Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 31 a 38 di 38
  1. #31
    Data registrazione
    May 2013
    Messaggi
    42

    Citazione Originariamente scritto da peppe69 Visualizza messaggio
    Lascia perdere, le 683 non hanno nulla a che vedere con le 684, poi come le hai sentite? Che ampli? Hai portato i tuoi cd di riferimento? Quando le acquistai io feci lo stesso test tra 683/684 perché come te ero indeciso dato che avevo 16mq e mi dicevano che erano troppo per il mio ambiente le 683, ma poi le ascoltai in un negozio specializzato B&a..........[CUT]
    Ora non ricordo esattamente ma mi sembra fosse un rotel, no il cd l'ha messo lui. Come dici tu gli ho fatto notare che le dovevo tenere vicino al muro, ma lui ha detto che non cambiava granchè. Mi ha fatto ascoltare anche le Kilpsch di cui non ricordo il modello (erano di color legno chiaro con 3 grossi coni), ma più che suonare strillavano, non si potevano sentire, troppo fastidiose, a parte che per i miei gusti, sono pure brutte. Mi ha proposto anche le Focal Chorus 816v, che però non aveva da farmi sentire in quel momento ma gli stavano arrivando, e secondo lui sono migliori delle b&w sia 684 che 683.
    Ultima modifica di davlex; 14-06-2013 alle 11:35

  2. #32
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    3.954
    condivido con il rivenditore.. meglio la serie 800 della focal che la serie 600 della b&w

  3. #33
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    in linearità e articolazione meglio le 683 specie in gamma media
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  4. #34
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Perugia
    Messaggi
    4.432
    Citazione Originariamente scritto da davlex Visualizza messaggio
    Mi ha proposto anche le Focal Chorus 816v, che però non aveva da farmi sentire in quel momento ma gli stavano arrivando, e secondo lui sono migliori delle b&w sia 684 che 683.

    Secondo lui ma lascia perdere che le focal 800 hanno anche un crossover che si devono solo vergognare per il prezzo che le fanno pagare, molto meglio le B&W senza ombra di dubbio.
    Oltre a quotare quello che dice Antonio, la B&W ha anche accurato nei minimi dettagli la cosa, ha separato i 2 circuiti del crossover delle vie basse con quella delle medioalte, ottima scelta per un risultato sonoro superiore e per non parlare della componentistica, io le ho smontate e migliorato i componenti del crossover e ho visto cosa ce dentro, ed ho modificato le focal 826 di un amico, e come le ho aperto mi veniva da piagere vedendo quello che ce dentro al crossover ( tutto in un unica basetta dietro la morsettiera)ed il prezzo che le ha pagate, quindi digli al rivenditore di lasciar perdere proprio, e se vuoi fare un test fallo tra 683 ed 826 che sono queste che possono competere non le 816, e metti in cd di classica che e la più difficile da riprodurre e vediamo dove le focal sono superiori
    Ultima modifica di peppe69; 14-06-2013 alle 20:38
    2CH-Pre-Rotel RC 1070-Finale-Rotel RB 1070-CD-OPPO BDP 83 -Diffusori-B&W 683 Modd.
    HT-TV -Samsung 55 SUHD KS 7000-Sinto-Denon AVR X 6200W-Lettore BD 4K HDR-SONY UBP-X800-Diffusori Front-B&W 683-Center-B&W HTM 61 Modd-Surr.-B&W 686-Surr.Back-Klipsch RS 25-Sub-XTZ Cinema Series 1x12 -Cavi- Sub-Monster Cable MB 400 SW- Segnale-ViaBlue NF-S1- Potenza-ViaBlue-SC4 Bi Wiring- Alimentazione-Pirelli Screenflex S2/3x2,5-Elecaudio 3x3,5

  5. #35
    Data registrazione
    May 2013
    Messaggi
    42
    Forse Martedì ritorno a sentirle, mi prepara sia le B&W che le Focal.

  6. #36
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Perugia
    Messaggi
    4.432
    A primo impatto ti piaceranno le focal perché sono più ruffiane e aperte ma portati qualche cd con musica strumentale e allora senti le differenze, un mio consiglio
    2CH-Pre-Rotel RC 1070-Finale-Rotel RB 1070-CD-OPPO BDP 83 -Diffusori-B&W 683 Modd.
    HT-TV -Samsung 55 SUHD KS 7000-Sinto-Denon AVR X 6200W-Lettore BD 4K HDR-SONY UBP-X800-Diffusori Front-B&W 683-Center-B&W HTM 61 Modd-Surr.-B&W 686-Surr.Back-Klipsch RS 25-Sub-XTZ Cinema Series 1x12 -Cavi- Sub-Monster Cable MB 400 SW- Segnale-ViaBlue NF-S1- Potenza-ViaBlue-SC4 Bi Wiring- Alimentazione-Pirelli Screenflex S2/3x2,5-Elecaudio 3x3,5

  7. #37
    Data registrazione
    May 2013
    Messaggi
    42
    Le Canton Vento 870.2 / 880.2 come sono in confronto alle B&W 684 / 683?

  8. #38
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    FIRENZE
    Messaggi
    4.514

    >>> http://www.video-magazin.de/testberi...eb-822104.html .....>>> http://audio.com.pl/testy/canton-vento-880-dc:1 ... dai grafici evidenziano enfasi sui 150 Hz, mentre le B&W sarebbero sui 100 Hz, che penso sia meglio...
    Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
    Dual
    CS 506 gira /
    Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma


Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •