Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 278 PrimaPrima 123456781454104 ... UltimaUltima
Risultati da 46 a 60 di 4158

Discussione: Sony W905

  1. #46
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    1.484

    D'accordo con Gladiator: da possessore il nero e' buono ma di certo non paragonabile ad un full local dimming o al vt60
    TV: LG 55C9 + LG 55B7 + LG 55EG920V Sonda:i1 Display Pro PC: MB: Gigabyte Z390 Aorus Pro CPU: i9 9900KF @liquid RAM: 32GB HyperX 3200 GPU:Asus RTX 3090 Strix OC #liquidHD: 2 SSD Samsung 970 Pro 1TB+500GB + Adata 1TB Case: NZXT H700i Audio: Yamaha RX-V685 Ali: Corsair AX1200i

  2. #47
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973
    @piperprinx

    Da regolamento per mettere annunci bisogna servirsi solo ed esclusivamente del mercatino.
    Al di fuori dello stesso non è consentito pubblicizzare in alcun altro modo un proprio articolo in vendita, tanto meno metterlo in firma.
    3 giorni di sospensione.

  3. #48
    Data registrazione
    Jul 2012
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.108
    Maurohop non trovo la voce per settare le immagini con mapparura pixel-pixel,potresti aiutarmi?vedo solo 16:9 ma ho paura che mi taglia i bordi delle immagini..

  4. #49
    Data registrazione
    Aug 2008
    Località
    Roma Italia
    Messaggi
    8.328
    Vai su HOME - IMPOSTAZIONI - VISUALIZZAZIONE - CONTROLLO SCHERMO - AREA SCHERMO - METTI PIXEL PIENO
    Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB

  5. #50
    Data registrazione
    Jul 2012
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.108
    Ok grazie che casino però..ahah..comunque tornando all'angolo di visione durante il giorno è perfetto..forse per via del vetro frontale..
    In stanza buia il risultato cambia drasticamente ma secondo me rimane nella media degli LCD..
    Infatti appena ci si sposta c'è un aumento della luminosità abbastanza percepibile con conseguente perdita di contrasto e livello del nero.Purtroppo questa è la tecnologia LCD,coi suoi pregi e i suoi difetti.

  6. #51
    Data registrazione
    Jun 2011
    Messaggi
    331
    Lo avevate già letto? http://optics.org/press/1970
    TV: Sony Bravia KDL-46W905A Computer: MacBook White Unibody Smartphone: iPhone 4s • Xperia Z [Promo Sony W9] Tablet: iPad Mini
    Console: PS3. PS4 Sistema Audio 2.1: Onkyo LS3100

  7. #52
    Data registrazione
    Aug 2008
    Località
    Roma Italia
    Messaggi
    8.328
    Complimenti a QD Vision E anche a Sony che l'ha implementata!
    Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB

  8. #53
    Data registrazione
    Jun 2011
    Messaggi
    331
    Per i pignoli come me....http://www.qdvision.com/rohs-compliance

    E qui ci sono una serie di regole a cui la QD Vision si attiene per garantire la lavorazione e la fruizione del proprio prodotto nella totale sicurezza (ci fidiamo?) http://www.qdvision.com/content1583

    Google Translate: "Nello sviluppo di prodotti per l'incorporazione nel display a schermo piatto e sistemi di illuminazione per applicazioni di illuminazione generale, l'azienda sintetizza seleniuro di cadmio (CdSe) e cadmio-libero core-shell punti quantici (QD). QD Vision ha adottato misure straordinarie per il contenimento e il controllo in ogni fase del suo processo di produzione quantum dot. Tutte le fasi della produzione si svolgono all'interno di controlli tecnici, come cappe chimiche e le celle a guanti di azoto, progettati per eliminare potenziali esposizioni sul posto di lavoro. Nella sua relazione finale di QD Vision, NIOSH ha osservato che il livello di cadmio rilevata sul posto di lavoro era 100 volte al di sotto dei limiti fissati dalla Occupational Safety and Health Administration (OSHA). Dal momento che la relazione è stata ricevuta, l'azienda ha istituito procedure per ridurre ulteriormente i livelli di cadmio. Inoltre, nel corso di centinaia di campioni, la squadra NIOSH ha trovato assolutamente alcuna prova di nanomateriali in aria laboratorio o superfici - QD Vision ha raggiunto il 100% di contenimento dei nanomateriali."

    QD Vision FAQ.

    9. Quanto cadmio è in TV?

    "Colore IQ contiene circa un milligrammo (1/1.000 di grammo) quantità di cadmio. Questo è meno di una parte per milione (<1 ppm) cadmio nel vostro televisore. Per mettere questo in prospettiva, l'OMS (Organizzazione Mondiale della Sanità) considera sicuro mangiare la quantità di cadmio nel vostro televisore ogni mese. Si prega di non farlo, ma si ottiene l'idea. La quantità è molto piccola."

    13. IQ Color è dannoso per la salute umana e / o l'ambiente?

    "Colore IQ è sicuro per i lavoratori, i consumatori e l'ambiente. QD Vision ha applicato i principi di sviluppo responsabile, attraverso vari progetti di ricerca, collaborazioni, e il design del prodotto, in modo che IQ Color non causerà danni.
    Il cadmio è sigillato in modo sicuro all'interno una resina indurita e racchiuso nel vetro all'interno del corpo del televisore. Indipendentemente dal fatto che il televisore è in stato di acceso o spento, il cadmio è quindi triplamente vincolato all'interno del prodotto, confinato allo stato solido, e quindi non vi è sostanzialmente alcun rischio dell'utente essere esposti a materiali IQ Color in alcun modo.
    Abbiamo anche studiato il destino finale del ciclo di vita del materiale IQ Color. Questi studi, pubblicati in una peer-reviewed, rivista scientifica, mostrano chiaramente che il materiale è estremamente improbabile che a causare alcun danno ambientale, anche per l'analisi del caso peggiore.
    "

    Ho finito ma mi sembrava utile condividerlo con voi.

    Stefano
    Ultima modifica di Nebul@; 07-06-2013 alle 00:21
    TV: Sony Bravia KDL-46W905A Computer: MacBook White Unibody Smartphone: iPhone 4s • Xperia Z [Promo Sony W9] Tablet: iPad Mini
    Console: PS3. PS4 Sistema Audio 2.1: Onkyo LS3100

  9. #54
    Data registrazione
    Jul 2012
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.108
    Grazie nebul@ hai fatto benissimo.molto interessante.
    Hai già provato qualche setting particolare?come ti sembra l'angolo di visione?

  10. #55
    Data registrazione
    Jul 2012
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.108
    Qualcuno sa cos'è la voce 'rilevazione area video'?

  11. #56
    Data registrazione
    Jun 2011
    Messaggi
    331
    Citazione Originariamente scritto da Arydani Visualizza messaggio
    Grazie nebul@ hai fatto benissimo.molto interessante.
    Hai già provato qualche setting particolare?come ti sembra l'angolo di visione?
    Di nulla, stanotte ero ispirato e mi è sembrato giusto - dopo esserci allarmati - condividere con voi quanto ho trovato sul sito della QD Visione, anche perchè, come sempre, si fa presto ad incriminare qualche nuova tecnologia poi le aziende hanno una risposta per ogni dubbio. Da quanto ho letto mi sembra un'azienda seria e con un occhio estremamente rivolto all'ambiente e ai propri dipendenti/acquirenti. E poi va ricordato che è specificato che il materiale utilizzato è il seleniuro di cadmio (CdSe), e a quanto pare non è proprio la stessa cosa....

    Tornando al TV, l'angolo di visione non mi da problemi, fai conto che ho un divano tre posti sistemato centralmente rispetto al Sony, ad una distanza di meno di 2,5 m. Ho provato a spostarmi da un estremo all'altro del divano ma non percepisco grosse variazioni, ho chiesto alla mia ragazza (che sta sempre in una posizione non centrale rispetto al TV) se nota comportamenti strani ma mi ripete che lo vede bene....però non è pignola come me Fai conto però che non sono mai al buio, neanche di sera....perciò magari avere una fonte di luce aiuta a non accorgersi del problema.
    TV: Sony Bravia KDL-46W905A Computer: MacBook White Unibody Smartphone: iPhone 4s • Xperia Z [Promo Sony W9] Tablet: iPad Mini
    Console: PS3. PS4 Sistema Audio 2.1: Onkyo LS3100

  12. #57
    Data registrazione
    Jul 2012
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.108
    Si infatti alla luce non perde quasi nulla..io lo noto solo al buio,ma è normale..se dovesse capitarti di guardare la tv a luci spente facci caso e posta la tua impressione..sono curioso..
    Invece di giorno non ti sembra poco luminoso anche col sensore di luce spento?a me da questa impressione,forse è per via del vetro frontale?

  13. #58
    Data registrazione
    Jun 2011
    Messaggi
    331
    Poco luminoso? Assolutamente no, anzi!
    No no, guarda....devo ancora settarlo bene per la visione ottimale dei vari contenuti ma venendo da uno Sharp Aquos del 2004 HD Ready per me è un mondo nuovo. Lo avevo già scritto, ma l'intensità che riesce a dare a certi colori ha incontrato fin da subito il mio "palato". Solo questa storia del cadmio la vedo come un'ombra in un tv quasi perfetto!
    TV: Sony Bravia KDL-46W905A Computer: MacBook White Unibody Smartphone: iPhone 4s • Xperia Z [Promo Sony W9] Tablet: iPad Mini
    Console: PS3. PS4 Sistema Audio 2.1: Onkyo LS3100

  14. #59
    Data registrazione
    Jun 2012
    Messaggi
    511
    Citazione Originariamente scritto da Arydani Visualizza messaggio
    Qualcuno sa cos'è la voce 'rilevazione area video'?
    [Rilevazione area video]
    Consente di regolare il livello di effetto in maniera ottimale rilevando l’area video intorno a un’immagine.
    Tv: Sony KDL-40HX855 Panasonic TX-P42GT50; Console: Sony PS3 80Gb; Lettore Blu-ray/DVD: Sony BDP-S790;Audio;Bose Lifestyle v25;Occhiali TDG-BR750

  15. #60
    Data registrazione
    Aug 2008
    Località
    Roma Italia
    Messaggi
    8.328

    Consiglio di tenerla spenta...in quanto si leva un po' di profondità di campo e appiattisce il tutto come un classico led.
    Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB


Pagina 4 di 278 PrimaPrima 123456781454104 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •