi ce l'ha è comunque meglio avere un nas e un media player puro ...

  5. #185
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    401
    I media player di fascia media e medio-bassa nemmeno li considero e comunque non sarebbero di certo qualitativamente migliori.
    Per quanto riguarda quelli di fascia alta probabilmente hai anche ragione, ma devi mettere altri 250/300€ (escluso eventuale HD interno) sul piatto della bilancia. Ne consegue che questa soluzione ha un suo perchè, per alcuni utenti.

  6. #186
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    436
    Citazione Originariamente scritto da giocas Visualizza messaggio
    I media player di fascia media e medio-bassa nemmeno li considero e comunque non sarebbero di certo qualitativamente migliori.
    Per quanto riguarda quelli di fascia alta probabilmente hai anche ragione, ma devi mettere altri 250/300€ (escluso eventuale HD interno) sul piatto della bilancia...........[CUT]
    Ti prendi un Dune 303D con meno di 200€ da accoppiare a un normale nas e vivi tranquillo senza dover tenere il nas vicino alla TV con tanto di ventola ronzante.

  7. #187
    Data registrazione
    May 2013
    Messaggi
    121
    Citazione Originariamente scritto da giocas Visualizza messaggio
    I media player di fascia media e medio-bassa nemmeno li considero e comunque non sarebbero di certo qualitativamente migliori.
    Per quanto riguarda quelli di fascia alta probabilmente hai anche ragione, ma devi mettere altri 250/300€ (escluso eventuale HD interno) sul piatto della bilancia. Ne consegue che questa soluzione ha un suo perchè, pe..........[CUT]
    Che la differenza di costo sia così elevata non mi sembra ....
    un NAS tipo il ts-469L viene circa 550 euro ... dischi esclusi.... un nas puro per storage tipo dil QNAP ts-412 viene 350 euro circa... (sempre dischi esclusi) aggiungici 300 euro di un Dune HD Base 3D come media player (che non mi sembra esser di fascia bassa) e la differenza è di 100 euro .... direi contenuta e probabilmente ben giustificata visto il tanto ben parlare del Dune in oggetto.

  8. #188
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    436
    Citazione Originariamente scritto da Coke81 Visualizza messaggio
    Che la differenza di costo sia così elevata non mi sembra ....
    un NAS tipo il ts-469L viene circa 550 euro ... dischi esclusi.... un nas puro per storage tipo dil QNAP ts-412 viene 350 euro circa... (sempre dischi esclusi) aggiungici 300 euro di un Dune HD Base 3D come media player (che non mi sembra esser di fascia bassa) e la differenza è di 100..........[CUT]
    In realtà la disparità di prezzo può essere addirittura nulla se invece del Base 3D, ci si prende il 303D, che è la stessa identica macchina, con il vantaggio non secondario di essere pure fanless.

  9. #189
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    401
    Raga, siete leggermente OT, qui si parla di prestazioni di NAS con porta HDMI, non è un thread di consigli per acquisti

  10. #190
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    436
    Citazione Originariamente scritto da giocas Visualizza messaggio
    Raga, siete leggermente OT, qui si parla di prestazioni di NAS con porta HDMI, non è un thread di consigli per acquisti
    Scusaci se magari siamo andati offtopic, ma credo che si possa parlare anche di pregi, difetti e quindi alternative, per valutare al meglio l'effettiva bontà di questi prodotti (magari lascio l'ultima parola ai mod). Io ad esempio sono abbastanza propenso a pensare che ci sia una forbice troppo elevata tra il prezzo di questi nas dotati di HDMI e quelli "lisci". Perchè se acquistare un nas + media player mi costa tanto quanto un nas con media player incorporato, sceglierei la prima opzione perchè migliore per flessibilità. Daltronde gli all in one non mi sono mai piaciuti.

  11. #191
    Data registrazione
    Jan 2012
    Messaggi
    6
    Ciao raga,
    ho visto che il qnap (269L), a differenza dei suoi rivali, non legge i file mkv.
    Giusto?

  12. #192
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    11
    Ciao a tutti.

    Ieri mi è arrivato il Qnap TS-469L a cui ho aggiunto 2Gb di RAM Kingston portandolo, quindi, a 3Gb totali.

    Oggi ho fatto alcuni test con XBMC.
    Vi riporto le mie considerazioni.

    Ho fatto un raffronto con l'HTPC che uso di solito. E' equipaggiato con un AMD A4 X2 3400 e 4Gb di RAM. Il SO è Windows 7 e la versione di XBMC è la 12 (Frodo). E' collegato in LAN 100Mb ad un NAS su cui ho i video.
    Ho scaricato ed eseguito i video di questo thread e questi sono i risultati: tutti sono stati eseguiti senza nessun problema ad eccezione di:
    8 che non viene riprodotto;
    13a che scatta vistosamente (sia audio che video);
    14 che scatta (problema di buffering; se metto in pausa e lascio bufferrizzare va tranquillamente).

    Passiamo al Qnap. La versione di XBMC è la 11 (Eden).
    Questo il risultato dei video del suddetto thread (tenete presente che i file sono sul disco locale del NAS e quindi non c'è nessun problema di buffering):
    1 scatta;
    2 scatta leggermente;
    5 scatta vistosamente;
    8 non viene riprodotto;
    10 scatta;
    13a scatta vistosamente (sia audio che video);
    13b scatta leggermente;
    14 scatta;
    23 scatta.

    Ho provato poi due MKV:
    1. Amadeus (23.5GB) - nessun problema;
    2. Io vi troverò (23.2GB) - nessun problema.

    Per finire ho provato qualche puntata di serie tv in DivX. Dimensione dei file ~350MB.
    E vi devo dire che sono rimasto un po' perplesso. Ho avuto qualche problemino sia a livello di fluidità che di rendering. Niente di clamoroso intendiamoci, però mi ha lasciato un po' di amaro in bocca.

    Non sono riuscito a riprodurre ISO di DVD rippati per mancanza di tempo. Appena ci riesco vi faccio sapere. Ma penso che non ci saranno problemi comunque.

    Durante i test l'occupazione di memoria è stata inferiore al 27% e il carico della CPU sotto il 60% con una media spannometrica del 35%. Durante la riproduzione c'era attivo un download con MLDonkey e 2/3 copie da Mac e NAS verso il Qnap (i file che mano a mano riproducevo).

    In conclusione rimango con qualche dubbio. Avevo intenzione di sostituire l'HTPC con questo Qnap però se non fugo le mie perplessità sui DivX/Xvid la vedo dura. C'è da dire che il software è ancora acerbo e magari con la versione 12 di XBMC (ma quando esce?) va tutto a posto.

    Spero di esservi stato d'aiuto.

    Buona serata
    HL

  13. #193
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Treviso
    Messaggi
    64
    Citazione Originariamente scritto da sliv3r Visualizza messaggio
    Ciao raga,
    ho visto che il qnap (269L), a differenza dei suoi rivali, non legge i file mkv.
    Giusto?
    Sbagliato. Con xbmc riesci a leggere gli mkv anche su quel modello.

  14. #194
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Treviso
    Messaggi
    64
    Citazione Originariamente scritto da HawkeLeon Visualizza messaggio
    Ciao a tutti.

    Ieri mi è arrivato il Qnap TS-469L a cui ho aggiunto 2Gb di RAM Kingston portandolo, quindi, a 3Gb totali.

    Oggi ho fatto alcuni test con XBMC.
    Vi riporto le mie considerazioni.

    Ho fatto un raffronto con l'HTPC che uso di solito. E' equipaggiato con un AMD A4 X2 3400 e 4Gb di RAM. Il SO è Windows 7 e la versione di XBMC è la ..........[CUT]
    Che strano. Io ho la 269 Pro...(stesso processore) eppure come puoi vedere nella pagina precedente ho fatto anche io il test coi filmati e solo il 5 ed il 13a erano scattosi...tutti gli altri invece ZERO LAG, RIPRODUZIONE PERFETTA!!

  15. #195
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    401

    Bene, vedo che il thread, faticosamente ma inizia a farsi interessante con qualche esperienza vera sul campo!
    Bravi!
    Chiederei ad HawkeLeon di dirci che dischi ha montato e se possibile di riprovare la riproduzione dei filmati almeno senza la copia da e verso PC, lasciando magari solo MLDonkey.


Pagina 13 di 27 PrimaPrima ... 39101112131415161723 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •