Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 7 di 13 PrimaPrima ... 34567891011 ... UltimaUltima
Risultati da 91 a 105 di 183
  1. #91
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Modena
    Messaggi
    2.987

    Citazione Originariamente scritto da Tony NL Visualizza messaggio
    scomed99 lo devi conoscere perché MA4.8Q = FP6000Q con connettori da installazione anziché live.
    Non lo conosco perchè non conosco bene nemmeno i prodotti LG, conosco bene invece questi
    http://www.martin-audio.com/products/MA12K.asp
    che sono i clone dei serie K Powesoft.
    Scomed99 HT: PLASMA: Kuro 5090H - PRE: McIntosh MX136 - LETTORE CD/SACD: McIntosh MCD301 - FINALE MULTI: Powersoft DIGIMOD Series - FRONT: MegaHorn - CENTER: BlackOne - BACK: BlackBack - SUB: BlackVortex Sub - BASS SHAKER: Brutality Near Sub ROOM EQ:ScomeDSP + Open DRC + Sabre32 DAC - DYNAMIC EXPANDER: dbx 3bx DS + dbx 120x DS + SPL Vitalizer MK2T - CONSOLE: XBOX 360 Elite - HTPC: S-HTPC

  2. #92
    Data registrazione
    Jul 2012
    Messaggi
    998
    Oh, pensavo lo conoscevi, scrivendo questo:

    Citazione Originariamente scritto da scomed99
    LabGruppen e Powersoft che sono i miei preferiti.

  3. #93
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Modena
    Messaggi
    2.987
    Ma in effetti ho scritto male io perchè "i miei preferiti" era riferito solo a Powersoft (per i sub ormai utilizzo solo loro moduli).
    Scomed99 HT: PLASMA: Kuro 5090H - PRE: McIntosh MX136 - LETTORE CD/SACD: McIntosh MCD301 - FINALE MULTI: Powersoft DIGIMOD Series - FRONT: MegaHorn - CENTER: BlackOne - BACK: BlackBack - SUB: BlackVortex Sub - BASS SHAKER: Brutality Near Sub ROOM EQ:ScomeDSP + Open DRC + Sabre32 DAC - DYNAMIC EXPANDER: dbx 3bx DS + dbx 120x DS + SPL Vitalizer MK2T - CONSOLE: XBOX 360 Elite - HTPC: S-HTPC

  4. #94
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.073
    rieccomi.
    sono riuscito ad ascoltare i due sub “pro”, il QSG K Sub e Line6 L3S.
    ovviamente, l'ascolto che ho potuto fare ha un valore molto relativo per quello che sarà il mio utilizzo. Ma intanto un’idea me la sono fatta.

    I due sub erano collegati a satelliti attivi differenti (il QSC K8 e un monitor RCF) e l'ambiente era uno stanzone alto 4m circa, lungo 10 e largo più di 20m.

    Nel confronto tra i due ho preferito il Line6, più musicale più profondo più “arioso”, anche più grande e, purtroppo, non me l’ero figurato così ingombrante

    Quanto a precisione, che era una delle mie preoccupazioni, con l’ascolto di alcuni brani di miei CD, in quell’ambiente, non ho riscontrato nulla di particolare. Anzi. Devo dire che è stato un ascolto molto coinvolgente con la musica che fluiva veloce e ritmata A volume sostenuto sentivo la musica sulla panza, a distanza di 2 metri sentivo l’aria spostarsi

    A detta del ragazzo del negozio potrebbe essere fattibile usarlo in casa in spazi a partire da circa 50mq (io ne ho 43). Una cosa cui prestare attenzione è che questi apparecchi sono progettati per utilizzo in sale da concerto o all’aperto e, naturalmente, rendono al meglio a volumi sostenuti. Però non è detto che in cubature più piccole sia sufficiente un “gain” minore per avere il suono corretto. Cosa che non è stato possibile provare sul posto perchè la cubatura del locale era molto grande..

    Detto questo, cosa faccio?
    Ancora non lo so Devo metabolizzare le sensazioni.
    Di certo, rispetto ai prodotti consumer Hi-Fi, è un ascolto differente e, direi, preferibile. L'unico nodo da scioglire è come può essere l'integrazione tra sub attivo "pro" e diffusori hi-fi.
    Ultima modifica di michelemezza; 23-04-2013 alle 14:01

  5. #95
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.073
    aggiungo un'altra riflessione.
    non ho sentito tutti i sub in commercio e quindi potrei sbagliarmi, ma direi che, per 1.100-1.200 euro, sia difficile trovare in ambito consumer qualcosa che si avvicini alla resa di quello che ho sentito oggi, che, a pensarci bene, è davvero notevole

  6. #96
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818
    Io credo di andare "alla cieca" sui sub passivi serie Cinema di Martin Audio, per vari motivi....primo ho l'ampli 4 canali, secondo, hanno un profilo leggermente shallow, con profondità di 47 cm, e prendendo due unita' posso piazzarle meglio in ambiente e suddividere la spesa....

  7. #97
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Svizzera
    Messaggi
    4.908
    Non hai potuto ascoltarli su dei pezzi di film?
    TV LCD 4K: LG OLED77CX
    Sorgente 4K: Nvidia Shield TV Console: Ps5
    Home Teather: Bose LifeStyle 650

  8. #98
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.073
    no, li aveva collegati ad lettore cd ed un mixer con cui mixava da una catena all'altra

  9. #99
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818
    D'altra parte sono prodotti per installazioni live....da negozio di DJ

    Devo ancora fare un salto a vedere cosa hanno qui a CB nella nuova sede (che in effetti non è nemmeno ancora aperta...)
    Chissà non abbiano disponibili i sub e i diffusori linea Cinema della Martin (me la hanno suggerita loro...)

  10. #100
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.073
    se riesci ad sentire qualcosa facci sapere le tue impressioni
    un altro commento che farei in seguito all'ascolto di oggi è che se in ambito consumer si va alla ricerca del famoso pugno nello stomaco e delle sensazioni forti, con quello che ho sentito oggi hai tutto questo davanti a te

  11. #101
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Svizzera
    Messaggi
    4.908
    Si ma con un cd musicale è un conto con un film direi che cambiano parecchio le frequenze da riprodurre...io rifarei la prova portandomi un mediaplayer....
    TV LCD 4K: LG OLED77CX
    Sorgente 4K: Nvidia Shield TV Console: Ps5
    Home Teather: Bose LifeStyle 650

  12. #102
    Data registrazione
    Jul 2012
    Messaggi
    998
    Voglio ancora sottolineare la differenza tra pro e consumer, anche quando si fa una demo. Nel pro audio se fai una demo, ti devi concentrare sulla potenza con poca distorzione. Ma devi spingere, se una cassa non spinge non lo vendi. Quindi è ovvio che senti qualcosa nello stomaco (in effetti è la milza che è sensibile per frequenze intorno a 50 Hz, non lo stomaco ), non è la qualità del subwoofer ma la pressione assoluta. Per i lettori di questo topic di cosa stiamo parlando: le QSC K8 sono dei monitor a 8" (=20cm woofer) autoamplificato a 1000W a testa. E spingono molto bene mantenendo una buona qualità audio. Un subwoofer deve avere tanta potenza per reggere contro questa violenza, ecco perché il K-sub è così potente (e lo preferisco oltre il Line 6). Però se vuoi per forza avere un subwoofer pro, almeno scegli uno con un cono più grande possibile perché così hai un po' di profondità in più. Il negozio dove sei stato probabilmente non avrà a terra uno Yamaha DSR118W, ma forse qualche JBL 718S o un altro subwoofer a 18" a bass reflex ti farà sentire una potenza oltre i subwoofer che hai sentito oggi, ma con una discesa chiaramente maggiore (senza ovviamente raggiungere le profondità di un subwoofer consumer anche di 500 euro). Il subwoofer a 18" Martin Audio di Guido310 è una scelta più costosa ma superiore ancora. Ed è così "shallow" perché appunto deve essere nascosto dietro uno schermo, un sub profondo come uno live non ci va... Buon divertimento con il tuo indagine!

  13. #103
    Data registrazione
    Jul 2012
    Messaggi
    998
    ...poi un altro consiglio. Portati insieme con i soliti brani pop/rock che, senza dei bassi profondi, che suonano ovviamente benissimo con un sub pro come quelli sentiti da michelemezza, alcuni brani car-audio. Perché quelli hanno spesso dei bassriffs fatto con un synth o un generatore sinus, e con i subwoofer pro alcuni brani famosi come Bassotronics - Bass I Love You, non senti nulla del bass, perché mancano gli armonici che senti con dei strumenti normali come bassguitar o contrabasso. Sentendo lo stesso brano su un subwoofer consumer, senti che chiaramente escono molto più toni bassi, e ti realizzi cosa ti manca. Questo può essere un buon alternativo per non avere la possiblità di sentire un film.

  14. #104
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    2.439
    bass i love you è una porcata inenarrabile , suona come un mp3 ultra compresso (anche in cd originale, è "incisa" malissimo). Ci sono brani elettronici più puliti e definiti in tutta la gamma di frequenze di quella (come ad esempio Infected Mushrooms - Avratz )




    "(senza ovviamente raggiungere le profondità di un subwoofer consumer anche di 500 euro)"


    non sono d'accordo, la maggioranza dei sub consumer di quella fascia, indipendentemente dalla risposta millantata nelle schede tecniche, alle misure in ambiente anecoico crollano letteralmente sotto i 30hz, spesso anche prima...e non solo in quella fascia commerciale purtroppo
    Ultima modifica di Ale55andr0; 25-04-2013 alle 17:26

  15. #105
    Data registrazione
    Aug 2012
    Località
    provincia di
    Messaggi
    323

    [QUOTE=Ale55andr0;3856506]bass i love you è una porcata inenarrabile , suona come un mp3 ultra compresso (anche in cd originale, è "incisa" malissimo). Ci sono brani elettronici più puliti e definiti in tutta la gamma di frequenze di quella (come ad esempio Infecte

    ma sono un po confuso..... ma i sub e casse non vengono dalle case provati in ambienti anecoici per darci informazioni sui loro prodotti che costantemente si differenziano proprio perché nella vita reale sono usati nei nostri ambienti poco tratrati??????
    mi sa che il problema sia inverso........
    e poi mi sfugge ip senso di tanti decibel e poca finezza in ambiente home.......logico se vuoi fare feste all aperto a casa tua sono ottimi e ci vanno....... logico non devi avere vicini o devono essere amanti della musica come te e degli stessi generi....... hihi immagino il mio vicino con casse pro da 5000 watt e bassi incazzatissimi con Nino d Angelo a 130 decibel.....


Pagina 7 di 13 PrimaPrima ... 34567891011 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •