|
|
Risultati da 3.886 a 3.900 di 8265
Discussione: Panasonic plasma serie 60
-
06-06-2013, 20:03 #3886
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
Dovrebbe essere plexiglass e non vetro, almeno fino alla serie 30 (VT30) era un vetro con una pellicola plastica incollata su (filtro). Il VT50 invece ha una lastra di plexiglass (ne sono certo l'ho smontato), credo che anche il VT60 utilizzi lo stesso sistema.
-
06-06-2013, 20:14 #3887
Member
- Data registrazione
- Apr 2013
- Messaggi
- 90
sono abbastanza certo di avere letto da qualche parte nel sito ufficiale che si parlasse di un vetro ottenuto con composti particolari, trovato, cito:
Nell'ambito della sua politica di sviluppo di prodotti "verdi", cioè che rispettino particolari standard nell'emissione di CO2, e che comportino l'utilizzo razionale delle risorse e la riduzione dell'uso di sostanze pericolose, da tempo Panasonic investe strategicamente in tecnologie avanzate per arrivare alla sostituzione del vetro all'ossido di piombo nei suoi televisori al plasma. La svolta è arrivata nel 2006, con la produzione di un nuovo materiale vitreo con caratteristiche simili a quello contenente piombo.
Panasonic è stata la prima al mondo a raggiungere la completa eliminazione del piombo nella produzione di tutti i pannelli al plasma (PDP), evitando, ad esempio, anche i 70 grammi contenuti in un 37 pollici standard. Considerando l'intera produzione mondiale di televisori, i nuovi schermi consentono una riduzione totale di circa 300 tonnellate di piombo, in pratica, il peso di due aerei 747 all'anno.
L'eliminazione del piombo, comunque, è solo il primo passo verso schermi al plasma sempre più efficienti in termini energetici e sempre più amici dell'ambiente. Confrontando i modelli attuali con quelli del 2005, i primi hanno un peso totale inferiore del 20% e un numero di componenti ridotto del 30%. La line-up di televisori al plasma VIERA, inoltre, è dotata di schermi della durata di circa 100.000 ore (equivalenti a oltre 30 anni di utilizzo), e sono prodotti con materiali sicuri e secondo processi ecologicamente sostenibili.
Poi magari lo schermo è un multistrato di diversi materiali sovrappostiUltima modifica di frnk; 06-06-2013 alle 20:32
-
06-06-2013, 20:18 #3888
Beh.. La serie 50 dall'st al vt ha un nero da 0,009/0,010.. Addirittura i modelli da 65" scendono anche meno.. Se prendi un tv della serie 60 invece hanno un nero intorno allo 0,007.. Solo lo zt60 scende a 0,005...
Quindi l'affermazione del recensore ci sta tutta..|| TV : LG OLED 77 C9 || Pre AV : Marantz AV8805 || Finali : 2 x Rotel RB1582MKII & 2 x Rotel RB1552MKII || Front : 2 x Klipsch RF7 MKIII || Center : 2 x Klipsch RC64 MKIII || Surround - 2 x Klipsch RF7 MKI || Atmos : 2 x Klipsch RP400M || Sub : 2 x SVS PB4000 || Lettore Ultra HD Blu-Ray : Panasonic UB9000 || Cavi : Audioquest/Monster Cable ||DRuY Home Cinema
-
06-06-2013, 21:15 #3889
Non è proprio così: in professionale non hai quei valori sul VT50, e quando vedi il VT60, che invece in professionale va ancora sotto, la differenza la noti subito, se il VT50 lo hai ben presente.
Nicola Zucchini Buriani
-
06-06-2013, 21:25 #3890
Giustissimo onlsa.. Ma la prof è l'unica modalità con un nero più alto..tutte le altre, compresa la ottima thx cinema che nella serie 50 era vicina al riferimento, ha un nero sotto le 0,010..
Quindi tutta questa differenza non esiste in questo caso..|| TV : LG OLED 77 C9 || Pre AV : Marantz AV8805 || Finali : 2 x Rotel RB1582MKII & 2 x Rotel RB1552MKII || Front : 2 x Klipsch RF7 MKIII || Center : 2 x Klipsch RC64 MKIII || Surround - 2 x Klipsch RF7 MKI || Atmos : 2 x Klipsch RP400M || Sub : 2 x SVS PB4000 || Lettore Ultra HD Blu-Ray : Panasonic UB9000 || Cavi : Audioquest/Monster Cable ||DRuY Home Cinema
-
06-06-2013, 21:30 #3891
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 625
-
06-06-2013, 21:35 #3892
Ciò che noti è un nero più basso grazie alla maggior luminosità del vt60.. Non perchè questo abbia in realtà un nero molto più basso.. La differenza lo ripeto è inferiore dei 5 millesimi di candela a parte la modalità prof.. Quindi stiamo parlando di inezie per l'occhio umano.. Occhio umano però che si fa facilmente ingannare, e che dovrebbe essere l'ultimo strumento da usare per valutare il nero durante la normale visione.
|| TV : LG OLED 77 C9 || Pre AV : Marantz AV8805 || Finali : 2 x Rotel RB1582MKII & 2 x Rotel RB1552MKII || Front : 2 x Klipsch RF7 MKIII || Center : 2 x Klipsch RC64 MKIII || Surround - 2 x Klipsch RF7 MKI || Atmos : 2 x Klipsch RP400M || Sub : 2 x SVS PB4000 || Lettore Ultra HD Blu-Ray : Panasonic UB9000 || Cavi : Audioquest/Monster Cable ||DRuY Home Cinema
-
06-06-2013, 22:02 #3893
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 625
-
06-06-2013, 22:04 #3894|| TV : LG OLED 77 C9 || Pre AV : Marantz AV8805 || Finali : 2 x Rotel RB1582MKII & 2 x Rotel RB1552MKII || Front : 2 x Klipsch RF7 MKIII || Center : 2 x Klipsch RC64 MKIII || Surround - 2 x Klipsch RF7 MKI || Atmos : 2 x Klipsch RP400M || Sub : 2 x SVS PB4000 || Lettore Ultra HD Blu-Ray : Panasonic UB9000 || Cavi : Audioquest/Monster Cable ||DRuY Home Cinema
-
06-06-2013, 23:21 #3895
Ma è nettamente la migliore da usare, perché è meglio su tutto tranne che il nero.
Non ha molto senso valutare un VT50 sulla modalità THX: per avere un po' di nero in più sacrifichi tutto il resto e finisci per vedere peggio.
E comunque no, non c'entra la luminosità (anche perché credo che qualunque utente un minimo informato non vada a valutare il nero su schermate luminose, "stupendosi" di quanto è nero), è proprio più nero, in maniera evidente, su schermate scure.Nicola Zucchini Buriani
-
06-06-2013, 23:35 #3896
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
Ti assicuro che il "vetro" del VT50 è di plexiglass o cmq un materiale plastico poiche si piega senza spaccarsi. Quello che hai postato si riferisce a produzioni di anni fa, infatti posso dirti che fino alla serie 30 il vetro frontale del VT era davvero di vetro infatti si spaccava se tentavi di piegarlo. Il vetro del VT60 non ho ancora avuto modo di vederlo smontato, ma non credo siano tornati indietro visto che ti ripeto sul VT50 il materiale usato non è sicuramente vetro.
-
06-06-2013, 23:36 #3897
Onestamente non vedo tutta questa differenza tra la thx cinema e la prof (ma limo qualche parametro col processore video)
Quindi proferisco usare la thx cinema in ogni condizione di visione.. Visto che nella serie 50 è ottima..|| TV : LG OLED 77 C9 || Pre AV : Marantz AV8805 || Finali : 2 x Rotel RB1582MKII & 2 x Rotel RB1552MKII || Front : 2 x Klipsch RF7 MKIII || Center : 2 x Klipsch RC64 MKIII || Surround - 2 x Klipsch RF7 MKI || Atmos : 2 x Klipsch RP400M || Sub : 2 x SVS PB4000 || Lettore Ultra HD Blu-Ray : Panasonic UB9000 || Cavi : Audioquest/Monster Cable ||DRuY Home Cinema
-
06-06-2013, 23:49 #3898
Member
- Data registrazione
- Apr 2013
- Messaggi
- 90
TV Panasonic P50vt60, PLAYER Sony BPD-s790 & Sony ps3, DECODER SKY hd, AMPLI harman kardon avs 45rds e pre + finale mosfet sherwood SPEAKER front kef 104ab series, central auto costruito, rear Galaxy Audio HSRGB Hot Spot Monitor, SUB Wharfedale Topaz SW-15 300w.
Sonda x-rite i1 display pro.
-
06-06-2013, 23:53 #3899
Grazie della conferma Onsla. Insomma in Pro vs. Pro il VT60 mostra un nero decisamente più profondo e non c'entra nulla la maggiore luminosità. Ma si vede subito, ripeto che è palese, è errato affermare che la differenza sia poco visibile.
Ultima modifica di thegladiator; 06-06-2013 alle 23:55
PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers
-
07-06-2013, 02:30 #3900
C'è differenza, basta calibrare la tv per notarlo (ovvio che se vai di preset, allora non sfrutti niente di quello che la professionale ti mette a disposizione), del resto chi, tra tecnici ISF o persone esperte, consiglia di tenere la THX? Credo nessuno. Se c'era chi l'anno scorso si lamentava per la professionale bloccata in termini di luminosità, un motivo c'era (lo stesso che ha spinto Panasonic ad aggiungere l'apposita opzione).
Poi, sia chiaro: in THX va benone, ma in professionale (tarata) va visibilmente meglio, come va visibilmente meglio un VT60 (e non solo per il nero: ci sono tutta una serie di fattori, uno su tutti, che non ho forse ancora sentito, è il flickering).Nicola Zucchini Buriani