Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 15 di 15
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2013
    Messaggi
    6

    consiglio diffusori per ascolto musica liquida


    Ciao a tutti vorrei comprare due diffusori per ascoltare al meglio la musica liquida dal mio pc e non so proprio da dove cominciare.

    Il mio attuale impianto è un amp Pioneer vsx-c300 connesso con cavo ottico al pc e 2 diffusori della jamo sat170 (provvisori in cambio dei nuovi).

    in oltre a senso mettere un dac tipo quello della fiio d03k tra il pc è l'amp?

    grazie a tutti

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Dai una occhiata al catalogo della Indiana Line, sono prodotti con un ottimo rapporto qualità/prezzo e sono dei veri diffusori, non gli scatolini di plastica dei kit per PC.

    Quanto al DAC il tuo ampli ha già un ingresso digitale (ottico) pertanto l'inserimento di un DAC esterno al posto di quello interno all'ampli ha senso solo se il nuovo DAC è sicuramente migliore e non credo che un DAC da pochi Euro come quello indicato lo sia.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2013
    Messaggi
    6
    Citazione Originariamente scritto da nordata Visualizza messaggio
    Dai una occhiata al catalogo della Indiana Line, sono prodotti con un ottimo rapporto qualità/prezzo e sono dei veri diffusori, non gli scatolini di plastica dei kit per PC.

    Quanto al DAC il tuo ampli ha già un ingresso digitale (ottico) pertanto l'inserimento di un DAC esterno al posto di quello interno all'ampli ha senso solo se il nuovo DAC è s..........[CUT]
    ok che ne dici delle cambridge audio S30? o è meglio serie Tesi o Nota della indiana line?

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2012
    Messaggi
    366
    Ho le Cambridge collegate al mio impianto pc amplificate da un T amp e come DAC un HTR music streamer II ... non sono niente male. Le S30 hanno un po' un suono da monitor... ma sono piacevoli te le consiglio. Sull'usato sono intorno alle 100 Euro, difficile trovare di meglio a quella cifra. Che budget hai?

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Rimango della mia idea, con la stessa cifra acquisti una coppia di I.L. Nota 250 che mi danno un pelino più di affidamento e, cosa che non guasta, sono fatte in Italia.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  6. #6
    Data registrazione
    Jun 2013
    Messaggi
    6
    Citazione Originariamente scritto da dolly80 Visualizza messaggio
    Ho le Cambridge collegate al mio impianto pc amplificate da un T amp e come DAC un HTR music streamer II ... non sono niente male. Le S30 hanno un po' un suono da monitor... ma sono piacevoli te le consiglio. Sull'usato sono intorno alle 100 Euro, difficile trovare di meglio a quella cifra. Che budget hai?
    Il mio budget 250€

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Pertanto puoi salire un pochino, ad esempio le Nota 260 o le Tesi 242.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  8. #8
    Data registrazione
    Jun 2013
    Messaggi
    6
    Posso farti un domanda ma tra la serie Nota e la Tesi quale scegliere?

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    La scelta di un diffusore andrebbe sempre fatta dopo averlo ascoltato, pertanto è il consiglio che ti posso fornire anche in questa occasione.

    Ho indicato un marchio poichè è riconosciuto da tutti come costruttore di prodotti con un ottimo rapporto qualità/prezzo ed anche di facile reperibilità, la verifica tra le sfumature tra un modello ed un altro di classe abbastanza simile le lascio alla prova diretta.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  10. #10
    Data registrazione
    Jun 2012
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.075
    ma stai cercando dei diffusori da libreria/scrivania o da pavimento?
    con 250€ ovviamente delle torri da pavimento te le scordi a priori

    io ti suggerirei di dare un occhio alle AUDEL NIKA, sono sorprendenti
    Amplificatore stereo: Synthesis Roma 510AC - Streamer: Wiim Pro+ - Giradischi: Technics SL1200GR - DAC: Laiv uDac - TV: Sony 65XR70 - VPR: Epson TW9400 - Schermo: Screenline Wave 100" gain 1.0 - Sintoamplificatore HT: Marantz SR7011 - Lettore: Oppo UDP-203 - Diffusori: Klipsch Forte IV - Sub: SVS SB2000

  11. #11
    Data registrazione
    Jun 2013
    Messaggi
    6
    Citazione Originariamente scritto da Doc_zero Visualizza messaggio
    ma stai cercando dei diffusori da libreria/scrivania o da pavimento?
    Sono da scrivania collegate al mio pc

  12. #12
    Data registrazione
    Jun 2013
    Messaggi
    6
    Visto lo spazio ridotto queste come sono Wharfedale Diamond 10.0?

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2012
    Messaggi
    366
    Guarderei nell'usato se si trovano delle B&W 685 a quella cifra.

  14. #14
    Data registrazione
    Mar 2013
    Messaggi
    54
    Se posso inserirmi, sarei interessato anch'io ad una soluzione simile: T-Amp + diffusori. La sorgente è sempre il PC ma l'ambito è quello musicale. Vorrei amplificare il suono di Pianoforte proveniente da una scheda audio dedicata della Native Instruments e generato attraverso driver ASIO.

    Quando ho letto che le "S30 hanno un po' un suono da monitor", ho pensato che fossero la soluzione migliore per l'uso che devo farne. Mi chiedo se anche la soluzione T Amp sia altrettanto valida. Nessuno ha esperienza nell'ambito delle applicazioni musicali?

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Terni
    Messaggi
    5

    Adatte a piccole dimensioni ti consiglierei le Q Acoustic 2020 i


Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •