Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 25 di 25
  1. #16
    Data registrazione
    Jun 2012
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.079

    Molti lasciano sempre accesi i naim anche per non farli bumpare
    Amplificatore stereo: Synthesis Roma 510AC - Streamer: Wiim Pro+ - Giradischi: Technics SL1200GR - DAC: Laiv uDac - TV: Sony 65XR70 - VPR: Epson TW9400 - Schermo: Screenline Wave 100" gain 1.0 - Sintoamplificatore HT: Marantz SR7011 - Lettore: Oppo UDP-203 - Diffusori: Klipsch Forte IV - Sub: SVS SB2000

  2. #17
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    340
    Citazione Originariamente scritto da pierciccio Visualizza messaggio
    A mio modesto avviso: Mac Mini + DAC saranno sicuramente validi, ma l' hi-fi (e soprattutto Naim) è un'altra cosa .....
    E' vero l'HiFi è un'altra cosa.... infatti alle fiere tutti i distributori usano ancora il lettore CD mentre di DAC e PC nemmeno l'ombra.

  3. #18
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Firenze
    Messaggi
    1.009
    Certo, è più veloce infilare un cd nel lettore, soprattutto per chi i lettori li deve anche vendere.
    Le fiere sono l'ultimo posto dove mi aspetto di sentir bene.
    IMPIANTO 1: Mac Mini M1 + Tidal - Roon+Hqplayer - Dante DVS - Powersoft Ottocanali 8K4 Dsp Dante - PMC IB1s in triamplificazione

    IMPIANTO 2: Mac Mini M1 + Tidal - Roon+Hqplayer - Naa - Rme Adi2 Dac - Mc2 s1400 - Wilson Sophia 2

  4. #19
    Data registrazione
    Jan 2012
    Località
    savona
    Messaggi
    2.591
    Citazione Originariamente scritto da EmmeDiStore Visualizza messaggio
    E' vero l'HiFi è un'altra cosa.... infatti alle fiere tutti i distributori usano ancora il lettore CD mentre di DAC e PC nemmeno l'ombra.
    All'ultimo TAV ed al gran galà ho visto PC e lettori di liquida con dac. Personalmente ascolto, nella la stragrande maggioranza dei casi, musica liquida e, devo dire, non mi pare meno hifi dei supporti ottici... Anzi.
    Ciao, Enzo
    Sorg.:MSB UMT Plus+Nuforce MSR-1;cavi digit.:RCA Viablue NF-75 x MSR-1+MSB cat 6 x MSB UMT; DAC: MSB Diamond DAC IV+MSB Femtosecond Galaxy Clock+input pro MSB network I2S; pre: Classè CP-700; finali: 4 x Classè CA-M400;diffusori: 2xB&W 801 D o 2XAvalon Eidolon Diamond; cavi potenza: su B&W 4xViablue SC4F silver non terminati in //; su Avalon 2xViablue SC4F; cavi segnale: 6xBespeco Python PYMB100 alim: cavi in dotazione
    Le foto dell'impianto

  5. #20
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    340
    Ciao Enzo, era ovviamente una risposta ironica dato che sono stato il primo a suggerire la strada PC+DAC
    Sono già un paio di anni che in tutte le mostre HiFi il lettore CD è sparito!

    PS: vale anche per Il Carletto anche se c'è da dire che si guadagna uguale vendendo i DAC al posto dei player CD.... per loro non cambia nulla.
    Ultima modifica di EmmeDiStore; 27-06-2013 alle 10:29

  6. #21
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Firenze
    Messaggi
    1.009
    Ok
    Direi che il mercato dei dac è forse l'unico in espansione, o quanto meno non in calo.

    Per tornare alla domanda iniziale: no, io personalmente al giorno d'oggi non investirei grosse cifre in un lettore cd.
    Punterei piuttosto sulla liquida. Una scatoletta tuttofare tipo l'X10 per la comodità e/o un Mac/Pc con un buon player e un dac performante per la massima qualità.
    Se si vuole mantenere una dimensione anche "tattile" del supporto, meglio il vinile con tutta la sua storia.
    IMPIANTO 1: Mac Mini M1 + Tidal - Roon+Hqplayer - Dante DVS - Powersoft Ottocanali 8K4 Dsp Dante - PMC IB1s in triamplificazione

    IMPIANTO 2: Mac Mini M1 + Tidal - Roon+Hqplayer - Naa - Rme Adi2 Dac - Mc2 s1400 - Wilson Sophia 2

  7. #22
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    Mar Tirreno
    Messaggi
    188
    Citazione Originariamente scritto da pierciccio Visualizza messaggio
    Scusami miki,
    potresti indirizzarmi alle fonti che riportano quello che scrivevi sui Naim?
    Grazie.
    Su videohifi ci sono svariate discussioni che vertono su questo concetto, una è questa:

    http://www.google.it/url?sa=t&rct=j&...48340889,d.ZWU

    Prima o poi una sorgente naim sara' mia!!!

    Ciao

  8. #23
    Data registrazione
    Jun 2012
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.079
    non potrei mai lasciare l'ampli perennemente acceso, l'impianto è nella mia camera da letto e la luce che produce l' XS mi da fastidio di notte...già provato
    Amplificatore stereo: Synthesis Roma 510AC - Streamer: Wiim Pro+ - Giradischi: Technics SL1200GR - DAC: Laiv uDac - TV: Sony 65XR70 - VPR: Epson TW9400 - Schermo: Screenline Wave 100" gain 1.0 - Sintoamplificatore HT: Marantz SR7011 - Lettore: Oppo UDP-203 - Diffusori: Klipsch Forte IV - Sub: SVS SB2000

  9. #24
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    Mar Tirreno
    Messaggi
    188
    Ecco Doc, quando dici "gia' provato" hai notato miglioramenti nella resa dell'ampli in quella occasione?
    da profano del marchio non mi pronuncio, pero' mi sembra strano che dopo, dico una mezzora, tutti i componenti elettronici non siano gia' a regime ottimale, mah...

    Il fascino del marchio Naim sta anche in questo mistero...
    a parer mio.

  10. #25
    Data registrazione
    Jun 2012
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.079

    ho lasciato l'ampli acceso per 24 ore, mai oltre...onestamente questi incrementi prestazionali così mirabolanti non li ho notati...sicuramente dopo un paio d'ore da il suo meglio
    Amplificatore stereo: Synthesis Roma 510AC - Streamer: Wiim Pro+ - Giradischi: Technics SL1200GR - DAC: Laiv uDac - TV: Sony 65XR70 - VPR: Epson TW9400 - Schermo: Screenline Wave 100" gain 1.0 - Sintoamplificatore HT: Marantz SR7011 - Lettore: Oppo UDP-203 - Diffusori: Klipsch Forte IV - Sub: SVS SB2000


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •