|
|
Risultati da 76 a 90 di 185
Discussione: Ampli per B&W CM8
-
22-05-2013, 15:31 #76
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2010
- Messaggi
- 110
Preciso che ho scelto B&W e Rotel dopo qualche ascolto e tante letture.
Non tantissimi ascolti, purtroppo, lo ammetto.
Se mi volete dire che la storia della 'sinergia' è marketing hype, sappiate che ci credo: non ho alcun dubbio che questa presunta sinergia sia invocata più per ragioni commerciali che per l'effettiva esistenza di una maggiore sinergia tra i prodotti dello stesso gruppo rispetto ad altre combinazioni.Firma eliminata, era troppo vecchia. Da rivedere!
-
22-05-2013, 23:02 #77
si trovano dei trapani perchè sono dei ciucci nel posizionarle a prescindere dell'abbinamento con le elettroniche fatto, nessuno mai si permette di investire un euro in un degno trattamento ma solo a pensare.... il suono morbido, chiaro, asciutto e bla bla bla.....
in un ambiente mal messo qualsiasi diffusore strilla sugli alti e non solo, e se non lo fà è solo perchè ha gli altoparlanti rotti, staccati o una risposta in frequenza ""modellata"" al punto da mangiarsi tre quarti di sfumature e tutto il resto.
gli stessi recensori spesso provano in sale che oltre a non avere un minimo di trattamento posizionano gli altoparlanti a ridosso di angoli, pareti, mobili hi fi, scrivanie, porta CD e librerie poste pure asimmetricamente....proprio il massimo della vita per la stereofonia.
Se vuoi realmente giocare senza trattamento acustico e senza che ti metti a pensare a intrighi di valvole, transistor e quali magie comprati un EQ e te lo fai a tuo piacimento il suono con tutte le conseguenze del casoUltima modifica di antonio leone; 22-05-2013 alle 23:06
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
22-05-2013, 23:38 #78
D'accordissimo sull'importanza dell'ambiente, Smith docet, ma non la fare (intenzionalmente) cosi' semplice. Il 50% del risultato e' comunque dovuto a elettroniche e diffusori e il 50% del risultato del nostro amico sara' sbilanciato sulle alte e vuoto sul medio basso. Se e' fortunato potra' intervenire sul tempo di riverbero rendendo l'ambiente piu' sordo o mettersi un eq ma sara' comunque una pezza.
Ultima modifica di luca156a.r; 22-05-2013 alle 23:41
Luca
TV: Sony KDL-52z5500. Diffusori: B&W CM9. Amplificazione : Luxman L 590ax + Finale Audio Analogue Donizetti 100 Rev.2.0. (in bi-amp) Sorgente: Popcorn A-500 PRO. Condizionatore di rete: Isotek GII Minisub.
-
23-05-2013, 08:04 #79
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2010
- Messaggi
- 110
vi assicuro che il posizionamento sarà assolutamente simmetrico, che non posizionero' i diffusori in orizzontale sopra un mobile o sotto il soffitto e che (cito un thread divertente visto su un altro forum) non dovranno provvedere a generare vibrazioni atte a verificare se le tazzine 'buone' migliorano l'acustica dell'impianto.
Poi vedrò di fare i necessari adattamenti al locale, anche grazie a voi, se vorrete (bontà vostra) darmi qualche buon consiglio!Ultima modifica di GioF_71; 23-05-2013 alle 08:05
Firma eliminata, era troppo vecchia. Da rivedere!
-
23-05-2013, 12:16 #80
questa percentuale è valida se hai un ambiente idoneo e nello stesso ti muovi con le prove....per il resto delle situazioni scende di parecchio.
A casa di clienti ho sentito suonare male il buono e peggio il male, pure di marchi che per tradizione o luoghi comuni vengono riportati non affatto squillanti.....Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
23-05-2013, 17:44 #81
Io posso dire che grazie al posizionamento, al trattamento minimo del mio ambiente, seppur non troppo grande e facile da gestire, ma tutt'altro che una sala di ascolto, i miei diffusori suonano bene, almeno per il mio gusto, equilibrati, non certo dei monitor per carità, ma sicuramente sono ben lontani dai "trapani" o "mamma mia solo per l'HT" che spesso affibbiano alle mie Klipsch. Io ci sento anche la classica e mi piace. Credo che anche la sinergia con l'amplificatore conti un bel po', perché giuro, nella stessa sala di ascolto un Rotel e un Arcam con le stesse RF82 (le mie più grandi) avevano proprio un'altra timbrica, e con il primo a me non piacquero affatto....tant'è che è questo il punto...arrivare al proprio piacere.
Ampli - ACCUPHASE E-280 / Diffusori - PROAC RESPONSE 1.5 / SaCd - MARANTZ SA-KI PEARL LITE mod by Aurion / Cavi - Segnale-QED Reference Audio 40 - Potenza-TELLURIUM Q BLUE/ Giradischi - TECHNICS SL1210 MKII Testina ADC psx40 / - Impianto Vintage // AMPLI - JVC JA-S31 // DIFFUSORI - RCF BR40// GIRADISCHI - Pioneer PL115D
-
23-05-2013, 19:45 #82
se vabbè.
Non c'è niente di male ad avere un gusto un pò estremo. Però se ti piace il suono klipsch e credi di poter fare valutazioni universalmente utili o comunque non strettamente riferite a chi ha gli stessi diffusori, evidentemente hai poca esperienza in fatto di ascolti. Come si fa a definirli "equilibrati"?!
Klipsch è il diffusore colorato per definizione. In abbinamento con arcam, non a caso molto frequente (e che ho sentito molte volte), si addolciscono, ma sicuramente sono dall'altro capo dell'universo rispetto alla neutralità. Certo è che con elettroniche fredde e vuote in basso come i rotel viene fuori un aborto. Se hai una stanza molto assorbente le cose migliorano. Ma rimane che si tratta di considerazioni che valgono per klipsch e basta. B&W sarà anche un pò sbilanciata sulle alte ma asssssssssolutamente niente a che vedere.
PS: il rifiuto della massima zen "solo per l'HT" è conferma, se non dell'orecchio un pò acerbo, quantomeno dei gusti molto particolari. Senza offesa eh, ma se lo dice tanta gente non è un caso.
PPS: a me le klipsch piacciono molto e in passato sono stato tentato più volte di acquistarle. Ma ciò non toglie che bisogna sapere con che cosa si ha a che fare.Luca
TV: Sony KDL-52z5500. Diffusori: B&W CM9. Amplificazione : Luxman L 590ax + Finale Audio Analogue Donizetti 100 Rev.2.0. (in bi-amp) Sorgente: Popcorn A-500 PRO. Condizionatore di rete: Isotek GII Minisub.
-
23-05-2013, 21:33 #83
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 3.954
guarda da ex possessore delle klipsch 82 non posso che avere un bel ricordo.. le usavo principalmente in HT poi ero curioso di sentirle con un integrato e le ho acquistato un NAD 356.. si è vero!! sono molto squillanti,ma il basso che rilasciano sono fuori dal comune. le avevo sentite in un rivenditore con un bel valvolare di appena 15w della unison research..
un bel sentire..
-
23-05-2013, 21:44 #84
Ciao Gio: hai mai provato ad ascoltare le CM8 con un Denon? Se non l'hai fatto, dovresti assolutamente prima di procedere con un acquisto consapevole...
--> Gio e Mari Living Theatre <--VPR: JVC D.ila HD350 | Telo: Screenline Wave 110' | Sinto: Yamaha RX-A1010 | Lettore BD: Yamaha BD-A1010 | 2Ch: Denon A-100 | DAC: Bladelius DAC | Diff 5.0: B&W CM8, CMC, CM1 | Sub: B&W ASW610 | Cavi p/s: Audioquest | HTPC: Mac Mini '11 | NAS: Qnap TS-451 |Remote: Logitech Harmony One+--> G&M Living Theatre Commenti<--
-
23-05-2013, 23:25 #85
Sarò anche acerbo, forse in fatto di hi fi, ma suono e canto dal vivo da 20 anni e riconosco equilibrio almeno come lo intendo io. Non trapani in casa. Ho un diffusore che con buone incisioni rock e country riproduce fedelmente quello che io intendo uno strumento musicale dal vivo. La chitarra acustica, un colpo di rullante, i crash, i ride, alcuni suoni di chitarra a me non sembrano artefatti. Comunque mi fermo qui, ho ascoltato tanti diffusori ma sicuramente commerciali e non da 15000 euro. Quindi non parlo. Crescerò anche io. Se poi si vuol dire che sono trombe inascoltabili e stancanti perché lo dicono in tanti allora pace. Per me non lo sono, le ascolto ore ed ore a me non stancano proprio. Ho anche delle RCF pneumatiche e sinceramente mi annoiano. Andrò ad ascoltarmi altri diffusori per capire cosa sia l'equilibrio e la neutralità ne forse non sono per me. Ad ogni modo il mio intervento era per dire che posizionandoli per bene, in un ambiente ben trattato e con le giuste sinergie un diffusore definito inascoltabili e colorato si equilibra. Questo per me è sicuro, indipendente dalla bontà del mio orecchio.
Ultima modifica di lorenz975; 23-05-2013 alle 23:29
Ampli - ACCUPHASE E-280 / Diffusori - PROAC RESPONSE 1.5 / SaCd - MARANTZ SA-KI PEARL LITE mod by Aurion / Cavi - Segnale-QED Reference Audio 40 - Potenza-TELLURIUM Q BLUE/ Giradischi - TECHNICS SL1210 MKII Testina ADC psx40 / - Impianto Vintage // AMPLI - JVC JA-S31 // DIFFUSORI - RCF BR40// GIRADISCHI - Pioneer PL115D
-
24-05-2013, 07:33 #86
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2012
- Località
- Rosta
- Messaggi
- 366
Com'è che avete snobbato del tutto la scelòta dell'Arcam (altro marchio del rivenditore in questione), io dopo diverse prove e aquisti di cui non ero tanto soddisfatto devo dire che col mio (fmj a 19) che è il piu' piccolino mi trovo moolto moolto bene, e dire che pilota delle MA rx8.
Curiosità...Hegel H190 - dynaudio evoke 30 - audioquest type 5
-
24-05-2013, 07:54 #87
Comunque lo do ora il miglior consiglio di cui sono in grado al caro Giof. Al di là della scelta del marchio, che peraltro mi pare di aver capito sia ormai irreversibile, il vero segreto per dare una marcia in più alle b&w è la biamplificazione. Non ne hai idea.
Se riesci a recuperare un altro finale (uguale a quello che hai sarebbe l'ideale ma basta anche che abbia la stessa impedenza) rimarrai basito. Mi gioco il mio donizetti!Luca
TV: Sony KDL-52z5500. Diffusori: B&W CM9. Amplificazione : Luxman L 590ax + Finale Audio Analogue Donizetti 100 Rev.2.0. (in bi-amp) Sorgente: Popcorn A-500 PRO. Condizionatore di rete: Isotek GII Minisub.
-
24-05-2013, 08:30 #88
Personalmente mi sono inserito in discussione a scelta già fatta, altrimenti lo avrei consigliato eccome guarda la mia firma
ero intervenuto solo per rafforzare quello detto da Antonio leone riguardo al fatto che oltre alle accoppiate sbagliate per sentito dire anche il posizionamento e l'ambiente rendono alcune accoppiate, anche blasonate, inascoltabili.
Ampli - ACCUPHASE E-280 / Diffusori - PROAC RESPONSE 1.5 / SaCd - MARANTZ SA-KI PEARL LITE mod by Aurion / Cavi - Segnale-QED Reference Audio 40 - Potenza-TELLURIUM Q BLUE/ Giradischi - TECHNICS SL1210 MKII Testina ADC psx40 / - Impianto Vintage // AMPLI - JVC JA-S31 // DIFFUSORI - RCF BR40// GIRADISCHI - Pioneer PL115D
-
24-05-2013, 08:58 #89
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2010
- Messaggi
- 110
non snobbo l'arcam. ma non ho avuto occasione di sentirlo. il venditore aveva un modello fuori budget, e io ero ancora sulle cm8: non gli agevo chiesto di sentire le cm9.
d'altra parte se ti presenti al sabato alle 18:30 non è che puoi pretendere la luna. ho un bimbo piccolo e questo è stato il meglio che ho potuto fare.Firma eliminata, era troppo vecchia. Da rivedere!
-
24-05-2013, 09:02 #90
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2010
- Messaggi
- 110