Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 19
  1. #1
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    10

    Consiglio nuovi diffusori...


    Buon giorno a tutti ,

    Al momento sono sistemato così :



    Chiedo scusa per la pessima foto

    La scrivania è larga 2400

    Come sorgente di solito utilizzo Spotify premium (mp3 320 almeno spero...) o radio internet o raramente file.

    asus xonar D1
    http://www.asus.it/Multimedia/Audio_Cards/Xonar_D1/

    yamaha equalizer ge-40 (di solito spento , ma all'occorrenza perché non usarlo...)
    http://www.wired4sound.net.au/source...amaha_GE40.htm

    yamaha a-s500
    http://it.yamaha.com/it/products/aud..._g/?mode=model

    Kirksaeter monitor 120

    Talvolta mi sembra di sentire i bassi un 'po "impastati".

    Credo a causa dell'infelice disposizione ambientale; anche la scrivania non è delle più solide.
    Risolverei con delle casse più piccole e magari successivamente un sub messo a terra ?

    Devo upgradare prima qualcos'altro?

    Ascolto di tutto , dall'epic metal ai Pink Floyd a De Andrè passando per tutto quello che c'è in mezzo.
    Non ho vicini troppo vicini , quindi talvolta abuso volutamente col volume

    Budget 500 € , non ho problemi con un usato fresco.

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    1.512
    Il primo upgrade che potresti fare è togliere la cassa destra dall'angolo, è la peggiore posizione possibile. Poi potresti valutare dei monitor pro che sono anche amplificati: Focal, Adam, Genelec. Penso che se vai sull'entr-level ci sei col budget

  3. #3
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    10
    Mi rendo conto sia una posizione infame , ma non saprei dove metterla altrimenti.
    Al massimo posso rubacchiare qualche cm...

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Sicilia
    Messaggi
    1.062
    Allora prenderei delle casse con il bass reflex anteriore al tuo posto

  5. #5
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    10
    Potrei provare con le indiana line DJ 308 che già possiedo e che ho relegato a satelliti dell'home theatre.
    Per vedere se il reflex davanti migliora le cose...

    Altrimenti qualcosa tipo ?
    B&W 686
    Focal Chorus 706V
    Monitor Audio BX2

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2012
    Località
    Catania
    Messaggi
    1.607
    Citazione Originariamente scritto da josephpino Visualizza messaggio
    Allora prenderei delle casse con il bass reflex anteriore al tuo posto
    E che risolve se la cassa è incollata all'angolo?
    Sono le vibrazioni del woofer che si propagano in modo anomalo provocando un basso orribile!!
    Diffusori : B&W 683 Black (Modd) Lettore CD : Marantz CD 6004 Silver
    Ampli: DENON PMA 2010 AE Silver Cavo Segnale:VDH D-102 mkIII "Custom" - Cavo Potenza: Supra Classic 6

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    5.950
    Un diffusore con lo sfogo del bass reflex posteriore deve essere posizionato, generalmente, ad almeno 1 mt dalla parete, questo per dar modo di farlo lavorare correttamente. Ovviamente se lo attacchi al muro la resa sulle basse frequenza verrà alterato. Presumo che sia questo il motivo per cui josephino ha consigliato, correttamente, un diffusore con lo sfogo posizionato sulla parte anteriore.
    Martino

  8. #8
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    10
    Grazie per le risposte , ma i diffusori che uso ora non hanno sfoghi , la cassa è tutta chiusa.
    Credo che il problema risieda nella posizione infelice nell'angolino.
    Ovviamente in caso di cambio andrei senza dubbio di bass reflex anteriore.

    Lo yamaha 500 sarebbe in grado di pilotare qualcosa del genere ?

    B&W 686
    Focal Chorus 706V
    Monitor Audio BX2

    Sono io primi che ho visto su un sito di vendita , non ho idea di come suonino.

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2012
    Località
    savona
    Messaggi
    2.591
    Infatti il condotto reflex non è uno "sfogo" ma è un risuonatore (di Helmholtz) accordato ad una certa frequenza, pertanto, basta che la sua sezione d'uscita non sia occlusa (bastano pochi centimetri dalla parete) che si può considerare indisturbata (dalla parete) e permette al risuonatore di fare il suo lavoro.
    Della vicinanza alle pareti od agli angoli soffrono tutti i diffusori, qualsiasi possa essere la posizione della sezione d'uscita del condotto del risuonatore e qualunque sia il carico del woofer. Come giustamente hai notato, anche i tuoi diffusori, che non hanno risuonatori in quanto i woofers sono caricati in sospensione pneumatica, soffrono del posizionamento in angolo. Di tale posizione soffrono tutti i diffusori: anche quelli a tromba, in push-pull, ecc. tranne quelli progettati proprio per lavorare in angolo o posizionati alle pareti.
    Lo Yamaha 500 è tranquillamente in grado di pilotare i diffusori che hai elencato.
    Ciao, Enzo
    Sorg.:MSB UMT Plus+Nuforce MSR-1;cavi digit.:RCA Viablue NF-75 x MSR-1+MSB cat 6 x MSB UMT; DAC: MSB Diamond DAC IV+MSB Femtosecond Galaxy Clock+input pro MSB network I2S; pre: Classè CP-700; finali: 4 x Classè CA-M400;diffusori: 2xB&W 801 D o 2XAvalon Eidolon Diamond; cavi potenza: su B&W 4xViablue SC4F silver non terminati in //; su Avalon 2xViablue SC4F; cavi segnale: 6xBespeco Python PYMB100 alim: cavi in dotazione
    Le foto dell'impianto

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    FIRENZE
    Messaggi
    4.514
    La foto è splendida, ma + che altro leverei le elettroniche sopra alla griglia di raffreddamento del powero Yam 500: rischi di cuocerlo...
    Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
    Dual
    CS 506 gira /
    Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma

  11. #11
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    10
    Vero vero , con l'arrivo del caldo devo decidermi a invertire l'ordine della torre.

  12. #12
    Data registrazione
    May 2012
    Località
    Ducato di Parma e Piacenza
    Messaggi
    1.252
    premetto che non conosco i tuoi diffusori quindi ti passo solo il mio pensiero sul posizionamento.

    Il limite dell'installazione e' la posizione del diffusore di destra, critica in quanto montato in angolo.

    Per limitare il problema io inizierei sfruttando l'equalizzatore che gia' possiedi e che dovrebbe aiutarti a limitare un po' l'esuberanza sui bassi dovuta al rinforzo causato dalle pareti. Per il bilanciamento dei toni puoi usare come riferimento le cuffie che si vedono nella foto.......

    Inoltre cercherei un modo per disaccoppiare i diffusori dalla scivania magari inserendo due mensole (belle robuste) in modo che i woofer non faccia suonare la scrivania

    Ciao
    Chimera Living Theater : link
    ChimeraTV: TV Panasonic TX55-FZ800E - Sinto Yamaha rx-v667 - Diff front. IL EGO sat - Sub Rel T-5 - Sorgenti Panasonic UB420
    Studio: Cambridge Audio Topaz CD10 - Misic Angel Mini - Linn Index

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2012
    Messaggi
    366
    Citazione Originariamente scritto da gius76 Visualizza messaggio
    Il primo upgrade che potresti fare è togliere la cassa destra dall'angolo, è la peggiore posizione possibile. Poi potresti valutare dei monitor pro che sono anche amplificati: Focal, Adam, Genelec. Penso che se vai sull'entr-level ci sei col budget
    Concordo senza dubbio, e aggiungerei anche Dynaudio.

  14. #14
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    786
    Per quanto tu vada ad intervenire con la sostituzione di uno o più pezzi, il problema continuerebbe ad esistere, in quanto il posizionamento non è acusticamente simmetrico, quindi il suono emesso da ogni diffusore sarà diverso.

    Le soluzioni possibili sono diverse:
    Quella da provare (per capire se sono più i pro o i contro è quella di spostare i diffusori mettendoli simmetricamente rispetto all'angolo (quello col diffusore), in pratica uno su quel mobiletto più basso a fianco della pila di elettroniche e l'altro più o meno dove sta il monitor (togliendo da mezzo le elettroniche che rovinerebbero il tutto). Questa prova è a costo zero, senza acquistare nulla e solo per capire se il risultato potrebbe soddisfarti, poi verrà il resto.

    Un intervento più radicale è quello di far passare tutto il suono attraverso un processore (anche il pc, volendo) ed intervenendo asimmetricamente sui due canali cercando di bilanciare l'emissione (attenzione, perchè non si tratta solo di equalizzazione, bisogna intervenire in maniera più specifica, intervenendo anche nel dominio del tempo, con programmi come DRC).

    In ogni caso io cercherei prima di fare delle prove per capire se il risultato cambia (e se cambia in meglio o in peggio) e poi fare qualche acquisto mirato; viceversa, acquistare oggetti dal nome altisonante porterebbe solo un alleggerimento del conto in banca.
    Alfonso Damiano
    _____________________________________________

  15. #15
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    10

    Citazione Originariamente scritto da Chimera Visualizza messaggio
    inoltre cercherei un modo per disaccoppiare i diffusori dalla scrivania magari inserendo due mensole (belle robuste) in modo che i woofer non faccia suonare la scrivania
    Intendi dire appendere altre 2 mensole sul muro ed appoggiare li le casse,
    o appoggiare sotto le casse 2 basamenti pesanti ?


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •