Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 38
  1. #1
    Data registrazione
    May 2013
    Messaggi
    42

    Quale B&W tra 683, 684 e CM8?


    Ciao mi sapete consigliare quale dei tre modelli è più indicato per un ambiente di circa 20 mq., considerando anche il fatto che le dovrò tenere collocate vicino al muro?

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    che ampli?vicino al muro quanto?
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  3. #3
    Data registrazione
    May 2013
    Messaggi
    42
    L'ampli è uno Yamaha DSP-A1092.

    L'impianto è posizionato per un ascolto in larghezza della stanza (tra le due pareti più strette per intenderci) e purtroppo per via del poco spazio a disposizione le devo accostare il più possibile alla parete, quasi attaccate.

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Perugia
    Messaggi
    4.432
    A prescindere che qualsiasi diffusore ha bisogno di essere distante dalle pareti almeno 50cm ma anche 30cm se puoi, e secondo me il diffusore ideale e la 683 per le tue esigenze, poi come facilità di pilotaggio stanno li tutti e 3 i modelli
    2CH-Pre-Rotel RC 1070-Finale-Rotel RB 1070-CD-OPPO BDP 83 -Diffusori-B&W 683 Modd.
    HT-TV -Samsung 55 SUHD KS 7000-Sinto-Denon AVR X 6200W-Lettore BD 4K HDR-SONY UBP-X800-Diffusori Front-B&W 683-Center-B&W HTM 61 Modd-Surr.-B&W 686-Surr.Back-Klipsch RS 25-Sub-XTZ Cinema Series 1x12 -Cavi- Sub-Monster Cable MB 400 SW- Segnale-ViaBlue NF-S1- Potenza-ViaBlue-SC4 Bi Wiring- Alimentazione-Pirelli Screenflex S2/3x2,5-Elecaudio 3x3,5

  5. #5
    Data registrazione
    May 2013
    Messaggi
    42
    Quali sono i motivi per cui mi consigli le 683 anzichè gli altri 2 modelli? E' per capire...ovviamente!
    Ultima modifica di davlex; 09-06-2013 alle 11:01

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Perugia
    Messaggi
    4.432
    Allora tra i modelli elencati 683/684/cm8 devi fare una considerazione, la 683 e superiore alla 684, in sostanza e un diffusore diverso, più completo che non ha nulla a che vedere con la 684, ci rimane la cm8 e qui la scarterei a priore perché a differenza della 683 la cm8 ha il reflex posteriore e se non gli dai una buona distanza avrai un rigonfiamento sulle mediobasse, quindi hanno bisogno di respirare, la 683 ha il reflex anteriore quindi meno problemi di vicinanze alle pareti, e per i miei gusti la cm8 ha solo una gamma medioalta più aperta rispetto la 683 ma sul registro mediobasso non ce paragone, preferisco di gran lunga le 683, da premettere che il tweeter e il mid sono gli stessi, cambia solo che il mid della cm e da 13cm quindi un'emissione un po diversa ma la timbrica e quella, quello che cambia sono i 2 woofer che sono più prestanti quelli delle 683 ed il crossover dove fa veramente la differenza, la cm suona meglio perché il crossover ha componenti migliori ma non perché ha altoparlanti migliori, dai una lettura a questo trend che ho aperto e capirai

    http://www.avmagazine.it/forum/62-au...ti-inaspettati
    2CH-Pre-Rotel RC 1070-Finale-Rotel RB 1070-CD-OPPO BDP 83 -Diffusori-B&W 683 Modd.
    HT-TV -Samsung 55 SUHD KS 7000-Sinto-Denon AVR X 6200W-Lettore BD 4K HDR-SONY UBP-X800-Diffusori Front-B&W 683-Center-B&W HTM 61 Modd-Surr.-B&W 686-Surr.Back-Klipsch RS 25-Sub-XTZ Cinema Series 1x12 -Cavi- Sub-Monster Cable MB 400 SW- Segnale-ViaBlue NF-S1- Potenza-ViaBlue-SC4 Bi Wiring- Alimentazione-Pirelli Screenflex S2/3x2,5-Elecaudio 3x3,5

  7. #7
    Data registrazione
    May 2013
    Messaggi
    42
    Quindi le 683 si adatterebbero bene al mio ambiente e le posso anche tenere un pò vicino alle pareti. Qualcuno mi ha sconsigliato i diffusori B&W con Yamaha, (suggerendomi Denon) per via del suono troppo metallico dello Yamaha. Ma è vera questa cosa?

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    FIRENZE
    Messaggi
    4.514
    Lo Yam 500 l'ho tenuto 1 settimana e poi l'ho sostituito con Marantz, proprio per un suono un pò secco, faticoso, aperto e spinto sugli alti; certo dipende dai gusti: a me piace un suono con le alte non troppo in evidenza; l'ideale sarebbe provare le 683 nella tua stanza per vedere il comportamento delle basse... cerca anche di provare le differenze fra Mara e Denon, io non ce l'ho fatta e rimarrò sempre con questo dubbio...
    Ultima modifica di PIEP; 09-06-2013 alle 14:06
    Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
    Dual
    CS 506 gira /
    Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Perugia
    Messaggi
    4.432
    Con le 683 vai bene con il yamaha, lascia perdere le voci di popolo che io lo avuto prima dell'onkyo e ti posso dire che si sposa bene perché le 683 sono molto equilibrate e per stemperarle il yamaha si abbina bene quindi tieniti quello che hai
    2CH-Pre-Rotel RC 1070-Finale-Rotel RB 1070-CD-OPPO BDP 83 -Diffusori-B&W 683 Modd.
    HT-TV -Samsung 55 SUHD KS 7000-Sinto-Denon AVR X 6200W-Lettore BD 4K HDR-SONY UBP-X800-Diffusori Front-B&W 683-Center-B&W HTM 61 Modd-Surr.-B&W 686-Surr.Back-Klipsch RS 25-Sub-XTZ Cinema Series 1x12 -Cavi- Sub-Monster Cable MB 400 SW- Segnale-ViaBlue NF-S1- Potenza-ViaBlue-SC4 Bi Wiring- Alimentazione-Pirelli Screenflex S2/3x2,5-Elecaudio 3x3,5

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    3.954
    sprecate le CM 8 per l'integrato in questione..
    nel tuo caso anche causa posizionamente 683...
    mio consiglio

  11. #11
    Data registrazione
    May 2013
    Messaggi
    42
    Perfetto! A questo punto mi pare chiaro che le 683 siano le candidate ideali.
    Visto che le dovrei utilizzare soprattutto per un uso Home Theatre mi chiedevo se pure in questo ambito si comportano bene.
    Inoltre avrei necessità di un buon centrale dove la voce si senta in modo chiaro, pulito. L'HTM 61 a corredo con le 683 è quello giusto?

  12. #12
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Perugia
    Messaggi
    4.432
    Si il 61 e il candidato ideale per le 683
    2CH-Pre-Rotel RC 1070-Finale-Rotel RB 1070-CD-OPPO BDP 83 -Diffusori-B&W 683 Modd.
    HT-TV -Samsung 55 SUHD KS 7000-Sinto-Denon AVR X 6200W-Lettore BD 4K HDR-SONY UBP-X800-Diffusori Front-B&W 683-Center-B&W HTM 61 Modd-Surr.-B&W 686-Surr.Back-Klipsch RS 25-Sub-XTZ Cinema Series 1x12 -Cavi- Sub-Monster Cable MB 400 SW- Segnale-ViaBlue NF-S1- Potenza-ViaBlue-SC4 Bi Wiring- Alimentazione-Pirelli Screenflex S2/3x2,5-Elecaudio 3x3,5

  13. #13
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    1.419
    È per completare impianto ht tutto B&W serie 6 , prendi due 686 come surround , e hai un buon impianto ht
    Firma rimossa perché non conforme a quanto stabilito dal punto 5m del Regolamento - (nordata)HT TV LG 47, ONKYO TX 3009 ,B&W 804S + HTM4S + 685 , SUB FOCAL ,DENON 1611 UD, XBOX ONE--2CH- PATHOS ONE MK2, CD AA PAGANINI . (camera tv SAMSUNG 55 UHD 7500 , BoseT20 ,myskyhd,)

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    Citazione Originariamente scritto da davlex Visualizza messaggio
    L'ampli è uno Yamaha DSP-A1092.
    L'impianto è posizionato per un ascolto in larghezza della stanza (tra le due pareti più strette per intenderci) e purtroppo per via del poco spazio a disposizione le devo accostare il più possibile alla parete, quasi attaccate.
    ....le CM 8
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  15. #15
    Data registrazione
    May 2013
    Messaggi
    42

    Citazione Originariamente scritto da melo Visualizza messaggio
    È per completare impianto ht tutto B&W serie 6 , prendi due 686 come surround , e hai un buon impianto ht
    Mi piacerebbe ma purtroppo dietro non ho proprio posto per diffusori così grandi. Anzi vorrei sapere se posso integrare nel sistema le piccole che ho adesso. Sono le Energy Take 2 con queste caratteristiche:

    Tweeter - 3/4" (19mm) Multi-lam Hyperdome design
    Bass/Mid Drivers - 3 1/2" (9 Cm)
    Frequency Response on Axis - 90Hz - 22KHz
    Sensivity - 88bd @ 1M/2.83V
    Crossover point 2.5KHz built-in High Pass @ 90Hz
    Impedence - 8 ohms nominal Raccomanded amplifier power - 15 watts - 100 watts rms/channel
    Maximum power handling - 100 watts (less than 5% cupping)
    Dimensions - 17.1-10-13.7 ( H x W x D )


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •