|
|
Risultati da 211 a 225 di 403
Discussione: Nuovi NAS con Porta HDMI + XBMC
-
08-09-2013, 15:14 #211
Hmmmm....nessun NAS multimediale ad oggi mi risulta avere uscita audio spdif/coax....
Ho preso in offerta ram upgrade per qnap ormai incuriosito....in settimana faccio qualche test e vi dico
-
08-09-2013, 19:23 #212
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 148
Bah non so che dirti, anche io presumevo che non ci fosse possibilita' di collegare un nas ad un dac esterno ma nelle caratteristiche dell asustor serie 3 compare questa voce :ASUS DAC Support
Ti chiedo una gentilezza, sempre se puoi, potresti provare se le iso bd vengono lette con il relativo menu, ovviamente non quello light, e se un filmato si possa mandare avanti per capitoli e se legge i sottotitoli sup/pgs?
Lo so che sono molte domande, non mi uccidere, ma almeno ci rendiamo conto se veramente ne vale la pena o no.
Edit: su questo techus addirittura c'e' scritto spdif, anche se a me sembra ottico
http://content.hwigroup.net/images/p...l/194056-2.jpgUltima modifica di gettonio; 08-09-2013 alle 19:32
TV: Pioneer LX-5090H-Decoder MySkyHD Samsung-Lettore BD: Pioneer BDP-320-Console: Nintendo Wii, XBox 360....l'inizio dell fine
-
09-09-2013, 08:49 #213
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 401
Ben vengano altri test cmq qualcuno ha già provato, basta leggere nei post addietro.
-
09-09-2013, 12:23 #214
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 148
Ciao Giocas
si si, avevo letto le prove precedenti ma a questo punto se dobbiamo considerare questi nas, oltre al lavoro per cui sono stati creati, come un eventuale alternativa ai lettori multimediali ci vogliono proprio delle prove specifiche, ovviamente senza nessun obbligo e solo quando i possessori di questi hanno tempo.
Per fare questo ci vogliono prove basate sulla lettura degli mkv, iso bd, iso bd3d e iso dvd approfondite.
1) sapere se i menu' sono completi e non light
2) se durante la riproduzione si possa mandare avanti per capitoli
3) se legge i sottotitoli in formato sup/pgs
4) se la riproduzione video avviene in passtrough, lasciando il lavoro di un eventuale upscale/downscale direttamente alla sorgente a cui lo colleghiamo
Ovviamente che la riproduzione sia fluida, visto che nei test effettuati c erano pareri contrastanti in riproduzione di alcuni video.
Fermo restando se queste prove sono fattibili o meno e ripeto non sono obblighi, non vorrei esser fraintesoTV: Pioneer LX-5090H-Decoder MySkyHD Samsung-Lettore BD: Pioneer BDP-320-Console: Nintendo Wii, XBox 360....l'inizio dell fine
-
09-09-2013, 12:24 #215
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 148
sorry doppio post
Ultima modifica di gettonio; 09-09-2013 alle 12:26
TV: Pioneer LX-5090H-Decoder MySkyHD Samsung-Lettore BD: Pioneer BDP-320-Console: Nintendo Wii, XBox 360....l'inizio dell fine
-
09-09-2013, 12:45 #216
vengo al dunque: la curiosità e l'onestà intellettuale mi hanno spinto - assieme ad una superofferta (a prezzi pieni non l'avrei mai fatto) - ad acquistare modulino di 2 GB RAM aggiuntivi da installare sul mio QNAP (adesso l'ho anche spostato ed è molto più accessibile per collegamenti vari) e fare sto benedetto test.
Sono molto molto scettico dal giorno 1, giocas lo sa bene, ma siccome sono onesto e riconosco sia i miei limiti sia eventuali abbagli (ben vengano se mi servono a scoprire nuovi prodigi tecnologici), voglio testare con le mie mani sul mio impianto.
E siccome ho letto molto - avendo vissuto anni all'estero - sui forum internazionali (mie prime fonti) di numerosissime lamentele su vari modelli (qnap, thecus, asustor, ecc.) assieme, devo ammetterlo, ad altrettante dichiarazioni di soddisfazione piena, non ci capisco più nulla e voglio provare di persona in settimana appena mi arriva il modulo RAM.
Per il mio modo di intendere un media player di qualità/top di gamma (Popcorn hour / Dune HD), questo deve riprodurre TUTTO (MKV pesanti oltre 15GB, file audio di ogni genere, ISO DVD e ISO BD) senza scattosità alcuna, senza blocchi, audio multitraccia selezionabile, sottotitoli forced ed esterni, gestione audio MA-HD senza problemi, avanti/indietro veloce, salto capitolo, zoom, ecc..
Altra questione è invece quella - che ci può stare ed anzi mi aspetto - della non gestione del menù full sulle ISO BD, cosa che ad oggi, causa CINAVIA e simili, di fatto è gestito (a fatica) dall'Oppo con firmware vecchio/patchato.
@ gettonio
spero di poter postare le impressioni/test al più presto per mercoledì/giovedì
-
09-09-2013, 13:28 #217
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 148
Grazie mille Paolo e sono pienamente daccordo con te su quello che devono fare dei lettori media player.
Per quello che riguarda il cinavia non credo che questo possa essere inserito su un discorso nas, ma pronto a sbagliarmi, visto che alla fine corrisponde ad un pc vero e proprio. Poi se viene castrato diretammente dal team xmbc oppure dall os stesso allora potrebbe anche essere. Anche se poi sinceramente e' un plus avere i menu completi, visto che la comodita' sta nell avere una bibblioteca in cui regna il pick and play. Io per esempio i miei bd tramite makemkv li trasformo in untouched, non amo le commpressioni video e audio, e quando voglio vedermi gli extra prendo e metto in funzione il mio pioneer ( maledetto a me e a quando l ho acquistato). Restiamo in attesa di tue info e al limite io vado di asustor che il prezzo e l espansione ram mi sembrano davvero ottimi, parlo del 4520
TV: Pioneer LX-5090H-Decoder MySkyHD Samsung-Lettore BD: Pioneer BDP-320-Console: Nintendo Wii, XBox 360....l'inizio dell fine
-
09-09-2013, 13:44 #218
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 401
Vai Paolo, tienici aggiornati ed inizia con gli ormai "classici" video di questa pagina:
http://www.avmagazine.it/forum/40-bd...lettori-bluray
Mi ripeti esattamente che modello di QNAP hai preso?
-
09-09-2013, 16:19 #219
@ giocas
è nella firma
@ gettonio
ok ti faccio sapere...intendi Thecus forse (4520) ?
-
10-09-2013, 08:14 #220
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 148
No scusa Paolo, con tutte queste sigle mi sono rincoglionito.
Thecus 4520 e Asustor AS-302/304T entrambi ottimi prezzi rispetto al piu' blasonato Qnap......Ultima modifica di gettonio; 10-09-2013 alle 09:26
TV: Pioneer LX-5090H-Decoder MySkyHD Samsung-Lettore BD: Pioneer BDP-320-Console: Nintendo Wii, XBox 360....l'inizio dell fine
-
10-09-2013, 08:52 #221
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Località
- Roma, magliana nuova
- Messaggi
- 329
Volevi scrivere 302T? ho visto che il thecus ha uscita spidf, l'altro no.
TV Panasonic 50GT50; BD Sony S790; Sintoampli Yamaha RX-V775; Ampli stereo Pioneer A30; Diffusori: front. Mission 735, centrale Wharfedale. Modem/Router TP-Link W8980 dual band Gbit LAN.
-
10-09-2013, 09:04 #222
gettonio, l'asustor tra i 2 mi ispira di più ma il modello da te indicato - giustamente interessante in rapporto qualità/prezzo - ha "solo" 1 GB di RAM, più che sufficiente per qualsiasi attività NAS ma assolutamente insufficiente per ambizioni multimediali.
Il Thecus - oggetto quasi sconosciuto in Italia ma di discreto successo in nord europa e USA - è invece equipaggiato di default con 2 GB che probabilmente sono sufficienti....
-
10-09-2013, 09:20 #223
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 401
Dei nuovi Thecus (quelli bianchi) non sono però ancora riuscito a trovare una recensione decente, sull'aspetto multimediale intendo.
Che gli Asustor serie 3 non siano upgradabili a livello di RAM è confermato?
-
10-09-2013, 09:39 #224
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 148
Ho rimodificato di nuovo il post, e che diamine se sono rimbambito.
@Paolo/giocas il 302T e il 304T effettivamente escono con un giga di memoria
Ora la mia domanda è la seguente:
Il 302/304T hanno la possibilità di essere espansi con altrettanti 2Gb? Perchè nelle caratteristiche non è mensionato ma se poi si va a premere il tab compatibility esiste un espansione, non costosissima. Bohhhhhhhhh
Comunque Paolo anche io mi fiderei più dell' Asustor ma il Techus in più ha l' uscita spdif e di base memoria maggiore.
Che ti dico se neanche loro riescono a fare pace col cervello e ad essere piu' chiari per accattivarsi la clientela pensa quanto saranno di massa.......sono senza parole
@guadix si intendevo il 302T e il 304TTV: Pioneer LX-5090H-Decoder MySkyHD Samsung-Lettore BD: Pioneer BDP-320-Console: Nintendo Wii, XBox 360....l'inizio dell fine
-
10-09-2013, 09:43 #225
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 401
Dalle (tante) ricerche fatte posso cmq affermare che Thecus sia una marca più che affidabile.
Ha pagato i classici difetti di gioventù con la prima serie (N2800 - N4800 per intenderci) essendo stata la prima azienda a commercializzarli ma oggi come oggi, con la seconda serie è una alternativa cmq valida e poi l'hardware, ricordiamolo, è sostanzialmente identico (RAM a parte) .