|
|
Risultati da 211 a 225 di 265
Discussione: [BD] Django Unchained
-
19-05-2013, 22:40 #211
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- Prato
- Messaggi
- 2.732
io ho detto un'altra cosa!
ho detto che per come è trattato il tema della schiavitù (negli States è un problema sentito parecchio) assomiglia più a "La Vita è Bella" piuttosto che a "Bastardi Senza Gloria", nel film di Benigni viene trattato il tema dell'Olocausto in maniera diversa da tutte le altre, Benigni passa dal comico al tragico senza soluzione di continuità così come in questo film Tarantino tratta la schiavitù avvicinandosi più al registro tenuto da Benigni piuttosto che al registro tenuto da Spielberg ne "Il Colore Viola" così come Benigni si allontana dal registro di Schindler's List per raccontare la stessa "storia" ma in una maniera del tutto differente! Bastardi Senza Gloria è ambientato negli anni della II guerra mondiale ma non tratta dell'Olocausto se non marginalmente, IMHO il registro di BSG è sempre oltre l'eccessivo come in Django ma non racconta volutamente la tragedia degli Ebrei, racconta una storia che non esiste o che forse esiste in un universo parallelo e non tocca l'Olocausto!
Per questo dico che nel modo di Tarantino assomiglia più all'opera di Roberto piuttosto che a Tarantino stesso.
Reputo che sia BSG che DU non siano due capolavori, in quanto le tematiche prese in esame avrebbero dovuto IMHO essere trattate con maggior "rispetto", li reputo due ottimi film ma non due capolavori come Schindler's List o La Vita è Bella o Il Colore Viola giusto per citarne alcuni a caso. Sono film di genere e se visti nell'ottica del loro genere allora possono essere dichiarati due capisaldi (capolavori), i Capolavori IMHO devono essere Universali.
ciao
igorImpianto 2.0: Diffusori Royal Device Laura, Preamplificatore Blu Eyes 3, Amplificatore finale RD-300B, Pre-Phono Rubina, Lettore CD marantz CD85 modificato Royal Device, Giradischi Rega P5 con alimentatore dedicato Rega TT PSU-Il mio nuovo sito-Una Stampa cinica e mercenaria, prima o poi, creerà un pubblico ignobile.J.Pulitzer
-
19-05-2013, 23:03 #212JVC DLA-N7/RS2000 · ScreenLine Fashion 2,35:1 116" (270cmx116cm) · LG 43NANO756PR · Onkyo TX-SR706 · 2 x Wharfedale Diamond 8.3 + Diamond 8 Centre + 4 x Diamond 8.1 + SVS SB1000 · Auralex SubDude · Panasonic DP-UB820 · Sky Q Humax ESi-160 · Zidoo Z9S · Amazon Fire TV Stick 4K · HDFury Vertex2 · XOLORspace 63021pro 2x1 Splitter · Wenter Switch HDMI 5x1 · TP-Link TL-SG1005D · Logitech Harmony Elite · X-Rite ColorMunki Photo + i1Display Pro + Datacolor Spyder 5 Pro + CalMAN 5 Enthusiast · QNAP TS-439 Pro
-
19-05-2013, 23:05 #213
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- Prato
- Messaggi
- 2.732
ho mischiato
capita a scrivere di getto, nonostante tutto lo reputo un discreto film!!
ciao
igorImpianto 2.0: Diffusori Royal Device Laura, Preamplificatore Blu Eyes 3, Amplificatore finale RD-300B, Pre-Phono Rubina, Lettore CD marantz CD85 modificato Royal Device, Giradischi Rega P5 con alimentatore dedicato Rega TT PSU-Il mio nuovo sito-Una Stampa cinica e mercenaria, prima o poi, creerà un pubblico ignobile.J.Pulitzer
-
19-05-2013, 23:08 #214
Perfetto Igor, avevo capito male io allora...
-
19-05-2013, 23:09 #215
Planet Terror lo reputo molto più riuscito di A Prova di Morte, nella sua tamarraggine batte A Prova di Morte che a mio avviso rimane il mediocre polpettone di parole, con un Kurt Russell che pare la macchietta del personaggio, l'unica cosa che salvo è il cameo di Tarantino, e ho detto tutto lol
VPR UHD: Optoma UHD65 - Schermo: Screen Line dimensione 334x188cm formato 16:9 cornice vellutata Fashion.
Lettori Blu-Ray UHD: 2 Sony UBP-X800 + Sony UBP-X700 - Ampli 7.2: Onkyo TX-NR646 - Diffusori: Klipsch RF82 MKII (front & surr) + RC64 MKII - Subwoofer: 2 Velodyne Impact 12
TV OLED UHD: Sony Bravia KD65A1 - TV EDGE LED UHD: Sony Bravia KD65XE9305
-
22-05-2013, 21:24 #216
Visto oggi pomeriggio. Un fottuto capolavoro! Colonna sonora da antologia, come di consueto per Tarantino, attori davvero eccellenti. Il comparto video mi è piaciuto molto, immagini molto cinema like con primi piani che bucavano lo schermo. Fotografia molto bella. Con che camere è stato girato? Sul versante audio poco da dire, l'ho ascoltato a volume -6 e mi sono goduto ogni singolo effetto e la portentosa colonna sonora. Ottima la dinamica e la spazialità, ottimo il sub che entra in scena solo quando serve. La canzone finale mi ha fatto scendere la lacrimuccia. Non lo avevo visto al cinema.
Ps anche a voi alcune musiche della colonna sonora facevano "friccicare" i frontali? Io credo di si perche in altre parte si sentiva molto pulito. Forse era un effetto vinile voluto dal regista, almeno speroSetup C.I.H. Constant Image Height Vpr Jvc Rs500 Schermo Skyline skyfix 3mt 21:9 Lettore BRD A.R.C.A. PRE/AV Yamaha CX-A5000 Finali Marantz MM7055, Rotel RB-1582MKII Centrale B&W CMC2 Frontali B&W CM9 Surround B&W CM5 Sub SVS SB13 ULTRA.
-
23-05-2013, 00:41 #217OLED 4K LG 55B8 // PLASMA Panasonic TX-P46G30 // LED Sony KDL-55W80 // LETTORE BluRay OPPO Udp-203 // SATELLITE SkyQ Black
-
23-05-2013, 09:51 #218
avete notato che a fine titoli di coda c'è una piccola sequenza...
< - Free Bird - >
-
23-05-2013, 11:44 #219
Si collega all'universo Marvel?
Panasonic 65JZ2000 - Panasonic DP-UB9000 - Apple TV 4K 128 - DENON AVC-A1H - Xbox Series X
-
23-05-2013, 12:28 #220
-
23-05-2013, 12:51 #221
Fui l'unico nella sala in cui vidi il film a vedere la scena dopo i titoli. Guardo sempre i film fino alla fine.
-
23-05-2013, 13:35 #222
Siamo in due allora
Sono l'ultimo a lasciare la sala, praticamente quando spengono il proiettore.
"....insomma, eravamo finiti in mare in più di 1000 e ne uscimmo in 316; gli altri li avevano mangiati gli squali. Era il 29 giugno del ’45.
Comunque…avevamo consegnato la Bomba...." (Lo Squalo)
-
23-05-2013, 13:37 #223
mai capita la necessità della gente di correre via appena partono i titoli...
-
23-05-2013, 16:10 #224
Simpatica la scena...l'ho vista pure io a cinema... Comunque a volte non è la gente a voler andar via ma in sala accendono le luci e fermano la pellicola.. -.- ...fortuna che all'Arcadia non c'è questo pericolo.
In un cinema a Milano hanno fatto entrare la gente durante i titoli di coda di BATTLESHIP e c'è chi si è visto la scena finale prima di iniziare il film(non so se lo stesso o un altro)
TV: Samsung 40D7000 Lettore BD/DVD: Playstation 4 Sintoamplificatore: Kenwood KRF V5300D Diffusori JBL SCS-140BK
-
26-05-2013, 12:00 #225
Guest
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 1.673
× Aldo come già scritto quel rumore che senti sono i graffi del disco originale delle canzoni usate da Tarantino. Nel Cd è scritto proprio questo.
× Igor Bastardi senza Gloria é totalmente diverso da Django. nella struttura narrativa (ancora episodi) nel tono e nelle intenzioni. Li lui si ispira a quel maledetto treno blindato e a tutti i film di guerra anni 60 tipo Dove Osano le aquile . Con il tema dell'olocausto non c'entra nulla quindi inutile fare paragoni incombr anti con Benigni 0 Spielberg. Django é diverso parte dagli spaghetti western che Omaggia in varie sequenze e colonna Sonora e poi affronta il tema del razzismo sequenza con Don Johnson e della schiavitù' Lo fa senza esagerazioni e con assoluta sobrietà maintendo il max rispetto per le vittime di allora e denunciando il razzismo di oggi attraverso l'uso della colonna sonora che nei brani rap richiama al presente. Molti hanno criticato proprio i brani Rap ma hanno. secondo me, proprio questa funzione di richiamo al presente. Poi come in Bastardi il tema comune è quello della vendetta e del trionfo del bene contro il male supremo Trionfo reso spettacolare e da strappaapplausi