Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 11 di 13 PrimaPrima ... 78910111213 UltimaUltima
Risultati da 151 a 165 di 183
  1. #151
    Data registrazione
    Jul 2012
    Messaggi
    998

    Collegando il pass-through left all'input right è uguale come usare uno Y-splitter: non serve ma non fa danni neanche. Non dimenticare di mettere lo switch su DEEP, per te assolutamente non ha senso suonare in NORMAL perché non ti serve la potenza.

    Le interruzioni che senti con lo sweep non vengono causate dal subwoofer ma dal tuo spazio, che può essere parzialmente risolto con il RoomEQ, un EQ dedicato e/o più K-sub sparsi nel salone (tua moglie mi odierà per questo ultimo consiglio mentre il distributore QSC sarà contento ).

  2. #152
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.073
    ho provato, seppur per poco tempo, a mettere il selettore su deep, ma non mi ha convinto molto. proverò ancora con un ascolto più attento.
    la differenza tra normal e deep, non mi sembra che stia nella potenza, ma nell'applicazione o meno di un'equalizzazione sulle basse frequenze. dal manuale:

    On the KSub there are two low-frequency settings. From the factory, the switch is set to “NORM.” This means
    that the subwoofer system is producing a non-EQ’d low-frequency signal through the woofer. This is the standard
    setting for most applications.
    For extra low-frequency extension and low-end presence, move the switch to the “DEEP” setting. This will engage
    the proprietary DEEP algorithm, providing increased low-frequency extension without causing distortion or woofer
    over-excursion.

    per il resto, si. il mio ambiente non è molto friendly. a forma di L, ci sono molte finestre, le ante dei mobili sono ricoperte di vetro, c'è un vano scala e il parapetto del vano scala è in vetro
    infatti nei giorni scorsi ho scritto che ormai è tempo di equalizzare con un minidsp

  3. #153
    Data registrazione
    Jul 2012
    Messaggi
    998
    In NORMAL c'è meno extension in modo tale che il sub può spingere al massimo nelle frequenze "normali". Tanti sub pro lavorano in questo modo. Io solitamente preferisco questi setting, perché preferisco discesa su potenza. Spesso hanno anche un settaggio PUNCH per emfatizzare intorno a 100Hz, ma continuo a preferire la discesa...

  4. #154
    Data registrazione
    Jul 2012
    Messaggi
    998
    Citazione Originariamente scritto da MOLTIBASSI Visualizza messaggio
    Conosci la Avantgarde (modello Solo, Duo,ecc) ? Usano altoparlanti pro in casse per uso hi-fi..qualche hanno fa ho di persona ascoltato le Duo al TopAudio..ancora il ricordo me lo porto dietro perchè è uno dei migliori che abbia mai ascoltato
    Proprio sul TAV 2011 non mi sono proprio piaciute, ma non avevo molto tempo e quando sono entrato io nella sala il dimostratore ha messo un vinyle di jazz (Pink Panther se non mi sbaglio) con una qualità talmente scarsa (e c'è sempre gente che dice che "è più naturale") che sono fuggito subito. Invece avendo sentito il Trio Classico anni fa in un negozio Olandese con vari SACD devo dire.... Le casse migliori che mai abbia ascoltato. Bello leggere questa tua frase che mi portano dei bei ricordi!!
    Ultima modifica di Tony NL; 09-05-2013 alle 11:21

  5. #155
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    243
    Con il frontale e laterali Indiana line mi consigliate affiancare sempre il basso 830 della indiana oppure mi consigliate altro sub? Budget 200€
    TV: Panasonic Plasma Panasonic 50" TX-P50 ST60E.
    Soundbar: Sonos Beam. Sub : Sonos Sub

  6. #156
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Modena
    Messaggi
    2.987
    Citazione Originariamente scritto da Tony NL Visualizza messaggio
    Proprio sul TAV 2011 non mi sono proprio piaciute, ma non avevo molto tempo e quando sono entrato io nella sala il dimostratore ha messo un vinyle di jazz (Pink Panther se non mi sbaglio) con una qualità talmente scarsa (e c'è sempre gente che dice che "è più naturale") che sono fuggito subito. Invece avendo sentito il [URL="http://w..........[CUT]
    E pensare che Avantgarde utilizza woofer customizzati Beyma della linea Studio, che non si possono definire proprio il "top of the line", non voglio pensare cosa sarebbe se utilizzassero prodotti delle linee SW o PW.....
    Per i medi usano invece sempre un woofer customizzato ma della B&W, un buon driver con membrana in carbonio (e ne esiste anche una versione con magnte in alnico)
    Per gli alti usano un driver a compressione da 1" "economico", non mi ricordo chi è il costruttore.
    Questo per i modelli con sub incorporato (DUO e DUO grosso)
    Ultima modifica di scomed99; 09-05-2013 alle 14:12
    Scomed99 HT: PLASMA: Kuro 5090H - PRE: McIntosh MX136 - LETTORE CD/SACD: McIntosh MCD301 - FINALE MULTI: Powersoft DIGIMOD Series - FRONT: MegaHorn - CENTER: BlackOne - BACK: BlackBack - SUB: BlackVortex Sub - BASS SHAKER: Brutality Near Sub ROOM EQ:ScomeDSP + Open DRC + Sabre32 DAC - DYNAMIC EXPANDER: dbx 3bx DS + dbx 120x DS + SPL Vitalizer MK2T - CONSOLE: XBOX 360 Elite - HTPC: S-HTPC

  7. #157
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    86
    Citazione Originariamente scritto da Tony NL Visualizza messaggio
    quando sono entrato io nella sala il dimostratore ha messo un vinyle di jazz (Pink Panther se non mi sbaglio) con una qualità talmente scarsa (e c'è sempre gente che dice che "è più naturale") che sono fuggito subito. [URL="http://w..........[CUT]
    Io quando le ho ascoltate avevano su il 33 giri dei Pink Floyd con il brano "The Wall" che conosco a menadito per cui ho potuto fare un confronto obbiettivo. Nonostante le scandalose stanze del quarq hotel il risultato era veramente strepitoso per dinamica (avevano alzato per bene il volume) e timbrica. Le percussioni erano velocissime ma molto calde e Roger aveva una presenza che sembrava di essere ad un concerto live.

  8. #158
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.073
    e' stato un fine settimana pieno di spostamenti di mobili e di elettroniche.
    ecco, nel caos generale, come potrebbe essere la nuova disposizione del sub e del resto delle elettroniche.

    visione d'insieme


    zoom


    messo li' sotto al mobile, il sub ha un impatto "ambientale" ben diverso rispetto a prima.
    quando l'ha visto, a mia moglie si sono illuminati gli occhi. allora, con aria seriosa , le ho detto che per migliorare l'estetica della sala bisognerebbe togliere la base bianca e aggiungere ancora uno o due sub. cosi' avremmo una maggior omogeneita' e linearita'.
    non mi ha mandato al diavolo e, anzi, l'ho vista che osservava e tutto sommato l'idea non le e' dispiaciuta

  9. #159
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Modena
    Messaggi
    2.987
    La fila di sub va bene, ma prima devi cambiare le casse!
    Scomed99 HT: PLASMA: Kuro 5090H - PRE: McIntosh MX136 - LETTORE CD/SACD: McIntosh MCD301 - FINALE MULTI: Powersoft DIGIMOD Series - FRONT: MegaHorn - CENTER: BlackOne - BACK: BlackBack - SUB: BlackVortex Sub - BASS SHAKER: Brutality Near Sub ROOM EQ:ScomeDSP + Open DRC + Sabre32 DAC - DYNAMIC EXPANDER: dbx 3bx DS + dbx 120x DS + SPL Vitalizer MK2T - CONSOLE: XBOX 360 Elite - HTPC: S-HTPC

  10. #160
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    414
    Adoro le elettroniche AM Audio, buongustaio Anche il sub mi piace, per essere un prodotto pro è davvero carino e a mio avviso facilmente inseribile in ambienti domestici, dovrò farci un pensierino
    PADRONE DI NIENTE MA... SCHIAVO DI NESSUNO !

  11. #161
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.073
    Citazione Originariamente scritto da scomed99 Visualizza messaggio
    La fila di sub va bene, ma prima devi cambiare le casse!
    in effetti viste così le casse, in confronto al resto, sembrano dei giocattolini ... epperò si difendono bene

  12. #162
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818
    Come prosegua l'esperienza con il Ksub???

    A breve imperssioni su questo:


  13. #163
    Data registrazione
    Jul 2012
    Messaggi
    998
    Whoohoo il Screen Sub 1! Come lo amplificherai, con l'X300? Come potenza va bene se questi 900W sono a 8 Ohm, puoi tranquillamente provarlo! Pensa bene però a tagliarlo sotto, perché non è protetto contro infrabass che potrebbe rompere il cono se metti dei film bass-heavy tipo Underworld:Awakening spingendo per gli amici!

  14. #164
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818
    No no, niente X300, quello è a casa sul BG....se vai un pò indietro nella discussione vedi Il MA48Q....non so ancora se con un canale solo o due a ponte! Tu che consigli???

    Spiegami bene il discorso degli infrabass per favore...non vorrei fare esplodere il cono!!!

  15. #165
    Data registrazione
    Jul 2012
    Messaggi
    998

    Secondo me Lab.gruppen non ha inteso questo finale per mettere canali a ponte, nel manuale non se ne parla proprio ed addirittura viene sconsigliato di metterlo a ponte a 4 Ohm o pilotare un carico a 2 Ohm. Molto onesto ma normale da una casa costruttrice seria, perché la maggior parte delle specifiche a 2 Ohm ci sono per ragioni marketing e non perché l'amp è veramente stabile così.

    Quindi, io dico di usare UN canale dell'MA4.8Q. Per il tuo subwoofer avrei consigliato ca. 950 W a 8 Ohm quindi va benissimo.

    Un subwoofer bass-reflex da consumer di livello solitamente è protetto con un HPF (passa-alto), perché se arriva un signale sotto la frequenza di tuning, il cono non viene più frenato dalla "molla" che è il tubo reflex, arriva al punto di sovraescursione e poi si può rompere. Nell'audio professionale i subwoofer sono quasi sempre reflex e quindi anche loro (tuned più alto che subwoofer HT di livello) vanno protetti con dei HPF che inserisco nel processore che sta prima del finale. Così se dalla fonte arriva un signale tipo 18 Hz, viene attenuato dal processore di un impianto pro, o dal DSP interno di un sub attivo (HT consumer o pro) e non sovraccarica il cono.

    Però parliamo sempre di livelli sonori alti, in un salone non è che spingi al massimo. Ma stai attento, un giorno ad Agosto quando tutti sono in vacanza e vuoi vedere "a quanto va" e spingi l'amp fino al clipping con un signale basso senza HPF.... Potrebbe essere che ti spetta a riconare il sub! E' tutto nella tua mano! L'ultimo subwoofer HT pro che ho amplificato, con un nostro PC3301N che pompava oltre 1100W dentro (con TRON Legacy le tue ossa a sonaglio) e il proprietario aveva capito benissimo dove fermare per non rompere il cono (PC-series dispongono pure di un HPF a 20Hz inseribile, molto utile), ma il figlio una sera due settimane dopo non ha resistito e ha brusciato tutto...


Pagina 11 di 13 PrimaPrima ... 78910111213 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •