Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 7 di 13 PrimaPrima ... 34567891011 ... UltimaUltima
Risultati da 91 a 105 di 185

Discussione: Ampli per B&W CM8

  1. #91
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    110

    visto che quello che ho ordinato, come amplificazione, tarda ad arrivare, sono di nuovo assalito dai dubbi. Che rottura.
    Come ci vede un Arcam A38 con le CM9?
    Le 3 stellette di whathifi.com mi hanno sempre un po' frenato a prendere in considerazione questo marchio... però come detto prima, devo dire che non lo ho mai ascoltato.
    Firma eliminata, era troppo vecchia. Da rivedere!

  2. #92
    Data registrazione
    Jun 2012
    Località
    Rosta
    Messaggi
    366
    io dico che se il mio piccolo fmj a19 suona così bene, figuriamoci mai il papà a38...
    poi obbiettivamente dico anche che ho speso migliaia di euro e cambiato 5 o 6 amplificatori e 3 coppie di casse in 2 anni, non perchè non mi trovassi bene ma perchè se ti fissi NON TROVERAI MAI LA PERFEZIONE perchè non esiste. Ci sono però ottimi diffusori ed ottimi amplificatori ad esempio il rotel 1520/1570 o il 1552 o l'arcam o il cambridge audio (e molti altri) sono tutti ottimi , purtroppo dovrai comprarne uno ed abbinarlo alle tue casse ed alla tua sorgente a casa tu e poi, dopo un periodo di ascolto, ti riterrai soddisfatto, oppure no, e magari ci ribeccheremo qua a vedere se cambiarlo o no...è così...
    Hegel H190 - dynaudio evoke 30 - audioquest type 5

  3. #93
    Data registrazione
    Sep 2012
    Località
    Catania
    Messaggi
    1.607
    GioF_71,
    Da quello che ho capito non sei un malatone di Hi Fi,uno di quelli che spenderebbe 300 € di cavi RCA !
    Diciamo che sei come me,vuoi ascoltare discretamente senza svenarti il portafoglio.
    Per come la vedo io la catena che hai ordinato può andare bene,io ci avrei messo un Denon A 100 "quello laccato nero".
    Io ti consiglio di non prendere amplificatori senza controlli Bass Treble tipo Arcam !!
    Te lo dico perchè io vado contro tendenza e il ritocchino se ci vuole puoi sempre farlo specie quando ascolti a bassi volumi !!
    Parliamoci chiaro, sotto i 4000 € siamo ancora a un livello medio/basso di alta fedeltà.
    Diffusori : B&W 683 Black (Modd) Lettore CD : Marantz CD 6004 Silver
    Ampli: DENON PMA 2010 AE Silver Cavo Segnale:VDH D-102 mkIII "Custom" - Cavo Potenza: Supra Classic 6

  4. #94
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    110
    Citazione Originariamente scritto da Old Funk Visualizza messaggio
    GioF_71,
    Da quello che ho capito non sei un malatone di Hi Fi,uno di quelli che spenderebbe 300 € di cavi RCA !
    Diciamo che sei come me,vuoi ascoltare discretamente senza svenarti il portafoglio.
    Per come la vedo io la catena che hai ordinato può andare bene,io ci avrei messo un Denon A 100 "quello laccato nero".
    Io ti consig..........[CUT]
    Ciao, hai azzeccato, non sono un superappassionato dell'hi-fi in se.
    O comunque, è tutto relativo: rispetto a molti, sì, a tanti altri (come alcuni che hanno risposto a questo thread), certamente no.
    Per me l'hi-fi è funzionale all'ascolto della musica: se quando ascolto la musica non penso all'hi-fi (in altre parole non sento difetti...) ho raggiunto il mio obiettivo.

    E' anche vero che è facile abituarsi al bello e volere di più, quindi in realtà spero che la mia scelta mi soddisfi, e anche nel lungo periodo.
    Firma eliminata, era troppo vecchia. Da rivedere!

  5. #95
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    110
    Citazione Originariamente scritto da crik Visualizza messaggio
    io dico che se il mio piccolo fmj a19 suona così bene, figuriamoci mai il papà a38...
    poi obbiettivamente dico anche che ho speso migliaia di euro e cambiato 5 o 6 amplificatori e 3 coppie di casse in 2 anni, non perchè non mi trovassi bene ma perchè se ti fissi NON TROVERAI MAI LA PERFEZIONE perchè non esiste. Ci sono però ottimi diffusori ed otti..........[CUT]
    Sabato ritiro le casse con un amplificatore 'di cortesia', visto che i componenti appunto non arrivano.
    Mi risulta che hanno in vendita ex-demo un FMJ A38, potrei chiedere di ascoltarlo, chissà mai che cambi idea e esca con quell'ampli invece di quello di cortesia!
    Firma eliminata, era troppo vecchia. Da rivedere!

  6. #96
    Data registrazione
    Jun 2012
    Località
    Rosta
    Messaggi
    366
    ottima idea... così valuti bene
    Hegel H190 - dynaudio evoke 30 - audioquest type 5

  7. #97
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Ancona
    Messaggi
    1.227
    Arcam è già una scelta più azzeccata. Ha sonorità sicuramente più calde. Francamente non mi ha mai impressionato ma non è un brutto prodotto. La biamplificazione di cui ti parlavo è di tipo orizzontale (basta che guardi la mia firma).

    Poi, al di là di consigli banali (tipo quel denon, che è buono come fermaporte), è chiaro che ognuno ti dirà che l'elettronica che ha scelto lui è la migliore. Primo perchè se l'ha scelta ci sarà un motivo (ammenocchè non sia pentito e stia per cambiare) e secondo perchè è abbastanza naturale autoconvincersi.
    Con questa premessa sta un pò male consigliarti audio analogue. Per il semplice fatto che è la scelta che ho fatto io. Ma non fa niente. Sarà un parere come un altro. Anche se non ho dubbi che, se ascoltassi un loro integrato (il pre non ti serve a niente nel tuo impianto...solo altri soldi da spellarti e altri di cavi...e quindi ancora più soldi da spennarti) butteresti subito via i rotel. Cerchiamo tante marche in giro per il mondo senza pensare che i prodotti italiani fanno scuola ed hanno un ottimo rapporto qualità prezzo (in questo campo quantomeno).

    Se hai fatto un giro su TNT vedrai che spesso è in cima alla rosa dei consigli. Soprattutto con B&W. Non per caso.

    Se punti sull'usato (che con finali ed integrati è assolutamente preferibile) con molto meno di quello che stai spendendo ora....
    Luca

    TV: Sony KDL-52z5500. Diffusori: B&W CM9. Amplificazione : Luxman L 590ax + Finale Audio Analogue Donizetti 100 Rev.2.0. (in bi-amp) Sorgente: Popcorn A-500 PRO. Condizionatore di rete: Isotek GII Minisub.

  8. #98
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    110
    Citazione Originariamente scritto da luca156a.r Visualizza messaggio
    Arcam è già una scelta più azzeccata. Ha sonorità sicuramente più calde. Francamente non mi ha mai impressionato ma non è un brutto prodotto. La biamplificazione di cui ti parlavo è di tipo orizzontale (basta che guardi la mia firma).

    Poi, al di là di consigli banali (tipo quel denon, che è buono come fermaporte), è chiaro che ognuno ti dirà che ..........[CUT]
    Tanto per cultura:
    supponendo di rimanere con i Rotel che sono in ordine, se in un secondo tempo aggiungessi un altro finale uguale e faccio biamplificazione orizzontale, ci sono problemi? Per il fatto che un amplificatore è più vecchio (o rodato...) dell'altro?

    L'Arcam A38 avrebbe il vantaggio di essere un integrato, e quindi mi darebbe la possibilità di agganciare successivamente il suo amico finale FMJ P38... sempre che l'aggiunta a posteriori non ponga il problema di cui sopra. Spero che sia una preoccupazione mia, priva di fondamento :-)


    Grazie!
    Firma eliminata, era troppo vecchia. Da rivedere!

  9. #99
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    3.954
    condivido il fatto dei prodotti di buona fattura di AA..
    anche io sono passato da NAD - ROTEL e quest'ultimo verdi 100.. non gli ho buttati dalla finestra però gli ho venduti
    Citazione Originariamente scritto da luca156a.r Visualizza messaggio
    Arcam è già una scelta più azzeccata. Ha sonorità sicuramente più calde. Francamente non mi ha mai impressionato ma non è un brutto prodotto. La biamplificazione di cui ti parlavo è di tipo orizzontale (basta che guardi la mia firma).

    Poi, al di là di consigli banali (tipo quel denon, che è buono come fermaporte), è chiaro che ognuno ti dirà che ..........[CUT]

  10. #100
    Data registrazione
    Mar 2011
    Località
    Renate -MB-
    Messaggi
    1.275
    Il pma 2010 Denon va benissimo.
    Denon AVC 6500H-Denon Pma 2010 AE--Denon DBP 4010 UD- B&W 702s2 front- centraleHTM 71 S3-707s2 surr.- Sub Velodyne Spl 1200 Ultra - Cavi potenza Audioquest Redwood sul Centrale
    Audioquest Redwood By Wire sui front.) Audioquest Type2 Surr. cavo sub Ricable Dedalus
    Panasonic Oled FZ 800 - 55" - Monster Power Hts 800 - Dynavox 4100 - cavi alimentazione-Rca- HDMI Ricable e Audioquest Soundbar B&W Panorama 3

  11. #101
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    2.229
    se non vuoi spendere un occhio vai di DENON PMA 1560, se in ottime condizioni ti trovi una macchina formidabile e pilota di tutto

  12. #102
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Ancona
    Messaggi
    1.227
    Citazione Originariamente scritto da GioF_71 Visualizza messaggio
    Per il fatto che un amplificatore è più vecchio (o rodato...) dell'altro?
    Non fa niente. Basta che siano uguali o abbiano la stessa impedenza di uscita.
    Luca

    TV: Sony KDL-52z5500. Diffusori: B&W CM9. Amplificazione : Luxman L 590ax + Finale Audio Analogue Donizetti 100 Rev.2.0. (in bi-amp) Sorgente: Popcorn A-500 PRO. Condizionatore di rete: Isotek GII Minisub.

  13. #103
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    110
    Già... ottimo
    Vedo che addiriturra i tuoi sono di potenza diversi... Maestro 70 e Donizetti 100.
    Firma eliminata, era troppo vecchia. Da rivedere!

  14. #104
    Data registrazione
    Sep 2012
    Località
    Catania
    Messaggi
    1.607
    Citazione Originariamente scritto da luca156a.r Visualizza messaggio
    Poi, al di là di consigli banali (tipo quel denon, che è buono come fermaporte), è chiaro che ognuno ti dirà che ha scelto lui è la migliore....[CUT]
    Questa del ferma porta è davvero pura presunzione!
    é vero che ho un PMA 2010 ma non è comunque un A 100 "anche se cambia poca roba da quello che ho capito".
    Diffusori : B&W 683 Black (Modd) Lettore CD : Marantz CD 6004 Silver
    Ampli: DENON PMA 2010 AE Silver Cavo Segnale:VDH D-102 mkIII "Custom" - Cavo Potenza: Supra Classic 6

  15. #105
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Ancona
    Messaggi
    1.227

    Vabbe', allora diciamo che sono buoni come ferma porte anche i maranz cosi, non facciamo torto a nessuno. Certo, salvo non voler prendere solo top di gamma. Ma e' come il vino. Tutte le cantine sono buone a fare buono il vino da 10€ a bottiglia. Bisogna vedere chi ha buono anche quello sfuso da 1.30 €a litro.
    Ultima modifica di luca156a.r; 24-05-2013 alle 23:33
    Luca

    TV: Sony KDL-52z5500. Diffusori: B&W CM9. Amplificazione : Luxman L 590ax + Finale Audio Analogue Donizetti 100 Rev.2.0. (in bi-amp) Sorgente: Popcorn A-500 PRO. Condizionatore di rete: Isotek GII Minisub.


Pagina 7 di 13 PrimaPrima ... 34567891011 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •