Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 69 di 78 PrimaPrima ... 1959656667686970717273 ... UltimaUltima
Risultati da 1.021 a 1.035 di 1166
  1. #1021
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    247

    Citazione Originariamente scritto da Spinner Visualizza messaggio
    @Hun,

    Allora torno ora da pranzo,ho provato a mettere una pennetta con files audio e ho avviato il player,successivamente sono andato in MENU-IMAGINI-SCHERMO ON/OFF,lo schermo si spegne regolarmente.

    Ciao
    Esatto, faccio cosi'. Non è comodissimo (sarebbe bellissima una scorciatoia), soprattutto quando non si ha una playlist perfetta ma ogni tanto si vuole skippare qualcosa (e allora devi riattivare lo schermo e poi rispegnerlo) ma non si puo' avere tutto dalla vita
    Io di solito con Serviio faccio riproduzione random di tutte le cartelle musicali del mio pc.
    (a proposito, c'è qualche esperto di Serviio qui dentro che avrei una domanda OT?)

  2. #1022
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    44
    C'è qualche giocatore di Dark Souls qui dentro?
    Volevo sapere come vi comportate per evitare la ritenzione dell'immagine.

    Questo gioco in particolare è abbastanza fastidioso per il Plasma da quello che ho visto, infatti l'interfaccia ha creato una ritenzione abbastanza difficile da mandar via (spero non sia stampaggio, è un alone scuro visibile solo con lo schermo nero e solo di notte), praticamente passo le varre di scorrimento bianche e nere due volte al giorno per mezz'ora o più, uso diverse sorgenti, film, cartoni giochi prima di rimettere il gioco in questione, evito anche di giocare per un paio di gironi in modo da far riposare il tv, infatti riesco ad attenuare la ritenzione ma non a farla scomparire totalmente.

    Inoltre si è creato un alone chiaro (visibile sempre solo a schermo nero e di notte, quindi con zero luce ambientale) in alto a destra, che prende una bella porzione di schermo, ma non ho capito l'origine, sospetto sia la dashboard dell'Xbox360, ma sarebbe strano visto che la tengo sempre per pochissimo tempo.

    Questa però non sembra risentire dei lavaggi dello schermo, che è arrivato ormai a 1000 ore, consigli?

  3. #1023
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    247
    Citazione Originariamente scritto da Plasm-on Visualizza messaggio
    La tonalita fredda vira tutto sull'azzurro, il bianco diventa azzurrino tipo tv LED, non è quella la colorimetria esatta, ma se ti piace così che dirti...
    Per l'eco mettilo ad off e regola tu il contrasto è molto meglio.
    Per info (non so se i miei interventi sui consumi sono interessanti per qualcuno o se ammorbano tutti ), ho messo su Rai Yoyo mentre la modalità ECO era su OFF, ho fatto un fermo immagine in un momento in cui c'era molto colore. Consumo istantaneo: 200 watt. Impostato su ECO ON, rifatto check consumi dela ciabatta TV: 138 watt.
    A questo punto lascio impostato su ON quando non guardo io la tv, è molto più veloce che aggiustare il contrasto a mano ogni volta :P

  4. #1024
    Data registrazione
    Oct 2011
    Località
    Isola del Liri
    Messaggi
    1.574
    Però devi considerare che la ECO MODE attivata gestisce lei quando alzare o abbassare la luminosità attraverso il sensore
    Panasonic 50ST30 customizzato a "G"

  5. #1025
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Con molta luce pero' la situazione s'inverte, ovvero con eco on ti alza il contrasto e quindi i consumi.

  6. #1026
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    313
    Buonasera... oggi ho acquistato il pana 42ut50 e dato che sono nuovo del mondo dei plasma vorrei chiedervi di istruirmi su questo modello su tutto ciò che c'è da sapere e sui settaggi per avere un immagine migliore...
    La sala è illuminiata solo al mattino, pomeriggio penombra, è esposta ad ovest,a ma guardo maggiormente di sera. Distanza di visione da 1.50 a 2.40 a discrezione mia...
    Tv 1 Panasonic Plasma TX-P42ut50; Tv 2 CRT Sony KV-29x5a; Console Xbox360 250gb Slim

  7. #1027
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    313
    Citazione Originariamente scritto da rosmarc Visualizza messaggio
    come setting, prova questi:

    Modalità video: True Cinema *** (seconda scelta, Cinema)
    Contrasto: default *** (dopo un centinaio di ore si può alzare di qualche tacchetta per incrementare l'emissione luminosa del pannello, ma meglio fare le modifiche usando almeno un disco test)
    Colore: default
    Luminosità: -1 *** (se si v..........[CUT]
    Ho trovato questi settaggio nella discussione, cosa ne pensate? Inoltre nella recensione di hdtvtest si dice che bisogna regolare il bianco per avere un bianco migliore, io ho sbloccato le impostazioni avanzate, ma qualcuno sa dirmi che valori mettere?
    Tv 1 Panasonic Plasma TX-P42ut50; Tv 2 CRT Sony KV-29x5a; Console Xbox360 250gb Slim

  8. #1028
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    247
    Citazione Originariamente scritto da Plasm-on Visualizza messaggio
    Con molta luce pero' la situazione s'inverte, ovvero con eco on ti alza il contrasto e quindi i consumi.
    In realtà ho provato su un'immagine luminosa (cartone animato molto colorato).
    Faro' un po' di ulteriori prove e vi dico... sempre che interessi a qualcuno

  9. #1029
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    313
    Volevo provare a calibrare il mio 42ut50 seguendo questa guida: http://www.avmagazine.it/forum/88-ca...ase-di-un-hdtv
    allora ho scaricato il programma in mp4 perchè non ho lettore bluray, quindi ho masterizzato il tutto come dvd dati e inserito nella xbox, purtroppo per non mi viene letto, e non capisco se la xbox360 non legge i dvd-rw oppure non riesce legge il tipo di contenuto. Qualcuno sa darmi una mano o propormi soluzioni alternative? se inserissi tutti i file in una chiavetta e aprissi i video uno alla volta funzionerebbe lo stesso?
    Tv 1 Panasonic Plasma TX-P42ut50; Tv 2 CRT Sony KV-29x5a; Console Xbox360 250gb Slim

  10. #1030
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    313
    Buondi!
    avrei bisogno di ragguagli tecnici riguardo allo streaming video da pc tramite il lettore interno dell'UT50.
    Mi pare di aver constatato che lo stesso file può risultare leggibile da usb ma non leggibile in streaming dal pc, questo dipende dal pc o dalla TV? Io non riesco far leggere al lettore interno una cartella condivisa sul pc se non condividendola tramite windows media center, quindi vorrei capire se questo può dare problemi con la riproduzione in streaming, come fatto notare sopra, e se qualcuno può aiutarmi a configurare il pc in modo tale che il plasma riesca a vedere le cartelle condivise in rete. Con windows 7 ho provato ad inserirle nel gruppo home e ad autorizzare il plasma ma questo non mi visualizza nulla.
    Tv 1 Panasonic Plasma TX-P42ut50; Tv 2 CRT Sony KV-29x5a; Console Xbox360 250gb Slim

  11. #1031
    Data registrazione
    Apr 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.904
    Ciao,
    per quanto riguarda i video per la calibrazione la risposta è si (scomodità a parte), purché la chiavetta sia letta dalla XBOX (se è lei il tuo lettore), non dal TV.
    Quando si calibra in realtà non si calibra il TV ma l'intera catena video che si utilizza per visionare un certo tipo di materiale (DVD, bluray ecc)

    Per quanto riguarda il lettore: purtroppo non so aiutarti.
    Io ho fatto prove sul VT50 sia con Windows Media Center (cosa che se ho capito bene è riuscita anche a te) sia con Serviio e la riproduzione dal TV non è soddisfacente in quanto procede a singhiozzi.
    .:: Interlacing/Deinterlacing: Tecnica, Pulldown e Algoritmi ::.
    .:: Guida all'utilizzo di ControlCAL ::.
    "Credo di essere mezza santa e mezza vacca" - "Scelgo la metà che dà il latte" (cit. - Amore&Guerra)

  12. #1032
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    313
    Citazione Originariamente scritto da ABAP Visualizza messaggio
    Ciao,
    per quanto riguarda i video per la calibrazione la risposta è si (scomodità a parte), purché la chiavetta sia letta dalla XBOX (se è lei il tuo lettore), non dal TV.
    Quando si calibra in realtà non si calibra il TV ma l'intera catena video che si utilizza per visionare un certo tipo di materiale (DVD, bluray ecc)

    Per quanto riguarda il letto..........[CUT]
    grazie per le risposte... io non ho problemi di riproduzione a scatti in tal senso, ma mi è parso di capire che alcuni file vengono riconosciuti solo da usb, mentre in streaming risultano come formato non riconosciuto. Stasera farò una prova accurata.
    Tv 1 Panasonic Plasma TX-P42ut50; Tv 2 CRT Sony KV-29x5a; Console Xbox360 250gb Slim

  13. #1033
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    La riproduzione tramite rete con serviio sul mio VT50 è perfetta, ma sono importanti 2 cose: 1) eliminare la decodifica tramite serviio (deve decodificare il tv) 2) tipo di connessione tra tv e router, via cavo non ci sono problemi, via wifi dipende dalla connessione se la fate in protocollo N va bene con protocolli B o G va a scatti poiche è lenta e non ce la fa a gestire i files piu pesanti (MKV).

  14. #1034
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    44
    Ho notato utlimamente che sulle schermate chiare (schermo interamente bianco) la luminosità sembra abbassarsi molto, avevo letto tempo fa che questa era una caratteristica di molti plasma, quella di abbassare la luminosità per evitare il surriscaldamento.
    Vorrei sapere se è vera questa cosa e che quindi in Estate dovrò abituarmi a giocare con sbalzi di luminosità, e se succede anche a voi.

  15. #1035
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973

    La cosa è vera, ma non dovrebbe essere collegata con la temperatura, nel senso che non è variabile in base al riscaldamento dei componenti anche se nasce per evitare quel problema. L'ABL (così si chiama il meccanismo) è programmato per agire in un determinato modo in base alla percentuale di schermo in cui c'è a video qualcosa di molto luminoso. Ad esempio se il 25% dello schermo è bianco e il resto è scuro non dovrebbe intervenire. A salire invece man mano interviene sempre di più. Siccome è un intervento progressivo si nota molto raramente. Se non fosse così il TV sarebbe impossibile da calibrare...

    Sicuro che nella modalità video che usi non ci sia un risparmio energetico attivato?


Pagina 69 di 78 PrimaPrima ... 1959656667686970717273 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •