|
|
Risultati da 31 a 45 di 403
Discussione: Nuovi NAS con Porta HDMI + XBMC
-
25-01-2013, 15:55 #31
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 166
È senz'altro una funzionalità interessante, però fondamentalmente non è una novità assoluta. Già chi possiede una televisione recente (basta una presa lan/usb come il 90% dei tv usciti negli ultimi due anni) ed un Nas (qnap ma anche altri) ha praticamente le stesse funzionalità tramite il server dlna integrato (o tramite samba/nfs)
Ultima modifica di Asterlox; 25-01-2013 alle 15:59
-
25-01-2013, 16:09 #32
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 401
Beh non proprio. Il protocollo DLNA "nativamente" non legge nemmeno gli mkv e cmq ha una compatibilità misera.
Per non parlare poi del "lag" da quanto mandi avanti o indietro un filmato...io lo uso sempre e per carità ne sono anche soddisfatto, ma se devo fare qualcos'altro oltre a stop/play sò dolori.
Qui hai uno splendido Fast Forward e Rewind, in pieno sincro e con piena compatibilità di formati.
-
25-01-2013, 16:36 #33
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 401
Arrivata prima testimonianza. Un possessore (con 3GB di RAM) ha visionato in maniera totalmente fluida un pesante film in Blu-Ray e nel mentre scaricava un Torrent ed aveva 100 gb di file in trasferimento in ftp.
Ha fatto espressamente questo test per capire fino in fondo la "resistenza" del suo QNAP.
-
25-01-2013, 16:45 #34
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 166
Si su FF e RW hai ragione, per quello nominavo samba/nfs, con quel protocollo la compatibilità è totale...certo su alcuni tv bisogna smanettare non poco per abilitarli... Cmq ad es col Twonky gli mkv si vedono senza problemi. Resta il fatto che ormai lettore multimediale e Nas stanno convergendo però i dubbi sulle prestazioni sono parecchi...la decodifica hd è un'attività che ammazza qualsiasi processore ed il Nas di cose da fare di norma ne ha tante...
-
25-01-2013, 16:47 #35
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 401
Hai ragione, infatti l'obiettivo comune è fare quanta più chiarezza possibile.
Ho chiesto all'utente di incrementare il numero di moduli e plug-in in funzione, ad esempio accendendo la Download Station etc...
-
25-01-2013, 17:46 #36
-
25-01-2013, 17:49 #37
Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 43
Salve a tutti,
se posso dare un piccolo contributo a questa discussione vi dico che come possessore di un QNAP 649L ritengo molto valida la sua operatività multimediale anche se,credo, bisogna che si migliori in alcuni punti tipo i famosi menù BR .
Lo sto provando tenendolo a confronto con il mio mediaplayer (DUNE HD MAX)
-
25-01-2013, 18:13 #38
giocas "complimenti" per cosa sei riuscito a trovare
ma questi Nas con Hdmi sono solo della Qnap è uno solo
ha una dicitura esatta o ci sono anche altre marche con l' Hdmi
hai un link
Grazie Saluti Siryard
-
25-01-2013, 18:48 #39
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 401
Perchè "complimenti" solo fra virgolette? :-P
@Paolo: è un utente come noi, possessore del QNAP 469L, se vuoi passo il link del thread via MP, di più non so dirti ma non ho motivi per dubitare di ciò che scrive, che interesse ne avrebbe?
@Larry59: finalmente abbiamo il primo user VERO! Benvenuto! Domanda forse stupida, quando parli di "operatività multimediale" intendi che hai installato XBMC sull'ultimo FW 3.8 giusto? Perchè qui non si parla di DLNA etc...ma solo di stream diretto via HDMI dal NAS alla TV. Facci sapere come se la cava, se riesci magari una bella prova comparativa col DUNE che cmq è un degno avversario!
-
26-01-2013, 08:37 #40
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 401
Nuova recensione su Asustor (ricordo che dietro questa marca misconosciuta si cela Asus).
Faccio inoltre presente che Asustor si appoggia a Boxee come Player e non a XBMC
http://www.smallnetbuilder.com/multimedia-voip/multimedia-voip-features/32005-can-an-asustor-nas-replace-your-htpc?start=1
-
26-01-2013, 10:20 #41
Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 43
Si allora come dice giocas mi interessava sopratutto il discorso XBMC il nas è collegato via hdmi ad un ampli av ONKYO 809
a sua volta dirige il segnale al tv al nas poi ho collegato via usb3 un disco esterno da 3tb con tutti video di concerti musicali
(sono un vecchio nostalgico)ho fatto la scansione con xbmc per avere le copertine e cose varie e devo dire che ,dopo varie prove,
mi sembra meglio di yadis.
per quanto riguardo la visione di questi filmati con alcuni mi dà schermo nero ma l'audio si sente e anche in dts o hd master credo dipenda anche dalla tipologia di decodifica dei file stessi mentre con il dune mi legge tutto tranquillamente
ripeto sto mettendo a confronto una novità contro un top player quindi dico che ha molti margini di miglioramento sperando in un
continuo sviluppo da parte del produttore come avviene con dune.
-
26-01-2013, 10:51 #42
@ giocas
"Complimenti"
però alle domande che ti ho fatto non mi hai risposto
ha un nome specifico questo nas con hdmi
puoi elencare qualche link
c'è solo quello della qnap oppure anche altre marche
generalmente quando uno apre un nuovo 3d è questo e "molto"
interessante non va a 200 km all' ora ma elenca tutti i link
mette le specifiche ed eventuali foto, se ci sono aggiornamenti firmware
in genere si elencano sempre nella prima pagina diventa molto piu
professionale e interessante chi rimane indietro oppure non sa di che si
parla sulla prima pagina trova tuttoquesto solo a titolo di collaborazione
perchè il 3d mi piace ci mancherebbe solo un consiglio
Grazie Saluti SiryardUltima modifica di Siryard; 26-01-2013 alle 10:57
-
26-01-2013, 10:57 #43
serie X69 di QNAP
serie N di Thecus
tutte e 3 i modelli di Asustor
p.s. nonostante il facile e comprensibile entusiasmo iniziale, dalle prima indagini mi sembra siamo molto lontani dal poter annunciare la morte dei media player dedicati francamente
-
26-01-2013, 12:05 #44
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 401
Ciao Siryard, ti ha già risposto Paolo, ad ogni modo l'avevo scritto a pag.2 del Thread!
Per Qnap si parla di questi modelli: http://shop.qnap.com/index.php?route...product_id=103
Per Thecus vedi qui e cerca fra i modelli con uscita HDMI (che non sono ahimè tutti quelli della serie N, ma solo alcuni)
Per Asustor confermo tutti i modelli.
Calcolando che i primi modelli sono usciti a fine 2012 e che escono release costantemente (almeno per XBMC) per me la guerrà è già vinta in partenza ragazzi...
Poi ripeto...su un Forum Italiano hanno fatto parecchie prove e sostanzialmente fa tutto quello che deve fare. I menu Blu-ray non li legge nessuno, loro non fanno purtroppo eccezione.
-
26-01-2013, 13:26 #45
Bhè Paolo visto tutti i problemi del Pop 400, visto che la maggior parte di chi usa un mediaplayer possiede un Nas e visto il supporto di XBMC non ci penserei due volte su quale soluzione scegliere...anche perchè leggendo i link che l'ottimo giocas ci ha fornito, qst soluzione funziona già molto bene e non può che migliorare!!!
Sony HX 920 55"-Sony W905 55" -Ampli:PioneerVSX-AX4ASi-Diffusori:Kef 3005-PS4- Harmony900 POPCORN HOUR A-410