Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
Sabato 28 giugno, nella corte interna della tenuta "Bocca di Lupo" a Minervino Murge, ci sarà la proiezione del film-concerto "101 Flames of inspiration", una riproduzione su tre schermi sincronizzati per complessivi 12 metri di base e audio Dolby Atmos 9:4:4: un progetto musicale pazzesco
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 45 di 152 PrimaPrima ... 354142434445464748495595145 ... UltimaUltima
Risultati da 661 a 675 di 2270
  1. #661
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    377

    Domanda, io ho installato il firmware 2.00 beta del 27 maggio 2013, adesso per installare il 2.0 finale del 30 maggio devo ripetere l'operazione con il bootloader o basta installare sopra la versione finale con la procedura d'emergenza? grazie.

  2. #662
    Data registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    88
    Citazione Originariamente scritto da turbomg Visualizza messaggio
    Domanda, io ho installato il firmware 2.00 beta del 27 maggio 2013, adesso per installare il 2.0 finale del 30 maggio devo ripetere l'operazione con il bootloader o basta installare sopra la versione finale con la procedura d'emergenza? grazie.
    Direi che il bootloader debba essere caricato una volta sola, almeno così ho capito dalla guida sul forum ufficiale

  3. #663
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    152
    Basta il fw 2.0 ufficiale
    SORGENTI:sony BDP-S790/Sony play station/xbox 360 élite 120 gb/4 gb/ toshiba hd-DVD XE1/MY SKY hd.PROIETTORE:Sony vpl-hw50/benq pe7700.AUDIO:tannoy arena 5.1/ B&W 704 .AMPLIFICATORI:yamaha rx-a1020/valvolare primaluna. SCHERMO screenline gran cinema 101".

  4. #664
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    377
    Citazione Originariamente scritto da egx11 Visualizza messaggio
    A proposito del cambio del fourcc dei divx in xvid ho scoperto che nel pacchetto software installato dall'ultima versione del codec xvid (scaricabile dal sito ufficiale www.xvid.og) c'è un'utility (Nic's Fourcc Changer) che funziona benissimo a questo scopo.
    Potresti mettere il link per scaricare l'utility? Non la trovo sul sito da te indicato

  5. #665
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    377
    Ah no trovato,scusa. Qualcuno ha già messo la versione 2.0 finale? Com'è?

  6. #666
    Data registrazione
    May 2013
    Messaggi
    14
    Sono interessato al dispositivo, ma avrei un paio di domande:

    1) Vorrei accoppiarlo ad un HDD esterno 2.0, se ci mettessi qualche bd iso 3d (parlo di quelle da 50 gb, per intenderci) potrei avere qualche microscatto? Un interfaccia 2.0 riuscirebbe a far girare bene film 3d cosi' pesanti? O devo ricorrere a un sistema ethernet?

    2) Per quanto riguarda le copertine, è personalizzabile? Ho un amico che possiede il Med500x, e mi ricordo che per quanto riguardava le copertine la cosa era molto ben gestibile con ThumbGen, stessa cosa qui?

    3) Come se la cava in generale con il 3D? E in particolare, come dovrebbe funzionare il 3D? La mia tv è una HX755 della Sony, con 3D passivo, come dovrei settare il tutto? Grazie.

  7. #667
    Data registrazione
    May 2013
    Messaggi
    25
    [QUOTE=MatthewXz;3885611]Sono interessato al dispositivo, ma avrei un paio di domande:

    1) Vorrei accoppiarlo ad un HDD esterno 2.0, se ci mettessi qualche bd iso 3d (parlo di quelle da 50 gb, per intenderci) potrei avere qualche microscatto? Un interfaccia 2.0 riuscirebbe a far girare bene film 3d cosi' pesanti? O devo ricorrere a un sistema ethernet?

    io lo sto provando da 2 settimane ... via HHD USB 2.0 nessun problema con le ISO 3D e/o con file di grandi dimensioni

    Con il 3D se la cava molto bene .. io ho un Panasonic plasma con 3D attivo .. mi rileva il segnale da solo .. non ho idea per il tuo Sony

    Sulle copertine anche io sono in cerca di una soluzione facile.. il mio problema è che non ho i film in singole cartelle

  8. #668
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    279
    Citazione Originariamente scritto da nibbio Visualizza messaggio
    Dovendo approcciare (ho il MED da 15 giorni) l'idea delle locandine e avendo sciaguratamente tutto il materiale diviso in poche cartelle (per ordine alfabetico) c'è qualche sw che consente di creare in modo automatico la cartella per ogni video ? Che altrimenti divento matto ..
    A riguardo avevo suggerito qualche pagina fa il programma free reperibile su google che si chiama "Files 2 Folder" da installare come amministratore su vista, w7 e w8. Estremamente semplice...
    TV: Panasonic TX-55GZ950E - Sintoamplificatore: Pioneer SC-2022 - Amplificatore stereo: Pioneer A-50 - Network player: Pioneer N-50 -Lettore BD: Pioneer BDP-450 - Media Player: NVIDIA SHIELD TV Pro (2019) - Mede8er MED600X3D - Diffusori: Canton Chrono 509DC- 505 - 501 - Sub: SVS SB1000 - Cuffie: Sony MDR-DS6500 - NAS: Synology DS213j PC: MSI GE75 Raider 9SE-647IT

  9. #669
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    377
    Thumbgen va benissimo con il 600x3d...a imparare ad usarlo ci vogliono 10 minuti

  10. #670
    Data registrazione
    May 2013
    Messaggi
    14
    Ho un'altra domanda: Per guardare le iso in 3D dovrei semplicemente copiare quello che possiedo nell'hard disk e basta? O ci sono conversioni/processi particolari che devo fare?

  11. #671
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    mulazzano
    Messaggi
    2.200
    Siccome interesserebbe anche a me sto prodotto,magari il 1000 ma sono uguali mi faceva notare un utente,come se la cava con scatti e microscatto?per caso ha i menù?dovrebbe uscire l'800 meglio aspettare? Grazie

  12. #672
    Data registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    88
    Citazione Originariamente scritto da turbomg Visualizza messaggio
    Ah no trovato,scusa. Qualcuno ha già messo la versione 2.0 finale? Com'è?
    Io l'ho caricata ieri ma ho visto solo un xvid dvdrip, niente scatti, fluidissimo, vediamo come si comporta con altri tipi di file. P.S. L'utility era integrata nel pacchetto di installazione

  13. #673
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    Dicearchia
    Messaggi
    3.407
    Tyson, niente scatti o micro scatti, fluido come l'olio con mat 2D e 3D sia da usb che da NAS, menù bd solo lite, l'800 è identico in tutto (stesso chip), ha solo in più la possibilità di montare l'hd interno.
    Il nuovo Fw ufficiale va alla grande, niente più crash col menù audio sottotitoli ecc, visionato un bd da me rippato con makemkv untouched 40 giga 33Mbps lpcm perfetto.
    Ultima modifica di josephdan; 01-06-2013 alle 10:05
    VPR:in upgrade -Schermo :in upgrade -TV 4K:LG Oled 65C7v- Fonti:Lettori bluray 2D/3D Pioneer LX71-Sony BDP-S790 - Lettore BD 4K LG UBK90 - SkyQ Black - MED600X3D - Apple TV 4K - NAS Qnap TS228A -Ampli: Yamaha RX-V767- Diffusori:front Yamaha NS F700 rear Klipsch Rebel KSS2 cntr Klipsch Sinergy SC1 - Subwoofer attivo: Klipsch KSW 12 -Cavi HDMI: D-Tech fibra ottica 2.0 15m

  14. #674
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Na
    Messaggi
    337
    Ciao a tutti, dopo numerose peripezie col mio odiato/amato pop a400 prende sempre più forma l idea di sostituirlo con un mediaplayer degno di tal nome, inevitabilmente ho iniziato ad interessarmi ai prodotti della mede8er.

    Ciò che mi ha spinto all acquisto del pop è la facilità disarmante con cui si possono associare copertine trama e fan art alla propria videoteca, e la possibilità di infilarci un bell hdd al suo interno.

    Mi rivolgo quindi ai possessori, com è la gestione delle locandine?
    Il dispositivo è afflitto da qualche problema legato all hw o al fw?
    Grazie infinite
    Tv- Sony 65XE9005 Schermo- Screenline Inceel Tensioned 124'' Vpr- ??? Sinto- Marantz Sr7012 2ch- Marantz pm15-s2 ltd Cdp- Marantz sa15-s2 ltd Uhdp- ??? Bdp Marantz Ud5007 Front- Klipsch Rf 7MkII Center- Klipsch Rc 64MkII Surruond High- Klipsch CDT 5800 Subwoofer- ??? Mediaplayer- Popcorn hour a-400 + hdd wd green 3tb Console- Ps4 Pro Cuffie- Philips Fidelio X1

  15. #675
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    mulazzano
    Messaggi
    2.200

    ah grazie quindi la differenza con 800 è quella


Pagina 45 di 152 PrimaPrima ... 354142434445464748495595145 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •