|
|
Risultati da 31 a 45 di 104
Discussione: Corsi di calibrazione AV Magazine
-
08-05-2013, 01:16 #31
Ragazzi,
ho cancellato domenica perché in pratica ci sono zero prenotazioni. Manca poco più di una settimana e allungarci due giorni di seguito da Spazio2M la vedo difficile. Nel frattempo il sabato siamo al completo.
Diamoci una contata e, se siamo almeno in 5, vedrò di trovare una soluzione.
EmidioREGOLAMENTO - NETIQUETTE: Li avete sottoscritti, giusto? Almeno leggeteli!
... Avete i server sottodimensionati???
No, abbiamo gli utenti che non leggono il regolamento...
-
08-05-2013, 20:27 #32
Ciao Emidio, io per Domenica ci sarei, forza ragazzi raggiungiamo 5 pax, l'istruttore sarà tutto per noi e di conseguenza la lezione sarà piu' efficace!
VPR: JVC X7, Schermo: ATOM Skifix 16:9 101", TV LG LCD 3D 42LM670, Ampli: Yamaha RX A1010, Centre: Indiana Line 4.02, Front: Indiana Line C4, Presence: Indiana Line 3.06, Surr: Wharfedale Vh 2 dipolari, Sub: Polkaudio Psw10, Source: Samsung BD5500, HTPC: (Case Antec Fusion remote, Mb: Asus P5E-VM HDMI, Cpu: Itel Core 2, 2,66GHz E8200, RAM: 4 Gb, BD: Asus, sk video: HD6450, Dvb.t: Avermedia, HD: OCZ SSD 120Gb, Alim: fanless) Sensor: Spyder3 elite
-
08-05-2013, 21:08 #33REGOLAMENTO - NETIQUETTE: Li avete sottoscritti, giusto? Almeno leggeteli!
... Avete i server sottodimensionati???
No, abbiamo gli utenti che non leggono il regolamento...
-
08-05-2013, 21:13 #34
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2002
- Località
- Omegna
- Messaggi
- 209
Grazie ELDEST per la disponibilità con FRANCOLEMON siamo in 3.
Ancora 2 persone FOOOORZA RAGAZZI.
Grazie.
-
08-05-2013, 21:52 #35
Emidio, perché sono di Como, Bologna mi resta un po scomodo, cmq se si fa, partecipo volentieri, una lezione sulla calibratura mi manca proprio, la mia sonda è la Spyder3 elite (mai usata tra l'altro) ma si può sempre cambiare...
VPR: JVC X7, Schermo: ATOM Skifix 16:9 101", TV LG LCD 3D 42LM670, Ampli: Yamaha RX A1010, Centre: Indiana Line 4.02, Front: Indiana Line C4, Presence: Indiana Line 3.06, Surr: Wharfedale Vh 2 dipolari, Sub: Polkaudio Psw10, Source: Samsung BD5500, HTPC: (Case Antec Fusion remote, Mb: Asus P5E-VM HDMI, Cpu: Itel Core 2, 2,66GHz E8200, RAM: 4 Gb, BD: Asus, sk video: HD6450, Dvb.t: Avermedia, HD: OCZ SSD 120Gb, Alim: fanless) Sensor: Spyder3 elite
-
09-05-2013, 18:17 #36
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Località
- Ferrara
- Messaggi
- 202
Richiesta info su colorimetro e accessori
Cosa significa che il colorimetro i1 Display Pro Retail è "selezionato e profilato AV Magazine"? In cosa consiste la "selezione" e la "profilatura"?
E riguardo alla "matrice per correggere le letture con prodotti che usano le principali tecnologie di illuminamento": è qualcosa che serve per tarare il colorimetro?
Grazie
-
09-05-2013, 21:22 #37
Ciao Stendbai. Hai colto nel segno: noi tariamo il colorimetro.
La selezione consiste nel fatto tutti i colorimetri che ci invia X-rite, vengono aperti e controllati per linearità e incertezza di misura rispetto al nostro strumenti di riferimento.
Per profilatura, significa che per quattro tipologie di prodotti (proiettori HT con lampada, proiettori DLP LED, TV LCD WLED, TV plasma) vengono creati dei profili per correggere l'incertezza di misura rispetto al nostro strumento di riferimento.
Per sorgente d'illuminamento s'intende il tipo di tecnologia usata per creare luce e colore. Nei proiettori tradizionali con lampada, il sistema di illuminamento è costituito da una lampada a scarica al mercurio ad alta pressione e ad un sistema di specchi dicroici; nei proiettori DLP LED, ci sono LED RGB; nei televisori LCD con retroilluminazione LED ci sono LED bianchi e filtri colore; per i TV al plasma c'è una miscela di gas e fosfori eccitati da raggi ultravioletti.
Ognuno di questi sistemi d'illuminamento ha dei colori che emettono luce entro uno spettro caratteristico che qui in redazione possiamo misurare attraverso strumentazione ad altissima precisione: uno spettrometro OceanOptics con risoluzione FWHW di 2 nanometri. Per ogni colorimetro i1 Display Pro, creiamo una matrice di correzione che permette, in molte condizioni, di correggere le normali deviazioni che ci sono tra uno strumento e l'altro. Si tratta pur sempre di strumenti economici. Uno spettrometro di precisione può costare fino a parecchie decine migliaia di Euro.
Normalmente, un colorimetro profilato come quello in oggetto, costa qualche centinaio di Euro. E infatti alcune aziende negli Stati Uniti (es. Spectracal) vendono gli X-rite i1 Display Pro profilati a circa 700 US$, con valigetta per il trasporto.
Spero di aver risposto a tutte le tue domande.
EmidioUltima modifica di Emidio Frattaroli; 09-05-2013 alle 21:24
REGOLAMENTO - NETIQUETTE: Li avete sottoscritti, giusto? Almeno leggeteli!
... Avete i server sottodimensionati???
No, abbiamo gli utenti che non leggono il regolamento...
-
09-05-2013, 23:09 #38
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Località
- Ferrara
- Messaggi
- 202
-
10-05-2013, 08:01 #39
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 131
volevo sapere se il colorimetro X-rite i1 Display Pro profilato necessita, nel tempo, di essere ri-tarato ri-profilato e nel caso ogni quanto e come.
grazie ciao
-
10-05-2013, 09:20 #40
@campus
Volendo mantenere la massima precisione la risposta è si.
Anche lo "spettrometro OceanOptics con risoluzione FWHW di 2 nanometri" va periodicamente ritarato, taratura periodica che normalmente viene accompagnata da una certificazione con scadenza.
@Emidio Frattaroli
Ribadisco il mio interesse per la X-rite i1 Display Pro profilata. Speriamo che te ne avanzino(devo mandarti una mail anche per quella?)
...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020
-
10-05-2013, 09:39 #41
Mi aggrego alla richiesta fatta da Fabio!
Purtroppo per cause contingenti non posso partecipare ai corsi in programma. Chissà, magari per settembre potrei per quelli di due giorni...
Pertanto si, anch'io sono interessato alla X-rite i1 Display Pro profilata
GrazieDisplay Plasma: SAMSUNG PS51D8000 - Bd Player: SAMSUNG BD-C8500 - Decoder: MySkyHD Samsung 990V
SintoAmpli: ONKYO TX-SR 605 - Diffusori: INFINITY HCS PRIMUS - Remote Control: LOGITECH HARMONY 555
Guide: Calibrazione di base di un HDTV - Calibrazione avanzata HDTV Plasma (corso rapido)
-
10-05-2013, 12:47 #42
Inviata mail per partecipare al corso a Roma da Cherubini....con acquisto colorimetro.
U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE
-
11-05-2013, 09:25 #43
Mandata iscrizione, ed acquisto della sonda, per la data di Chieti.
Video - Planar PD-8150 - Sorgenti - MySkyHD - Sony BDP S550 - Toshiba XE1 - Vantage HD 7100 - Audio Multicanale - Pre - Onkyo TX-NR906 - Ampli - Korsun D9 - Dussun V6i - Casse - Front PSB Platinum M2 - Center PSB Platinum C4 - Surround PSB Platinum S2 - - Sub PSB Platinum Subsonic 10 - Telecomando - Logitech Harmony 900 - Condizionatore di rete - Belkin PF40 - Cuffie - PSB M4U 2 - Sennheiser HD 650 - Ampli Perreaux Sx II -
-
11-05-2013, 12:51 #44
Allora per la seconda sessione a Milano, Domenica 19/05 ancora niente?
VPR: JVC X7, Schermo: ATOM Skifix 16:9 101", TV LG LCD 3D 42LM670, Ampli: Yamaha RX A1010, Centre: Indiana Line 4.02, Front: Indiana Line C4, Presence: Indiana Line 3.06, Surr: Wharfedale Vh 2 dipolari, Sub: Polkaudio Psw10, Source: Samsung BD5500, HTPC: (Case Antec Fusion remote, Mb: Asus P5E-VM HDMI, Cpu: Itel Core 2, 2,66GHz E8200, RAM: 4 Gb, BD: Asus, sk video: HD6450, Dvb.t: Avermedia, HD: OCZ SSD 120Gb, Alim: fanless) Sensor: Spyder3 elite
-
11-05-2013, 15:04 #45REGOLAMENTO - NETIQUETTE: Li avete sottoscritti, giusto? Almeno leggeteli!
... Avete i server sottodimensionati???
No, abbiamo gli utenti che non leggono il regolamento...