|
|
Risultati da 826 a 840 di 6230
-
28-06-2013, 07:20 #826
"ZT60" behind the corner...?
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
28-06-2013, 07:37 #827
puoi ancora provare a fare un prova con un'altra sonda, oppure un'altra TV.
non metterti a ridere, ma col televisore spento che valore ti dà?
-
28-06-2013, 08:35 #828
@ABAP
Dunque, qualche considerazione:
- imho che la sonda legga "0" quando è chiusa nella scatola mi pare normale
- le ns. sonde, al netto delle tolleranze dei componenti, sono uguali quindi non vedo possibile che la mia sia "sensibile" a scostamenti anche di 1 solo millesimo di candela scendendo fino a 0,002 e la tua "muri" a 0,02! Significa 10 volte tanto, io lo escluderei.
- la sensazione delle barre che scompaiono (prendi le mie valutazioni puramente a livello indicativo dato che non può essere certo un riferimento preciso) durante la visione al buio io NON ce l'avevo quasi mai con il VT50 se non con scene ad APL molto elevato. Con APL medio-bassi e bassi le barre si distinguevano molto bene, pur rimanendo scure. Col VT60 invece spesso le barre non le distingui, se non con APL molto basso.
Questo per dire, anche a livello di sensazione visiva avendoli avuti entrambi (e conosci bene la mia storia e la mia pignoleria!), che la differenza tra VT50 e VT60 è netta al buio, quindi i nostri differenti rilevamenti sul nero ci stanno. Ora, si tratta di capire se in termini assoluti il valore del tuo tv è normale e qui mi sposto alla prossima considerazione.
- il VT50 in Pro eleva il nero in maniera consistente, e francamente non ricordavo che numericamente la differenza fosse così eclatante. Ho infatti riguardato le varie reviewe e mediamente ci troviamo di fronte ad un raddoppio del nero tra THX e Pro. In THX i VT50 hanno fatto registrare solitamente valori di 0,009cd/m2 mentre in Pro attorno a 0,018cd/m2. E quest'ultimo valore non è assolutamente lontano da ciò che rilevi tu, mettici che tra un esemplare e l'altro 2-3 millesimi di candela di differenza sono plausibili, mettici la tolleranza della tua sonda, insomma mi pare che tutto sommato il tuo valore non costituisca un indizio per pensare ad un pannello difettoso.
Riporto per completezza di informazione e a titolo di esempio, i valori della review di hdtvtest del 55VT50B, modello inglese perfettamente equivalente al nostro:
- fai la prova del nove: misura il nero in THX!
Spero di esserti stato di aiuto!PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers
-
28-06-2013, 08:39 #829PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers
-
28-06-2013, 09:15 #830
Cazzarola glad altro che se sei stato d'aiuto!
Grande!!!
Grazie mille!!
Non ci ho pensato alla THX, cioè mi ricordavo fosse più basso ma non così tanto.
Il tuo discorso fila perfettamente, 2-3 millesimi di tolleranza ci stanno tutti, altro che!
Porca miseria sono appena arrivato in ufficio, se no provavo subito.
Venendo al tuo quesito, per essere a tappo intendi che il controllo è a fondo scala, oppure che sul controllo hai margine ma questo non corrisponde ad una variazione rilevata (dall'occhio o dalla sonda)?
La butto la' anche per tornare maggiormente IT: e se tocchi il verde invece del controllo del gamma?Ultima modifica di ABAP; 28-06-2013 alle 09:20
.:: Interlacing/Deinterlacing: Tecnica, Pulldown e Algoritmi ::.
.:: Guida all'utilizzo di ControlCAL ::.
"Credo di essere mezza santa e mezza vacca" - "Scelgo la metà che dà il latte" (cit. - Amore&Guerra)
-
28-06-2013, 09:38 #831
-
28-06-2013, 10:03 #832
Si ma di quanto?
Magari un po' di margine ce l'ha, per allontanarsi un pizzichino-ino senza ripercussioni particolari.
No?.:: Interlacing/Deinterlacing: Tecnica, Pulldown e Algoritmi ::.
.:: Guida all'utilizzo di ControlCAL ::.
"Credo di essere mezza santa e mezza vacca" - "Scelgo la metà che dà il latte" (cit. - Amore&Guerra)
-
28-06-2013, 10:28 #833
Eh, credi che non ci abbia provato??
Sono andato sul bil. bianco 10p e ho tirato giù il 10% "agganciando" tutte e 3 le componenti per non sballare il punto del bianco (e con questo rispondo a stazza..) ma nulla da fare, la luminanza NON scende. O, data l'ora tarda, ho visto male o ho sbagliato qualcosa ma pareva proprio che la soglia minima di luminanza a cui ero arrivato facesse "muro"...
PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers
-
28-06-2013, 10:48 #834
Torno per un attimo sulla questione gamma per visione in ambiente oscurato. Come ti ho già detto proverò a calibrare per bene a 2.35 o 2.40 (a proposito, quale dei due valori consigli?) però sostanzialmente il dubbio che avevo quando parlavo di maggiore profondità con gamma a 2.22 te lo posso sviscerare con una prova che ho già fatto giorni fa.
Ricordi la rece di Nicola del VT50 in cui evidenziava nella scena "dei palazzi e delle nuvole" del Cavaliere Oscuro la differenza col VT30 sulle basse luci? Lui diceva che il VT50 mostrava molti più dettagli, che la scena guadagnava in profondità etc. etc.
Ora, giorni fa feci la prova mettendo il gamma a 2.4 sul VT60 con un fermo immagine su quella scena (che costituisce uno dei miei personali riferimenti per verificare le basse luci!) e si perdevano un sacco di dettagli, si vedevano meno nuvole e meno finestre sui palazzi.
Ovvio che il tutto NON era calibrato a 2.40, la prova è stata un po' "rozza"...
Però come si sposa tutto ciò con quello che mi dicevi ieri che con gamma più alto la scena al contrario acquista in profondità?
Se mi chiarite bene questo aspetto "tecnicamente", apertissimo a convertirmi al 2.4...........Ultima modifica di thegladiator; 28-06-2013 alle 10:49
PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers
-
28-06-2013, 10:58 #835
E' chiaro che non deve succedere quello che dici tu, così non va.
Quella scena è tutta sviluppata in profondità, e il cuore è proprio ciò che si vede in lontananza e tra le nuvole, per cui se affoghi lì finisce tutto.
Il TV deve tenere, non so se me lo sono spiegato... Il discorso vale se non affoghi nulla o se lo fai ma in modo praticamente trascurabile.
PS Quando hai messo gamma 2.4 hai risistemato la luminosità, nèvvero?
Valori da consigliare??
Per quello devi aspettare Roby, sano, o Revenge che torni dall'esilio sardo!!.:: Interlacing/Deinterlacing: Tecnica, Pulldown e Algoritmi ::.
.:: Guida all'utilizzo di ControlCAL ::.
"Credo di essere mezza santa e mezza vacca" - "Scelgo la metà che dà il latte" (cit. - Amore&Guerra)
-
28-06-2013, 11:09 #836
No, la luminosità non l'ho risistemata.............
......... te l'ho detto che era proprio rozza come prova, fin troppo dici?
Ok, quindi il concetto è che tutti i particolari si devono "scurire" ma nessuno deve scomparire.... e qui il VT60 credo che abbia "potenza da vendere" avendo anche il vantaggio di partire da un nero mostruosamente basso....
E' anche vero però che poi l'occhio ha un limite fisico, mi spiego: da normale distanza di visione è chiaro che qualche dettaglio ultra-scuro e vicino al nero, pur riprodotto dal tv, e che si farebbe in tempo a scorgere col 2.22, passando a 2.4 irrimediabilmente si "perderebbe". O meglio il dettaglio c'è e se appiccichi il naso al pannello lo vedi ma a distanza non ce la fai... anche questo può essere "trascurabile"?
Per te l' Alto Consiglio dei Gran Vizirmi pare abbia decretato un 2.35, giusto?
Ultima modifica di thegladiator; 28-06-2013 alle 11:13
PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers
-
28-06-2013, 11:43 #837
Esatto.
Ci provo con un grafico e poi per oggi devo scomparire:
blu: gamma 2.2
rosso: gamma 2.35
verde: differenza in percentuale di 2.35 rispetto a 2.2 (che va letta riferendosi all'asse verticale di destra, non quello di sinistra)
La 2.35 è ovviamente più bassa, ma vedi che le differenze tra le due sono nette soprattutto in basso.
Al 5% l'output dato dal 2.35 è solo il 64% (ripeto, differenze in perc da leggere sull'asse di destra) di quello dato dal 2.2
Al 10% il 71%
Al 30% l'output dato dalla 2.35 è già pari all'83% di quello dato dalla 2.2.
Al 50% sei al 90%
In sostanza, il "trucco" è quello di scurire sulla parte bassa-bassissima della scala dei grigi, mantenendo al contempo la stessa luminanza o quasi in alto. In questo caso, il fatto che il maledettissimo gamma sia una esponenziale ci viene in aiuto perché più vai in alto e più l'esponenziale maggiore ti fa recuperare strada.
Come hai giustamente osservato, il gioco si può fare se il TV lo permette e il VT ce la fa sicuramente.Ultima modifica di ABAP; 28-06-2013 alle 11:46
.:: Interlacing/Deinterlacing: Tecnica, Pulldown e Algoritmi ::.
.:: Guida all'utilizzo di ControlCAL ::.
"Credo di essere mezza santa e mezza vacca" - "Scelgo la metà che dà il latte" (cit. - Amore&Guerra)
-
28-06-2013, 12:14 #838
che il vt50 in pro fosse castrato per nero e luminosità si sapeva già,non ci vedo nulla di strano nell'avere un valore di 0,02 CD/m2 :-)
per scendere sotto lo 0,01 ci vuole il 60 ( o il Kuro hehe )
che l'F8500 di Samsung faccia meglio del VT 50 e come nero ( il doppio meglio ) e come luminosità ( il triplo? ) lo pone su vertici assurdi,buono a sapersi hehe
ne voglio calibrare uno ma non ce l'ha nessuno :-\
PS prima di pensare a cosa perdete o non perdete in basso vedete di stabilizzarlo sto gamma, che dai grafici che vedo è una pernacchia e purtroppo la sua regolazione incide parecchio nella qualità di visione.
ancora devo vederne uno piatto nei panasonic eh ( almeno quello di utenti e nn quelli da review )Ultima modifica di sanosuke; 28-06-2013 alle 12:20
Display: Panasonic 65VT60 - LG G4 77 - LG C4 42 evo Lettori: Oppo BDP-103EU - Panasonic UB820 - Zidoo UHD8000 Sintoamplificatore AV: Anthem MRX 510 Finali 2 CH: Audio Analogue Corelli X2 Diffusori anteriori: Paradigm Reference Studio 60 Piano Black Diffusore centrale: Paradigm Reference Studio CC 690 Piano Black Diffusori surround: Wharfedale Diamond DFS 21 Subwoofer: 2 X SVS sb-12 NSD Trattamento acustico: Oudimmo Acoustic Design
-
28-06-2013, 12:57 #839
Ultima modifica di thegladiator; 28-06-2013 alle 13:06
PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers
-
28-06-2013, 14:24 #840
dai, si vede che è una photoshoppata