|
|
Risultati da 196 a 210 di 265
Discussione: [BD] Django Unchained
-
17-05-2013, 18:40 #196
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 770
Veramente un bel film, ben girato e diretto ,con un grande Cristoph Walts (meritato l oscar), e poi la ..cigliegina sulla torta col finale che ricollega con i film trinità (chissà??)....
-
18-05-2013, 10:56 #197
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 2.866
Visto ieri sera. Ottimo Film. Ottima regia. Ottima edizione. Ottimo C. Waltz Quoto le valutazioni di antonio sul comparto Audio/video quest'ultimo fedelissimo per scelta fotografica ad un'impostazione abbastanza soft. Di eccellente fattura la resa della traccia italiana spinta dalla codifica Lossless DTHDMA che valorizza al meglio la bella colonna sonora. Grande Tarantino.
-
18-05-2013, 21:41 #198
Visto oggi
Presa la steelbook di dvd-store: esattamente quello che mi aspettavo, niente di più, niente di me. Penso che determinati film meritino una confezione all'altezza e questa lo è, minimalista ed essenziale ma nello stesso tempo solida e ben rifinita, senza troppi fronzoli (molti dei quali spesso finiscono nel dimenticatoio) che ben si sposa con le metal box di Quentin, il tutto ad un prezzo consono: quanto basta per aver un qualcosa che non sia una classica confezione di plastica...
Il film è un ottimo film, sicuramente da vedere e rivedere, da conservare nella propria collezione, ma personalmente non lo considero un capolavoro (al contrario di pulp fiction e kill bill oppure sin city)
Anche Waltz, sicuramente bravissimo, ma non so se al punto da meritare un oscar...(forse è di Di Caprio l'interpretazione migliore)
Più di tutto, non mi ha convinto la seconda parte (forse troppo lunga quella con Di Caprio stesso): secondo me qualche punto morto c'è...
Anche alcune ambientazioni (con annesse atmosfere), non so perchè, mi hanno lasciato perplesso...
Ho trovato forzata poi la ricerca ostentata di volgarità nella sequenza in cui un signore a cavallo esce in "missione" notturna con un gruppo di altre persone a cavallo, lamentandosi di un curioso capo di abbigliamento (sono stato vago all'estremo, non credo sia necessario mettere spoiler): seppur sappia benissimo che faccia parte dello stile di Tarantino, stranamente, come detto, l'ho trovata gratuita, quasi dovesse compensare una carenza pregressa, quasi non potesse mancare...
Per il resto, come detto, rimane un gran film, ottimo video e fotografia, audio di primissimo livello, colonna sonora compresa...(escludendo il doppiaggio in italiano di Jamie Foxx)
I miei voti:
FILM 8
VIDEO 9
AUDIO 9,5Ultima modifica di thesaggio; 18-05-2013 alle 21:50
TV: Samsung 3D Plasma PS64F8500 Panasonic OLED 4k HDR 65EZ950E Player Blu-Ray 3D: Philips BDP8000 Sintoamplificatore: Anthem MRX 510 Finale di potenza: Musical Fidelity M6 PRX Player CD/SACD DAC USB DSD Marantz SA8005 + Slim PC Shuttle DS57U Torri Frontali: Q Acoustics 2050i Centrale: Q Acoustics 2000i Surround: Q Acoustics 2020i Doppio Subwoofer: Jamo SUB660 + Jamo SUB660 + Dspeaker Anti-Mode 8033s II Cavi: WireWorld Luna 7
-
19-05-2013, 00:20 #199
Ragazzi piano con gli spoiler.
Setup C.I.H. Constant Image Height Vpr Jvc Rs500 Schermo Skyline skyfix 3mt 21:9 Lettore BRD A.R.C.A. PRE/AV Yamaha CX-A5000 Finali Marantz MM7055, Rotel RB-1582MKII Centrale B&W CMC2 Frontali B&W CM9 Surround B&W CM5 Sub SVS SB13 ULTRA.
-
19-05-2013, 02:06 #200
Ottima trasposizione, il video si mantiene su alti livelli per quasi tutto il tempo (qualche lieve calo in un paio di scene notturne ma nulla di che, dovuto al girato), belli i colori, ottima porosità in certi primi piani, ottima tridimensionalità, la fotografia è un pò soft ma nonostante questo penso che tutto quello che andava visto a livello di dettagli c'è.
Audio italiano ottimo, davvero notevole! un DTS HD Master Audio che riproduce in maniera impeccabile sia le musiche che tutti gli effetti, i dialoghi sono ben comprensibili i bassi sono chiamati in causa in maniera decisa.
Il film mi è piaciuto, 2 ore e 45 (se non erro) che non annoiano, forse qualche punto morto c'è ma nel complesso direi che scorre via senza problemi, per me i capolavori sono ben altri, personalmente lo reputo un film riuscito che sa intrattenere e a volte anche riflettere sul tema degli schiavi (seppur in maniera un pò esagerata a volte)
Ho preso la steelbook da dvd-store e non me ne pento, è fatta bene tutta in rilievo davanti (strano che nessuno abbia menzionato che è in rilievo e non la solita steelbook piatta).VPR UHD: Optoma UHD65 - Schermo: Screen Line dimensione 334x188cm formato 16:9 cornice vellutata Fashion.
Lettori Blu-Ray UHD: 2 Sony UBP-X800 + Sony UBP-X700 - Ampli 7.2: Onkyo TX-NR646 - Diffusori: Klipsch RF82 MKII (front & surr) + RC64 MKII - Subwoofer: 2 Velodyne Impact 12
TV OLED UHD: Sony Bravia KD65A1 - TV EDGE LED UHD: Sony Bravia KD65XE9305
-
19-05-2013, 09:08 #201
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 1.002
Bellissimo le scene nelle piantagioni sono dei quadri in movimento. La colonna sonora è spettacolare quando ha iniziato a cantare Elisa mi è venuta la pelle d'oca.
Il mio Hi-FI-HT Diffusori: B&W 683 centrale B&W HTM61 rear B&W 685 subwoofer B&W AS610 amplificatore stereo e ampli A/V Denon PMA 1510 Yamaha Aventage 2020 lettore CD Denon DCD 1510 Giradischi JVC-JL A40 testina Grado Black, supporto elettroniche Solidsteel 5.3 supporti diffusori Solidsteel ZR-7 cavi di potenza Audioquest X2 cavi di segnale: Van Den Hul The NameTV:Panasonic TX-P55VT60 Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-103
My Blu-Ray & DVD collection http://oc.mymovies.dk/facebook-16052...wned/title:asc
-
19-05-2013, 11:14 #202
Originariamente scritto da Bane
-
19-05-2013, 11:26 #203VPR UHD: Optoma UHD65 - Schermo: Screen Line dimensione 334x188cm formato 16:9 cornice vellutata Fashion.
Lettori Blu-Ray UHD: 2 Sony UBP-X800 + Sony UBP-X700 - Ampli 7.2: Onkyo TX-NR646 - Diffusori: Klipsch RF82 MKII (front & surr) + RC64 MKII - Subwoofer: 2 Velodyne Impact 12
TV OLED UHD: Sony Bravia KD65A1 - TV EDGE LED UHD: Sony Bravia KD65XE9305
-
19-05-2013, 11:29 #204
Sull'esagerazione
-
19-05-2013, 11:39 #205
La mia opinione si basa solo su altri film che trattano quel tema, che confrontati con questo (per la tematica) mi ha dato l'idea dell'esagerazione a volte, ma la schiavitù non l'ho mai provata, quindi non ti so dire quale film rispecchi di più la realtà
VPR UHD: Optoma UHD65 - Schermo: Screen Line dimensione 334x188cm formato 16:9 cornice vellutata Fashion.
Lettori Blu-Ray UHD: 2 Sony UBP-X800 + Sony UBP-X700 - Ampli 7.2: Onkyo TX-NR646 - Diffusori: Klipsch RF82 MKII (front & surr) + RC64 MKII - Subwoofer: 2 Velodyne Impact 12
TV OLED UHD: Sony Bravia KD65A1 - TV EDGE LED UHD: Sony Bravia KD65XE9305
-
19-05-2013, 15:54 #206
A me hanno colpito tantissimo i colori, nelle scene diurne sono davvero splendidi!
"Archos Theater" Il mio cinema
Vpr: JVC DLA-HD350, Schermo Fisso: Adeo Plano 200x113 Vision Grey, Sintoamplificatore: Onkyo TX-SR608 - Frontali: Indiana Line Tesi 504 - Centrale: Indiana Line Tesi 740 - Surround: JBL SCS 178 - Subwoofer: JBL SCS 178 - Lettore Blu-Ray: Sony BDP-S790 - Numero di Blu-Ray: 284 - La mia collezione Blu-Ray
-
19-05-2013, 17:26 #207
Filmone, veramente bello...direi da Tarantino, di Tarantino
Storia veramente eccezionale, interpretazioni incredibili da parte di tutto il cast, con Di Caprio e Waltz per me da Oscar
Disco perfetto, video con ottima definizione generale, croma un po' carico (per scelta), un gran bel vedere.
Audio italiano lossless clamoroso per dinamica, punch, separazione dei canali, panning...l'ultima mezzora da pelle d'oca sentita a buon volume.
In possesso della copia n. 636 dell'edizione limitata Amazon, molto ma molto contento dell'acquisto
Dopo questo film (il primo di Tarantino visto come si deve, a parte Bastardi senza Gloria) mi devo assolutamente procurare la sua filmografia finora editata in Blu-Ray, in particolare Pulp Fiction che ho sempre e solo visto distrattamente in tvUltima modifica di Daniel24; 19-05-2013 alle 17:29
-
19-05-2013, 17:35 #208
A mio parere a parte il mediocre A Prova di Morte, tutti gli altri film diretti da Tarantino sono validi! vai sul sicuro!
VPR UHD: Optoma UHD65 - Schermo: Screen Line dimensione 334x188cm formato 16:9 cornice vellutata Fashion.
Lettori Blu-Ray UHD: 2 Sony UBP-X800 + Sony UBP-X700 - Ampli 7.2: Onkyo TX-NR646 - Diffusori: Klipsch RF82 MKII (front & surr) + RC64 MKII - Subwoofer: 2 Velodyne Impact 12
TV OLED UHD: Sony Bravia KD65A1 - TV EDGE LED UHD: Sony Bravia KD65XE9305
-
19-05-2013, 19:21 #209
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- Prato
- Messaggi
- 2.732
A me Grindproof - A prova di morte - non è dispiaciuto, ovviamente è un film girato con la mano sinistra e il braccio destro legato dietro la schiena, senza nessuna velleità artistica, un pulpettone da domenica pomeriggio, ma nonostante tutto (ho avuto sentore che Tarantino lo abbia quasi ripudiato) a me personalmente è piaciuto, non dimentichiamo che andrebbe visto insieme a Planet Terror e a tutti i trailer fake di contorno, trailer fake da cui è nato poi Machete che è un film spettacolare
nell'economia totale della storia del cinema secondo me non sono affatto da buttare! Due film di puro divertimento, con alcune chicche tipiche del duo Tarantino-Rodriguez!
Certo sono assolutamente superiori a certi fast and furios de noartri
Django è proprio in un altro campionato e la scena dei copricapi per dirne una è ovviamente una intelligente presa per i fondelli degli uomini incappucciati (chi ha visto il film capirà), Django fa il paio più che con Bastardi IMHO con La Vita è Bella di Benigni, in quanto riesce a trattare un tema spinoso come la schiavitù in una maniera più o meno "leggera" vedasi appunto gli uomini incappucciati, la supercazzola di Django o il balletto del cavallo.
Comunque a mio avviso filmine paura e la versione di Amazon con la colonna sonora è una figata
ciao
igorImpianto 2.0: Diffusori Royal Device Laura, Preamplificatore Blu Eyes 3, Amplificatore finale RD-300B, Pre-Phono Rubina, Lettore CD marantz CD85 modificato Royal Device, Giradischi Rega P5 con alimentatore dedicato Rega TT PSU-Il mio nuovo sito-Una Stampa cinica e mercenaria, prima o poi, creerà un pubblico ignobile.J.Pulitzer
-
19-05-2013, 21:14 #210
Igor, scusami ma mi è piaciuto tantissimo Django, ma La Vita è bella è un'altra cosa...poesia, per me altro livello completamente, sia emotivo, che di storia, mi sembra un paragone un po' irriverente per l'opera di Benigni