|
|
Risultati da 16 a 19 di 19
Discussione: Consiglio nuovi diffusori...
-
03-06-2013, 18:52 #16
Junior Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 10
DRC mi sembra "complicatuccio".
La soluzione con le casse simmetriche rispetto all'angolo e il monitor in mezzo è quella che avevo fino a poco fa.
Ma restavo davvero troppo vicino ai diffusori.
Credo passerò il prossimo weekend gironzolando per casa con le casse sotto un braccio e la scrivania sotto l'altro...
Mi sono appena accorto che ho la casa piena di angoli !! Danno fastidio quasi quanto le porte e le finestre !!!Ultima modifica di skorpiohnk; 03-06-2013 alle 18:54
-
03-06-2013, 19:36 #17
......appendere altre 2 mensole sul muro ed appoggiare li le casse....volevo suggerirtelo anch'io, così puoi scomporre in 2 anche la pila di elettroniche gravanti sull'amp...
Ultima modifica di PIEP; 03-06-2013 alle 19:40
Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
Dual CS 506 gira / Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma
-
03-06-2013, 21:40 #18
Member
- Data registrazione
- Jul 2006
- Messaggi
- 64
Ciao,
sottoscrivo completamente la considerazione a pag 1 di Enzo66.
Aggiungo che qualsiasi cassa suonerà male se lasciata in quella posizione infelice e su un mobile che suona e risuona in modo incontrollato sporcando inevitabilmente il suono su tutta la frequenza.
Tutte le altre soluzioni ed artefatti su equalizzazioni ecc non saranno risolutive, ma forse addirittura peggioreranno le cose.
Prima di spenderci soldi, valuterei la possibilità di trovare un compromesso migliore sul posizionamento. Che allo stato delle cose può essere l'unica era soluzione migliorativa. Può darti risultati enormi, più di un cambio diffusori che costano 3-5 volte tanto.
Ciao
-
04-06-2013, 14:26 #19
Sono dello stesso parere, sia riguardo al DRC che al risolvere con metodi più "normali".
La cosa importante è che tu riesca a trovare una posizione dove i due diffusori siano alla stessa distanza da angoli o pareti laterali, una simmetria anche solo "locale", cioè della parte dove dovrebbe formarsi la scena acustica, tenendo il più possibile sgombra la zona tra i diffusori.
Dopodichè, si andrà a vedere come suonano, cioè verificare se ci sono delle enfatizzazioni (o cancellazioni) in zone particolari dello spettro audio dovute al nuovo posizionamento e correggere quello che si può con interventi passivi (a questo punto però dovremmo aver ottenuto una risposta uguale dei due diffusori).
BUON DIVERTIMENTO!Alfonso Damiano
_____________________________________________