Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
Sabato 28 giugno, nella corte interna della tenuta "Bocca di Lupo" a Minervino Murge, ci sarà la proiezione del film-concerto "101 Flames of inspiration", una riproduzione su tre schermi sincronizzati per complessivi 12 metri di base e audio Dolby Atmos 9:4:4: un progetto musicale pazzesco
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 31 a 44 di 44
  1. #31
    Data registrazione
    May 2013
    Messaggi
    71

    In che senso Antonio, spiegati meglio.

  2. #32
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    3.062
    che un diffusore deve suonare sempre bene,sia in musica che in ht.certo per avere cio bisogna spendere un sacco.
    Pre marantz 7702mk2 Finale Rotel rmb 1095
    Klipsch rf83 rc64mk2 rb81 e doppio Dayton 18!!!

    Visitate il loculo di pegarx: http://www.avmagazine.it/forum/79-in...****-di-pegarx

  3. #33
    Data registrazione
    May 2013
    Messaggi
    71
    Allora come ragionate voi una persona o spende 20-30 mila euro per avere la qualità oppure non compra niente.io fin ora ne ho spesi quasi 2500 qualcosina dovrei trovarmi o no?

  4. #34
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    nel senso che non esiste la distinzione qualitativa tra HT e stereofonia.....condivido il pensiero di ZIKY
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  5. #35
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    3.062
    beh diciamo che con quella cifra non ci senti sicuro la musica,poi dipende sempre da uno cosa vuole avere e a cosa è abituato.
    è normale che se uno è abituato ai kittini da supermercato tutto è fantastico ma piu vai avanti piu noti i difetti e vuoi migliorare,soprattutto poi se fai ascolti di impianti di livello che ti fanno capire davvero la qualità che si puo avere.
    io diciamo che se uno ha budget basso preferisco consigliare sicuramente di rivolgersi all'usato e con quella cifra riuscire a prendere gia dei bei componenti.
    il mio kit di 5 casse composto da rf83 rc64mk2 e rb81 è stato pagato usato 1630 euro quindi come vedi non guardo impianti da 20 o 30 mila euro ma capisco la netta differenza che si ha se si spende.
    Ultima modifica di pegarx; 20-06-2013 alle 13:12
    Pre marantz 7702mk2 Finale Rotel rmb 1095
    Klipsch rf83 rc64mk2 rb81 e doppio Dayton 18!!!

    Visitate il loculo di pegarx: http://www.avmagazine.it/forum/79-in...****-di-pegarx

  6. #36
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    3.954
    a volte a rendere il più "vero" possibile un violino non dipende solo dal diffusore ma soprattutto dal resto della catena..incluso i cavi.
    Citazione Originariamente scritto da thx Visualizza messaggio
    a mio parere non esiste il diffusore da ht e quello hi-fi...in quanto il suono che sia di una chitarra o sia di un viollino tale deve rimanere. .....senza essere trasformato in suono poco equilibrato o altro. ...quindi dico se diffusori come focal sono abbastanza equilibrati tale sarà la resa del film. ....se poi parliamo di gusti li non si discute..........[CUT]
    Ultima modifica di cinghio; 20-06-2013 alle 13:19

  7. #37
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    3.954
    sfido a chiunque che per andare a spasso la domenica è meglio con una ferrari che con una panda..
    anche se quest'ultima la ritengo più pratica e alla portata di tutti..
    oviamente la mia considerazione era esclusivamente indirizzata in una catena di fascia media e se vogliamo pure chiamarla di "massa".. e ti assicuro che vivendo a milano ho avuto modo di ascoltare.. eccome gli HT seri.. quindi capisco benissimo la tua valutazione
    Citazione Originariamente scritto da ZIKY Visualizza messaggio
    Dichiarazione tipica di chi non ha mai sentito andare un qualunque film su un impianto veramente di livello, senza offesa ma ti posso assicurare che da un impianto normale a uno di livello i film non sembrano piu gli stessi , provare per credere.. Lo capii a mie spese( nel vero senso della parola) da quando tempo fa vivevo molto felice con il mio ..........[CUT]

  8. #38
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    3.062
    beh certo bisogna avere tutto a livello,certo che se uno prende casse di un certo tipo poi dovra mettere in conto la spesa per sostenerle e farle andare come si deve.
    Pre marantz 7702mk2 Finale Rotel rmb 1095
    Klipsch rf83 rc64mk2 rb81 e doppio Dayton 18!!!

    Visitate il loculo di pegarx: http://www.avmagazine.it/forum/79-in...****-di-pegarx

  9. #39
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    3.954
    ma io sono dell'idea che uno si muove in base alle proprie tasche...
    Citazione Originariamente scritto da pegarx Visualizza messaggio
    beh certo bisogna avere tutto a livello,certo che se uno prende casse di un certo tipo poi dovra mettere in conto la spesa per sostenerle e farle andare come si deve.

  10. #40
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    3.062
    ah quello è certo!per quello io prendo tutto usato!
    Pre marantz 7702mk2 Finale Rotel rmb 1095
    Klipsch rf83 rc64mk2 rb81 e doppio Dayton 18!!!

    Visitate il loculo di pegarx: http://www.avmagazine.it/forum/79-in...****-di-pegarx

  11. #41
    Data registrazione
    May 2013
    Messaggi
    71
    ritorno in questa discussione per dirvi che ho appena ricevuto le Focal 706 con il suo centrale cc700 nuova versione black style...
    Appena collegate fatta la calibrazione con audyssey e ora mi tocca rodarle un pò..
    Per quanto riguarda il suono sono più che soddisfatto,equilibrato e pulito..
    Ora avrei alcune domande:
    la scelta dei sorround dove gli sr 700 risultano abbastanza ingombranti
    quindi avevo scelto di stare su diffusori Focal Dome, Focal Sib o Bird la differenza di prezzo è indifferente
    Voi cosa mi consigliate?
    Vorrei aggiungerci dei piedini o punte coniche di gomma sotto le 706 che appoggiano su un mobile che dite faccio bene?se si mi dice quali mettere?
    intanto vi ringrazio

  12. #42
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    3.954
    ci sono al brico dei feltrini in pvc che vengono utilizzati per far scivolare oggetti pesanti e attutire le vibrazioni persino di lavatrici. ci sono diverse misure.. mettine tre a formare un triangolo sotto ogni singolo diffusore
    per i sorround non sei obbligato rimanere in casa francese però è preferibile comunque una coppia che timbricamente si avvicini.
    conosco la serie 700 focal.. con che sinto le ascolti??

  13. #43
    Data registrazione
    May 2013
    Messaggi
    71
    ahh quindi quella dei feltrini non è una baggianata ne leggo molto in vari post,
    cmq ho già visto da leroy merlin dei gommini trasparenti della 3M alti 3mm e 5 mm di diametro dici che vanno bene?
    Il sinto è un onkyo 609..
    Cosa mi consigliate?

  14. #44
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    3.954

    prova ..di solito questi feltrini hanno caratteristiche ben precise per attutire le vibrazioni.


Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •