|
|
Risultati da 331 a 345 di 403
Discussione: Nuovi NAS con Porta HDMI + XBMC
-
29-11-2014, 20:14 #331
... scusate il commento lapidario un poco più sopra, però facciamo a capirci perchè se no ...
Mi sembra ovvio che il problema non siano le ventole (o l'assenza di queste),
altrimenti potrei aggiungerne 3 o 4 al mio vecchio atom e giocare a cod.
Mi riferivo al fatto che, di solito, una dissipazione passiva anche per quanto ben progettata,
implica un livello prestazionale di un certo tipo, e qui non si tratta di aprire fogli di excel o scaricare mail.
Tra l'altro non è che lo dico io, ma risulta ben chiaro anche dalla rece di dday che la macchinetta in questione è tirata al collo,
vedi le ultime 10 righe dell'articolo, dove peraltro viene indicata una velocità media non certo da vertigine,
detto questo magari potrei anche prenderlo in considerazione dipende da cosa gli si vuole dare in pasto,
però è di certo almeno di una classe inferiore ai suoi fratelli (qnap) un pò più quadrati ma di pari costo
-
29-11-2014, 20:19 #332
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 401
Non sono d'accordo.
Finchè si resta perlomeno sulla pura riproduzione via HDMI (e non sul transcoding che di suo su un device come questo non avrebbe senso) stiamo su temperature assolutamente nella norma.
Preferisco di gran lunga avere un NAS che sta sui 50° senza ventole, di uno con ventole che sta a 30°.
A livello prestazionale è assolutamente identico ai suoi fratelli che montano lo stesso hardware e del resto non avrebbe senso il contrario.
-
30-11-2014, 11:03 #333
Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 83
Se qualcuno fosse interessato ho messo in vendita sul mercatino l'asustor 202te per passaggio a sistema a 4 baie.
-
01-12-2014, 21:58 #334
Bhè si, lo stesso hardware dà le stesse prestazioni,
ma le temperature che raggiunge il 251 sono anomale, lo si vede nella maggior parte delle rece.
E poi il transcoding non è che lo chiedo io, lo pubblicizzano loro.
Io preferisco tenere l'elettronica più fresca, e questo anche per la salute dei dischi,
è chiaro che questo però non deve essere troppo a discapito delle mie orecchie ...
-
01-12-2014, 22:17 #335
... e infatti, visto che più di uno avrà scritto alla QNAP lamentandosi del warning che arriva sulla console,
hanno pensato bene di aumentare la soglia di allarme temperatura via firmware, cosi però ero capace anche io ...
hs251.jpg
... si ok era a luglio, però ....
-
07-12-2014, 17:49 #336/V\
TV: Panasonic OLED 55" GZ2000 - Schermo PC: Eizo IPS 27" FS2735 2K - NAS: Qnap HS-251 - Amazon Fire Tv 2° gen. - Netflix 4K - Amazon Prime Video
Discussione ufficiale Panasonic oled serie GZ - Discussione generica Panasonic oled modelli 2019
-
09-12-2014, 14:12 #337
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2014
- Messaggi
- 152
era da 2 gb.
-
11-12-2014, 16:18 #338
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 401
QNAP presenta i NAS con bay da 2,5" per HDD e SSD
http://www.xtremehardware.com/news/h...2014121110370/
-
12-12-2014, 08:36 #339
nessuno ha provato il QNAP TS-251? io sono indeciso tra questo e l'asustore 202..
Panasonic 50ST50J, LG55C26LD
BDT381
, AVR x1000 e Tesi 242
-
12-12-2014, 15:43 #340
Member
- Data registrazione
- May 2013
- Messaggi
- 33
Sono d'accordo con te, spesso il giudizio finale, prove a parte, per quanto autorevoli possano essere, dipendono dal gusto e dalle pretese di chi usa un prodotto.
Faccio il sistemista di professione e di nas ne ho provati parecchi. Ritengo che questo Qnap sia un buon prodotto, ma io quando esprimo il mio giudizio, parto dalla considerazione che stiamo parlando di un piccolo computer, carino da mettere in salotto e che non fa rumore. Non dimentichiamo però che è un computer, peraltro neanche troppo potente con una disto Linux customizzata, e che prima che da lettore multimediale, è stato pensato come nas con samba che "gira", come stazione di download per torrent, come server web con apache e tutta un'altra serie di servizi. Offre la comodità di fare da server dlna e da riproduttore con Xbmc, che da mia esperienza personale gira meglio sotto windows che non linux, sempre per problemi legati a driver, librerie di decodifica ecc.. ritengo ovvio che un lettore blu ray /cd/dvd ecc, che costa mille e più euro, offra una qualità superiore, ha di sicuro un hardware pensato per gli utenti esigenti, ma offre servizi diversi. E' difficile fare un backup dello smartphone o del mac con time machine su un lettore tradizionale.
Un saluto a tutti.
-
15-12-2014, 15:07 #341
Di questi modelli, qual è il più performante, complessivamente, magari a 4 baie?
-
15-12-2014, 19:20 #342
Ho ordinato il Qnap HS-251-2Gb, a 350euro, speriamo bene...
Dovrebbero spedirlo il 17, ma io non ci credo...
Alla fine credo che questo Nas per le mie necessità andrà bene, voglio perfino fargli registrare le trasmissioni via sat.
Vi farò sapere./V\
TV: Panasonic OLED 55" GZ2000 - Schermo PC: Eizo IPS 27" FS2735 2K - NAS: Qnap HS-251 - Amazon Fire Tv 2° gen. - Netflix 4K - Amazon Prime Video
Discussione ufficiale Panasonic oled serie GZ - Discussione generica Panasonic oled modelli 2019
-
15-12-2014, 20:29 #343
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 401
Ciao Mech, mi raccomando, torna da noi con una bella recensione!
-
17-12-2014, 11:53 #344
Salve,vorrei sapere cortesemente se su un QNAP TS-451 ci posso installare 4 hard-disk da 4TB ciascuno.
-
17-12-2014, 12:29 #345
Member
- Data registrazione
- May 2013
- Messaggi
- 33
Si li puoi montare. Qui http://www.qnap.com/i/en/product_x_g...=1&II=143&hf=0 trovi una lista di compatibilità. Ricorda solo che devi metterli in Raid, non avrai 16TB di spazio disponibile.