Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
In occasione di un primo contatto nella bella sala di Gruppo Garman a Roma, ecco le prime misure del nuovo videoproiettore Sony VPL-XW5100ES, un laser-fosfori nativo 4K da 2.000 lumen, con parecchie carte da giocare, finalmente con tone mapping dinamico semi-automatico
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
Il mercato TV in Italia dà segni di stabilità ma è in rapida evoluzione, con una netta crescita dei modelli con dimensioni più generose, soprattutto nel segmento over 70": una cambio di passo che potrebbe portare nelle case degli italiani, nel corso del 2025, fino a più di 200.000 pezzi con diagonale da 75" a salire...
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 16 di 27 PrimaPrima ... 612131415161718192026 ... UltimaUltima
Risultati da 226 a 240 di 403
  1. #226
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    Roma, magliana nuova
    Messaggi
    329

    Citazione Originariamente scritto da paolo_rigoni1970 Visualizza messaggio
    gettonio, l'asustor tra i 2 mi ispira di più ma il modello da te indicato - giustamente interessante in rapporto qualità/prezzo - ha "solo" 1 GB di RAM, più che sufficiente per qualsiasi attività NAS ma assolutamente insufficiente per ambizioni multimediali.

    Il Thecus - oggetto quasi sconosciuto in Italia ma di discreto successo in nor..........[CUT]
    A me interessano i modelli a 1 o 2 HDD. Quindi parlando di Thecus, gli unici che ho trovato con uscita spidf, i modelli N2520 con 1GB e processore 1,2Ghz ed N2560 con 2GB e processore 1,6GHz.
    Quindi per un uso multimediale sarebbe meglio il secondo che però non trovo in vendita, come invece il 2520

    Io pure vorrei saperne di più come Giocas, ma ancora non ho trovato recensioni sulla qualità come player e c'è da considerare la qualità della resa video e audio. P.es il mio lettore bluray fa l'upscaling a 1080, mentre la TV no, e la differenza, visionando un mkv (a bitrate di 1mbps o 4 mbps di media), si vede. Mi chiedo quindi come si comporterebbe uno di questi NAS a paragone con un mediaplayer, anche se non so se ci sono mediaplayer che fanno upscaling.

    un articolo: http://www.freeonline.org/cs/com/the...0-a-4-bay.html
    Ultima modifica di guadix73; 10-09-2013 alle 14:06
    TV Panasonic 50GT50; BD Sony S790; Sintoampli Yamaha RX-V775; Ampli stereo Pioneer A30; Diffusori: front. Mission 735, centrale Wharfedale. Modem/Router TP-Link W8980 dual band Gbit LAN.

  2. #227
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    401
    Molto interessante, confesso che mi fosse sfuggita questa nuova release.
    Sostanzialmente è un upgrade della precedente, con più RAM. Bene bene!

  3. #228
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.238

    la strada è ancora lunga....

    come temevo i primi test non sono stati esaltanti.
    fatto upgrade a 3GB di RAM, tutto ok.
    installata hd station e xbmc per qnap, tutto ok.
    primi problemi con il telecomando (che non ho acquistato per non buttare altri soldi) utilizzando app smartphone....dopo mezz'ora di tentativi ho attaccato un mouse usb ed avviato il servizio a mano a quel punto il telecomando xbmc remote di android è andato.
    E' un po' macchinoso ma ci si può abituare con un po' di esercizio.
    Elenco subito i punti critici:

    1) Mancano però alcuni comandi chiave dei telecomandi seri dei media player seri come ad esempio cambio traccia audio e cambio/aggiunta sottotitoli, per me sinceramente IMPRESCINDIBILI in quanto ascolto in inglese e cambio traccia audio a seconda della cuffia/diffusore esterno.
    2) Mi vede le directory di sistema (es. "multimedia") e/o dispositivi collegati ma non vede le cartelle aggiunte a mano. Devo fare un macchinoso browse di rete ma arrivati alla directory di musica, devo inserire le credenziali (cosa non richiesta per la directory di sistema) ma non accetta l'admin
    In altre parole non ho potuto fare test su file audio o video musicali

    3) File video: ok tutti i formati anche MKV da 25GB molto fluidi; se vado avanti veloce solo 2x o 4x tutto ok, se vado a 8x o oltre quando ripremo play impiega 2-4 secondi per riprendere andatura normale.
    talvolta squadretta dopo avanti veloce e replay. Ok salto capitolo.
    4) OK ISO BD anche da 45GB ma non parte il 3D: cavo e TV sono hdmi 1.4 per cui qualcosa non va a livello qnap....
    5) Locandine automaticamente proposte, ma le info dentro il file riprodotto pur se con info aggiuntive al normale (es. uso CPU e RAM) mostrano la barra con il minutaggio attuale e residuo ma non ad esempio la dimensione file in GB.

    Francamente per il mio utilizzo torno immediatamente al dune anche perché in particolare le mancanze dei punti 1 e 2 sono inaccettabili

  4. #229
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    401
    Ciao Paolo, buongiorno.
    Grazie per la preziosa recensione.
    Sono convinto che almeno almeno il punto 1 siano risolvibili con telecomando dedicato.

    Se hai tempo di sbatterti prova a fare questo browse di rete o ripeti la procedura daccapo per fare gli altri test.

    Grazie ancora

  5. #230
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    148
    Ciao Paolo
    prima di tutto grazie mille anche da parte mia per aver effettuato le prove.
    Ti chiedo, gentilmente, se hai effettuato le prove anche sulla lettura di mkv con all interno i pgs/sup e se vengono letti senza nessun problema.
    Hai scritto che legge le iso, ma ahime non quelle 3d, ma visualizza menu' completi oppure menu light?
    Scusa mille per le ns curiosita' ma sei l unico che possa risponderci
    TV: Pioneer LX-5090H-Decoder MySkyHD Samsung-Lettore BD: Pioneer BDP-320-Console: Nintendo Wii, XBox 360....l'inizio dell fine

  6. #231
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.238
    menù non ne visualizza proprio, forse è la mancanza del telecomando, come sostiene giocas.
    La questione del browsing di rete è un grosso scoglio perchè ho la maggior parte dei file multimediali in cartelle "non di sistema" a cui appunto non sono riuscito ad accedere. Piccolo appunto: in NFS proprio non ne voleva sapere, sono dovuto andare in SMB.
    Per i sottotitoli, gettonio, non ti so dire nel senso che i forced funzionano, quelli esterni non riesco a richiamarli a causa della mancanza del tasto "subtitle" che sul telecomando virtuale XBMC non c'è (giocas...)

  7. #232
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    401
    Domanda banale: ci puoi scrivere quale app e per quale Sistema Operativo (iOS, Android...) hai utilizzato?

  8. #233
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.238
    certamente: Smartphone con Android 4.1.2 ho usato le app "XBMC remote" (funziona) e Yatse (non funziona).
    Curiosità: XBMC non parte - pur se correttamente installato e attivo da console admin - se non lo avvio con mouse esterno, poi ok con telecomando....

  9. #234
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    148
    A questo punto credo, telecomando o meno, non legga i menù dei BD. Non penso che un telecomando possa abilitare o meno il supporto java. Peccato, un occasione persa, ma per me non e' fondamentale mentre il discorso sottotitoli lo e' eccome. Ho un Wd tv live di vecchia generazione e non legge i sup dei BD, oltre a non mandare avanti per capitoli, e sinceramente questa cosa inizia a darmi sui nervi.
    Mi chiedo come mai queste case che sponsorizzano l uscita HDMI non riescano a fare un telecomando che sopperisca quello fisico, credo di saperlo ma e' veramente squallida come cosa visto che i nas non costano proprio due soldi.
    Cmq per il momento la lettura di mkv pesanti e' una bella notizia.
    Grazie mille Paolo
    Ultima modifica di gettonio; 11-09-2013 alle 09:44
    TV: Pioneer LX-5090H-Decoder MySkyHD Samsung-Lettore BD: Pioneer BDP-320-Console: Nintendo Wii, XBox 360....l'inizio dell fine

  10. #235
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.238
    prego gettonio.
    da parte mia - come ho sempre sospettato - non è che una conferma che ognuno deve fare il suo mestiere: il NAS, la TV ed il Media Player. Ci sono fior fior di media player (su tutti i soliti nomi: PCH e Dune che guarda caso costano 300 euro senza contare l'eventuale HDD interno) che hanno potenza, performance e funzionalità che rasentano l'imbarazzante e che non possono essere eguagliati ad oggi da nulla, tanto meno da embrionali tentativi tipo quelli dei player integrati nelle smart tv (patetitici) o appunto dai primi NAS multimediali.....
    vedremo

  11. #236
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    Roma, magliana nuova
    Messaggi
    329
    Grazie Paolo.
    Certo la cosa mi delude un pò. speravo che con XBMC tutto filasse liscio.
    L'accesso alle cartelle create manualmente sul disco non funziona. ma invece l'accesso a quelle create sul disco esterno o sul PC si, giusto?
    Poi niente 3d. chissà se risolvono con un aggiornamento.
    Al momento l'alternativa sarebbe il Thecus, rimanendo in ambito della discussione. Ma forse come dici tu un 2in1 ancora è prematuro. bisogna attendere le prove future in ambito multimediale di questi NAS.
    Vi racconto una cosa tanto per ridere. Da Mediaworld ho chiesto se avevano mediaplayer e il tipo mi ha risposto che non si vendono perchè ormai ci sono quelli integrati nelle TV.
    Ultima modifica di guadix73; 11-09-2013 alle 11:36
    TV Panasonic 50GT50; BD Sony S790; Sintoampli Yamaha RX-V775; Ampli stereo Pioneer A30; Diffusori: front. Mission 735, centrale Wharfedale. Modem/Router TP-Link W8980 dual band Gbit LAN.

  12. #237
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    148
    Mediaworld......lasciamo perdere va. Prezzi altissimi, tranne per le promo, e non il massimo per la scelta dei prodotti. Purtroppo e' vero, la maggiorparte dei clienti non ha la percezione di cosa sia valido o meno
    TV: Pioneer LX-5090H-Decoder MySkyHD Samsung-Lettore BD: Pioneer BDP-320-Console: Nintendo Wii, XBox 360....l'inizio dell fine

  13. #238
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.238
    aspettiamo magari una versione migliore di XBMC per NAS....chissà mai...ma sono scettico

  14. #239
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    401
    Beh la prima "sfornata" di questi NAS si era contraddistinta perchè montava XBMC v.11.0 invece della più recente v.12.0
    L'unica che poi aveva fatto un upgrade era stata Thecus...
    Non so adesso coi nuovi modelli come sia la situazione...

  15. #240
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    3

    Accidenti. Speravo di aver trovato la soluzione alle mie esigenze. Invece mi toccherà probabilmente assemblare un HTPC. Che sbattimento..


Pagina 16 di 27 PrimaPrima ... 612131415161718192026 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •